Corridoio per banchetti fai da te
Per rendere il corridoio un po' più accogliente, dovresti usare vari elementi decorativi e mobili. Una panca fai-da-te è una grande opportunità per aggiungere colori vivaci alla stanza, oltre a rendere la stanza più funzionale. Questo prodotto è versatile. Può essere utilizzato per riporre oggetti, come decorazione o come area salotto, il che è particolarmente conveniente se il padrone di casa sta andando da qualche parte.

Ci sono molte soluzioni già pronte sul mercato moderno. Puoi scegliere una varietà di modelli e modifiche che si adattano a qualsiasi design. Allo stesso tempo, non è necessario acquistare mobili già pronti per decorare la stanza. È sufficiente raccogliere i materiali e gli strumenti necessari per realizzare un singolo prodotto che nessun altro avrà. Per ottenere un buon risultato basta saper cucire.

Dovresti anche studiare i passaggi di base su come realizzare una panca fai-da-te a casa. Il processo è abbastanza semplice. La cosa principale è seguire le istruzioni.
Disegni delle dimensioni del banco
Nota! Per implementare un progetto, è necessario prepararsi con cura. Per questo, è importante seguire l'ordine di tutte le azioni. Quindi riceverai un prodotto di alta qualità e pulito che può essere utilizzato nella vita di tutti i giorni.
Una delle fasi importanti è la preparazione. È necessario elaborare un diagramma accurato dei mobili futuri. Usando questi dati, assemblerai la struttura. Devi pensare alle caratteristiche, alla presenza di ripiani aggiuntivi, alle ruote per il movimento.
Le dimensioni e le proporzioni sono prese in considerazione in modo che ogni dettaglio appaia armonioso. Quando si calcola la lunghezza e la larghezza, è necessario tenere conto della quantità di spazio libero per una persona.
Dovresti anche prestare attenzione alle seguenti sfumature:
- Pensa ai parametri principali. È importante decidere in anticipo sulla funzionalità e sui componenti necessari per i mobili futuri. Questo può essere un sedile con schienale, gambe integrate, ruote, cassetti, ecc. In stanze piccole, quest'ultima opzione è particolarmente vantaggiosa.
- Calcola la quantità di materiali. A seconda del numero di posti, vengono determinate le dimensioni di tutte le parti e i componenti. Per fare ciò, è sufficiente eseguire calcoli nel rapporto proporzionale indicato.
- Decidi il telaio. Se è prevista una struttura piuttosto complessa con un gran numero di elementi aggiuntivi, è necessario preparare una dima in base alla quale verrà montato il resto dei componenti.
- Avrai bisogno di un seghetto alternativo elettrico per tagliare le parti.

Nota! Se il progetto prevede varie gambe, cassetti o ripiani aggiuntivi, dovresti decidere in anticipo la loro posizione. Ciò ti consentirà di utilizzare la panca per riporre scarpe e altri oggetti nel corridoio, risparmiando spazio per altri oggetti.
Come farlo da soli?
Tutto il lavoro viene svolto in più fasi. È necessario seguire chiaramente le istruzioni per ottenere il risultato impostato.Gli artigiani esperti raccomandano di seguire la sequenza nel processo. Non è necessario pretagliare tutte le parti in legno dal massello. Meglio farlo gradualmente. Durante il montaggio si possono riscontrare imprecisioni che vengono rettificate man mano che il progetto avanza.
La procedura di produzione dei mobili comprende i seguenti passaggi di base:
- Innanzitutto, viene ritagliato un posto a sedere. Questo è l'elemento principale attorno al quale si basano il resto degli elementi decorativi e altri set di mobili.
- Per installare le gambe, le strisce laterali sono premontate, alle quali verranno fissate. Per fissare la parte vengono utilizzate viti autofilettanti, in quanto garantiscono una connessione più forte e affidabile di tutti i componenti. Le frese daranno alle gambe un aspetto più attraente. Questo dispositivo può essere utilizzato per creare un'ampia varietà di sporgenze, rotondità e altri elementi decorativi.
- I pezzi vengono lavorati con carta vetrata per rimuovere lo strato esterno ruvido, per livellare la superficie per ulteriori lavorazioni.
- Se vengono utilizzati blocchi solidi come supporto, tutte le parti per l'assemblaggio vengono tagliate contemporaneamente. Successivamente, resta da fissare i componenti ritagliati utilizzando fori preforati e viti autofilettanti.
- Prima di completare l'assemblaggio della struttura, ogni parte viene verniciata per migliorare le caratteristiche esterne e proteggere la superficie in legno da eventuali danni.
- Quando l'intero telaio è assemblato, puoi iniziare a posare la morbida schiuma sul sedile. Si attacca in modi diversi. Per fare questo, puoi usare un adesivo speciale o una cucitrice. Prima di posare lo strato morbido, viene installato un tessuto più duro. Ciò prolungherà la durata del prodotto e ne migliorerà le prestazioni.
Importante! L'ultimo passo è la tappezzeria. Innanzitutto, il tessuto viene tagliato in base alle dimensioni del sedile. Successivamente, viene risolto in uno dei modi selezionati.
Quali materiali e strumenti sono necessari?
Per assemblare la panca, è necessario scegliere i materiali giusti. Il modo più semplice per realizzare un prodotto in legno a casa. Alcune abilità sono necessarie per creare una struttura in metallo. In generale, saranno richiesti i seguenti materiali:
- legno massello con parametri specificati (a seconda delle dimensioni pianificate dei mobili futuri);
- gambe: puoi farlo tu stesso dal legno o usare quelli vecchi da sedie, tavoli o altri mobili;
- compensato - un foglio della larghezza e lunghezza corrispondenti;
- fissaggio - viti autofilettanti, colla speciale ad asciugatura rapida, angoli.
Nota! Per la parte imbottita del mobile vengono utilizzate imbottiture in tessuto e gommapiuma.
Degli strumenti di cui avrai bisogno:
- carta vetrata;
- roulette;
- cacciavite e cacciavite, martello;
- trapano, seghetto alternativo elettrico;
- fili e aghi;
- cucitrice.

Importante! Per coprire la superficie in legno, è necessaria la vernice. Puoi usare la vernice.
Processo di costruzione
La procedura viene eseguita in più fasi. Segui questi passi:
- Innanzitutto, viene realizzata la sede delle dimensioni richieste. Il resto dei dettagli sarà personalizzato.
- Per realizzare le gambe, è necessario installare le assi, lasciando piccoli rientri ai bordi.
- Le gambe sono in legno massello. Usando gli strumenti, puoi dare alle parti la forma che desideri.
- Inoltre, tutti gli elementi vengono raccolti. Affinché il sedile sia morbido, è necessario stendere la gommapiuma. La tela è pre-posizionata sul fondo per rendere la struttura più resistente.
- Un pezzo della dimensione desiderata viene ritagliato dal tessuto. È fissato con colla o una cucitrice.

Successivamente, puoi iniziare a creare decorazioni per il design finito. Dovresti decidere in anticipo sul design.
Arredamento e decorazione
Per rendere il prodotto più attraente, puoi decorarlo. La cosa principale è che l'arredamento è combinato con il design generale della stanza.Ad esempio, puoi cucire una copertura con volant o bottoni. Al posto delle cuciture, puoi attaccare un fiocco o un nastro. Per creare un accessorio alla moda, è sufficiente lavorare a maglia una copertina con le tue mani: sembra sempre redditizia e attraente.
Fare una copertina per un banchetto
La copertina è creata secondo i disegni precedentemente preparati. È necessario misurare il tessuto in base alle dimensioni del sedile. Successivamente, viene posato in modo tale da aderire perfettamente alla superficie, ma non si stringe eccessivamente. Successivamente, resta da fissare il coperchio con i pulsanti. Sono cuciti ordinatamente nei fori premarcati. La copertina può essere rifinita con trecce, nastri o altri decori.
Master class in video: banchetto fai-da-te nel corridoio
Ci sono molte idee diverse su come realizzare un banchetto bello e multifunzionale nel corridoio. Le master class presentano guide passo passo e le caratteristiche principali della creazione di splendidi mobili esclusivi.