Divano fai-da-te: come realizzare, istruzioni passo passo
Fare mobili in casa è un processo laborioso, ovviamente. Ma cosa potrebbe esserci di meglio dell'incarnazione delle tue idee uniche. Fortunatamente, al giorno d'oggi tutti i materiali e gli strumenti sono disponibili gratuitamente per questo. E come realizzare un divano con le tue mani: leggi le istruzioni dettagliate in questo articolo.

Varietà di divani da realizzare in casa
Prima di iniziare il lavoro, dovresti decidere il design del divano e dovrai sicuramente farne un disegno. Il design è la fase più importante, ma non la più difficile. Puoi realizzare un divano con le tue mani usando disegni fatti in casa e diagrammi di assemblaggio, senza competenze professionali. Le principali tipologie di divani sono le seguenti:
- Angolare. Viene fornito con un inserto angolare quadrato e arrotondato.
- Prenotare. si svolge comodamente, ma la produzione richiede abilità di saldatura.
- Modulare. Sono costituiti da diversi blocchi separati.
- Trasformatori. Questa è un'ottima opzione per coloro che desiderano risparmiare spazio prezioso.

Per realizzare qualsiasi tipo di divano, avrai bisogno approssimativamente dello stesso set di materiali e strumenti. Tuttavia, ogni design ha le sue caratteristiche.
Informazioni aggiuntive. Se è difficile progettare autonomamente un design del divano, puoi utilizzare l'aiuto di un costruttore speciale: PRO-100, Kitchendraw, Woody.
Divano ad angolo
Un divano ad angolo è installato nel soggiorno o in cucina, se le dimensioni della stanza lo consentono. Potrebbe essere un po 'difficile realizzare un divano ad angolo con le tue mani, i progetti più semplici vengono eseguiti più velocemente e più facilmente. È un design molto comodo e pratico che sembra impressionante e può ospitare un gran numero di ospiti.

Come ogni altro, un divano ad angolo fai-da-te prevede la creazione di disegni e schemi di montaggio che aiuteranno a trasferire con precisione le dimensioni del prodotto al materiale. Per prima cosa devi disegnare su carta il prodotto futuro.

Successivamente, viene creato un disegno dettagliato di tutti gli elementi, i loro punti di attacco, le partizioni e le scatole interne. Questo deve essere fatto nel modo più accurato possibile, in modo che in seguito tutte le parti possano essere facilmente montate e interconnesse.
- Materiali: compensato, fibra di legno, tappezzeria, winterizer sintetico, elementi di fissaggio, meccanismi di scorrimento, ruote.
- Strumenti: cacciavite, sega elettrica o seghetto alternativo, cucitrice per mobili.
- Nel lavoro sono utili anche colla da costruzione, nastro biadesivo, una matita, un metro a nastro, carta vetrata e un martello.

Prima di tutto, le dimensioni delle parti vengono trasferite al truciolato e alle travi.Quindi vengono ritagliati e adattati l'uno all'altro. Quindi puoi iniziare ad assemblare il prodotto:
- Viene creata una cornice, per la quale le barre lunghe e corte sono collegate in un rettangolo. Innanzitutto, viene assemblato il primo telaio, quindi il secondo. La base è collegata alle barre con bulloni o viti.
- La parte inferiore è cucita con fibra di legno. I chiodi sono usati per il fissaggio.
- Un inserto quadrato angolare viene realizzato allo stesso modo. Se si assume una parte angolare arrotondata, per essa il materiale viene piegato di 90 gradi e fissato alle travi del telaio.
- Le scatole sono realizzate e collegate alla base.
- Quelli laterali sono attaccati alla parte angolare.
- Lo schienale del divano è fissato ad angoli in metallo.
- La facciata è ricoperta da un foglio di truciolare o compensato.
- Successivamente, i sedili vengono realizzati e la gommapiuma viene incollata su di essi.
- Le cerniere sono montate per collegare il sedile al modulo.
Informazioni aggiuntive. Lo spessore del riempitivo viene scelto in base alla morbidezza desiderata. È meglio se è di almeno 5-10 cm.
Dopo che la gommapiuma è stata attaccata a ciascun elemento strutturale con la colla, puoi iniziare a tagliare con materiale decorativo. I dettagli sono tagliati da jacquard, floccato o qualsiasi altro tessuto in base alle dimensioni degli elementi. In questo caso, dovresti lasciare alcuni centimetri per l'indennità. I prodotti finiti vengono fissati ai moduli mediante una cucitrice.
Per un aspetto attraente e praticità, puoi decorare il divano con cuscini e capezzali. Puoi riempirli con i resti di gommapiuma e rivestirli con qualsiasi tessuto brillante. Per contrasto, puoi prendere un tessuto di un colore diverso o scegliere un colore per tende e carta da parati.
Divano pieghevole
Il divano pieghevole può essere realizzato in diverse versioni: divano-libro, divano pieghevole e divano estraibile. La differenza tra loro non è significativa, quindi realizzarne uno non è difficile se hai le capacità per realizzare mobili. Per cominciare, creano uno schema del prodotto, disegnano disegni di ciascun elemento, ritagliano gli spazi vuoti necessari e praticano fori. Avrai anche bisogno di:
- Telai o assi per mobili per il sedile e lo schienale.
- Pannelli in fibra di legno, travi, blocchi a molla, materiale di rivestimento, gommapiuma, cerniere.
- Gli strumenti dovrebbero essere i seguenti: seghetto alternativo, cacciavite, cacciaviti, smerigliatrice, cucitrice per mobili.
- Strumenti a portata di mano: chiodi, viti, cerniere per porte, colla da costruzione, graffette.

Le istruzioni dettagliate per realizzare un divano del genere sono le seguenti:
- La parte posteriore del divano è realizzata in cartone per mobili. Sega un'apertura a forma di diamante e il bordo superiore della schiena con un seghetto alternativo lungo i segni.
- Una barra di supporto è realizzata e fissata al muro.
- Un binario di legno è posto sul supporto e il sedile è incernierato.
- I segni sono fatti per le cerniere dei supporti laterali del sedile, che si piegheranno verso l'interno. Le cerniere vengono fissate con viti e vengono installati i supporti laterali.
- Montare lo schienale del divano sulla struttura finita.
Importante! Il divano si piega e si apre grazie a ganci appositamente progettati. Una corretta installazione garantirà il corretto funzionamento del divano.

La gommapiuma viene posizionata sulla struttura finita e rivestita con tessuto di rivestimento. Puoi decorare un divano del genere con cuscini decorativi e coprirlo con una coperta. Meglio cucire una fodera rimovibile: può essere rimossa e lavata se sporca.
Fare un divano per bambini
Il divano nella stanza dei bambini dovrebbe essere piccolo e funzionale. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di design, ma il più popolare è il pouf del divano. Occupa poco spazio, è comodo e si piega facilmente. Per realizzarlo avrai bisogno di:
- Materiali: legname, tessuto di rivestimento, stucco.
- Strumenti: sega elettrica, cacciavite, seghetto alternativo.
- Strumenti ausiliari: elementi di fissaggio, metro a nastro, matita.

La tecnica per assemblare il divano-ottomana è la seguente:
- Eseguire i disegni del prodotto e ritagliarne le parti.
- Crea una cornice dalle tavole e fissale con gli angoli.
- Fissare la tela di legno con viti autofilettanti.
- La parte posteriore è realizzata in compensato o tavole.
- Cassetti segati, assemblati e assemblati. Se non sono forniti, la facciata è ricoperta di doghe.
- Collegare gli elementi strutturali insieme.
Importante! La struttura deve essere robusta e sicura. Tutti gli elementi in legno vengono accuratamente puliti con carta vetrata, ricoperti di macchie o vernice.
Tutte le parti del prodotto sono rivestite con gommapiuma e incollate con colla per legno. Il materiale di rivestimento è fissato con una cucitrice con graffette. Il tessuto è scelto colori naturali e luminosi. La parte posteriore morbida può essere realizzata sotto forma di una casa o di un'auto, che senza dubbio delizierà il bambino. Decorare con cuscini a forma di animale.

Divano modulare
Una caratteristica del design modulare è che sono assemblati da blocchi separati. A seconda dell'area della stanza, puoi integrare il prodotto con qualsiasi elemento. Per realizzare un divano del genere avrai bisogno di:
- Pianifica in anticipo in quali moduli e parti sarà composto il prodotto e scegli un meccanismo di trasformazione.
- Disegnare un disegno della struttura generale e di ciascun elemento separatamente in base alle dimensioni.
- Preparare i materiali: travi in legno, fogli di truciolare, tappezzeria, gommapiuma, elementi di fissaggio.
- Strumenti: smerigliatrice, cacciavite e cucitrice per mobili.
- Materiali a portata di mano: colla da costruzione, metro a nastro, set di cacciaviti.

Se tutto questo è disponibile, puoi iniziare a produrre singoli elementi e assemblare la struttura. Poiché un tale modello ha diverse parti, puoi iniziare con ognuna di esse. Le fasi di lavoro per tutti saranno le stesse:
- Assemblare il telaio secondo il disegno delle travi e fissarle con viti autofilettanti. Fallo per ogni blocco.
- Crea un dorso da barre e truciolato, attaccalo alla base.
- Realizzare i braccioli, se previsti.
- Appoggiare la gommapiuma su elementi separati e fissarla con la colla.
- La guaina pretagliata viene fissata con punti metallici con una cucitrice per mobili.
- Attacca il motore di trasformazione al wireframe e agli elementi mobili.
Ora puoi collegare parti separate del divano e installarlo in qualsiasi stanza: soggiorno, camera da letto o stanza.

Importante! Se è previsto un meccanismo di srotolamento, sarà necessario avvitare le guide dei rulli all'interno del telaio. I rulli sono fissati ai lati della parte mobile.
Un tale divano può essere decorato con successo con fodere pre-cucite. Questo è molto comodo perché puoi cucire un colore diverso per ogni parte.

Divano in pelle in legno
I mobili in legno sono particolarmente resistenti e il rivestimento in pelle conferisce solidità e serve per molti anni. Ma la fabbricazione di un tale divano richiederà una certa abilità e resistenza da parte del maestro, poiché è abbastanza difficile lavorare con tali materiali. Per la produzione avrai bisogno di:
- Materiali: pelle naturale o ecopelle, legno, gommapiuma.
- Strumenti: seghetto, livella a bolla, cucitrice per montaggio, cacciavite.
- Strumenti aggiuntivi: viti autofilettanti, angolo, forbici, metro a nastro, colla per legno, vernice, macchia, vernice.

La produzione della struttura avviene in più fasi:
- Un telaio è assemblato da travi di legno.
- Fanno una cornice per un divano dalle assi.
- Sono realizzati una parte posteriore e laterale rettangolari. Rivestito con assi di legno.
- Il legno è trattato con vernice, creando uno strato protettivo contro danni e umidità.
- Sulla seduta è adagiata una struttura di molle.
- Rivestito di gommapiuma e inizia a stringere la pelle.
La pelle è un materiale duro ma capriccioso. Il suo costo in sé non è piccolo, ma il processo di rivestimento con tale materiale è scrupoloso. Per questo vengono utilizzati aghi speciali e fili sottili ma resistenti. Le parti precedentemente contrassegnate vengono tagliate con un coltello affilato, se necessario, le parti vengono cucite insieme, quindi i motivi vengono attaccati agli elementi del divano. Puoi usare una pistola per colla per questo.

Importante! Durante il taglio, prendere in considerazione la direzione dell'allungamento della pelle. Si allunga meglio lateralmente che longitudinalmente.
compensato
Questo è un design originale e incredibilmente semplice che si adatterà perfettamente all'interno di un appartamento o di una casa estiva. È particolarmente utile per i principianti iniziare con tali divani: ci vorrà un minimo di tempo e investimenti finanziari, ma saranno in grado di acquisire esperienza. Per un tale design, è necessario:
- Materiali: compensato, truciolare, gommapiuma, tessuto per tappezzeria.
- Attrezzi: trapano elettrico, cucitrice per montaggio, cacciavite.
- Strumenti aggiuntivi: viti autofilettanti, angoli, pennello, pennarello, forbici, metro a nastro, colla per legno.

Il processo di fabbricazione è il seguente:
- Scelgono il design e le dimensioni del divano, redigono disegni dettagliati di tutte le parti.
- Trasferisci le dimensioni su compensato, ritaglia i dettagli.
- Per il telaio, prendi compensato o truciolare laminato. I bordi sono levigati con carta vetrata.
- Il telaio è assemblato con la tecnica joint-to-joint. Il telaio è costituito da parti longitudinali e laterali ed è strettamente rivestito con guaina.
- Per la rigidità del telaio, sulla parte superiore è installato un distanziatore in legno.
- La gommapiuma viene posata su compensato e fissata con colla per legno.
In conclusione, il prodotto è rivestito con un tessuto di rivestimento. Per un cottage estivo o una cucina, è meglio usare l'ecopelle: è più facile da curare e più resistente. Coperto con una coperta soffice e decorato con morbidi cuscini decorativi.
Come realizzare un divano trasformabile pieghevole
Un tale modello è incredibilmente pratico e non sarà difficile realizzarlo. Con questo design, verrà utilizzato ogni metro quadrato. Di notte è un comodo posto letto, di giorno è un piccolo ma funzionale divano. Per realizzarlo avrai bisogno di quanto segue:
- Elabora un disegno di progettazione dettagliato. Gli elementi principali sono la scatola di trasporto e la base.
- Materiali: pannelli MDF, compensato, chiodi per mobili, cerniere e tappezzeria.
- Strumenti: sega, cacciavite, smerigliatrice, carta vetrata, trapano e punte.

Tutte le parti della struttura vengono preparate in anticipo, quindi procedono al montaggio. Per cominciare, due tavole portanti sono collegate con viti e dal basso sono fissate con una tavola trasversale. La parte superiore è rinforzata con una trave trasversale, fissata al lato delle cremagliere portanti. Lo fanno anche con la parte anteriore della scatola. Inoltre, vengono eseguiti i seguenti passaggi:
- Il rivestimento laterale è montato all'estremità e alle parti superiori della scatola mediante elementi di fissaggio.
- Fissare il montante anteriore. Innanzitutto, viene montata una barra trasversale, quindi una scheda terminale relativa ad essa sulla parte superiore della scatola.
- Il foglio di compensato è rinforzato con pannelli verticali in modo che non si pieghi e quindi installato sulla scatola.
- Una parte pieghevole della struttura è realizzata in compensato, ai lati della quale sono presenti traverse triangolari.
- Le parti sono fissate con una tavola orizzontale nella parte terminale. Per questo vengono utilizzate viti autofilettanti.
Alla fine, le parti separate del divano trasformabile sono collegate tra loro.Puoi decorare un tale trasformatore con un mantello o una copertura. La pelliccia sintetica o il tessuto a pelo lungo lo renderanno ancora più accogliente.

Video: come realizzare un divano con le tue mani
Esempi di divani fai da te nella foto
Già molti artigiani che hanno provato a realizzare mobili con le proprie mani ne hanno apprezzato i vantaggi. Questo è risparmio sui costi, materiali di qualità e la capacità di creare cose uniche e pratiche con le tue mani. Di seguito sono riportati esempi di divani che anche gli artigiani alle prime armi possono realizzare con le proprie mani.