Istruzioni passo-passo fai-da-te per assemblare un divano ad angolo
In una piccola area, puoi anche creare un'accogliente area salotto. Un divano ad angolo aiuterà in questo. Questo design, a causa della sua forma non standard, può essere piuttosto costoso. Pertanto, è molto più facile realizzare da soli la struttura dell'angolo.

Basta armarsi dei materiali e degli strumenti necessari. Ciò richiederà un po 'di perseveranza, tempo e studio delle istruzioni per il montaggio del divano ad angolo. Di conseguenza, all'interno appariranno nuovi mobili.

Servirà a lungo e completerà armoniosamente l'interno.
- Quali sono i vantaggi di realizzare da soli un divano ad angolo
- Quali materiali e strumenti saranno necessari
- Descrizione passo passo del processo di fabbricazione
- Decorare un prodotto già finito
- Possibili sfumature
- Esempi di divani angolari fai da te
- Video: montaggio del divano
- Divano ad angolo all'interno nella foto
Quali sono i vantaggi di realizzare da soli un divano ad angolo
In presenza di tutti gli accessori e gli attrezzi, il montaggio del divano angolare non causerà particolari difficoltà. Quando si decide se acquistare un divano già pronto o assemblarlo da soli, è importante tenere conto di tutti gli aspetti positivi del processo.

Questo design ha molti vantaggi. Alcuni di loro sono:
- Con l'aiuto di questi mobili, puoi zone con stile lo spazio.
- Il divano può avere ampi cassetti per riporre vari oggetti.
- I mobili fai-da-te sono appositamente adattati agli interni, quindi si adattano sempre in modo armonioso.
- È possibile scegliere autonomamente le caratteristiche di design e le soluzioni cromatiche del rivestimento.
- L'autoproduzione è molto più economica rispetto all'acquisto di un divano già pronto.
- Durante il montaggio, puoi controllare la qualità del divano.

Quali materiali e strumenti saranno necessari
Per un comodo assemblaggio del divano, è importante preparare tempestivamente tutti gli strumenti e i materiali necessari. Le istruzioni per il montaggio del divano non saranno complete senza blocchi di legno di conifere, compensato, fibra di legno, truciolato laminato, gommapiuma, winterizer sintetico, tessuti densi, elementi di fissaggio (angoli, viti, chiodi), meccanismi estraibili per cassetti, gambe dei mobili , fili e colla.

È importante selezionare gli strumenti necessari in modo che non ci siano difficoltà durante il processo di assemblaggio. Questi strumenti includono: una sega, un cacciavite, una macchina da cucire elettrica, una cucitrice per mobili. Nel processo, è possibile integrare l'elenco in caso di necessità.
Cosa considerare quando si sceglie il tessuto per tappezzeria e lo stucco
Quando si sceglie un filler, è necessario prestare attenzione a come si comporta sotto stress fisico. Come prende bene la forma della mano, del corpo. La resistenza all'usura dovrebbe essere al massimo livello, il riempitivo non dovrebbe sbriciolarsi o sbriciolarsi. Quando si sceglie, è possibile prestare attenzione a tessuti come schiuma di poliuretano, winterizer sintetico, periotek, feltro, ovatta, gommapiuma, lattice, durafil e lamelle.
Il rivestimento del tessuto può essere realizzato in materiale naturale o artificiale (sintetico).Oppure è realizzato in una combinazione di due tipi di tessuto. Quando si sceglie, vale la pena considerare alcuni fattori:
- L'aspetto del divano dovrebbe essere combinato con lo stile degli interni.
- La tela dovrebbe essere densa.
- Ci deve essere un alto indicatore di resistenza all'usura.
- Oltre alla resistenza all'usura, c'è anche la solidità del colore. Il materiale non dovrebbe sbiadire rapidamente sotto l'influenza della luce solare e con frequenti lavaggi.
- Mancanza di componenti dannosi. Mercurio o piombo non sono ammessi nel tessuto. Emanano vapori nocivi.
- Buona traspirabilità. Senza di esso, si formerà la muffa nel rivestimento e le cuciture si disperderanno rapidamente.

Nota! La densità di una buona tela è di 200 g /. Puoi scoprire la resistenza all'usura se presti attenzione al valore, che viene misurato in cicli (l'importo minimo è 14-16 mila).
Stesura disegni e schemi
Poiché il divano sarà assemblato con le proprie mani, il 60% del lavoro dipende da un disegno ben redatto e dallo schema corretto. Tutto deve essere rappresentato in modo semplice e chiaro per se stessi. La cosa principale è indicare tutte le dimensioni e la posizione futura di ciascuna parte.

Per completare correttamente il passaggio, puoi utilizzare i seguenti quattro suggerimenti:
- Quando si sceglie la dimensione dei mobili, viene prima misurato il luogo in cui verrà posizionato.
- È importante disegnare uno schizzo del prodotto stesso. Dovrebbe indicare la lunghezza, l'altezza e la profondità.
- Quando si scelgono le dimensioni dei mobili, è importante misurare in anticipo il luogo in cui verrà installato;
- Puoi calcolare la larghezza del telaio dalla differenza tra la lunghezza delle due metà e la profondità.
Importante! Il disegno del divano è costruito tenendo conto dell'angolo di inclinazione dello schienale, delle dimensioni complessive della struttura, dell'installazione di meccanismi di piegatura, vani portaoggetti e dell'altezza delle gambe del divano. Per comodità, ogni dettaglio e materiale può essere contrassegnato con il proprio colore.
Descrizione passo passo del processo di fabbricazione
Istruzioni passo passo per il montaggio di un divano ad angolo.

Passo 1. Fabbricazione del telaio.
Il telaio è costituito da barre. Avrai bisogno di 2 parti lunghe e 2 corte, che sono collegate a una struttura rettangolare. Tutto è fissato con viti autofilettanti e gli angoli in metallo sono fissati. I supporti (trasversali) sono installati al centro dello schienale.
Il fondo è chiuso con fibra di legno. Una cucitrice o chiodi ti aiuteranno in questo. L'inserto angolare è costruito allo stesso modo. Tutte le parti preparate possono essere fissate insieme con dadi o bulloni. Il telaio dello schienale è composto da 6 barre. È importante considerare che devono essere tagliati ad angolo rispetto al sedile. La solida base di un oggetto materiale è realizzata secondo il principio dello scheletro.

Tutti i dettagli dovrebbero essere rispecchiati negli elementi della parte inferiore della base. La parte inferiore e centrale sono il punto in cui vengono fissati lo schienale del telaio e la trave. Tutto è fissato con viti autofilettanti. La facciata deve essere coperta con un foglio di truciolare o compensato di limo. È necessario fissare le cerniere del sedile al telaio. Diversi fogli di fibra di legno sono attaccati ai pannelli laterali.

Passo 2. Imbottitura in schiuma.
È importante prendere le misure dal telaio e ritagliare le parti di imbottitura necessarie. Il materiale viene incollato e gli viene data la piegatura desiderata. Per questo, in alcuni punti vengono praticate piccole incisioni.
Importante! Prima del secondo passaggio, il materiale di imbottitura viene ricoperto con agrotessile.
Passaggio n. 3. Rivestimento in tessuto.
Il divano cambia e un modello è costruito su carta secondo gli standard. Con l'aiuto di un righello e un pezzo, tutte le linee vengono trasferite sul tessuto, tenendo conto delle quote. Può essere stirato o cotto a vapore in anticipo per un aspetto estetico.

Le parti tagliate e tagliate sono attaccate al divano con una cucitrice. Se lo si desidera e il resto del materiale, vengono realizzati cuscini di forma adeguata. E in modo che il bordo sia affidabile, può essere rinforzato con il feltro.
Decorare un prodotto già finito
Esistono diversi modi per decorare un divano già pronto. Supponiamo, inizialmente, di poter realizzare diverse coperture per sostituirle periodicamente l'una con l'altra. I bei cuscini sono sempre interessanti per completare il design morbido. Se il divano è realizzato in colori scuri, viene selezionato un arredamento a contrasto.

È importante considerare le possibilità degli interni e l'idoneità dei tessuti. I cuscini possono essere semplici o con motivi interessanti. Ne esistono anche di morbidi dal pelo lungo e piacevole al tatto. Il plaid sul divano sembra sempre molto accogliente, quindi perché non approfittarne?

Puoi prendere una bella cornice e lanciarla casualmente sul prodotto finito. L'arredamento è molto confortevole e mobile. Se hai il desiderio e l'abilità, puoi dipingere il divano usando vernici speciali che non verranno cancellate.
Se lo stile degli interni è realizzato in uno stile classico, è possibile aggiungere nappe e gli elementi corrispondenti al divano. Un tale prodotto sarà difficile da distinguere da uno acquistato a causa della presenza di un'eccellente decorazione.
Possibili sfumature
Come con qualsiasi cosa, l'assemblaggio di un divano può andare storto. Per evitare possibili incidenti, è necessario prendere in considerazione tutte le possibili sfumature in anticipo per non rovinare il prodotto.
Alcune persone per la prima volta iniziano a fare da sole un divano ad angolo. Pertanto, per la prima volta, è meglio non acquistare materiale costoso. Ad esempio, se acquisti vera pelle e la tagli o la attacchi in modo errato al telaio in schiuma, il prodotto verrà danneggiato fino alla fine del lavoro. La prima volta è meglio esercitarsi su tappezzerie più semplici ed economiche.

È importante controllare elementi di fissaggio, guide e cursori mentre sono ancora nel negozio prima dell'installazione. Altrimenti, c'è il rischio di installare una parte di bassa qualità che rovinerà tutto il lavoro svolto. Durante il processo di assemblaggio, possono formarsi pezzi di materiale sporgenti che tappezzano il divano. Questo è normale e può essere corretto con una cucitrice meccanica o nastro adesivo.

Sarà molto più conveniente posizionare in anticipo tutti gli strumenti necessari vicino a te. Quindi, diciamo, puoi facilmente raggiungere il nastro se il bordo del rivestimento è uscito o dietro le unghie. Può succedere che, a prima vista, la struttura del telaio sembri essere uniforme e, successivamente, i difetti saranno visibili da un'angolazione diversa. Per evitare una situazione del genere, non dovresti martellare immediatamente con forza i bulloni di fissaggio, è meglio farlo a malincuore e solo dopo finirlo.

È importante curare ogni dettaglio con cura. Qualsiasi movimento improvviso può danneggiare la struttura, soprattutto durante la fase di tappezzeria. Se esistono meccanismi di azioni diverse, la loro installazione è preliminarmente accompagnata dallo studio delle istruzioni e dalla selezione degli elementi di fissaggio corretti.
Esempi di divani angolari fai da te
Un esempio di divano ad angolo fai da te può essere una struttura con un lato che si alza. È conveniente riporre qualsiasi cosa al suo interno. Se la casa è spesso visitata da ospiti che pernottano, è adatto un divano, che si trasforma in un letto con un leggero movimento della mano. Per questo, sono installati speciali meccanismi retrattili.

Può essere molto difficile trovare il modello di divano necessario nel negozio, poiché molto spesso vengono presentati modelli standard. E le istruzioni per assemblare un divano ad angolo da solo con le tue mani sono semplici e anche un principiante può gestirlo. L'importante è studiarlo attentamente e senza fretta, perché il design futuro sarà sempre in bella vista e i difetti sicuramente non lo decoreranno.Quindi puoi facilmente creare un modello completamente adatto al tuo interno.
Video: montaggio del divano