Facciamo un cassetto con le nostre mani
L'autoproduzione di cassetti per mobili per la casa è un'ottima alternativa ai prodotti acquistati. Pertanto, sarà possibile non solo risparmiare denaro, ma anche creare una struttura funzionale e duratura. Dopo aver letto attentamente le informazioni teoriche, i materiali preparati e le attrezzature semplici, puoi facilmente ottenere il risultato desiderato.

Pro e contro dei cassetti
I mobili avvolgibili sono uno dei mobili più funzionali e convenienti per diversi tipi di mobili. Con il loro aiuto, puoi riporre varie cose ovunque, che si tratti di un mobile da cucina, uno spogliatoio, una scrivania o un armadio.

I vantaggi di tali scatole sono evidenti:
- Per ottenere qualcosa, devi fare il minimo sforzo.
- Le partizioni possono essere installate nelle scatole, consentendo di ordinare comodamente il contenuto.
- È il dispositivo ideale per lo stoccaggio verticale.
- Puoi creare cassetti con le tue mani, non ci vorranno molte risorse o tempo, il che è un grande vantaggio di questa parte del mobile.

Gli svantaggi del design includono la possibilità di gettare rapidamente i rifiuti, il che rende difficile trovare le cose. Ma questa è una domanda piuttosto non per le caratteristiche del design, ma per le abitudini degli utenti.
Se ti avvicini con attenzione a tutte le fasi della produzione del prodotto (fissaggio inferiore, raccordi durevoli, installazione di guide), sicuramente soddisferà il proprietario con la sua qualità, aspetto e durata.

Varietà di guide per cassetti
L'assemblaggio e l'installazione dei componenti non saranno difficili, anche per un principiante, se si scelgono le guide giuste in fase di progettazione. Esistono diversi tipi di prodotti sul mercato moderno: rullo, sfera, telescopico. Ogni tipo ha le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi.

Sistema a rulli
Il meccanismo a rulli è l'opzione più semplice ed economica per le guide. Tuttavia, un tale sistema presenta uno svantaggio significativo: la scatola non si sposterà completamente. Inoltre, una struttura così attrezzata non sopporta carichi troppo pesanti.

I sistemi a rulli sono costituiti da due parti, una delle quali è fissata al pezzo in lavorazione, l'altra al telaio del mobile principale. I rulli di plastica sono posizionati nelle scanalature del componente, che sono responsabili del movimento morbido e senza ostacoli dell'elemento.
Nota!
Per raggiungere completamente la scatola con rotelle, è necessario spingerla il più possibile e sollevarla leggermente tirandola verso di sé. L'elemento viene rimontato allo stesso modo, in ordine inverso.

penna a sfera
Parti di questo tipo sono più affidabili, ma anche un'opzione costosa. Il loro movimento è fornito da sfere collegate in una gabbia.I componenti sono fissati in posizione mobile, consentendo l'estrazione completa del cassetto.

Il meccanismo a sfera è progettato per carichi pesanti, offre il massimo accesso all'interno. Questo tipo di hardware presenta diversi vantaggi rispetto agli altri:
- elevata resistenza, funzionalità e durata;
- il movimento non richiede sforzo e non crea rumore;
- manutenzione senza pretese;
- la capacità di riporre oggetti pesanti senza danneggiare i mobili.

I prodotti a sfera sono più costosi di quelli a rulli. Ma l'esperienza mostra che le sue caratteristiche prestazionali sono molto più elevate.
Telescopico
Raccordi in grado di fornire un roll-out completo o parziale di un elemento. È un attrezzo robusto che può sostenere un sacco di peso. Gli elementi telescopici consentono di creare sistemi di estrazione a più livelli. Il loro utilizzo permette di evitare distorsioni, inceppamenti e altri inconvenienti che riducono la funzionalità del mobile.

Come fare un cassetto con le tue mani
Oggi non è così difficile realizzare un mobile da soli. Le istruzioni dettagliate per realizzare cassetti fai-da-te adatti sono costituite da diversi punti:
- Progettazione, calcolo dei parametri di prodotto.
- Selezione di materiali per il lavoro, guide.
- Assemblaggio del pezzo.
- Installazione dei raccordi sul prodotto e sul corpo dell'armadio.

Importante!
Per rendere il cassetto leggero e allo stesso tempo solido, sono più adatti materiali come truciolare (pareti della scatola) e fibra di legno (fondo).

Calcolare la dimensione delle scatole
Prima di assemblare la struttura, è necessario fare uno schizzo del lavoro futuro. Le sue dimensioni dipenderanno da molti fattori: i parametri generali dei mobili, la lunghezza e la larghezza delle guide. Ci sono tre parametri principali che devono essere accuratamente selezionati:
- Larghezza. Questa cifra deve essere di 26 mm inferiore alla larghezza interna del corpo principale. Lasciare 13 mm su ciascun lato della scatola per le guide.
- Lunghezza. Misurando la profondità interna dell'armadio o dell'armadio con un metro a nastro e sottraendo un paio di decine di millimetri da questo numero, è possibile ottenere la cifra richiesta.
- Altezza della parete. A questo proposito, non ci sono standard obbligatori, ma i produttori di mobili realizzano cassetti 4-5 cm in meno rispetto all'altezza della facciata.
Calcoli accurati ti permetteranno di creare un piano in base al quale anche un principiante può creare un prodotto adatto la prima volta.
Scegliendo le guide che desideri
La scelta delle guide determina la funzionalità del risultato. Questo è un dettaglio importante, pensato non solo per guidare il cassetto, ma anche per garantire il massimo comfort nell'utilizzo del mobile. Facilità di movimento, funzionamento silenzioso, roll-out completo: tali requisiti possono essere soddisfatti da raccordi adeguati.

Puoi dare un consiglio efficace in questa materia. Se c'è un'opportunità finanziaria, è meglio dare immediatamente la preferenza ai prodotti telescopici a sfera. Se è prevista un'opzione più economica, dovresti prestare attenzione alle offerte video.
Nota!
Qualunque sia il tipo di guide, hanno tutte un passo di 50 mm. Pertanto, dovresti acquistare parti che sono inferiori a questa cifra dalla lunghezza della scatola. Questi prodotti sono fabbricati in dimensioni standard, che devono essere prese in considerazione anche nel calcolo dei parametri dell'imbarcazione.

Processo di assemblaggio della scatola
Prima di iniziare l'esecuzione, è meglio preparare immediatamente l'intero strumento per il lavoro. Queste sono apparecchiature portatili che possono essere trovate in ogni casa. La seguente attrezzatura è perfetta per lavorare con truciolato e fibra di legno:
- trapano elettrico o cacciavite;
- seghetto alternativo, anche meglio elettrico;
- strumenti di misura (righello, angolo di costruzione, metro a nastro);
- matita per disegni e segni;
- nastro melaminico per bordatura;
- ferro da stiro, panno asciutto;
- confermi, viti, chiodi;
- guide;
- il materiale stesso, da cui taglieremo il fondo e le pareti della scatola;
- disegnare con i parametri dei futuri mestieri.

Dopo aver preparato tutto il necessario, puoi metterti al lavoro. Il processo di produzione si svolge in una sequenza chiara:
- Dettagli del cassetto. Applichiamo segni e ritagliamo tutti gli elementi del pezzo dai materiali preparati, secondo i disegni.
- Eseguiamo fori per elementi di fissaggio.
- Assemblaggio del telaio tramite conferme, una per ogni angolo. Se l'altezza è superiore a 15 cm, è meglio utilizzare due viti.
- Attaccare il fondo alla base. Innanzitutto, viene riempito con chiodi, quindi rinforzato con viti autofilettanti.
- L'incollaggio termina con tagli con nastro melaminico. Questo può essere fatto con un panno asciutto e un ferro da stiro. L'apparecchio deve essere acceso a metà potenza.
Dopo aver esaminato il risultato, puoi procedere all'ultima fase: allegare le guide. Questo è un lavoro importante che determina la funzionalità e la durata del prodotto nel futuro.
Fissaggio delle guide
Qualunque sia il tipo di guide che scegliamo, l'installazione dei componenti per il roll-out avverrà nella stessa sequenza:
- Analisi della struttura acquistata in due parti, una delle quali sarà fissata al cassonetto, l'altra al corpo mobile.
- Applicazione di contrassegni per raccordi per raccordi.
- Attaccare i corridori ai lati della scatola e al lato interno del piedistallo.
Successivamente, puoi controllare in sicurezza il funzionamento delle guide e la qualità dell'estensione del cassetto dall'armadio.
Seguendo attentamente le istruzioni, puoi facilmente realizzare cassetti a casa. Ciò non richiede attrezzature speciali o materiali costosi. Ma come risultato, puoi ottenere un prodotto bello e confortevole che completerà armoniosamente i mobili principali, ampliandone la funzionalità.
Video: come fare un cassetto