Realizzare mobili in vimini con le tue mani
I mobili in vimini hanno una varietà di forme e design. Decora l'interno del paese, l'angolo del balcone per il relax e persino il soggiorno. La stessa trama della tessitura favorisce il relax e il riposo. Tali mobili possono essere realizzati con le tue mani in base alle misurazioni individuali.

- I vantaggi dei mobili in vimini in casa
- Selezione e preparazione delle materie prime
- Metodi e modelli di tessitura
- Strumenti richiesti
- Selezione della cornice
- Come fare uno sgabello
- Sedia Vite
- Come tessere una tavola
- La fase finale è la decorazione
- Video: mobili in vimini fai-da-te
- Idee per la produzione di mobili in vimini - 50 foto
I vantaggi dei mobili in vimini in casa
La tessitura fai-da-te di mobili in salice ha i suoi vantaggi rispetto alla versione classica di crearla da legno o truciolare. Oltre alla classica vite, puoi utilizzare altri materiali naturali, come rattan, canne e persino giornali non necessari.

- Una poltrona o un divano vine ha un costo contenuto rispetto ad altri materiali.
- Avrai un auricolare unico che nessun altro ha.
- Realizzerai mobili in base alle misure individuali, a seconda delle dimensioni della stanza. Non devi più pensare a come posizionare un auricolare di grandi dimensioni. Puoi tessere nella dimensione e nella forma desiderate.
- I prodotti sono leggeri, sebbene possano sopportare il peso di un adulto. Questa è una soluzione comoda per creare cuffie per bambini o mobili per anziani.
- Il processo di creazione di un prodotto da una vite non è difficile se comprendi la tecnologia e guardi diversi video di formazione.
- Il materiale naturale per la tessitura è ipoallergenico, non ha odori specifici di vernice o vernice. È adatto a persone inclini a reazioni allergiche.
- I mobili sono facili da pulire. Gli unici fattori che il vimini non tollera sono l'esposizione regolare ai raggi ultravioletti e la pioggia. Ma non gli piace nemmeno l'eccessiva secchezza. Pertanto, non è consigliabile partire a lungo in caso di maltempo o sotto il sole cocente. Ma una volta al mese, copri il vimini con un asciugamano bagnato per evitare che il materiale si secchi e si spezzi.
- Questo auricolare ha una durata molto lunga. Se maneggiato con cura, durerà per decenni.

Selezione e preparazione delle materie prime
È necessario preparare le materie prime prima della formazione di gemme visibili sui rami. Usa un coltello affilato con un angolo di 40 gradi per tagliare i rami con il torsolo sottile. Piegare ogni asta, testarla per la flessibilità. Se il ramo non si rompe, ma si piega bene, è adatto per creare mobili dalla vite con le tue mani.

Se è prevista la tessitura da rami di salice, possono essere raccolti in autunno. Assicurati che non ci siano ancora gemme sulle aste o che abbiano già superato la loro età. La superficie della materia prima deve essere piana, senza nodi. Se prendi materiale naturale con le gemme, possono iniziare a germogliare, già presenti nel prodotto.
Vite
La vite di salice ha una buona flessibilità e durata. Questo è un materiale economico adatto ai principianti. La vite ha bisogno di essere raccolta in tempo, all'inizio della primavera o in autunno, in modo che i suoi rami non diventino grossolani. Tra gli svantaggi si può chiamare una tendenza alla secchezza e alle screpolature. Pertanto, non è consigliabile conservare a lungo i prodotti della vite sotto la pioggia o il sole cocente.

rattan
Materiale confortevole per la tessitura, resistente all'umidità. Il rattan sembra impressionante sia negli oggetti interni che nei mobili finiti. È leggero, flessibile e comodo da usare. Questa è un'opzione economica per i principianti che decidono di iniziare a realizzare mobili con materiali naturali.

Tubi di giornale
Un'opzione economica per gli abitanti delle città, quando la "vite" può essere fatta da soli letteralmente con mezzi improvvisati. Non è necessario andare nella foresta per la raccolta, perché puoi torcere i tubi da solo. Naturalmente, ciò richiederà molti giornali, colla vinilica, pazienza, perseveranza e tempo libero.

Ma puoi realizzare un lussuoso set di mobili da un normale giornale. Qualsiasi prodotto cartaceo è adatto come materiale: cartone, giornali, quaderni coperti, quaderni e riviste.
Canna
La canna viene spesso utilizzata per realizzare mobili in vimini fai-da-te. Questo materiale è particolarmente utilizzato per creare comode poltrone. Questo è uno dei metodi di tessitura più antichi sopravvissuti fino ad oggi. Per lavoro, prendi una parte dello stelo che è sott'acqua dopo che le foglie diventano gialle. Questo di solito accade all'inizio dell'autunno. Oltre alle canne, per la tessitura vengono utilizzati anche gli steli e le foglie di tifa e canna.

Bambù
Bamboo è adatto a chi ha intrecciato più di una poltrona o divano. È un vitigno tenace che richiede un'attenta manipolazione ed esperienza. Ma se sei riuscito a conquistare la fibra di bambù, sei un vero maestro della tessitura!

Metodi e modelli di tessitura
Le tecniche per realizzare sedie di vimini dalle viti differiscono l'una dall'altra. Diverse tecniche possono essere combinate per ottenere risultati insoliti. Oppure attenersi a un modello di tessitura per acquisire esperienza e "metterci le mani sopra".

Solido
La tessitura continua viene utilizzata per ottenere un tessuto denso uniforme. Questa è un'opzione per creare utensili da cucina, sedili e schienali per mobili, un fondo o un coperchio, come un piano di lavoro. Esistono diverse sottospecie di tessitura solida:
- una corda con due aste;
- una corda con tre aste;
- tessitura a strati.

L'essenza della tecnica è che i rami di vite sono alternati a strati sulle aste del telaio. Il risultato è una tela resistente ed elastica che può essere utilizzata come base per futuri dettagli di arredo.
traforato
La tessitura traforata combina elementi della precedente tecnica "solida". L'alternanza dell'intreccio della materia e dei vuoti forma un bellissimo merletto a vite. Qui devi scegliere una vite di alta qualità in modo che si pieghi bene, non si spezzi o si pieghi. Questo è l'unico modo per ottenere un bellissimo motivo traforato.

La tessitura traforata è di diversi tipi:
- diverse sottospecie di tessitura classica;
- traforato colonnare;
- openwork rombico, ecc.
Per la finitura dei bordi
La bordatura è una tappa importante, dove tutte le canne sono nascoste in una bella treccia. Ci sono diversi modi per farlo:
- intrecciatura;
- piegatura delle cremagliere all'interno del telaio e mascheratura tra le aste;
- tessitura con la tecnica del "bordo di confine".
Strumenti richiesti
Prepara tutto il necessario per lavorare in anticipo. Non tagliare i rametti con le prime forbici che incontri. È consigliabile che gli strumenti siano destinati esclusivamente al lavoro con la vite e non utilizzati per altri scopi.
- martello;
- puzzle, se hai bisogno di preparare un modello di compensato;
- viti autofilettanti per il montaggio di mobili;
- colla per fissare le parti insieme;
- la vite stessa.

Selezione della cornice
I mobili in vimini sono:
- frameless, quando le canne più resistenti sono la base;
- telaio, quando si prende come base un telaio metallico;
- legno, quando i telai in legno sono presi come base per i mobili.
Affinché i mobili possano durare a lungo, è necessario scegliere una struttura robusta. Questa può essere una base in legno quando si tratta di sedie da giardino o un divano. In questo caso sono adatte travi robuste, che sono fissate insieme con viti autofilettanti. La base finita è tessuta con una vite in vari tipi di tecniche.
Per mobili di grandi dimensioni, tavolo da pranzo, panca da giardino o altalena da esterno, è meglio utilizzare una struttura in metallo. Di norma, la base è ricavata da alluminio fuso o forgiato. Questo rende il mobile resistente e non troppo pesante.
Se i mobili sono tessuti, ad esempio, per una camera da letto, la tessitura è ricoperta da uno spesso strato di vetro. Sembra particolarmente impressionante e insolito.
Come fare uno sgabello
Uno sgabello di vimini può essere realizzato non solo con le viti, ma anche con tubi di giornale e corde di lino. La tecnologia in ogni caso sarà la stessa se hai una base o un telaio in legno.
- Preparare la base dello sgabello, carteggiarla, trattarla con una macchia o un composto colorante.
- Selezionare la direzione delle aste principali, fissarle sul telaio del sedile con viti autofilettanti.
- Assicurarsi che la stessa tensione del materiale sia osservata in tutti i punti.
- La treccia può essere passata attraverso un'asta di base o attraverso 2-3. Più la vite di base rimane sotto l'asta principale, più strutturato sarà il disegno.
- Nascondi l'estremità del ramo funzionante sotto il sedile.
- Poiché la tensione sulla vite sarà ogni volta più forte, sarà più difficile tirare il filo di piombo. Aiutati con il tuo punteruolo.
- Il tuo sgabello è pronto. Puoi anche dipingerlo o verniciarlo.

Sedia Vite
La tessitura di una sedia richiederà un po' di tempo e perseveranza. La sequenza delle azioni sarà la seguente:
- Immergere la vite per renderla flessibile ed elastica per almeno 2 ore.
- Prendi il telaio finito della futura sedia, puliscilo, carteggialo.
- Allungare le viti separatamente lungo la schiena e lungo il sedile. Le aste dovrebbero essere posizionate rigorosamente parallele l'una all'altra.
- Utilizzare i morsetti in modo che il telaio della vite non si muova durante il funzionamento.
- Attacca le nuove aste ad angolo retto a quelle sul sedile e sullo schienale.
- Inizia a tessere lungo il telaio finito, mantenendo la stessa tensione sull'asta durante il funzionamento.
- Nascondi l'asta più esterna e fissala all'interno della base.
- Controlla il lavoro per la forza. La sedia finita può ora essere verniciata e verniciata.

Come tessere una tavola
La tessitura di un tavolino richiede una certa abilità nel lavorare con una vite. Per prima cosa, prepara tutto il necessario:
- un foglio di compensato corrispondente alle dimensioni del futuro piano di lavoro;
- struttura in legno già pronta per il tavolo e 4 travi;
- 4 gambe lunghe per gambe;
- aste per fissare le gambe del futuro tavolo;
- guaina vite;
- seghetto alternativo o altro strumento per segare il legno.

Per creare un tavolo con le tue mani, devi seguire le istruzioni passo passo.
- Sega la forma desiderata del piano del tavolo dal foglio di compensato. Può essere un quadrato, un rettangolo, un ovale o un cerchio.
- Disporre la base dalla vite, corrispondente alla forma del futuro piano di lavoro. Intreccia il tessuto in modo che copra completamente il compensato grezzo.
- Inchioda il tessuto di vimini al compensato con i chiodi, mettilo sulla colla o fissalo con viti autofilettanti. Piega le estremità sporgenti delle aste sotto il piano di lavoro o intrecciale nel bordo decorato.
- Crea un telaio ausiliario. Per fare ciò, assemblare il telaio e le gambe del tavolo.
- Prendi delle lunghe aste e allaccia le gambe opposte alternativamente tra loro trasversalmente. Avvolgere le gambe e gli elementi di fissaggio ausiliari.
- Fissare il piano del tavolo al telaio con chiodi o viti.
- Lasciare asciugare bene il tavolo e coprire con vernice.

La fase finale è la decorazione
I mobili in vimini praticamente non hanno bisogno di decorazioni aggiuntive. È già strutturato su se stesso, soprattutto se realizzato con la tecnica traforata. Ma, se vuoi aggiungere ancora più colore, presta attenzione ai voluminosi cuscini in tessuto. Si inseriscono armoniosamente nell'estetica delle cuffie in vimini, aggiungendo un senso di comfort e intimità. Puoi realizzare un piccolo cuscino che occupi solo l'area di seduta.

Oppure puoi realizzare una grande e morbida seduta a nuvola che occupi quasi l'intera sedia o divano. Gli artigiani tessono anche abilmente ramoscelli di salice colorati nelle viti. Ecco come puoi realizzare un bordo o un ornamento originale.

I mobili da giardino in vimini fai-da-te sono un'esperienza emozionante. Una volta che hai una conoscenza delle basi e una padronanza del background tecnico, potresti voler abbandonare completamente le cuffie disponibili in commercio. È così bello passare le serate seduti su una sedia fatta a mano.
Video: mobili in vimini fai-da-te