Come realizzare mobili da giardino con le tue mani
Ogni giardiniere a un certo punto affronta inevitabilmente la necessità di selezionare e acquistare mobili per il suo sito. Puoi, ovviamente, spendere una quantità impressionante di denaro per l'acquisto di tutti gli elementi necessari per gli interni della strada. Tuttavia, molte persone scelgono un approccio più creativo per se stessi: creare mobili da giardino da soli.

In questo processo, ci sono molte sottigliezze, osservando attentamente che puoi ottenere un risultato sorprendente. Questo articolo ti parlerà di tutte le regole e i suggerimenti per realizzare mobili da giardino.

- Come scegliere il materiale giusto
- Definizione con costruzione
- Strumenti necessari e materiali aggiuntivi
- Progettazione e redazione
- Laboratori fai-da-te sulla realizzazione di mobili da giardino
- Esempi di design di mobili da giardino creativi ed eleganti
- Video: sedie da giardino in legno fai da te
- 50 design di mobili da giardino alla moda
Come scegliere il materiale giusto
Di norma, la questione della scelta di un materiale è la più facile da risolvere. Molti proprietari di giardini scelgono di utilizzare il legno. Qualcuno realizza singoli elementi da pallet, altri usano materiali di scarto come ceppi o una vite dai rami degli alberi che crescono nelle vicinanze. Tutto dipende dal risultato desiderato e dalla disponibilità di tempo libero.

Se presti sufficiente attenzione alla progettazione, preparazione e assemblaggio dei mobili da giardino, il risultato può essere buono quanto un campione commerciale.

Definizione con costruzione
Prima di iniziare a creare mobili da giardino con le tue mani, devi avere un'idea chiara dell'aspetto finale dell'intera struttura. Anche un piccolo schizzo è sufficiente per calcolare approssimativamente la quantità di materiale richiesta.

Molto spesso fanno con le proprie mani:
- tavoli
- sedie
- lettini o lettini prendisole
- scaffali e scaffali di stoccaggio
Strumenti necessari e materiali aggiuntivi
Da un lato, per la produzione di molti mobili, puoi fare completamente con il materiale a portata di mano, tuttavia, per creare mobili più affidabili e durevoli, potresti aver bisogno di uno strumento specializzato:
- seghetto alternativo (o sega a mano), sega circolare
- Levigatrice
- Cacciavite
- trapano con un trapano per legno per adattarsi alle dimensioni delle viti
Per realizzare un semplice complemento d'arredo basterà:
- martello
- Cacciavite
- viti autofilettanti
- carta vetrata
- roulette
- matita
- fissaggio angoli mobili

Questa è la bellezza dei mobili da giardino, che anche nella sua forma sfrenata, sembra abbastanza appropriata. Cosa possiamo dire di un approccio professionale al business: un giardino interno così fatto in casa sorprenderà anche gli esperti.
Progettazione e redazione
Quando si creano mobili da giardino con le proprie mani, i disegni e i diagrammi dovrebbero prima di tutto basarsi sul suo aspetto. Dopo aver deciso l'aspetto futuro dei nostri mobili, procediamo alla fase successiva importante: l'elaborazione dei disegni.

Nota! Più a fondo ti avvicini a questo processo, migliore sarà il risultato finale.
Quando elaboriamo un disegno, calcoliamo attentamente ogni dettaglio, questo non ci permetterà di perdere di vista nemmeno la più piccola sfumatura.

Il primo passo è disegnare la cornice.
Stiamo lavorando sui metodi di fissaggio, calcoliamo la quantità di elementi di fissaggio necessari.
Dopo aver completato questo processo, si consiglia di dare un'altra occhiata da vicino al piano risultante: se non si apportano modifiche ora, sarà problematico farlo. Bene, se lo schema elaborato è completamente soddisfacente, procediamo all'incarnazione dei nostri piani.

Laboratori fai-da-te sulla realizzazione di mobili da giardino
Come già notato, il processo di realizzazione di mobili da giardino in legno con le tue mani è molto responsabile ed eccitante. Successivamente, daremo un'occhiata più da vicino agli oggetti interni più popolari e spesso autoassemblati.

Fare una sedia da giardino
Una sedia per giardino può essere realizzata sia nella forma più semplice di una base per un sedile avvitata a un moncone, oppure puoi avvicinarti a questo processo in modo più approfondito.
Per assemblare una sedia da giardino, utilizziamo un tipo e una dimensione di legno preselezionati. Si consiglia di acquistare una barra di almeno 40 mm su un lato. Ciò fornirà un supporto affidabile per una persona con un peso medio di 80-90 kg. Se è necessario posizionare persone di dimensioni più impressionanti su tali mobili, aumentiamo la dimensione del legno a 60 o addirittura 80 mm.

Segniamo il materiale con un metro a nastro e una matita secondo il disegno redatto.
Passiamo alla segagione. In questo processo, puoi usare uno strumento manuale, ma un risultato migliore e più veloce può essere ottenuto con un seghetto alternativo o una sega circolare.
Per il telaio, è consuetudine utilizzare barre quadrate, per lo schienale e la base - rettangolari.

È meglio levigare bene la superficie del legno prima di iniziare l'assemblaggio, questo ti salverà dal rischio di ottenere una scheggia sotto la pelle sia durante il processo di assemblaggio che nell'ulteriore operazione di tali mobili.
Segniamo con un trapano i punti in cui atterreranno gli elementi di fissaggio e procediamo all'assemblaggio finale.
Nota! Se prevedi di utilizzare i nostri mobili all'aperto, l'albero deve essere coperto con composti protettivi contro l'umidità - vernice o vernice speciale.

Istruzioni per realizzare un tavolo con panche
L'aspetto finale di un tale prodotto dipende direttamente dall'intenzione e dalle capacità della persona stessa. Nella sua forma più semplice, un tale tavolo e panche possono essere ceppi ricoperti da una base di legno. Più spesso prendono questo problema più sul serio, perché un tale auricolare da strada verrà utilizzato per le grandi aziende e più approfondirai il problema della sua creazione, migliore sarà il risultato finale.

Un'opzione molto comune è con un tavolo rettangolare chiuso su tutti i lati.
Per crearlo, realizziamo una cornice di travi e imbottiamo con il legno l'intera area della superficie laterale.
Prepariamo il materiale: maciniamo ed eseguiamo la lavorazione con composti che consentono l'uso di mobili in condizioni esterne, che possono essere acquistati presso negozi di mobili e ferramenta.

Assembliamo le panche in base alle dimensioni del tavolo. La loro lunghezza dovrebbe essere commisurata al tavolo, la larghezza può variare a seconda del budget pianificato e dei materiali a disposizione. Per rendere confortevole la seduta di una persona su una panca, si consiglia di renderla larga almeno 15-20 cm.

Chaise longue fai da te
Prima di assemblare un lettino prendisole, è anche importante avere una comprensione del suo aspetto finale. Può essere una sedia di facile realizzazione con base in legno e tessuto che funge da schienale e seduta. Oppure puoi realizzare una versione reclinabile monolitica della chaise longue. Il primo è più accettabile per quei casi in cui si prevede di cambiare posizione, mentre il secondo, a causa del suo peso elevato e dell'inconveniente di movimento, è installato in un determinato luogo e raramente viene riorganizzato.

In entrambi i casi, realizziamo un telaio in legno. Una barra di 25 * 30 cm è adatta per una piccola sedia. È necessario realizzare due gambe lunghe e due corte. Li colleghiamo insieme, se necessario, lasciamo le strutture da assemblare - nella forma più semplice, per questo è sufficiente fissare le viti di fissaggio con dadi con alette. Colleghiamo le gambe tra loro con strisce e facciamo passare il tessuto attraverso di esse, è meglio se è di tela - è più resistente se usato all'aperto. Si consiglia di rinforzare ulteriormente le gambe superiore e inferiore con distanziatori metallici: per questo è sufficiente inserire un'asta di metallo in entrambe le gambe su ciascun lato.

Per un lettino grande, prima di tutto, raccogliamo la base, che viene poi chiusa con doghe rettangolari. Maciniamo la parte anteriore di tale struttura e la copriamo con uno strato protettivo: vernice o vernice per mobili.
Tavolo pallet
Quando crei un tavolo, dovresti prestare particolare attenzione alla qualità dei materiali. I vecchi pallet sembrano piuttosto modesti e non differiscono in termini di qualità, specialmente quelli che sono stati esposti all'umidità per lungo tempo. Pertanto, il consiglio principale è quello di utilizzare nuovi pallet.

Per raccogliere l'opzione più semplice possibile, sono sufficienti tre pallet: due per le gambe e uno per il coperchio.
Più spesso, i pallet vengono utilizzati come coperchio, fissati insieme e le gambe sono realizzate con materiali aggiuntivi: una barra di legno, ceppi alti o tronchi d'albero lasciati dopo un taglio di sega.

La regola principale durante l'assemblaggio di un tavolo è la macinazione di alta qualità di tutte le sue parti, in particolare la superficie del coperchio. Fissiamo i pallet insieme con viti lunghe.
Si consiglia inoltre di elaborare ulteriormente la superficie del prodotto risultante con vernice o vernice per proteggerla dall'influenza di fattori ambientali negativi.
Mobili in vimini
I mobili da giardino in vimini senza disegni e schemi sono molto problematici da montare. Pertanto, se si decide di realizzare un tale oggetto interno, prima di tutto è necessario pensare correttamente al disegno e, in base ad esso, calcolare la quantità di materiale richiesto.

Se non c'è esperienza nella realizzazione di tali mobili, è possibile trovare schemi già pronti su Internet e, secondo loro, acquistare il materiale necessario.
Come base per tali mobili, puoi usare una vite o un rattan.
Quando i singoli elementi sono intrecciati tra loro, viene spesso utilizzata la tessitura continua: con questo metodo, le singole aste vengono intrecciate nei montanti perpendicolari ad esse, piegandosi alternativamente attorno all'asta da un lato o dall'altro. La trama risultante è molto affidabile e durevole.

È consuetudine realizzare lo schienale e i sedili con intrecci traforati, poiché questo tipo è piuttosto bello di per sé.
Acquistando materiale di tessitura di alta qualità, puoi garantire ai tuoi mobili una lunga durata. Di norma, i mobili in vimini non richiedono alcuna elaborazione aggiuntiva.

Esempi di design di mobili da giardino creativi ed eleganti
Affinché i mobili non solo svolgano le sue funzioni per lungo tempo e con alta qualità, ma anche per essere una decorazione estetica del giardino, sono spesso decorati con elementi aggiuntivi.
Uno degli esempi più sorprendenti di arredamento sono i fiori freschi, i fiori di campo sembrano particolarmente luminosi.
Un altro modo per rendere i tuoi mobili da giardino un'opera d'arte è decorare con un accessorio attraente come una coperta o dei cuscini.

Decorare i tavoli da giardino con ripiani in vetro o plastica non sembra meno attraente.
Dopo aver studiato e applicato con cura i consigli per realizzare mobili rustici in legno con le proprie mani, i disegni e gli schemi di montaggio non dovrebbero essere gettati via, potrebbero essere utili in futuro .. Se applichi anche le tecniche di decorazione con accessori aggiuntivi presentati prima nel testo, i mobili diventeranno un luogo eccellente per una ricreazione familiare.

Video: sedie da giardino in legno fai da te