Come regolare le cerniere delle ante dei mobili
Dicono che tre incroci sono come un fuoco. È meglio non controllare se è vero o no. Ma quello che possiamo dire con sicurezza è che le ante di armadi, comodini e armadi soffrono in primo luogo di muoversi.

Prima durante il carico, e poi nella parte posteriore del camion, ogni urto e urto si riflette sui mobili. Gli elementi di fissaggio delle tende da sole vengono allentati e le porte si abbassano e smettono di chiudersi normalmente.

Dopo aver scaricato in un nuovo luogo, per riportare il mobile al suo aspetto precedente, è necessario regolare le cerniere delle ante dell'armadio.
Cosa serve per regolare le cerniere delle ante dei mobili
Prima di procedere con la riparazione o la regolazione delle facciate sui mobili dell'armadio, è necessario prima comprendere l'essenza del problema, nonostante la sua semplicità esterna.

Tiene conto sia dei materiali e delle proprietà della superficie in legno, sia delle caratteristiche del design e del metodo di installazione delle tettoie.

Ma il set di strumenti è abbastanza semplice e accessibile a tutti:
- set di cacciaviti;
- piccolo martello;
- trapano elettrico;
- metro pieghevole o metro a nastro;
- matita semplice;
- livello dell'edificio;
- viti di fissaggio.

Le principali differenze tra le cerniere:
- costruttivo;
- la qualità del materiale;
- stile di progettazione;
- funzionale.
La selezione dei dispositivi di fissaggio necessari viene effettuata in base alle dimensioni e al tipo di mobile, nonché ai materiali con cui è realizzato.

Per opzioni di design più costose, vengono utilizzate tettoie con meccanismo a sgancio rapido e chiudiporta. Tradizionalmente vengono utilizzate cerniere con attacco a pavimento o attacco.

Molto spesso puoi trovare elementi di fissaggio a quattro cerniere - "rana". Tra i metodi di fissaggio prevalgono quelli superiore ed inferiore, nel caso di anta più pesante si aggiunge un punto medio.

Regole del regolamento
La regolazione delle cerniere delle ante dell'armadio non è un processo molto difficile, ma alcuni consigli ti aiuteranno a portare a termine il lavoro più velocemente:
- Prima di tutto, assicurati che l'oggetto (mobile, comodino, ecc.) sia installato o sospeso in piano, sia in orizzontale che in verticale.
- Se viene rilevata una mancata corrispondenza di livello e non è possibile allineare, è necessario regolare aumentando gli spazi della facciata. L'opzione migliore per mobili esposti in modo uniforme da 3 a 5 millimetri.
- Dovresti sempre iniziare livellando gli spazi verticali lungo l'intera anta e solo dopo passare alla regolazione dell'altezza rispetto alla facciata. Se agisci nell'ordine inverso, le impostazioni andranno costantemente fuori strada.
- Se i primi passaggi non aiutano a ottenere il risultato desiderato, è necessario verificare l'accuratezza dell'adattamento della coppa del baldacchino nel foro sulla facciata. In presenza di un tale problema, è improbabile che sia possibile mantenere l'impostazione della porta per lungo tempo, si perderà costantemente. Innanzitutto, è necessario fissare il fissaggio della cerniera stessa sull'anta.

Metodi di regolazione
Esistono diversi modi per regolare le cerniere delle ante dell'armadio da cucina e altro ancora. Le impostazioni della sospensione dell'anta vengono eseguite nella direzione di tre piani:
- verticalmente;
- orizzontalmente;
- in profondità.
La regolazione viene eseguita al fine di eliminare i problemi con la sospensione delle porte sorti durante il funzionamento o durante l'installazione.

Dopo aver stabilito in quale piano è necessario regolare, le viti di fissaggio o le viti autofilettanti delle tettoie vengono allentate con un cacciavite, l'anta viene livellata, i raccordi di fissaggio vengono serrati con forza.

Verticale
La regolazione delle cerniere dell'armadio sul piano verticale viene eseguita, quando le porte della facciata si abbassano, violano il contorno generale, nello stato chiuso un'anta è più alta dell'altra.

La tecnica di regolazione passo passo è simile a questa:
- Rilasciamo le cerniere dalle spine.
- Le viti sono responsabili della regolazione verticale, che si trovano più lontano dal bordo delle pareti laterali dell'armadio. Allentiamo questo dispositivo di fissaggio, impostiamo le viti superiore e inferiore nella stessa posizione.
- Chiudiamo la porta e ne controlliamo la posizione rispetto al corpo. Ad esempio, se viene travolto dall'angolo in alto a destra, stringere più a mano il bullone della capottina superiore e rilasciare quello inferiore.
- Ripetere i punti 2 e 3 in sequenza fino a raggiungere la variante ottimale.

Regolazione altezza
Due viti di fissaggio, che sono installate nelle uscite superiore e inferiore del corpo cerniera per fissarlo alla superficie laterale dell'armadio, sono anche responsabili della partenza delle ante in altezza rispetto al corpo dell'elemento di arredo.

Tecnologia:
- Allentiamo entrambe le viti su tutti gli elementi di sospensione di questa anta.
- Alziamo o abbassiamo l'anta, a seconda di ciò che è necessario, la ripariamo.
- Stringiamo gli elementi di fissaggio con sforzo, ma in modo da non interrompere il filo.

Su un aereo
Regolando le cerniere del mobile, è possibile modificare la posizione della porta sulla facciata del mobile nell'aereo. La necessità di tale regolazione sorge quando uno dei lembi non si adatta perfettamente al corpo o, in fase di chiusura, scatta nella direzione opposta.

Per eliminare questo inconveniente, è necessario svitare o avvitare la vite di regolazione della cerniera, che è più vicina al bordo della parete laterale. Controllare ogni volta la posizione della porta. Continuare la messa a punto fino a ottenere il risultato desiderato.

Come prendersi cura adeguatamente delle cerniere
La possibilità di regolare le tende da sole mobili non esime dalla loro manutenzione. Un approccio integrato prolungherà notevolmente la vita delle cerniere.

Istruzioni per la cura:
- Rispetto della frequenza di regolazione. La prima volta viene eseguita dopo l'installazione, quindi, a seconda della frequenza di utilizzo e dei carichi, almeno una volta ogni sei mesi. In caso di distorsioni, l'adeguamento dovrebbe essere effettuato senza rinviare a tempo indeterminato.
- Una lubrificazione regolare delle cerniere eviterà cigolii e aperture strette. L'olio per macchine è adatto come lubrificante. QUELLO - una volta all'anno.
- Controllare l'impostazione su tutti i piani, mantenendo l'equilibrio per eliminare il carico irregolare delle cerniere.

Perché altrimenti la porta potrebbe non chiudersi?

A causa di ciò che può apparire l'inclinazione delle foglie oscillanti:
- Questa malattia si verifica molto spesso con la porta della cucina sotto il lavandino. Ciò è facilitato, in primo luogo, da frequenti aperture e chiusure, possibilmente con uno slam. In secondo luogo, l'umidità porta al rigonfiamento del materiale della porta, alla sua deformazione e all'indebolimento delle cerniere. E' necessario regolare nuovamente le cerniere secondo il metodo sopra indicato, in una situazione critica sarà necessario sostituire l'anta.
- I bambini piccoli possono organizzare un giro sull'anta dell'armadietto, dalla quale si abbassa naturalmente. Sorveglia i bambini, spiega che tali giochi portano a danni a proprietà costose.
- La perfetta aderenza delle custodie dei mobili, ad esempio i mobili da cucina montati a parete, porta all'attrito delle ante adiacenti, che termina con la flessione delle cerniere. In questo caso, la regolazione potrebbe non dare nulla. Per evitare ciò, quando si appendono gli armadietti, è necessario lasciare un piccolo spazio tra i lati adiacenti degli armadi.
- Le distorsioni dell'anta possono apparire a causa di irregolarità della superficie su cui sono installati i mobili. Lo svantaggio viene eliminato livellando utilizzando pastiglie di vari spessori sotto la base.

Dopo aver passato qualche minuto a regolare le cerniere dei mobili e a combattere la distorsione della porta, otterrai l'aspetto perfetto della facciata, la soddisfazione di un lavoro ben fatto, in autonomia e prolungherai a lungo la vita delle tende da sole.

Video: come regolare le ante dell'armadio e dei mobili