Come ridipingere i mobili in MDF con le tue mani

Accade così che il comò (o l'armadio) che ti ha servito fedelmente si annoi. Non si è rotto e non è nemmeno passato di moda, ma ha semplicemente smesso di piacere all'occhio. Cosa fare?

costumista
A volte anche le cose dall'aspetto più ordinario possono prendere una nuova vita.

C'è una via d'uscita: prova a ridipingere il mobile con un nuovo colore. Come ridipingere i mobili in MDF con le tue mani a casa?

Cos'è l'MDF

Per prima cosa, devi capire cos'è l'MDF. Tradotta dall'inglese, l'abbreviazione "MDF" è tradotta come "pannello di fibra a media densità". Questo materiale è costituito da fibre di legno.

La produzione di MDF comprende le seguenti fasi:

  • La segatura di legno viene frantumata fino allo stato di polvere. Per fare ciò, le materie prime vengono portate a 100 gradi di temperatura e fino all'80% di umidità. E poi viene macinato in un defibratore.
  • Quindi alla polvere vengono aggiunte resine urea-formaldeide e paraffina. La massa viene accuratamente miscelata ed essiccata a una temperatura di 200 gradi. A proposito, la miscela viene asciugata in pochi secondi.
  • La massa risultante viene trasferita in una tramoggia e compattata, quindi srotolata con un rullo su un trasportatore. Quindi la stufa si scopre.
  • Viene alimentato alla pressa e sotto una pressione di 350 MPa e riscaldato a 230 gradi, passa la fase di pressatura. Successivamente, la pressione diminuisce tre volte e il processo di regolazione dello spessore della lastra avviene senza alte temperature.
  • La tavola raffreddata viene macinata e tagliata a pezzi della dimensione desiderata.
 vernici per MDF
Se non riesci a trovare una vernice speciale per MDF, puoi usare le macchie per finestre e porte o per il legno.

La fibra di legno è uno dei materiali più utilizzati nell'industria del mobile. E questa non è una coincidenza. MDF ha abbastanza vantaggi:

  • Resistenza all'umidità;
  • Forza;
  • Disponibilità;
  • Lunga durata;
  • La capacità di creare vari rilievi e decorazioni;
  • Resistenza alle temperature estreme;
  • Ampia gamma di applicazioni.
dipingere mobili
Puoi dipingere i mobili da solo.

Spesso i felici proprietari di mobili in MDF credono che sia impossibile ridipingere tali oggetti interni con le proprie mani. Ma invano. Tutto è molto più semplice di quanto possa sembrare a prima vista.
La cosa principale è scegliere le vernici giuste, vale a dire:

  • Composizioni del suolo;
  • Vernici ad alto potere coprente e resistenza all'usura;
  • Vernici o kit di lucidatura.
scelta delle vernici
Dall'ampia selezione di vernici, sei sicuro di trovare qualcosa di adatto a te.

Grazie alla verniciatura delle superfici in MDF, rinfrescherai gli interni, allungherai la vita dei prodotti e aumenterai notevolmente le prestazioni. Quest'ultimo è particolarmente vero se decidi di aggiornare i mobili del bagno o della cucina.

produttori di vernici
Scegli produttori di vernici di qualità.

Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi nella colorazione. In primo luogo, ti costerà molto di più che coprire le facciate con un foglio decorativo. E, in secondo luogo, le superfici verniciate sbiadiscono nel tempo.

Preparazione

Come in qualsiasi attività commerciale, la preparazione svolge un ruolo molto importante nel processo di verniciatura dei mobili a casa. Prima di tutto, i mobili vengono smontati prima della verniciatura. Almeno tolgono le porte dai cardini. Grazie a ciò, il processo di applicazione della vernice diventerà più conveniente e le parti che non devono essere verniciate saranno protette dall'ingresso della composizione colorante.

preparazione dei mobili
Prepara i tuoi mobili in modo responsabile.

Le superfici di lavoro vengono accuratamente lavate e sgrassate.Questo viene fatto con una soluzione acquosa di detersivo per piatti, vodka (o alcol). Quindi, utilizzando uno speciale mastice per legno, vengono rimossi trucioli e crepe.

Rettifica

Affinché la composizione colorante si depositi in uno strato uniforme e formi un'adesione affidabile alla superficie, il luogo della futura colorazione è lucidato. La carta vetrata ordinaria è adatta per la lavorazione di una piccola area e se si deve eseguire una levigatura globale di grandi superfici, è meglio usare una levigatrice.

levigatura MDF
Utilizzare materiali speciali per levigare MDF.

Per stuccare schegge e crepe prendere la forma che ti serve, usa una speciale rete abrasiva.

Attenzione! Non surriscaldare le superfici di lavoro durante il funzionamento della levigatrice.

Dopo la levigatura, la polvere viene rimossa con un aspirapolvere e quindi la superficie viene trattata con un solvente.

solvente
Usa un solvente per rimuovere la vernice.

L'efficacia di questo trattamento si nota visivamente e al tatto: le zone trattate diventano spente e ruvide.

Primer

Ora puoi iniziare il priming. Questa fase è considerata una delle più importanti. Il risultato finale di tutto il tuo lavoro sulla verniciatura di mobili in MDF dipende dalle sue prestazioni di alta qualità.

primer
Scegli un primer di qualità.

Una squadra correttamente selezionata si occupa dei seguenti compiti:

  • Fornisce un'adesione affidabile della vernice alla superficie trattata;
  • Aumenta la forza dello strato superiore;
  • Maschere per difetti minori;
  • Impedisce il sollevamento del pelo sulla superficie in MDF;
  • Riduce il consumo di vernice riducendo l'assorbimento.
 tipo di mobili
La colorazione di alta qualità migliorerà l'aspetto dei mobili.

Molto spesso, per MDF viene utilizzato un primer bicomponente in poliuretano o dispersione acquosa.
Il processo stesso si svolge in due fasi:

  1. Innanzitutto, vengono innescati l'estremità e gli elementi sporgenti, quindi l'intera superficie. Dopo che il primo strato si è asciugato, rimuovere le fibre in rilievo e altri difetti con una spugna abrasiva. Ma lo fanno con molta attenzione per non danneggiare lo strato di primer alla base.
  2. La polvere formatasi dopo la molatura viene rimossa dalla superficie e nuovamente innescata. Il primer poliuretanico bianco viene applicato alla velocità di 150 grammi per metro quadrato. m. Lasciare asciugare completamente (di solito ci vogliono dalle 8 alle 24 ore). La superficie essiccata viene trattata con un foglio abrasivo Scotch-Brite.
vernice MDF
Un dispositivo speciale aiuterà a dipingere rapidamente MDF.

Varietà di vernici

Ci sono abbastanza composizioni coloranti adatte per MDF, quindi hai l'opportunità di scegliere sia nella composizione che nel prezzo.

  • alchidico. Apprezzato per plasticità e robustezza. Tuttavia, se i mobili dipinti con tali composti sono esposti alla luce solare diretta, la superficie si brucerà rapidamente.
  • Olio. Queste vernici sono molto esigenti sul primer.
  • A base d'acqua. Forse il più facile da usare. Si dissolvono in acqua, si asciugano molto velocemente, non hanno un odore sgradevole e non emettono sostanze nocive. Ma qui finiscono i vantaggi, e per quanto riguarda le caratteristiche prestazionali, qui l'emulsione acquosa "perde" a quasi tutte le altre composizioni coloranti.
  • Silicone acrilico. Innocui, altamente resistenti, i caschi hanno un solo inconveniente: un prezzo elevato.
  • Acetato di polivinile. Queste vernici sono molto esigenti in termini di tecnologia applicativa. Se non segui le raccomandazioni, la vernice dalla superficie inizia a staccarsi.
colori della vernice
Oggi troverai una varietà di colori per vernici.

Se hai l'opportunità di utilizzare le vernici per auto, non lasciartela sfuggire. Lo smalto automobilistico forma lo strato opaco più sottile sulla superficie e dopo l'essiccazione conferisce una bella lucentezza. Questo rivestimento ti servirà fedelmente per molti anni.

tipo di mobili
Puoi aggiornare costantemente l'aspetto dei tuoi mobili.

Processo tecnologico

È più conveniente dipingere con una pistola a spruzzo. Se non ce l'hai e non puoi (o semplicemente non vuoi) acquistare una tale unità, usa un rullo.La cosa principale è che il rullo ha un breve pisolino. Nel caso più estremo, puoi dipingere anche con un pennello, con setole fini. Al momento dell'acquisto, consultare il venditore su quale rullo (pennello) acquistare, a seconda della composizione del colorante che si intende utilizzare.

La stragrande maggioranza dei pittori esperti preferisce utilizzare vernici spray. Ma questa soluzione ha sia punti di forza che di debolezza. I vantaggi indiscutibili includono l'uniformità di applicazione della composizione della vernice e della vernice e, di conseguenza, un eccellente risultato finale.

 risultato
Il risultato finale ti delizierà sicuramente.

Bene, e lo svantaggio principale è che senza il tuo consenso, verranno dipinti anche gli oggetti vicini. In altre parole, questo metodo è piuttosto "sporco" e, per evitare gravi perdite, si consiglia di dipingere in una stanza separata, il che non è un peccato sporcarsi.

Spray
Uno spray può aiutare a dipingere i mobili.

Dipingi sempre in una direzione. Di solito sono sufficienti due strati. La regola principale: ogni strato successivo viene applicato solo dopo che il precedente si è completamente asciugato.

cambio di facciata
Cambiare la facciata da soli non solo consente di risparmiare denaro, ma ti consente anche di realizzarla come previsto.

E il lavoro dovrebbe essere svolto a una temperatura non inferiore a 15 gradi Celsius. Per non essere avvelenati dai vapori, così come per evitare di macchiare la pelle o gli occhi, è indispensabile lavorare con occhiali e guanti protettivi.

ristrutturare vecchi mobili
Foto: come puoi rimodellare vecchi mobili.

Notando un difetto sul punto dipinto, eliminarlo, carteggiare la superficie e dipingere delicatamente con un batuffolo di cotone, con leggeri movimenti di tamponamento. Se viene trovato un granello sulla facciata appena dipinta, rimuovilo usando un oggetto appuntito, come un coltello.

vecchio prodotto
Vista del vecchio prodotto dopo il restauro.

Molto spesso, dopo la tintura, è necessaria la lucidatura del prodotto. In questo caso, la superficie dovrebbe essere assolutamente asciutta, non dovrebbero esserci polvere o piccoli detriti, poiché qualsiasi lanugine sarà molto evidente alla luce. Se vernici con più strati, ricorda che il primo dovrebbe essere il più sottile e i successivi vengono applicati solo dopo che il precedente si è completamente asciugato.

rivestimento di vernice
Puoi scegliere di coprirlo con vernice o vernice, così come decorare il campione utilizzando materiali a portata di mano.

Dopo la verniciatura, la superficie viene nuovamente levigata. In primo luogo, viene utilizzata carta a grana grossa, quindi carta a grana fine. Per evitare la formazione di pellet, il piano di lavoro viene periodicamente inumidito con acqua. Dopo una settimana dalla verniciatura, lucidatura e levigatura, il prodotto viene nuovamente carteggiato con pasta abrasiva.

vecchi mobili
Non buttare via i vecchi mobili.

Così stanco dei mobili? Non buttarlo via. Meglio pensare a quale colore brillante puoi ridipingere un elemento familiare degli interni. E fallo!

design
Perfeziona il design della tua stanza!

Forse il processo di colorazione ti sembrerà non solo pratico, ma anche affascinante e sarai felice di iniziare a colorare altri mobili.

Video: come dipingere vecchi mobili

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita