Come disporre i mobili in un monolocale

Organizza facilmente i mobili in enormi soggiorni e studi. È più difficile attrezzare con competenza l'interno di una piccola camera da letto, un piccolo Krusciov e un piccolo monolocale. Dove il layout non consente di realizzare appieno le fantasie creative. Proviamo a capire le migliori opzioni per organizzare i mobili in un monolocale.

disposizione dei mobili in un monolocale
Se diventi il ​​proprietario di un monolocale, allora hai un grosso mal di testa in un piccolo spazio: come puoi vivere in questa stanza senza una camera da letto e una camera per gli ospiti?

Sistemazione di un monolocale

Quando si organizza un monolocale, è necessario prestare particolare attenzione ai seguenti punti:

  • Zonizzazione. Con il giusto approccio, ti consente di espandere visivamente lo spazio e ridurre l'impatto delle sfortunate caratteristiche della configurazione della stanza.
  • Selezione del design d'interni. Ad esempio, gli stili minimalisti comportano l'uso di un minimo di mobili e oggetti decorativi, il che è particolarmente vero per i piccoli appartamenti.
  • Varianti della disposizione degli elementi interni, le più riuscite in termini di risparmio di spazio.
  • Scegliere i mobili giusti.
disposizione dei mobili in un monolocale foto
Pensa attentamente e decidi che tipo di mobili vuoi mettere. Il tuo compito è creare spazio libero, ma non a spese dei servizi.

Come scegliere i mobili giusti per un monolocale, consigli di design:

  • Usa mobili multifunzionali (trasformatori, letti con sistemi di archiviazione aggiuntivi e così via).
  • Gli armadi scorrevoli, a differenza dei modelli a battente, non bloccano i corridoi stretti.
  • Pensa a mobili che occupano uno spazio minimo (letti a castello, tavoli pieghevoli e altri).
disposizione dei mobili in un monolocale
Prima di sistemare i mobili in un monolocale, misura attentamente la tua casa, gli oggetti interni esistenti e fai un piano dettagliato su carta.

Stanze di zonizzazione

Quando si tratta di piccoli appartamenti di una stanza, l'idea di combinare diverse aree funzionali sembra particolarmente attraente. Diamo un'occhiata a esempi specifici.

Letto a podio

Molto spesso combina una zona notte con un sistema di archiviazione. Tuttavia, ci sono altre opzioni di implementazione interessanti:

  • Il letto scorre sotto il podio. La piattaforma rialzata può essere utilizzata come area per quasi tutti gli scopi funzionali: un'area ricreativa, un ufficio a casa o un'area studio.
  • Il podio maschera comunicazioni o difetti nella configurazione della stanza.
podio del letto
Il letto podio si distingue nel suo segmento di tipologie di mobili armadio, si differenzia dai mobili tipici.

Letto a castello

Un letto "a castello" può essere più di un semplice posto dove dormire. Con il giusto approccio, il livello superiore si trasforma facilmente in una stanza separata. Tuttavia, questa opzione può essere realizzata solo in un appartamento con soffitti alti.

letto a castello
Un letto a castello in un monolocale sembra organico.
  • Una camera da letto che non occupa un solo metro quadrato. Il primo piano è uno spogliatoio e un'area ricreativa con un computer.
  • Secondo piano - camera da letto. Il livello inferiore è un'area ricreativa.Entrambe le opzioni hanno uno svantaggio significativo: una scala piuttosto pericolosa. Chiaramente non vale la pena creare un posto letto per un bambino in questo modo.
  • Il livello superiore è una camera da letto. Al piano inferiore c'è una cucina completa. Scale più sicure.
appartamento duplex
Colpisce la razionalità di questo interno: ogni centimetro è sfruttato in modo efficace.

Zonizzazione con partizioni

Le partizioni leggere (e non così) ti consentono di eliminare la sensazione di "una stanza" e separare alcune aree funzionali.

La tenda divide la stanza in una sala comune e un angolo per bambini con un posto per dormire.

zonizzazione dell'appartamento
Oltre a un'area salotto, un bambino ha bisogno anche di un posto dove studiare.

Un'altra opzione per assegnare una camera da letto separata in un monolocale utilizzando pareti divisorie leggere.

Selezione dello stile degli interni

Gli stili che privilegiano il minimalismo del design e la massima funzionalità per metro quadrato di spazio sono adatti per un piccolo appartamento. Consideriamo diverse opzioni.

Stile contemporaneo

Contemporaneo, o semplicemente "moderno", punta sulla funzionalità e sul comfort. Un paio di accenti ben scritti aggiungeranno individualità all'interno.

stile contemporaneo
Lo stile contemporaneo è una combinazione di massimo minimalismo e comfort.

scandinavo

Le superfici chiare dello stile scandinavo, che espandono visivamente lo spazio, sono la soluzione migliore per i monolocali. Soprattutto se è possibile fornire luce naturale sufficiente.

Stile scandinavo
Lo stile scandinavo è leggerezza, naturalezza e semplicità.

Eco

Lo stile non richiede molti mobili costosi o disordine con l'arredamento. I materiali naturali animeranno l'atmosfera della stanza e potrai persino decorare l'ambiente con un bellissimo intoppo. In questo caso, dovrai spendere solo per l'impregnazione e la vernice antibatteriche.

appartamento in stile eco
L'eco-stile negli interni moderni di una casa o di un appartamento contribuirà a creare un ambiente accogliente e confortevole.

Funzionalismo

Il funzionalismo è funzionale. Questo è esattamente ciò che è necessario per ospitare una piccola area. In questo stile, un paio di metri quadrati può ospitare una mezza dozzina di aree funzionali. Non male già.

funzionalismo di stile
L'interno nello stile del funzionalismo è piuttosto laconico, è più probabile che le decorazioni non necessarie in questo stile siano inadeguate.

minimalismo

Il minimalismo non è meno funzionale. Divisori pieghevoli, armadi nascosti nelle nicchie. Un minimo di arredi e decorazioni, massima illuminazione.

minimalismo di stile
In un interno minimalista ideale, i mobili occupano solo il 20% dello spazio.

Disposizione dei mobili

Come disporre correttamente i mobili in un piccolo monolocale, alcuni suggerimenti:

  • La disposizione degli elementi interni attorno al perimetro della stanza, vicino alle pareti, è la più ottimale per risparmiare spazio.
  • Se ci sono nicchie già pronte, ha senso usarle. Ad esempio, un armadio a muro può essere posizionato in una nicchia nel muro. E se la nicchia è piccola, almeno equipaggia gli scaffali o posiziona un piccolo accento interno come una vasca con ficus.
  • Ottieni il massimo dalle tue pareti. Possono essere appese sia su piccole mensole che su sistemi di stoccaggio piuttosto ingombranti.
disposizione dei mobili
Montare il grande pannello al plasma alla parete utilizzando le staffe. Posiziona un comodino basso sotto di esso per il ricevitore e il router Wi-Fi.

Opzioni di disposizione dei mobili

I mobili possono essere disposti secondo diversi programmi geometrici. Considera gli schemi di base utilizzati negli appartamenti di una stanza.

planimetria generale dell'appartamento
Non dimenticare che oltre alla larghezza e alla lunghezza, lo spazio della stanza ha anche un'altezza e usa questa proprietà a vantaggio.
  • Circuito simmetrico. Gli specchi posizionati correttamente possono dare un meraviglioso effetto di espansione visiva dello spazio.
  • Disposizione asimmetrica. Questo schema è più adatto per "odnushki". Non devi cercare mobili che "rispecchi" il divano ad angolo.
  • Posizionamento concentrico. Non è l'opzione più adatta per i piccoli Krusciov.Il centro visivo attorno al quale "balla" l'interno non farà altro che ingombrare lo spazio principale della stanza.
disposizione dei mobili in un monolocale idee
Affinché il comfort e l'ordine regnino nel tuo monolocale, fai una chiara divisione nelle zone principali.

Disposizioni di mobili in un appartamento con un bambino

La corretta disposizione dei mobili in un appartamento con un bambino prevede l'assegnazione di un'area per bambini separata. Questo di solito è ottenuto da tutti i tipi di partizioni leggere.

disposizione dei mobili in un monolocale con un bambino
La scelta dei mobili per un monolocale con area per bambini richiede l'approccio più attento.

Il posto per il bambino è separato da una partizione scorrevole. Sulla parete c'è un sistema compatto per riporre giocattoli, vestiti e altre cose per bambini. Il letto si ripiega nel muro, e l'intera area bambini, con un leggero movimento della mano, si trasforma in parte della sala comune. Vera magia dello spazio.

La "stanza" dei bambini è separata da una tenda opaca. Il bambino ha diversi sistemi di archiviazione, posti per dormire e giocare. E tutto questo è su un paio di metri quadrati. Funzionale, compatto. Armadio divisorio con sistema di archiviazione.

disposizione dei mobili in un monolocale con foto di un bambino
La suddivisione in zone dei locali in un monolocale per una famiglia con un bambino è estremamente necessaria.

Trasformare i mobili

Tali mobili sono una delle opzioni di arredo più vantaggiose per abitazioni di piccole dimensioni. Minimo spazio - massima funzionalità.

disposizione del trasformatore di mobili in un monolocale
Acquistando letti trasformabili per piccoli appartamenti, le nostre persone eliminano la necessità di trascinare a casa mobili ingombranti.

O uno scaffale, o un tavolo. Due in uno. Ufficio di lavoro o studio, divano lounge, letto matrimoniale e sistema di archiviazione con armadietti e mensole. E tutto questo è un mobile Armadietto + mini-ufficio.

mini ufficio nell'armadio
Trasformare i mobili è diventata una vera salvezza per i piccoli appartamenti.

Come ingrandire visivamente lo spazio

Diversi modi per espandere visivamente lo spazio:

  • Superfici chiare allontanano le pareti.
  • Gli specchi posizionati con competenza non solo espandono lo spazio, ma migliorano anche l'illuminazione della stanza.
  • La carta da parati fotografica con prospettiva completerà l'appartamento con un molo, un sentiero nel bosco o una vecchia strada che va in lontananza.
  • Grande lampadario. Lo sguardo della persona in arrivo si concentra sulla fonte di luce, a seguito della quale il soffitto si alza visivamente.
  • I mobili trasformabili possono trasformare uno spazio non solo visivamente, ma anche fisicamente.
  • I mobili in vetro non creano ingombro e trasmettono liberamente la luce.

Pro e contro di un monolocale

Vantaggi:

  • Meno metri quadrati - meno spese condominiali.
  • Bassi costi di riparazione (anche a causa della minore area di superfici che devono essere rivestite).

Svantaggi:

  • È più difficile attrezzare un'area per bambini, devi tagliarla fuori dallo spazio abitativo comune.
  • Meno spazio per implementare idee progettuali.
mobili trasformatore in un monolocale
In questo processo, i proprietari dello spazio abitativo avranno bisogno non solo di un approccio creativo, ma anche razionale al business.

Errori frequenti

Errori comuni nella sistemazione dei monolocali:

  • Utilizzo di controsoffitti. Lo spazio è così piccolo, perché renderlo ancora più piccolo?
  • Trasformare un appartamento in uno studio. Sei sicuro che gli odori della cucina contribuiranno a creare un'atmosfera di comfort e intimità nella zona giorno? Non importa quanto sia buona la cappa, aromi specifici si diffonderanno in tutta la stanza. Il monolocale va bene solo se la zona cucina non viene utilizzata per friggere, cucinare, stufare cibi.
  • Voglia irrefrenabile di "multi-room". Non c'è bisogno di "tagliare" un piccolo appartamento in stanze minuscole con pareti in mattoni e cartongesso. Partizioni leggere, strutture scorrevoli, trasformabili e facilmente trasportabili sono opzioni più ottimali.
moderno monolocale
L'interno di un monolocale dovrebbe essere multifunzionale e confortevole.

La cosa principale in un piccolo appartamento è non essere troppo intelligenti con mobili e decorazioni. In una stanza piccola, come in nessun altro, la verità "tutto va bene con moderazione" è rilevante.Che si tratti di tavoli e armadi, di arredare una stanza con soprammobili o misure di letti.

Video: design ergonomico di un monolocale

50 opzioni per organizzare i mobili in un monolocale

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita