Applicazione e design di cassettiere all'interno
La decorazione della stanza dice più sul proprietario dell'appartamento di quanto lui stesso possa dire. Colori, forme dei mobili e la sua praticità: tutto ciò influisce anche sulla tua sensazione di comfort e intimità. Tutto nelle stanze dell'appartamento dovrebbe essere armonioso e comodo da usare. Una sedia con sopra dei vestiti è passata di moda da tempo.

A cosa serve una cassettiera?
Ogni mobile assolve alla sua funzione insostituibile. "Possiamo discutere con questo" - hai pensato? Sì, le cose possono essere riposte in un armadio, in un armadietto o in una cassettiera. Una cassettiera è preferibile per coloro che:
- nessun grande spazio vitale;
- ci sono molte cose e devono essere messe in scatole separate;
- devi nascondere le cose e comprare un comodino.

Tutto questo è racchiuso in una cassettiera. È compatto, ha ripiani o ante estraibili (a seconda della configurazione), permette di utilizzare il piano come piedistallo per appoggiarvi tutto ciò che serve per essere a portata di mano.

Varietà di cassettiere
I produttori hanno creato varie opzioni per gli elementi di arredo in modo che ognuno possa scegliere per se stesso, per i propri interni, per il proprio spazio vitale. Attenzione alle tipologie:
- Trasformatore. Questa tipologia di cassettiera è dotata di un piano d'appoggio ribaltabile, di uno specchio e di un asse da stiro.
- Cassettiera. Può essere utilizzato in varie stanze: soggiorno, camera da letto o ingresso. Poiché è dotato di uno specchio in questa vista, può essere facilmente trasformato in una toeletta.
- Vetrina cassettiera le cui pareti sono vetrate. Una grande aggiunta al soggiorno, se c'è qualcosa che può essere messo sopra la cassettiera per decorare l'interno. Può essere varie figurine di porcellana, argenteria.
- La cassettiera è dotata di ante. Esternamente, questo tipo di cassettiera sembra un piccolo armadio. Nascosti all'interno: ripiani estraibili, cassetti segreti, vani.
- Classico. Questa è una grande cassettiera con cassetti che stanno uno sopra l'altro.

Ciascuna delle opzioni è adatta a diversi interni e a diverse funzioni assegnate ai mobili. Allo stesso tempo, non ci sarà la sensazione di accatastare lo spazio con mobili.

Cosa dovrebbe essere?
La visione dell'aspetto dell'oggetto desiderato dipende da te: quali obiettivi e piani gli assegni. Tuttavia, vale la pena prestare attenzione ai materiali con cui possono essere realizzati.
- Truciolare e MDF.
- Plastica.
- Legno naturale.
I materiali moderni di truciolare o MDF sembrano belli esteriormente e imitano il legno, ma non in forza. Può essere rivestito con impiallacciatura o laminato. Il costo è abbordabile.

Per quanto riguarda la plastica: ha una buona resistenza all'umidità e allo sporco. È opportuno applicarlo in cucina.
Un'opzione impeccabile in termini di durata e bellezza esterna è il legno naturale. Soprattutto se è realizzato con essenze legnose come rovere, noce o frassino. Un tale prodotto ha un costo elevato corrispondente.

Qualche parola sul design della cassettiera. Lo stile Art Nouveau è caratterizzato dalla grazia, evidenziata da finiture eleganti. Lo stile rococò è caratterizzato da un arredamento raffinato con forme curve. Nei classici dello stile c'è una severità delle forme e un arredamento minimale, che unisce lo stile all'high-tech. La loro differenza è visibile nei materiali, per i classici è legno o truciolare, MDF. E per un altro stile, è vetro e plastica.
In base al materiale e al design, puoi già decidere dove posizionarlo. Può essere una camera da letto, può essere un soggiorno o una cucina.

Come scegliere quello giusto
Prima di scegliere qualsiasi argomento, vale la pena evidenziare i criteri principali. In base ai criteri, puoi già determinare cosa è più importante per te, cosa è meno. Dalle raccomandazioni generali, prestare attenzione a: compatibilità ambientale del materiale e disponibilità di un certificato di qualità, disponibilità di istruzioni di montaggio, assenza di difetti, praticità e adeguatezza.

Forme e dimensioni
Tutti gli alloggi sono diversi e anche lo scopo dell'acquisto è diverso. Pertanto, vale la pena scegliere la dimensione appropriata per le proprie esigenze. La definizione del soggetto desiderato dovrebbe procedere da 3 parametri:
- Altezza.
- Lunghezze.
- Profondità.
I parametri possono essere standard, oppure possono essere realizzati su ordinazione, secondo i vostri desideri e secondo il vostro spazio. L'altezza standard è di 1300 mm, ma si noti che il piano può essere utilizzato come piano d'appoggio. La lunghezza è determinata dal numero di ripiani e cassetti. Può variare da 900 a 1800 mm. La profondità non supera i 500 mm, ma non inferiore a 400 mm. La profondità del modello influisce sulle dimensioni delle guide e la lunghezza dei ripiani cambia di 50 mm.

Dimensioni popolari: 800х100х450 o 800х1200х500 o 800х1100х550. Inizialmente, determina quante cose metterai nei cassetti o nei cassetti. Sulla base di questo, sarai in grado di capire quanto è adatto e quanto sarà poco o molto.

Relativamente sovradimensionato. Questo non è appropriato se l'area della stanza è estremamente piccola e la cassettiera occuperà la parte del leone dello spazio. Si forma la dissonanza. Se l'oggetto starà saldamente contro il muro, prendi in considerazione la presenza di un basamento e oggetti adiacenti, porte. È necessario che non interferiscano tra loro.
Forme di prodotti:
- Angolo.
- Rettangolare.
- Combinato.
- Radiale.

Dipende dai parametri e dalla forma in cui puoi posizionarli nella stanza in modo che sia appropriato all'interno.
Si prega di notare che lo spessore della parete posteriore deve essere di almeno 6 mm e ai lati di almeno 18 mm.

Colori e sfumature
Ciascuno degli stili ha il suo colore. Quindi, nello stile della "Provenza" sarà dominato dai colori pastello. E nell'hi-tech o nel minimalismo, puoi vedere i colori neri e chiari. La maggior parte degli articoli sono realizzati in legno e mantengono il loro colore. Un'eccezione è una cassettiera con stampa fotografica.

Quando si sceglie una combinazione di colori, prestare attenzione al colore del pavimento, delle pareti e del soffitto e dei mobili adiacenti. Dovrebbero sembrare tutti armoniosi. Inoltre, il nero e altre tonalità scure aggiungono una certa massa ai mobili. E le cassettiere leggere possono causare dissonanza all'interno.

L'armonia del design degli interni significa molto.
Tipi di materiali
Il materiale è abbinato all'interno, così come il colore. Una cassettiera high-tech con il suo colore di plastica bianca sarebbe inappropriata da guardare in un interno di una stanza decorata in stile classico. Quando si sceglie un materiale, è necessario prestare attenzione al suo colore e alla sua massa esterna.

Funzionalità
La praticità dipende dai parametri sopra descritti. Funzioni principali: conservazione delle cose e comodità di riempire o rimuovere cose dalla cassettiera.

Funzionalmente influenzato non solo dai parametri generali, ma anche dal tipo di estrazione dei ripiani. Possono essere:
- Punta a sfera. Non emettono rumore durante la guida, possono sopportare un peso significativo di riempimento. Ma la scatola potrebbe essere distorta.
- Rullo. Fanno rumore durante la guida, potrebbero non aprirsi completamente, la possibilità di inclinare il cassetto. Per non sentire il rumore dei rulli, sceglili con degli elastici.
- Rotaie nascoste. Il più affidabile: consente di aprire completamente il cassetto, perché la chiusura è fissata sul fondo.

I ripiani a rullo hanno un vantaggio nell'apertura incompleta: questa è l'assenza della caduta del cassetto. Se una probabilità simile appare nel tuo comò, acquista dei tappi.
La funzionalità include anche:
- Convenienza di apertura e chiusura completa (con l'aiuto di un tappo e chiusure, maniglie);
- Piedini regolabili o non regolabili;
- Presenza di retroilluminazione
- Wall Mount. Se non c'è, non dovresti aprire tutti i cassetti contemporaneamente, poiché ciò contribuisce alla caduta dell'oggetto.

Dove mettere
Non c'è posto dove gli accessori per mobili non possono essere collocati. La cosa principale è farlo in modo appropriato. Inoltre, sarà pratico e funzionale per te in termini di stoccaggio e comoda rimozione delle cose. Struttura ricettiva:
- Nel soggiorno. Questo è lo stesso mobile di un armadio. Può servire come luogo per conservare una squisita collezione di figurine, come un supporto TV o uno stereo. Se i mobili sono installati a isola, è meglio installare le cassettiere sul lato dei divani, questo ti permetterà di chiudere la parte posteriore dei mobili da occhi indiscreti. Diversi tipi di cassettiere per il soggiorno possono essere selezionati per diversi tipi di interni.
- Nel corridoio, una cassettiera sarà un ottimo posto per riporre sciarpe, cappelli e altri capi di abbigliamento. Se non è alto, ci vengono appoggiati dei cuscini e un materasso che possono essere usati come seduta. Inoltre, potresti pensare a cosa mettere sul comò nel corridoio per la bellezza.
- Nella camera da letto. Dopo aver posizionato qui, puoi decorare l'interno con una cassettiera. Se lo spazio lo consente, puoi posizionare 2 cassettiere ai lati del letto come comodini. O 1 oggetto sul lato, come un paracarro. Possono dividere lo spazio tra letti singoli, oppure collegare i letti singoli con una cassettiera ai piedi.
- Nella stanza dei bambini.Spesso una cassettiera viene utilizzata in un asilo nido per riporre oggetti, giocattoli e per i bambini; il piano del tavolo viene utilizzato come fasciatoio.
- Nel bagno. A seconda delle dimensioni della stanza, la cassettiera può essere utilizzata in abbinamento al lavabo superiore. O come articolo a sé stante.
In ogni angolo della casa, questo oggetto sarà appropriato, basta non uscire da colori e parametri in relazione all'area della stanza.
Opzioni di arredamento del comò fai da te
Tutte le opzioni di arredamento dipendono dal tuo desiderio e creatività. L'opzione più semplice e interessante è cambiare il colore, aggiungere freschezza e leggerezza ai mobili. Attacca uno specchio in cima e hai una nuova cassettiera.
I mobili laccati sono rimasti nel secolo scorso. Con un leggero movimento della mano e degli appositi attrezzi, togliere la vernice, lasciare l'effetto ruvidità e cambiarne il colore chiaro o delicato. Ora hai un dettaglio romantico in camera da letto o in soggiorno.

Puoi creare un nuovo barocco dalla credenza della vecchia nonna. Con vernice e altri accessori (penne). Avrà un aspetto spettacolare se realizzato in un colore brillante monocromatico.
L'anonimato dell'ufficio può essere decorato con stampe. Per fare ciò, devi prima migliorare il vintage e aggiungere adesivi con foto alle dimensioni delle scatole. È meglio cambiare le maniglie con quelle piccole e moderne.
Riguarda la tua immaginazione e le tue capacità di progettazione. Se tutto non è così liscio con loro, non c'è bisogno di aver paura di chiedere aiuto ai designer.

Cosa si può sostituire
Una cassettiera è essenzialmente un armadio o un armadio comodo e funzionale. Pertanto, questo può sostituirlo. Ma vale la pena considerare il fatto che altri mobili possono occupare più spazio o essere insufficientemente funzionali e spaziosi. Pertanto, dovrai acquistare invece di un piedistallo, due o anche quattro, ad esempio.
Non aver paura di fidarti dell'opinione degli esperti dei consulenti dei negozi se è difficile per te scegliere la giusta dimensione e il colore dei mobili.
Video: cassettiere all'interno di stanze diverse