Come fare una culla da soli a casa
Ogni genitore cerca di scegliere il meglio per il proprio bambino, questo vale anche per i mobili dell'asilo nido. Ma i prezzi nei negozi lasciano molto a desiderare e non c'è certezza sulla qualità dei mobili acquistati. In questo caso, è possibile realizzare un lettino per bambini con le proprie mani. Il bambino ricorderà una tale culla per il resto della sua vita.

Determinare il modello del futuro letto
Per scegliere il letto giusto, è necessario fare affidamento su età, numero di bambini, sesso del bambino, dimensioni della stanza, budget disponibile e abilità nel lavorare con strumenti e materiali. Quindi, il letto di una ragazza e di un ragazzo sarà molto diverso, per due bambini dello stesso sesso vale la pena scegliere un letto a castello.

Il modello di letto più semplice è una scatola rettangolare regolare con testiera e pediera. È versatile e facile da montare. Se il letto sarà in una piccola stanza, si consiglia di realizzare un letto con funzionalità aggiuntive: la presenza di un tavolo, cassetti o scaffali.

Va tenuto presente che il montaggio di un letto a castello è molto più difficile. Se l'area della stanza lo consente, è meglio realizzarne due a un livello.
Nota! Se lo desideri e possibile, puoi creare un letto sotto forma di un personaggio, una barca, una corona o un castello preferiti.

I modelli di lettino fai-da-te più popolari a casa sono:
- Con paraurti per una maggiore sicurezza;
- letto mansardato;
- Trasformatore;
- Un normale letto rettangolare senza sponde.

Va tenuto presente che il letto deve prima di tutto essere sicuro e comodo da usare, quindi si consiglia di evitare spigoli vivi. I letti a castello devono essere dotati di paraurti in modo che il bambino non cada durante il sonno.

Selezione e preparazione del materiale
Poiché il letto sarà realizzato per un bambino, è necessario osservare le seguenti condizioni: scegliere solo materiali naturali ed ecocompatibili; la struttura deve essere affidabile e robusta; non ci sono spigoli vivi o sporgenze pericolose; il legno (se utilizzato) deve essere privo di asperità o scaglie; adattarsi all'altezza e alla larghezza del bambino; elimina la possibilità di lesioni.

Si consiglia di utilizzare i seguenti materiali:
- Legno massiccio;
- Metallo;
- Plastica resistente e di alta qualità;
- truciolare;
- OSB;
- MDF.
Si consiglia di privilegiare il legno naturale, poiché è completamente sicuro ed ecologico.Quando si utilizza una specie come il pino, verranno rilasciate anche sostanze antisettiche, che riducono la probabilità di raffreddori e altre malattie.

Se non è possibile acquistare legno massiccio, è meglio prendere MDV o truciolato. Secondo le sue caratteristiche, il primo è leggermente migliore, poiché non contiene resina di formaldeide. Questi materiali sono più economici e più convenienti.

Quando si sceglie un metallo, è necessario prestare attenzione al fatto che tutte le cuciture sono accuratamente saldate. Tieni presente che le strutture metalliche sono più traumatiche e lavorare con questo materiale richiede abilità speciali.

Inoltre, avrai bisogno dei seguenti strumenti:
- Colla;
- Viti autofilettanti;
- Trapano;
- Roulette;
- Carta vetrata;
- Unghia;
- Spazzola.
Potrebbero essere necessari altri strumenti, a seconda del materiale scelto.

Schizzi e disegni
Un disegno di un letto per bambini con le dimensioni è necessario per la corretta installazione della struttura. Sullo schizzo, è necessario visualizzare le dimensioni esatte, il numero di parti, strumenti e materiali utilizzati, questo aiuterà a tracciare con precisione tutte le fasi del lavoro.

Il disegno deve avere i seguenti elementi:
- Gambe;
- Parte inferiore;
- Portafoto;
- Facce laterali;
- Di ritorno.

Più complesso è il design stesso, più difficile sarà lo schizzo. Esempi di disegni:
- Letto rettangolare liscio con sponde;
- Letto a castello;
- Culla per il bambino.
Produzione passo passo di un letto a casa
Considera in dettaglio l'assemblaggio a casa di un semplice letto a un piano per un bambino in legno. Per fare questo, avrai bisogno di assi, legname, doghe, viti e bulloni.
Assemblaggio del telaio e della base
Il montaggio del telaio è il passaggio più semplice. Per fare ciò, è necessario ritagliare le facce laterali secondo il disegno, collegarle con viti autofilettanti in modo da formare una scatola rettangolare con angoli retti. Puoi controllare l'uniformità degli angoli usando un triangolo.

La base è realizzata utilizzando binari interconnessi a una distanza di cinque centimetri e fissati al telaio. Successivamente, i lati vengono tagliati, se presenti. Devono essere fissati al telaio e alla base con viti autofilettanti.
Importante! Si consiglia di appoggiare qualcosa di pesante sul materasso per verificare la robustezza della struttura.
Quando il telaio con la base è pronto, devi coprire tutto con vernice o vernice. Puoi anche usare materiale di rivestimento: tessuto, pelle o qualcos'altro.

Realizzazione testiera
Questo processo è un po' più complicato. Da un foglio di legno o truciolare, è necessario tagliare la testiera secondo lo schizzo e lavorarla con carta vetrata. Attaccalo al telaio e segna la sua posizione corretta con una matita. Se necessario, sega l'eccesso, puoi dare una forma più bizzarra.

Lo schienale deve essere decorato prima di essere fissato all'intero telaio. Per fissarlo alla struttura, è necessario praticare quattro fori e collegarlo con bulloni.
Assemblare il letto
La fase finale è la preparazione delle ultime parti e l'assemblaggio. Taglia quattro zampe da un pezzo di legno e carteggiale. Fissare al telaio.
Se lo desideri, puoi creare scatole di immagazzinaggio a casa.Per fare ciò, è necessario montare le scatole con il fondo e utilizzare i tapis roulant per fissarle alle pareti laterali del letto. In questo caso, non è necessario realizzare le gambe, è sufficiente allungare leggermente il piede e la testiera in modo che tocchino il pavimento.

L'assemblaggio del letto include il collegamento di tutti i componenti mediante bulloni e viti autofilettanti. Assicurati attentamente che ciascuno degli elementi debba essere lavorato con carta vetrata.
Decorazione successiva di un presepe
Poiché la culla si troverà nella stanza dei bambini, si consiglia di renderla il più luminosa e attraente possibile. Può essere decorato con disegni, ornamenti, stencil o modanature in stucco. È molto diffuso utilizzare la tecnica del decoupage, che consiste nel trasferire il motivo sulla superficie del mobile.

Se il letto è destinato a una ragazza, puoi realizzare un baldacchino, così si sentirà una piccola principessa. Abbastanza in alto sopra il letto per fissare una trave di legno. Un tessuto, preferibilmente chiffon, è attaccato a questa trave.

Il materiale del letto stesso può essere rivestito con vernice colorata o semplicemente verniciato.

Realizzare un lettino per bambini con le tue mani secondo disegni e foto non è difficile. È necessario seguire chiaramente le istruzioni e seguire tutti i consigli con precisione. Quindi puoi creare un meraviglioso posto per dormire per il tuo amato bambino.

Video: presepe fai da te