Come fare un letto con le tue mani a casa
La casa in cui viviamo, voglio attrezzarla nel miglior modo possibile, per creare un luogo accogliente e piacevole in cui vivere. Per la tua casa vuoi solo il meglio e la massima qualità. Nel caso in cui non ci siano mobili adatti nel negozio o non ci siano abbastanza soldi per quello che ti piace, puoi assemblare un letto matrimoniale con le tue mani. Considera come fare un letto con le tue mani.

Misurazione e calcolo dei materiali
Il primo passo nell'installazione di un letto è studiarne le dimensioni e calcolare i materiali necessari. È meglio scegliere il legno come materiale, poiché è difficile sopravvalutare i suoi vantaggi.

Considera la quantità di legno necessaria per un letto matrimoniale (dimensioni materasso 2 metri per 1,5 metri):
- Bordo 50 * 100 * 2400 millimetri nella quantità di 3 pezzi;
- Bordo 50 * 24 * 2400 millimetri nella quantità di 3 pezzi;
- Tavola 25 * 75 * 2400 millimetri nella quantità di 19 pezzi;
- Bordo 200 * 25 * 2400 millimetri nella quantità di 4 pezzi;
- Bar 2400 * 100 * 100 millimetri nella quantità di 1 pezzo.
Tutte le dimensioni delle tavole e degli elementi del letto devono essere indicate in dettaglio sul disegno.

Se è necessario creare un posto letto per una persona, la quantità di materiali necessari sarà dimezzata. Tieni presente che il letto non dovrebbe occupare tutto lo spazio libero nella stanza. Ci dovrebbero essere almeno cinquanta centimetri dalle pareti laterali in modo da poterti muovere liberamente nella stanza.
Regole di selezione del legname
È altrettanto importante prestare attenzione alla scelta del legno giusto. Convenzionalmente, le razze possono essere divise in due gruppi: morbide e dure. Il primo include cedro, pino, tuia, abete rosso, ontano, pioppo tremulo, tiglio. Il secondo è betulla, frassino, quercia, faggio, noce e acero.

Sia le varietà morbide che quelle dure presentano alcuni vantaggi e svantaggi. Diamo un'occhiata più da vicino alle matrici di legno più popolari.
- Ontano. Differisce in un prezzo basso. Quando lo si utilizza, non usare le unghie, poiché può rompersi gravemente. Un vantaggio significativo è la resistenza all'umidità;
- Pino. Basso costo, ma allo stesso tempo si rompe rapidamente e non resiste a carichi elevati. I vantaggi sono che ha proprietà antisettiche, disinfetta l'aria e non si deteriora sotto l'influenza di parassiti;
- Tiglio. Si deteriora rapidamente sotto l'influenza di fattori negativi: il sole, l'umidità e l'aria troppo secca. Molto spesso viene utilizzato per creare parti per elementi di arredo interni;
- Quercia. Un materiale molto durevole e resistente all'usura che può sopportare quasi tutti i carichi. È anche resistente agli ambienti aggressivi. Ma la quercia è un materiale piuttosto costoso, quindi pochi possono permetterselo;
- Cenere. Si deteriora rapidamente sotto pressione, ma non si piega sotto il peso e non si deforma affatto. Costo piuttosto elevato, ma ne vale la pena la durata del materiale. Affinché possa servire a lungo, è spesso necessario elaborarlo dai coleotteri;
- Betulla. Le crepe non si formano, quindi puoi tranquillamente conficcarci le unghie.Differisce in alta resistenza e durata. Il prezzo non è molto costoso, quindi puoi tranquillamente usarlo quando fai risparmiare sull'acquisto di prodotti finiti. L'unico e significativo svantaggio della betulla è che spesso deve essere trattato con un agente speciale in modo che non si formi un fungo;
- Faggio. Ha un'alta densità e, se adeguatamente lavorato, ha una durata abbastanza lunga. Con forti sbalzi di temperatura e alta umidità, l'albero perde le sue caratteristiche. Sotto l'influenza della gravità, il faggio può essere fortemente deformato.

La scelta dell'uno o dell'altro legno dipende dai fondi disponibili e dalle preferenze personali. Si consiglia di sceglierne uno che non si deformi e non richieda lavorazioni troppo frequenti.
Disegni e schemi per fare un letto
Fare un letto con le tue mani richiede la creazione di disegni dimensionali e diagrammi con progetti e schizzi. È necessario indicare la quantità esatta di materiali, la loro posizione, le dimensioni e così via. Il risultato finale dipende da quanto chiaramente e correttamente viene redatto il disegno.

Pertanto, è necessario dedicare più tempo possibile alla creazione di uno schizzo. Se non puoi creare un disegno da solo, puoi trovarne uno già pronto su Internet. Puoi modificarlo leggermente se necessario.

Per disegnare un disegno, è necessario disegnare segmenti in base alla lunghezza, larghezza e altezza del prodotto, dopo di che è necessario disegnare la forma e designare le dimensioni del futuro letto. È necessario creare uno schizzo il più dettagliato possibile.
Importante! Per rendere più facile la percezione della scala, puoi disegnare la camera da letto e posizionare il letto nella stanza nel disegno.
Nella foto, innanzitutto, è necessario notare le testiere, le cremagliere e le barre anteriori e posteriori, nonché il supporto centrale e la base per il materasso. In questo modo è possibile calcolare con precisione i costi e distribuire accuratamente le fasi di montaggio.

Preparazione dei materiali e degli strumenti necessari
La scelta del materiale e la sua quantità sono state menzionate in precedenza, quindi prenderemo in considerazione una serie di strumenti necessari: una saldatrice, una smerigliatrice, una lima, una tela smeriglio, un trapano elettrico, un metro a nastro, un seghetto alternativo, un cacciavite, un trapano, metro a nastro, angolo, livella, matita o pennarello, rettificatrice. Va tenuto presente che potrebbero essere necessari altri strumenti.

Tutti gli strumenti e i materiali necessari devono essere indicati sul disegno, quindi sarà più facile navigare nel lavoro.

Cosa ti serve per il sistema di fissaggio
Oltre agli strumenti per il montaggio del letto, sono necessari elementi di fissaggio. È importante prestare particolare attenzione a loro, poiché l'intera struttura poggia su di loro. Non dovresti risparmiare su di loro.

Per raccogliere un letto in legno, avrai bisogno di: viti autofilettanti per legno (diversi tipi di lunghezza), angoli metallici con un bordo rigido rotondo (danno più affidabilità al letto), chiodi (solo per legno che non si spezza da loro ). È inoltre necessario preparare morsetti che contribuiranno a fornire un legame più affidabile.
Prestare particolare attenzione alla scelta delle viti autofilettanti:
- Misurare lo spessore della prima e della seconda parte;
- Aggiungi questi valori;
- Sottrai 10 dalla somma.

In questo modo è possibile ottenere la lunghezza ottimale della vite. Si consiglia di acquistare un po 'più di componenti.
Come fare un letto: una descrizione passo passo
L'algoritmo di creazione del letto dipende dal modello.Se in precedenza non avevi esperienza con l'autoassemblaggio di mobili, vale la pena optare per un'opzione più semplice. Consideriamo passo dopo passo la creazione di vari modelli.

Una camera da letto
Differisce nelle dimensioni, quindi la dimensione standard di un letto singolo è 100 * 200 centimetri. Per fare questo, hai bisogno di tavole larghe 25 centimetri e spesse 4 centimetri. La lunghezza di due tavole è di almeno 2 metri, altre due di almeno metri, verranno utilizzate per le pareti laterali.
La prima fase dell'assemblaggio è l'installazione del telaio. Le quattro suddette schede devono essere collegate con morsetti tra loro ad angolo retto. È meglio farlo sul pavimento o appoggiandosi a quattro sgabelli.

Collegare i due scudi con conferme, quindi verificare che le diagonali siano uguali tra loro. Da una barra, tagliare due spessori per le gambe e due per lo scudo. Prova il legno e inserisci le gambe in modo da ottenere un angolo retto.
Avvitare il legno allo scudo con viti a dieci centimetri di distanza. Utilizzando un morsetto, fissare le gambe, quindi praticare il foro con un trapano da otto millimetri. Questo completa l'assemblaggio del telaio.

La seconda fase è l'installazione delle lamelle. Taglia le tavole a circa 120 centimetri. Stenderli in modo che ci sia una rientranza e avvitarli al legno su entrambi i lati con le viti.
Nota! Per rendere il design più affidabile, puoi attaccare una nervatura rigida nel mezzo.
Carteggiare tutti i bordi e ricoprire con uno speciale composto per legno (si può usare la vernice). Questo processo è finito. Se necessario, puoi rivestire il letto con un panno o una pelle usando gommapiuma, colla e una cucitrice.

per bambini
Realizzare un lettino per bambini con le tue mani richiede la creazione di disegni dimensionali e diagrammi con progetti e schizzi. È un po 'più piccolo, quindi saranno necessari altri materiali. Prendiamo come base il truciolato. Per fare ciò, avrai bisogno di: 1 foglio di truciolare, 2 cassetti per i fianchi, 2 travi, 1 tavola per una maggiore affidabilità strutturale, una parete per il box frontale, 15 doghe pari alla larghezza del letto, una barra per le gambe (è possibile acquistare quelli già pronti).

Il primo passo è creare fori con un trapano sotto le conferme. Successivamente, un frammento per la testiera viene ritagliato dal truciolato e fissato con una barra laterale e angoli di metallo. Allo stesso modo, devi creare una testiera ai piedi del letto. I giunti devono essere fissati con una conferma. Il risultato è una scatola rettangolare.

Seconda fase. Al centro della scatola, è necessario installare una traversa per il supporto, fissare le barre alle sponde laterali dall'interno. Inserire le gambe in modo che siano negli angoli interni. Su quella trave per supporto, è necessario disporre le doghe fissate a forma di reticolo. Avvitare la griglia nella trave. Il telaio è pronto, resta da decorare e posare il materasso.

La struttura può essere verniciata oppure, visto che il letto è ancora per bambini, è meglio coprirlo con vernice colorata. Puoi applicare la tecnica del decoupage e trasferire le immagini dei tuoi personaggi preferiti da fiabe e cartoni animati.
Da un bar
Prima di iniziare a realizzare un letto fatto in casa da un bar, devi decidere le dimensioni, poiché la quantità di materiali dipenderà da esse. Avrai bisogno dei seguenti materiali:
- Tavola per un telaio 25 * 200 * 2400 mm nella quantità di 4 pezzi;
- Tavola per la trave di supporto 50 * 100 * 2400 millimetri nella quantità di 3 pezzi;
- Per decorare 25 * 50 * 2400 millimetri nella quantità di 3 pezzi;
- Trave per gambe 100 * 100 * 2400 mm;
- 19 strisce per binari 25 * 75 * 2400 mm.
Avrai anche bisogno di viti autofilettanti (3,5 e 6 centimetri) e angoli di metallo.

Puoi iniziare facendo le gambe. Da una barra è necessario tagliare spazi vuoti di 10 centimetri (se necessario, l'altezza può essere modificata). Successivamente, vengono tagliati 4 spazi vuoti dalla barra, pari alle dimensioni del materasso. Sono fissati insieme usando gli angoli. Se necessario, puoi collegare una trave alla scatola risultante per ulteriore supporto. Successivamente, è necessario installare le traverse per l'assorbimento degli urti in modo che ci sia una distanza di cinque centimetri tra di noi.

Puoi iniziare a fare le lamelle. Le travi con uno spessore di almeno quattro centimetri sono fissate al lato interno delle pareti laterali con viti autofilettanti a una distanza di 15 centimetri l'una dall'altra. A questo punto, la fase di raccolta della scatola è terminata.

La seconda fase consiste nel realizzare la testiera e lo schienale ai piedi. Per questo, è meglio usare il truciolato, poiché ciò semplificherà il lavoro. Ritagliare la forma desiderata con un seghetto alternativo e carteggiarla con carta vetrata. Realizza anche lo schienale ai piedi. Connettiti alla scatola. Pronto.

La terza fase sta finendo. Il letto può essere rivestito con un panno utilizzando gommapiuma, cucitrice e colla. Oppure puoi semplicemente dipingere e verniciare.
truciolare
Prendiamo come base un letto matrimoniale standard con dimensioni di due metri per un metro e mezzo. Avrai bisogno di truciolare, cassetti laterali nella quantità di 2 pezzi, 2 travi, una tavola, una parete per il box anteriore e 25 doghe (pari alla larghezza del letto) e una trave per le gambe del letto.

Praticare alcuni fori sotto le conferme. Ritaglia la forma desiderata dal foglio di truciolato per la testiera, è meglio prendere una semplice forma rettangolare, poiché è più facile da lavorare. Usando angoli e zar, attacca la testiera, collega le giunture con le conferme. Di conseguenza, dovresti ottenere una scatola finita.

La seconda fase include l'installazione di un reticolo di binari. Devono essere attaccati alle pareti laterali in modo che la distanza tra loro sia di circa 5 centimetri. Installa anche una traversa per una maggiore stabilità.

La terza fase comprende la decorazione. È meglio rivestire il letto con pelle o similpelle. Per fare questo, è necessario preparare la gommapiuma, una cucitrice e la colla.

Nel caso in cui non sia possibile acquistare un letto già pronto, vale la pena farlo da soli a casa. Per fare ciò, è necessario preparare gli strumenti necessari, selezionare il legno giusto, elaborare un progetto. È anche molto importante decidere il tipo di letto, poiché la quantità di materiale e la complessità del lavoro dipendono da questo.

Come fare un letto in legno?