Letto trasformabile compatto
Il problema dello spazio abitativo limitato nelle grandi città è ancora estremamente urgente. Nonostante il fatto che gli appartamenti per famiglie piccole e di piccole dimensioni (da non confondere con gli appartamenti intelligenti) non vengano più costruiti, il loro numero è ancora molto elevato. Pertanto, un letto trasformatore è un ospite frequente in tali case. Comoda, secondo la sua idea, soluzione, diventa indispensabile nei tentativi di "mordere" l'area utilizzabile, per rendere un po' più spaziosa la propria casa.

Caratteristiche dei mobili trasformabili
I mobili multifunzionali sono progettati per stanze con spazio limitato, nonché per i casi in cui è necessario fornire il massimo spazio libero nella stanza.

Di solito è diviso per scopo e per categoria di destinazione.
Appuntamento
Molto spesso ci sono letti trasformabili. I loro disegni sono ormai ben caratterizzati, il che permette di distinguere separatamente: un letto-armadio, un comodino, un comò, un letto che si apre verticalmente, così come un letto con un ribaltamento orizzontale . Inoltre, nello showroom del mobile puoi trovare sedie pieghevoli, tavoli trasformabili e angoli cucina compatti multifunzionali.

Categoria di destinazione
Qui gli schemi dei letti sono suddivisi per età: per adulti, per adolescenti e per bambini.

Importante! Di norma, i mobili multiuso non sono classificati in base a nessuna caratteristica. Poiché i design moderni sono costituiti da un'ampia varietà di elementi, la sua selezione viene effettuata in base ai requisiti specifici e alle condizioni operative.
Letti pieghevoli trasformabili: conviene?
Molto probabilmente, qui dovremmo parlare non tanto di convenienza quanto delle prestazioni dell'idea stessa. Quindi, se ci avviciniamo al fatto che ogni giorno devi aprire una struttura ingombrante, stendere di nuovo la biancheria da letto e fare tutto nell'ordine inverso al mattino, e in un trambusto, allora, ovviamente, è scomodo.

Tuttavia, se consideriamo tali mobili dal punto di vista della distribuzione ottimale dello spazio disponibile (che è la capacità di muoversi normalmente nella stanza), allora la comodità è senza dubbio presente. Inoltre, la presenza di funzioni aggiuntive consente di risparmiare sull'acquisto dei mobili necessari, che può anche essere considerato un punto positivo. In generale, il concetto di convenienza è così soggettivo che è tempo di applicare il principio "non capisco finché non ci provo".
Importante! Tali strutture sono molto più suscettibili all'usura rispetto a quelle fisse e convenzionali, pertanto, quando si scelgono tali mobili per un uso regolare, è necessario valutare attentamente i pro ei contro.
Letto trasformatore con tavolo
Una soluzione molto pratica, soprattutto per chi unisce lavoro e sonno in un unico posto. Un punto positivo qui è il meccanismo strutturale, che assicura che il piano del tavolo sia orizzontale anche nella posizione "letto". Ciò ti consentirà di tornare rapidamente alla tua attività quando necessario. Gli svantaggi di questa soluzione sono la notevole altezza del letto e la necessità di utilizzare con cura il meccanismo (la struttura non può essere sovraccaricata).

Letto armadio
Di solito, questa opzione è una soluzione di compromesso per una piccola camera da letto, dove non sarà possibile mettere contemporaneamente un letto e un armadio. La parte centrale, sul lato frontale, può avere una superficie a specchio, e ai lati sono posizionati gli armadi portabiancheria. Se la parete del trasformatore è abbastanza spessa, è possibile sistemare un piccolo armadio nella sezione pieghevole. Al momento dell'acquisto, è necessario prestare particolare attenzione al meccanismo di apertura e ai fermi.

Letto a castello
È realizzato secondo diversi schemi progettuali e concettuali: divano, armadio, versione estraibile o abbinata, oltre che con posti letto distanziati. Molto spesso, questa soluzione viene utilizzata per un asilo nido, anche se ci sono modelli che si adattano bene al soggiorno. A causa delle caratteristiche del design, si distinguono per il costo elevato e sono più suscettibili all'usura con un uso regolare.

Trasformatore da letto verticale
Il design ricorda fortemente un guardaroba. La differenza può essere il pannello frontale, che spesso svolge il ruolo di elemento di decorazione d'interni e non porta alcun carico funzionale. Solitamente questa soluzione viene utilizzata per ampi letti matrimoniali. Spesso è progettato come parte del muro, con mensole integrate nelle pareti o armadietti nascosti.

Letto pieghevole orizzontale
Nella maggior parte dei casi, tali soluzioni vengono utilizzate per un letto singolo. Con un approccio simile, può essere integrato nel corpo del tavolo o dell'auricolare, senza distorcere notevolmente l'integrità della percezione degli interni. Poiché il carico sulla struttura e sugli elementi di fissaggio qui è molto più basso, il meccanismo può avere un design semplificato. Tuttavia, questo non si applica a schemi complessi che implementano il principio di trasformazione su più piani (ad esempio, retrattile + pieghevole).

Letto trasformatore: qualità di base
Le contraddizioni note nella scelta dei mobili multiuso possono portare a una decisione errata. Pertanto, al fine di evitare una situazione del genere, vale la pena considerare tutti gli aspetti positivi di tale acquisizione:
- Facilità di funzionamento.
- Multifunzionalità.
- Poco sforzo richiesto per ribaltarsi.
- Pieghevole insieme al materasso.
- La presenza di ulteriori scatole e ripiani per lo stoccaggio.
- L'affidabilità del meccanismo integrato.
- Sicurezza.
Quanto alle carenze, qui sono più organizzative che tecniche: la necessità di una quotidiana trasformazione della struttura (maggiore usura delle parti in movimento), l'impossibilità di utilizzare contemporaneamente tutte le funzionalità, lo spazio davanti al letto non può essere costantemente occupato, così come il costo elevato.

Brevemente sulla scelta
Quando si pianifica l'acquisto di un letto multiuso, è consigliabile procedere dalle attività pratiche che vengono risolte con l'aiuto di tali mobili. Inoltre, è importante come tale struttura si adatterà all'interno esistente. Ad esempio, un letto trasformatore compatto è perfetto per un piccolo soggiorno, ma in una stanza spaziosa sembrerà almeno strano.

È inoltre necessario prestare attenzione al materiale del telaio. L'assemblaggio di alta qualità non consente la comparsa di battiti, cigolii, contraccolpi e vibrazioni durante la piegatura. Se il letto è doppio, dovresti controllare l'affidabilità del meccanismo: deve essere forte e funzionare senza intoppi, senza strappi.

Inoltre, è necessario tenere conto dello scopo previsto di tali mobili. Ad esempio, per uno scolaro, può essere combinato con un posto di lavoro, in un soggiorno - con un armadio o un guardaroba, e una cassettiera pieghevole di piccole dimensioni è perfetta per un ufficio.

Nota! Se non riesci a trovare un'opzione dal negozio, ha senso ordinare tali mobili in base a un progetto individuale.
Posso farlo da solo?
Vale la pena percorrere questa strada solo con molti anni di falegnameria alle spalle. Nonostante il fatto che a prima vista non ci sia nulla di complicato in questo, anche i letti pieghevoli convertibili più semplici non potranno essere fatti fino al livello corretto da un principiante. E il punto qui non è nemmeno la scelta dei materiali, la complessità dei disegni o le sfumature "segrete": esiste qualcosa come "metti le mani sopra". Sfortunatamente, senza esperienza e abilità, niente funzionerà.

D'altra parte, se hai le abilità appropriate, ha senso provare a realizzare una versione tipica di un letto pieghevole, imitando un armadio o una scaffalatura. Prima di tutto, devi prestare attenzione al meccanismo: dovrebbe essere facile da installare e abbastanza potente da sostenere il peso del telaio in legno con la base e il materasso.

Si consiglia di scegliere un materiale che si presti bene alla lavorazione a casa, ad esempio il truciolato. È inoltre necessario scegliere uno schema che non richieda tagli speciali, attrezzature di precisione e condizioni speciali per il rivestimento. Le forme spaziali complesse dovrebbero essere evitate. Naturalmente, è meglio fare tutto questo in un garage o in un'officina, poiché semplicemente non c'è abbastanza spazio nell'appartamento.

Nota! Oggi in vendita puoi trovare set di costruzione che ti permettono di realizzare un letto pieghevole. Anche così, si tratta più di assemblaggio che di produzione.
Quindi, se vuoi risparmiare un po' di spazio in camera da letto o in soggiorno, la scelta è ovvia. Un comodo, multifunzionale e non privo di stile, un letto trasformatore può essere proprio l'anello di congiunzione che vi permetterà di creare un'atmosfera davvero familiare in casa, senza negarvi un discreto livello di comfort.
Video: mobili trasformatore per aumentare lo spazio