Design e decoro della testiera della camera da letto
Il letto è la parte più importante di ogni camera da letto, l'aspetto della stanza dipende dal suo design. I mobili in questa stanza, come in qualsiasi altra, non dovrebbero essere solo ergonomici, comodi e convenienti, ma anche visivamente attraenti.

Un dettaglio importante del letto è la sua testiera, che funge da elemento decorativo e decora l'interno. Ci sono molte opzioni su come decorare la testiera con le tue mani, tra le quali puoi scegliere quella più adatta alla stanza.

Come decorare una testiera con le tue mani
Se il modello di letto installato ha una testiera semplice, puoi decorarlo da solo. L'arredamento è realizzato con vari materiali: legno, metallo, tessuti e altri.

Importante! Prima di iniziare a decorare tu stesso la testiera, dovresti determinarne lo scopo funzionale. Per coloro che trascorrono molto tempo a leggere libri o guardare la TV a letto, è meglio utilizzare una testiera morbida, per la quale viene utilizzato tessuto di rivestimento o ecopelle.

Ci sono diverse opzioni per decorare la testiera con le tue mani:
- Usando carta da parati o vernice. Uno dei modi più semplici per dipingere o incollare sul muro dietro il letto. Per creare un interno bello e originale, si consiglia di utilizzare un colore in armonia con l'ombra delle pareti. I murales sono spesso usati. Tale arredamento si adatta perfettamente al design di qualsiasi stile di stanza, sottolineandone l'individualità e l'originalità.
- Stampaggio a stucco. Sembra fantastico nelle camere da letto classiche, barocche e di altro tipo. Puoi anche applicare una delle moderne tecniche di progettazione: usa pannelli di gesso 3D, che ti permetteranno di ottenere un effetto visivo interessante.
- Dipinti, fotografie, specchi vengono utilizzati per decorare la parete sopra la testiera. Con la giusta illuminazione, appariranno belli e moderni.
Oltre alle opzioni di cui sopra, per decorare la parte posteriore vengono spesso utilizzati materiali naturali: puoi decorarlo con mattoni, legno, pietra, bambù.

Fare una testiera in legno
Il legno è uno dei materiali sostenibili, motivo per cui viene spesso utilizzato per realizzare la testiera della camera da letto. Puoi creare la tua schiena da assi, pallet, compensato e altri materiali.

Importante! Affinché la struttura risultante possa funzionare a lungo e adattarsi all'interno, è necessario prima creare un disegno del prodotto futuro e calcolare con precisione tutte le dimensioni.

Per realizzare una testiera in legno duro avrai bisogno di:
- base in legno;
- elementi di fissaggio;
- carta vetrata;
- matita su legno;
- cacciavite, martello, metro a nastro.
Sul profilo in legno viene disegnato uno schizzo, sul quale sono segnati i punti dei futuri fissaggi. Successivamente, il prodotto viene tagliato lungo il contorno, vengono praticati dei fori nei punti designati. Tutte le asperità sono accuratamente levigate. Questo pezzo grezzo può essere verniciato. Dopo che è completamente asciutto, la struttura è attaccata al letto.

Copri testiera
Per realizzare la tua copertura della testiera, devi scegliere un materiale di rivestimento adatto che sia in armonia con il colore della carta da parati e dei mobili.

Importante! Si consiglia di prelavare il tessuto per la testiera a una temperatura fino a 40 gradi in modo che si restringa, solo successivamente procedere alla fabbricazione del rivestimento.

Dopo aver eseguito tutte le misurazioni necessarie e realizzato un modello, il tessuto viene cucito. Per rendere il prodotto di facile manutenzione, si consiglia di realizzarlo con una cerniera attaccata su un lato. In anticipo, dovresti pensare al riempitivo che verrà applicato. Può essere posato dopo aver messo il coperchio.

Per dare al prodotto un aspetto insolito, puoi utilizzare decorazioni sotto forma di punti decorativi, bottoni e bottoni insoliti.

Idee di design interessanti
Oltre a decorare la parte posteriore in modo semplice, ci sono varie opzioni di design:
- l'uso di mensole e sezioni intagliate;
- decorazione con cuscini;
- utilizzare per decorare la muratura;
- reticolo di legno intagliato;
- abbinando la testiera al soffitto.
Alcune persone preferiscono forme pretenziose che enfatizzano l'originalità della stanza. È possibile utilizzare tonalità luminose del rivestimento, che consentiranno al prodotto di diventare un accento all'interno. La doratura della superficie aggiungerà raffinatezza al letto e i bottoni dalla forma strana creeranno un aspetto lussuoso in tutta la camera da letto.

La testiera può essere realizzata in qualsiasi materiale, in diverse tonalità e dimensioni. È importante che si adatti all'interno della camera da letto, non ingombra lo spazio e integri il design della stanza.
Video: testiera morbida fai-da-te