Istruzioni passo passo per rifare un letto con meccanismo di sollevamento

In una casa o in un appartamento con una piccola area, il problema più urgente è il risparmio di spazio. Pertanto, quando si scelgono i mobili in una casa del genere, è necessario prestare attenzione alla sua ergonomia. L'uso ottimale della metratura limitata della camera da letto aiuterà l'installazione di un meccanismo di sollevamento sul letto.

letto sollevabile
I letti con un tale meccanismo di sollevamento sono rilevanti per gli appartamenti in cui è importante risparmiare spazio.

Con un po' di tempo e fatica, puoi ottenere il mobile perfetto e risparmiare il più spazio possibile.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei mobili fai-da-te

L'acquisto di un nuovo mobile è un'opzione costosa, anche se non deve essere di alta qualità, resistente e durevole. In questo caso, molti ricorrono all'autoproduzione e alla raccolta di oggetti per interni. Considera i vantaggi e gli svantaggi dei mobili fai-da-te.

comprare un letto con meccanismo di sollevamento
Se non hai abbastanza soldi per comprare un letto così pronto, puoi provare a farlo da solo.

Innanzitutto, soffermiamoci sugli svantaggi:

  1. La mancanza di esperienza può influire sulla qualità del lavoro. Se vuoi risparmiare sul tuo acquisto, puoi pagare il doppio. Mancanza di esperienza, incapacità di lavorare, calcoli errati possono portare a gravi errori.
  2. La presenza di qualche pericolo nel lavoro. Il mancato utilizzo di alcuni strumenti può causare lesioni gravi.
  3. Non sempre è possibile risparmiare. A volte è molto più economico acquistare un prodotto già pronto che assemblarlo da soli, poiché l'acquisto di alcuni materiali può arrivare a un importo impressionante.
  4. Difficoltà del processo. Nonostante l'eccellente risultato finale, il processo stesso è piuttosto estenuante. Devi essere il più concentrato e attento possibile.
  5. Ci vorrà molto tempo. L'autoproduzione di parti, l'assemblaggio è un processo lungo e laborioso.

autoproduzione di un letto con meccanismo di sollevamento
L'autoproduzione di tali mobili richiederà tempo e determinate abilità.

Va tenuto presente che esiste la possibilità che il risultato finale non sia quello previsto. Devi essere preparato per questo. Dati tutti gli svantaggi, è necessario essere sicuri che questo processo sia necessario.

Considera i vantaggi di realizzare mobili con le tue mani:

  1. C'è un'opportunità per prendere in considerazione tutti i tuoi desideri. I prodotti pronti non sempre soddisfano pienamente i desideri del consumatore.
  2. Fiducia nella qualità. Quando realizzi i tuoi mobili, puoi utilizzare materiali di altissima qualità, controllare completamente il processo.
  3. Il piacere del risultato finale. Questo punto non dovrebbe essere trascurato, poiché l'orgoglio per la tua creazione è di grande importanza.
  4. L'opportunità di risparmiare. Non è consigliabile dare la priorità a questo articolo, ma la capacità di ridurre i costi piace a molti.

vantaggi del letto fatto da te
L'autoproduzione ti aiuterà a fare un letto, tenendo conto di tutti i tuoi desideri.

La conoscenza dei fattori negativi e positivi aiuterà a risolvere il problema di realizzare un letto sollevabile con le proprie mani.
letto fai da te con meccanismo di sollevamento
Solo comprendendo tutte le sottigliezze del processo, si può concludere se vale la pena fare un letto del genere da soli.

Scegliere un modello di letto e un meccanismo di sollevamento

Inizialmente, è necessario scegliere un modello di letto con un dispositivo di sollevamento.

Tra i modelli di mobili per camera da letto ci sono:

  • separare;
  • uno e mezzo;
  • Doppio.


I letti singoli e da una piazza e mezzo sono di piccole dimensioni, economici, sono scelti per le camerette dei bambini. È meglio installarlo in un angolo.
spazio per un letto singolo
Questi letti singoli sono posizionati meglio nell'angolo della stanza.

Le doppie vengono utilizzate nelle camere da letto di adolescenti o adulti, occupano più spazio e sono meglio posizionate al centro della stanza.
posto per un letto grande
I letti grandi con questo meccanismo sono posizionati meglio al centro della stanza.

Considera i modelli del meccanismo di sollevamento:
  • Sollevamento manuale. È necessario applicare uno sforzo fisico, quindi non è particolarmente comodo da usare. Ma è questo tipo che ha la durata, l'affidabilità e la durata più lunghe.
  • Molle elicoidali. Un modo semplice e affidabile, ma non durevole: la loro durata è di circa cinque anni. Il grande vantaggio è il basso costo.
  • Ammortizzatori a gas. Con il loro aiuto, alzare il letto è semplice e silenzioso. Durata oltre dieci anni, in grado di sollevare materassi voluminosi.

meccanismi di sollevamento nei letti
I meccanismi di sollevamento possono essere manuali, ammortizzatori a molla e a gas.

È inoltre necessario considerare il tipo di letto stesso. Se la struttura è leggera, è meglio utilizzare molle o sollevamento manuale e, se il peso è pesante, si consiglia di dare la preferenza agli ammortizzatori a gas. È possibile evidenziare l'aumento verticale o orizzontale.
tipo di meccanismo di sollevamento
I meccanismi di sollevamento possono essere sia orizzontali che verticali.

Disegnare e fare schizzi

La seconda fase della preparazione per realizzare un letto con un meccanismo di sollevamento con le tue mani è disegnare un disegno o uno schizzo. È necessario elaborare in dettaglio tutte le sfumature e l'ordine di lavoro. Il disegno dettaglia le dimensioni, le forme, i frammenti costitutivi, gli elementi di fissaggio, le parti componenti e molto altro.

un esempio di schizzo di un letto con meccanismo di sollevamento
Una delle opzioni per un semplice schizzo di un letto con meccanismo di sollevamento.

Il letto è una scatola di 4 pezzi rettangolari e 4 pezzi trasversali che formano il fondo. Lo schizzo corretto dovrebbe includere i parametri del materasso, poiché le dimensioni della struttura saranno sviluppate sulla base di esse. Dimensioni standard: lunghezza da 1,8 metri e larghezza da 0,8 a 1,8 metri. Se sono previsti elementi integrati aggiuntivi - ripiani, cassetti - devono anche essere descritti in dettaglio sul disegno e sulle modalità del loro fissaggio.
un esempio di schizzo di un letto con meccanismo di sollevamento e cassetti
Se ci sono ripiani o cassetti nel letto, devono anche essere descritti in dettaglio nello schizzo.

È inoltre necessario creare tre disegni: nel primo viene abbozzato l'aspetto generale della struttura futura, nel secondo vengono descritte informazioni dettagliate su materiali e dimensioni, nel terzo viene descritta la procedura per eseguire tutto il lavoro. Quindi, alla fine, ottieni un piano già pronto per la produzione di una struttura.

In assenza di esperienza nella stesura di un tale disegno, vale la pena ricorrere all'aiuto di Internet. Qui puoi trovare una varietà di opzioni per gli schizzi, che possono essere modificati e integrati a tua discrezione.

Preparazione dei materiali e degli strumenti necessari

La terza fase della preparazione è la selezione dei materiali e degli strumenti. Devi capire che è impossibile prevedere tutto ciò che potrebbe essere necessario nel processo. Pertanto, è necessario essere preparati al fatto che potrebbe essere necessario qualcosa di aggiuntivo durante il lavoro.

Tra i materiali per realizzare un letto, dovrebbe essere preferito il legno. Sono convenienti, facili da maneggiare e affidabili. È meglio prendere legno naturale solido, risulterà molto più costoso, ma i suoi vantaggi sono difficili da sopravvalutare.

set di attrezzi da falegname
Per realizzare i mobili da soli, avrai bisogno di un set di strumenti di falegnameria speciali.

Avrai bisogno dei seguenti strumenti: viti autofilettanti, trapano elettrico, cacciavite e viti, conferme, angoli, nastro per bordi, bulloni, dadi e rondelle, un dispositivo di sollevamento, cacciaviti, un metro a nastro, una livella, una cucitrice per mobili, una saldatrice, un seghetto, carta vetrata, gommapiuma, matite o pennarelli, morsetti, asciugacapelli da costruzione.

Descrizione passo passo della creazione di un letto con un meccanismo di sollevamento

Dopo aver preparato tutto il necessario, puoi procedere direttamente alla produzione del letto elevabile. Consideriamo tutte le fasi in dettaglio.

Produzione di un telaio di sollevamento

Il telaio di sollevamento è la base per la funzione principale di tale struttura: la capacità di sollevamento. Diamo un'occhiata più da vicino.

struttura del letto sollevabile
Per prima cosa, devi creare un telaio di sollevamento.

Prestare attenzione alla forza e all'affidabilità della struttura, poiché l'intero letto sarà supportato su di essa.

Il lavoro prevede due fasi: produzione e lavorazione. Il primo significa:

  1. Prepara le parti del telaio.
  2. Assemblare le basi con tavole calibrate. È meglio farlo su una superficie piana.
  3. Massetto la struttura risultante con angoli metallici e colla per mobili. Tutti i tagli devono essere elaborati con carta vetrata, assicurarsi che i cappucci delle viti siano leggermente sepolti nell'albero.
  4. Se hai intenzione di realizzare un letto grande, devi creare una partizione centrale per una maggiore resistenza.
  5. Fissare le strisce con viti autofilettanti all'interno della parete laterale e allinearle con il bordo inferiore. Reiki dovrebbe essere di circa 20 * 80 centimetri.
  6. Nel ruolo delle doghe, puoi usare le doghe, la cui lunghezza dovrebbe essere uguale alla larghezza del futuro letto. Attaccali alle guide di supporto a circa 15 centimetri di distanza.

Il telaio è pronto, ora deve essere elaborato. Per fare ciò, è necessario elaborare le tavole con carta vetrata e quindi coprire con vernice per legno.

Installazione di un telaio ad incasso sotto il materasso

Dopo aver realizzato il telaio di sollevamento, è necessario iniziare a installare l'inserto sotto il materasso. Aumenterà l'affidabilità della struttura e ne prolungherà la vita, quindi questa fase non può essere saltata quando si realizza un letto matrimoniale.

installazione del telaio di sollevamento
Per l'installazione, avrai bisogno di strisce di legno e un profilo in acciaio.

Per l'installazione, sono necessari un profilo in acciaio e strisce di legno. È necessario agire secondo il disegno fatto in precedenza. Innanzitutto, tagliare il profilo con una smerigliatrice, collegare le parti con una saldatrice. Fissare i montanti tra i frammenti trasversali e longitudinali, questo aumenterà la resistenza ed eviterà il sollevamento arbitrario della struttura. Finisci le estremità e attacca le gambe se necessario.

Processo di produzione della testiera

Qualsiasi materiale può servire come base: compensato o legno naturale. Applica i segni, quindi usa un seghetto alternativo per ritagliare con cura la forma della parte posteriore. A questo elemento può essere data qualsiasi forma tu voglia.

testiera per letto
La testiera può essere modellata in qualsiasi forma tu voglia.

Più semplice è la forma della testiera, più facile sarà rifinire.

Procurati una cucitrice per mobili, materiale di rivestimento e un foglio di schiuma. La guaina dovrebbe essere morbida e ariosa, per questo, posare due fogli di gommapiuma tra il compensato.

Realizzare il telaio principale

Parte integrante di ogni letto è il suo telaio principale, che consiste in:

  • cassetti laterali, schienale anteriore e posteriore, fondo cassetti;
  • pavimento del materasso realizzato con doghe o listoni.

Assicurati di porre l'accento sull'assicurare che tutti gli elementi siano fissati saldamente.

Realizzare il telaio principale

Prendiamo come base le dimensioni standard 2 * 1,8 metri. Prendi 2 tavole di 2 metri per i bordi laterali. Alla fine, prendi due tavole di 1,8 metri ciascuna, collegale con viti autofilettanti e angoli. Tutte le schede devono essere fissate ad angolo retto.

struttura del letto principale
Quando si assembla il telaio principale, è importante che tutte le schede siano fissate rigorosamente ad angolo retto.

Installare una nervatura rigida attraverso l'asse longitudinale, fissare le gambe (se necessario). Coprire la struttura con vernice.

Installiamo meccanismi di sollevamento e supporti

Per installare il meccanismo di sollevamento, è necessario fissare la barra superiore e la griglia del letto con acciaio laminato, quindi collegare due basi del meccanismo alla barra per sollevare la struttura. Fissare la barra inferiore in modo che si trovi sulla scatola principale e verificare la resistenza della struttura e la sua funzione. L'installazione del meccanismo è il passaggio più semplice, quindi anche un principiante può gestirlo.

Guaina e rifinitura

L'ultimo e ultimo passo nella realizzazione di un letto basculante è la decorazione. Puoi farne a meno del tutto e verniciare semplicemente il legno, ma se vuoi finire, devi scegliere un materiale per questo. I più comunemente usati sono i seguenti:

  • il panno;
  • pelle o sostituto della pelle.

Rivesti la struttura e la testiera con il materiale che preferisci. Affinché il rivestimento sia arioso e morbido, vale la pena usare la gommapiuma. Una cucitrice e una colla aiuteranno a eseguire tutte le operazioni.

Puoi fare un baldacchino. Per fare ciò, è necessario installare travi sotto il soffitto e fissare il tessuto.

tappezzeria e decorazione del letto
La fase finale è la tappezzeria e la decorazione del letto.

Per prima cosa, incolla la schiuma sulla superficie, avvolgila intorno all'interno del letto e taglia l'eccesso. Quando si attacca pelle o tessuto, è meglio usare una cucitrice piuttosto che la colla. Liscia il materiale sulla superficie e fissa i bordi con le graffette. Gli angoli in metallo possono essere utilizzati agli angoli per una maggiore resistenza.

Per realizzare un letto matrimoniale con un meccanismo di sollevamento con le tue mani, devi seguire rigorosamente le istruzioni, misurare attentamente ed essere paziente. Di conseguenza, otterrai un elegante letto fatto in casa che ti aiuterà a risparmiare spazio con successo in una piccola stanza.

Video: come fare un letto con un meccanismo di sollevamento con le tue mani

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita