Montaggio del letto con meccanismo di sollevamento

Una vera scoperta per piccoli appartamenti: letti con cassetti incorporati e meccanismo di sollevamento. Nelle nicchie sotto il letto è possibile riporre biancheria da letto e altri oggetti ingombranti. E la cosa più comoda è che non devi estrarre i cassetti e graffiare il pavimento con i rulli.

risparmio di spazio utilizzabile
Per risparmiare spazio utilizzabile e dare alla stanza un interno adeguato, è necessario combinare mobili eleganti e compatti.

Dopotutto, puoi accedere al contenuto interno con un solo movimento della mano. Ti diremo come viene assemblato il meccanismo di sollevamento del letto a casa.

Vantaggi e svantaggi di un letto con meccanismo di sollevamento

Il vantaggio principale di questi letti è il risparmio di spazio. C'è abbastanza spazio nelle sezioni sotto la cuccetta per riporre oggetti ingombranti. In parte un tale letto può sostituire un armadio. Grazie al fatto che l'accesso al riempimento interno avviene alzando la barra superiore, non è necessario liberare spazio accanto al letto per poter estrarre i cassetti senza impedimenti.

Inoltre, il tuo pavimento o il tuo tappeto non soffriranno di rotelle. Anche se non usi il letto come ripostiglio, il meccanismo di sollevamento sarà conveniente. Grazie ad esso, è molto più comodo pulire sotto i mobili.

letto sollevabile
Un letto con meccanismo di sollevamento sarà una buona soluzione per una piccola camera da letto.

Questi letti hanno degli svantaggi? Purtroppo, il costo delle strutture è molto più alto del prezzo dei modelli convenzionali senza meccanismo di sollevamento. La seconda sfumatura è meno significativa. La polvere si accumulerà regolarmente sotto il letto, quindi le cose dovranno essere conservate in scatole o contenitori.

Caratteristiche del letto basculante

Di solito, in tali letti sono installati i componenti più affidabili e le doghe durevoli. Cioè, la struttura è stata creata tenendo conto di tutti i carichi meccanici. Il mobile è composto da una base piana, una nicchia e un meccanismo ad incasso, grazie al quale la parte superiore viene sollevata o di lato.

meccanismi per letti
Esistono diversi tipi di sollevatori per letti.

Nella maggior parte dei modelli moderni è installato un sollevatore a gas, ma si trovano anche letti con molla e meccanismo manuale. Tali mobili possono essere assemblati con le tue mani: non è così difficile come potrebbe sembrare a prima vista.

Come funziona il meccanismo di sollevamento

A seconda del tipo di meccanismo, la base può essere facilmente sollevata o il processo richiederà uno sforzo. La cuccetta si alza e si inclina di lato o perpendicolarmente (alla testa).

meccanismo
Utilizzare un meccanismo letto di qualità.

Quando la barra è sollevata, si apre l'accesso al riempimento interno.

Varietà di meccanismi di sollevamento

Nei modelli moderni, è più comune un sollevatore a gas o un meccanismo a molla. Il sistema manuale sulle cerniere era popolare diversi decenni fa, ora tali mobili sono rari.

materiali per il meccanismo del delfino
Il meccanismo può essere realizzato con materiali diversi.

Manuale

Il meccanismo più semplice senza ausiliari che facilitano il sollevamento della base.Ma allo stesso tempo, è il più resistente. Alimentato dal movimento delle cerniere del mobile. Durante il sollevamento, tutto il peso ricade sulle mani, quindi non tutti possono accedere al contenuto interno.

Meccanismo di trasformazione
Il meccanismo di trasformazione del clamshell francese è molto diffuso.

Per un bambino, questo compito sarà difficile da realizzare. Una manipolazione brusca può causare la deformazione della custodia. Soprattutto se il letto è realizzato in truciolare economico che non può resistere a un uso frequente.

Caricato a molla

Questa è un'opzione economica, che viene installata in un letto di classe economica, nonché in alcuni modelli della categoria di prezzo medio. Durante il sollevamento, il peso del corpo poggia parzialmente sulle molle, grazie alle quali anche una persona che non ha sviluppato una forza fisica può farcela.

Letto matrimoniale
Un letto matrimoniale con meccanismo di sollevamento a molla costa molto meno di un analogo sugli ammortizzatori a gas.

Tuttavia, sarà difficile per il bambino sollevare la base. Un grave inconveniente del meccanismo è la sua breve durata. In genere, i produttori dichiarano 5 anni affinché il dispositivo rimanga utilizzabile. Quindi le molle vengono allungate.

Sugli ammortizzatori a gas

L'alzata a gas è il meccanismo più avanzato. Il sollevamento di una cuccetta praticamente non richiede uno sforzo fisico: il grosso sta sul dispositivo. Funziona silenziosamente, la base sale e scende dolcemente, fissata saldamente in posizione verticale.

meccanismi di sollevamento nei letti
I meccanismi di sollevamento possono essere manuali, ammortizzatori a molla e a gas.

Il meccanismo può essere installato in qualsiasi letto. I produttori dichiarano 10 anni di vita del dispositivo. L'unico inconveniente è il costo elevato rispetto ad altri modelli. Ma a lungo termine, l'acquisizione sarà redditizia.

meccanismo di trasformazione del letto
Ognuno sceglie autonomamente il meccanismo per trasformare il letto.

Come scegliere un letto con meccanismo di sollevamento

Per scegliere i mobili giusti, dovresti concentrarti sulle condizioni operative:

  • se non è necessario sollevare regolarmente la base (ad esempio, le cose che vengono utilizzate raramente vengono riposte nel letto), è possibile acquistare un modello con meccanismo manuale;
  • le installazioni a molla o un modello con ammortizzatori a gas sono adatte per un uso regolare;
  • per la cameretta dei bambini è meglio scegliere un letto con alzata a gas, ma è adatto anche con meccanismo a molle se si prevede di cambiare mobili entro pochi anni.
Crea un letto
Per creare un letto con le tue mani, puoi sempre avere un grande piacere.

È importante prestare attenzione ai materiali di fabbricazione, vale a dire la forza delle lamelle. Nei modelli economici, viene solitamente utilizzato un truciolato economico, che può deteriorarsi rapidamente. I migliori in relazione a loro saranno i letti in MDF. Questo materiale è resistente e sicuro.

Dopo il sollevamento
Dopo aver sollevato la base, avrai accesso a molto spazio.

Più grande è il mobile, maggiore sarà il peso sul meccanismo. Secondo lo standard, tali letti sono lunghi 2 m e larghi 90 cm (singoli) e 2 m (matrimoniali). Le dimensioni del prodotto devono essere prese in considerazione quando si sceglie un meccanismo. Vale la pena verificare con il produttore per quali carichi è progettato.

Come assemblare un letto con un meccanismo di sollevamento con le tue mani

Se selezioni materiali di alta qualità e calcoli con precisione i disegni, sarai in grado di assemblare un letto con un meccanismo di sollevamento con le tue mani. Per la produzione vengono utilizzati truciolare, OSB, MDF o compensato. Il corpo può essere realizzato in legno massello, se le opportunità lo consentono.

Ma la barra di sollevamento dovrebbe essere realizzata con materiali più leggeri in modo da non sovraccaricare il meccanismo. È meglio optare per l'MDF: sono tavole sicure create sulla base di trucioli e resina, sono resistenti e facili da lavorare. È anche importante scegliere il tessuto da rivestimento e lo stucco.

Strumenti e dispositivi di fissaggio necessari

Prima di procedere con l'assemblaggio, è necessario preparare i materiali di fabbricazione e il necessario set di strumenti:

  • Cacciavite;
  • smerigliatrice con disco per metallo;
  • saldatrice;
  • puzzle;
  • asciugacapelli da costruzione;
  • cucitrice per mobili;
  • roulette;
  • livello;
  • matita;
  • nastri di acciaio;
  • massetti, angoli, staffe.
strumenti per fare una scatola
Prima del lavoro, è necessario preparare tutti gli strumenti necessari.

Fasi di lavoro

Il primo passo è ritagliare i dettagli secondo i disegni.

Ulteriori istruzioni per il montaggio di un letto con meccanismo di sollevamento sono le seguenti:

  • montaggio del corpo;
  • installazione di gambe, bretelle angolari;
  • installazione del meccanismo di sollevamento;
  • attacco al telaio.

Nelle prime fasi, il lavoro viene eseguito allo stesso modo dell'assemblaggio di un letto normale. L'unica differenza è nell'installazione del meccanismo di sollevamento.

Assemblaggio della base e della scatola

Il perimetro del corpo è costituito da una testiera e 3 cassetti, che devono essere collegati tra loro con lacci per mobili o angoli e staffe che vengono fissate con viti. Il lavoro va fatto meglio con un partner che terrà le parti da unire.

pezzo di letto
Ogni parte del letto deve essere pensata.

È importante controllare l'uniformità del pavimento: se il letto viene installato inclinato, il meccanismo non sarà in grado di funzionare normalmente. Come assemblare la base e il corpo:

  • le parti sono collegate al pavimento per evitare distorsioni;
  • usa un quadrato di costruzione per allineare gli angoli;
  • il massetto viene eseguito con angoli di costruzione, i cappucci delle viti autofilettanti dovrebbero affondare leggermente nello spessore della piastra;
  • i giunti sono inoltre incollati;
  • i tagli vengono lavorati da bave;
  • per i letti matrimoniali, si consiglia di realizzare un supporto longitudinale aggiuntivo nel mezzo.
elementi di potenza
Una varietà di elementi di resistenza longitudinali può essere utilizzata in diversi modelli.

Dopo aver assemblato la scatola, non è necessario serrare immediatamente i bulloni. Questo viene fatto solo dopo aver livellato la struttura. E controllando la precisione degli angoli. Nella scatola finita sono montate partizioni trasversali, che creeranno sezioni per riporre le cose.

Mobili in serie
I mobili di serie sono solitamente completati con un meccanismo assemblato.

Questa fase può essere avviata se non è necessario creare "scatole" separate.

Importante! I materiali in legno devono essere pretrattati con mordente per legno, levigati e verniciati dopo il montaggio.

La cassa di sollevamento è assemblata secondo lo stesso principio della base. Per la produzione vengono utilizzati 3 cassetti. La base del giroletto e le doghe sono attaccate a loro.

Installazione delle gambe e installazione delle staffe angolari

Le gambe sono fissate a piattaforme speciali che si trovano sugli elementi del telaio oppure le barre (40x50) sono avvitate alla struttura con viti.

Importante! Utilizzando il livello, è necessario determinare l'altezza delle diverse sezioni per allineare le gambe in altezza.

completo di lamelle
La base su cui verrà successivamente appoggiato il materasso è solitamente dotata di lamelle.

La fase più importante nell'assemblaggio del corpo è la connessione di parti con angoli. Prima del fissaggio, è necessario verificare che tutti gli angoli siano rigorosamente di 90 gradi. Dopo aver unito le articolazioni, è meglio trattare con la colla e rimuovere immediatamente l'eccesso.
Installazione del meccanismo di sollevamento

Importante! Il peso della barra di sollevamento grava non solo sui bracci e sugli ammortizzatori, ma anche sui raccordi. Pertanto, è necessario scegliere i supporti più affidabili.

spazio ergonomico
L'ancoraggio su cui sono integrati i meccanismi di sollevamento, offre uno spazio ergonomico.

Il meccanismo di sollevamento può essere realizzato a mano, ma è meglio ordinarne uno già pronto nella produzione di mobili o in negozi specializzati.

Come è l'installazione del meccanismo:

  • la barra superiore del meccanismo è montata alla base della scatola e alla cassa dell'ormeggio; ciò richiederà una barra di irrigidimento metallica realizzata con angoli laminati;
  • per facilitare lo scorrimento delle cerniere, al cassonetto è fissata una barra di sostegno inferiore.

Dopo l'installazione, controllare la forza degli elementi di fissaggio e serrare (ma non serrare eccessivamente) i bulloni.

Fissaggio del telaio e dei reggimaterasso

Con l'aiuto di viti autofilettanti, le lamelle (circa 20x80 mm) sono fissate sul lato interno della barra di sollevamento. Sono allineati al bordo inferiore del perimetro.

montaggio mobili
Il funzionamento a lungo termine e senza problemi è possibile solo con il corretto assemblaggio dei mobili.

Le doghe sono posate sui cantieri, la cui lunghezza corrisponde alla lunghezza dei mobili. Sono montati su binari di supporto con una distanza di 15 cm.Il compensato può essere utilizzato se è installato il montante B opzionale.

Problemi ed errori comuni

Il problema principale durante l'assemblaggio di un letto con un meccanismo di sollevamento è il mancato rispetto dei calcoli e la connessione imprecisa degli angoli. È molto importante rispettare le dimensioni delle doghe. Se non è possibile tagliare il materiale in fogli a casa, è meglio ordinare un taglio.

Taglie classiche
Letto matrimoniale classico con dispositivo di sollevamento aggiuntivo.

Un'accurata giunzione degli angoli garantirà l'affidabilità della struttura e l'esatto adattamento della barra di sollevamento alla base. Se viene selezionato un meccanismo di sollevamento con alzata a gas, è necessario chiarire il suo rinforzo: per quali modelli di letto è adatto. Viene montato mediante dadi con anello di ritegno e rondelle in fluoroplastico. Il cilindro degli attacchi deve essere rivolto verso l'alto.

Letto con sponde larghe
Un letto con i lati larghi della base, realizzato in legno.

Potrebbe essere difficile sollevare la barra di sollevamento. Potrebbe essere perché gli elementi di fissaggio sono troppo stretti. Durante l'installazione, devono essere avvitati fino in fondo e quindi leggermente allentati per ottenere un gioco minimo. Quindi controlla che il meccanismo funzioni correttamente.

Istruzioni
L'intero processo di assemblaggio deve essere eseguito rigorosamente secondo le istruzioni.

Per la comodità di sollevare le doghe, vale la pena montare le maniglie sul telaio e un fermamaterasso. Questo semplice metodo renderà ancora più comodo l'uso del letto. Un letto assemblato a mano con un meccanismo di sollevamento è molto più affidabile dei modelli di fabbrica.

 completamento della costruzione
Per completare l'assemblaggio, resta solo da posare il fondo del letto e mettere la copertura sul suo perimetro.

Si tratta della capacità di scegliere da soli i materiali. Tali mobili costeranno meno. Considerando che il processo di assemblaggio non è così complicato, questo può rappresentare un notevole risparmio sul budget.

Video: montaggio di un letto con meccanismo di sollevamento

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita