Metodi per fare il letto fai da te
Il letto fai da te ti consente di finire non solo per risparmiare una notevole quantità di denaro, ma anche per ottenere uno dei mobili più importanti in base alle preferenze e alle esigenze personali.
Come ottenere il miglior risultato nel fare il tuo letto, questo articolo te lo dirà.

Misurazione e calcolo dei materiali
Prima di acquistare materiale e iniziare a lavorare sull'assemblaggio del letto, è necessario capire come apparirà in generale. Iniziamo la pianificazione prendendo le misure della stanza.
In questa fase, è necessario avere almeno un'idea approssimativa della razionalità di posizionare il letto nelle condizioni esistenti. Dopo aver pianificato le dimensioni approssimative del letto, prova a designarle con oggetti improvvisati. Questo ti aiuterà a capire quanto saranno appropriate le dimensioni selezionate nella stanza.

Dopo aver determinato la lunghezza geometrica e la larghezza del letto, è necessario procedere alla pianificazione degli altri parametri. Uno di questi è la presenza di un poggiatesta. In questo caso, è necessario aumentare ulteriormente l'altezza delle gambe del muro, calcolare la larghezza della barra superiore e prevedere le partizioni. Si consiglia di installare 3-4 supporti per pareti divisorie per un cuscino largo 5-10 centimetri con una distanza non superiore a 15-20 centimetri tra loro su una cuccetta.

Se si prevede che il letto per la camera da letto sia dotato di un materasso, è indispensabile tener conto delle sue dimensioni quando si calcolano materiali e misure.
È anche importante non trascurare il calcolo della rete. Molto spesso, il reiki agisce come esso. La cosa principale qui è non calcolare male con il loro carico. Comprendendo il peso e le dimensioni che le persone utilizzeranno il letto, puoi pianificare il materiale per il fondo.

Per una persona media alta fino a 180 centimetri e con un peso fino a 85 kg, sono sufficienti binari con una larghezza di 7-10 ci. e alto 3-5 cm. con una distanza di 5-7 cm. fra loro. Se prevedi di ospitare persone più grandi, è meglio aumentare sia la larghezza che l'altezza delle doghe. Se il letto è previsto come matrimoniale, il calcolo delle doghe per il fondo viene eseguito separatamente per ciascuna parte letto. Non è consigliabile combinare entrambi gli ormeggi con una barra solida, è meglio separarli con un connettore nel mezzo.

Stesura disegni e schemi per fare un letto
I disegni ti aiuteranno a capire come realizzare da solo un letto in legno. Prima di acquistare i materiali e in base alle misure ottenute, si procede alla stesura dei disegni. La regola principale è che un tale documento deve tenere pienamente conto delle dimensioni di tutti i componenti.
Quando si crea uno schema di produzione, si dovrebbero prendere in considerazione i metodi di fissaggio delle parti tra loro. Le assi di base sono fissate insieme con viti per mobili, il fondo a doghe è spesso fissato con staffe di costruzione.

Regole di selezione del legname
Il legno opportunamente selezionato è la base di un letto affidabile e durevole, soprattutto in camera da letto. Ora puoi trovare una grande varietà di razze offerte, è consuetudine dividerle in:
- morbido;
- solido.
I legni teneri più comunemente usati sono il pino, l'abete rosso, l'ontano o il tiglio. Solido: betulla, frassino, quercia, faggio. L'ontano e il pino sono materiali a basso prezzo, quando si lavora con elementi di fissaggio possono rompersi, quindi, quando li si utilizza, non è consigliabile utilizzare chiodi e, per le viti, praticare fori 1 mm più stretti della larghezza delle loro spire.

Il tiglio perde rapidamente le sue qualità a causa del fatto che questo materiale è influenzato negativamente da quasi tutti i fattori esterni: aria umida e secca, luce solare. Allo stesso tempo, tale legno è resistente ai danni meccanici, quindi viene spesso utilizzato per l'attrezzatura interna del letto.
I legni duri sono più costosi dei legni teneri. La quercia massiccia è considerata un materiale d'élite. Tuttavia, quando si utilizzano questi materiali, è necessario prendere in considerazione alcune funzionalità. La cenere richiede un trattamento periodico dai parassiti, la betulla è spesso colpita da un fungo e richiede maggiore attenzione, il faggio non tollera le temperature estreme e può deformarsi a causa di frequenti stress.

La scelta ottimale è una combinazione di rocce dure e morbide e, con un budget limitato, ovviamente dovrai abbandonare materiali più costosi. In ogni caso, il legno richiede un'attenta manipolazione.
Importante! Prima di acquistare qualsiasi legno, è indispensabile esaminare attentamente ogni singolo elemento per segni di umidità e parassiti.
Materiali e strumenti necessari
Prima di iniziare a montare il letto, è necessario avere a portata di mano i seguenti strumenti:
- seghetto alternativo o sega circolare;
- un set di viti autofilettanti o viti per mobili di diverse lunghezze (il più delle volte combinano elementi di fissaggio con una lunghezza di 30 e 60 mm);
- un set di cacciaviti per torcere le parti insieme;
- colla da falegname;
- vernice acrilica o macchia di legno;
- carta vetrata fine;
- Levigatrice.

Se hai intenzione di tagliare il materiale su una macchina specializzata, puoi cancellare il seghetto alternativo e la sega dall'elenco specificato. Puoi anche ordinare lavori di rettifica.
La carta vetrata è utile per rifinire piccole irregolarità. E la macchia e la vernice acrilica aiuteranno a portare il nostro letto al suo aspetto finale.
Cosa è necessario per il sistema di fissaggio
Molto spesso, le viti per mobili vengono utilizzate come elementi di fissaggio. Questo è il metodo più affidabile e durevole, ma se tali elementi non sono disponibili, puoi limitarti alle normali viti autofilettanti. Quando li si utilizza, si consiglia di rafforzare ulteriormente i punti di attacco con angoli metallici.

La dimensione dell'elemento di fissaggio dovrebbe corrispondere alla larghezza degli elementi fissati ed essere almeno una volta e mezza la larghezza totale per ciascuna connessione.
La procedura per fare un letto
La procedura generale per fare un letto include i seguenti passaggi:
- Creazione del disegno
- Calcolo dei materiali per la produzione
- Acquisto di materiali, elementi di fissaggio
- Marcatura, taglio e taglio del materiale
- Preparazione di fori tecnologici per elementi di fissaggio
- Assemblaggio del telaio
- Finitura aggiuntiva con utensile abrasivo
- Pittura del telaio
- Arredamento del letto
Le fasi prima dell'assemblaggio sono state discusse in precedenza, dopo aver osservato tutte le sfumature, puoi andare al traguardo e iniziare l'assemblaggio.

Prima di iniziare il lavoro, si consiglia di ricontrollare ulteriormente la presenza e la sufficienza degli elementi di fissaggio. Per fare ciò, è sufficiente disporre sul pavimento nell'ordine di raccolta tutti gli elementi di fissaggio e le viti per il loro assemblaggio. Questa tecnica aiuta a rendere l'assemblaggio in ordine di priorità, escludendo possibili errori.
Dopo aver assemblato il telaio del letto, è necessario eseguire la levigatura di finitura. Se il materiale del letto non è troppo ruvido, andrà bene una normale carta vetrata a grana media. Se ci sono aree che richiedono sforzi significativi per ottenere un aspetto liscio, si consiglia di utilizzare uno strumento speciale.

Nota! Quando si lavora con le smerigliatrici, è necessario osservare maggiori precauzioni, proteggere le mani con i guanti.
Dopo aver elaborato la superficie, la puliamo con un panno asciutto dalle briciole rimanenti, che potrebbero interferire con noi nella fase successiva: la verniciatura.
Dipingiamo il telaio assemblato con un pennello o con uno spray speciale. Ci sono due opzioni per dipingere i materiali: vernice per mobili o macchia per legno. Quest'ultimo ha una struttura acquosa e consente di conferire ai mobili assemblati quasi tutti i colori. Per fare ciò, è necessario aggiungere la combinazione di colori appropriata alla sua composizione. Applichiamo la composizione cromatica risultante della macchia sulla superficie e la lasciamo asciugare per almeno 24 ore in un'area ventilata.

Importante! La combinazione di colori deve essere adatta per l'uso su superfici in legno.
Quando si tratta con vernice, è necessario utilizzare un respiratore, i vapori di questo colorante sono molto tossici. Pertanto, si consiglia di proteggersi anche quando si lavora in spazi aperti. La vernice appena verniciata smette di aderire dopo 3-4 ore, il tempo per l'asciugatura completa di uno strato può arrivare fino a 35 ore. Nella maggior parte dei casi è sufficiente una sola mano.

Infine, imbottiamo il nostro letto con materiali decorativi, se presenti.
Letto matrimoniale in truciolare
Il montaggio di un letto matrimoniale ha diversi requisiti obbligatori. La cosa più importante è calcolare correttamente il carico massimo consentito su ciascuna delle parti addormentate.

Per assemblare un letto in truciolare con le tue mani, hai bisogno di disegni dimensionali, un diagramma di progetto e il suo schizzo. Il truciolato non è il materiale più resistente, è importante rafforzarlo ulteriormente con inserti in legno. Lo facciamo su tutta l'area delle pareti laterali. Inoltre, rinforziamo i punti di attacco delle parti laterali con angoli in metallo.

Dividiamo il letto in due parti identiche, nel mezzo avviamo una solida barra di legno lungo l'intera lunghezza del letto. Si consiglia inoltre di dividere il fondo del letto in due parti per distribuire il carico. Le gambe del letto possono essere in metallo o legno.
I letti in truciolare sono i più adatti per gli adolescenti.
compensato
Anche prima di iniziare l'assemblaggio di un letto in compensato, è importante scegliere un materiale con un'altezza di almeno 2 mm. Lavoriamo il foglio di compensato solo con una sega circolare, eventuali altri strumenti costringono i bordi del materiale segato a sgretolarsi in trucioli separati.

Fresiamo i bordi del compensato per evitare lesioni durante il funzionamento su una superficie tagliente. Per altri aspetti, l'assemblaggio di un letto in compensato non è diverso dall'utilizzo di blocchi di legno. In questo caso vengono utilizzate viti per mobili o viti autofilettanti, a seconda della larghezza del compensato utilizzato.
Da un bar
Per realizzare un letto di ciottoli fatto in casa, è importante preparare in anticipo le tavole. Devono essere ben levigati e privi di residui di nodi: sono chiaramente visibili visivamente e questo influisce negativamente sulla forza della barra.

Il montaggio del letto deve essere effettuato con viti per mobili. Fare un letto con le tue mani non sarà difficile, se segui attentamente tutti i suggerimenti e le raccomandazioni di questo articolo, l'importante è seguire rigorosamente tutte le misure di sicurezza.
Video: come fare un letto con le tue mani