Disegni e dimensioni dei mobili da cucina
Realizzare mobili da cucina da soli non è stato a lungo un compito difficile, poiché tutti i materiali e gli strumenti necessari per questo sono in vendita. La cosa principale in questo business è effettuare misurazioni chiare e corrette e disegnare un disegno. Questa sarà la chiave del successo e del risparmio.

Disegni e schemi di mobili da cucina (schizzi)
Se qualcuno dubita che siano necessari disegni per determinare correttamente le dimensioni dei mobili da cucina, la risposta è inequivocabile: la progettazione di mobili da cucina è un must. Inizialmente, vengono prese le misurazioni della stanza, quindi, partendo da esse, si disegnano schizzi di futuri elementi di arredo e la loro disposizione attorno al perimetro.

Le dimensioni della stanza, la disposizione delle comunicazioni, la posizione di finestre e porte, la presenza di aperture non standard: tutto ciò influenzerà il posizionamento di molti oggetti funzionali.

Inoltre, lo schema deve indicare chiaramente dove si troveranno le principali comunicazioni e gli elettrodomestici:
- stufa o piano cottura;
- Lavastoviglie;
- frigo;
- lavaggio;
- estrarre l'armadio;
- prese;
- tubi per l'approvvigionamento di gas, acqua e fognatura.

Dopo che sono state effettuate tutte le misurazioni necessarie e c'è un disegno generale del futuro auricolare, puoi iniziare a progettare le sue singole parti.
Standard
Per realizzare un disegno di un set da cucina standard, non è necessario fare molti sforzi: tali set sono costituiti da armadietti, le cui dimensioni sono tipiche di qualsiasi modello.

Possono fluttuare, ma nella maggior parte dei casi questo vale solo per la lunghezza, che dipende dall'area della stanza. Il resto dei parametri rimangono praticamente invariati e sono il più possibile (altezza; larghezza; profondità in cm):
- per quelli superiori: da 70x30x30 a 90x90x30;
- per quelli inferiori: da 85x30x40 a 90x90x50;
- angolo inferiore: 80x80 o 90x90;
- piano ad angolo: 55x55 o 60x60.

Importante! Quando si regolano le dimensioni, è necessario ridurre o aumentare il passo di 5 cm Sebbene questi parametri siano standard, non sono richiesti: ognuno decide da solo quale è più adatto.
Riga in basso
Oltre agli armadietti inferiori standard con ripiani, va tenuto presente che sarà necessario effettuare un calcolo per il mobile del lavello. Le dimensioni possono essere le seguenti:
- larghezza: 800;
- pareti laterali: 500x722;
- bancale: 500x768;
- barra in alto: 80x768;
- barra inferiore: 100x800.

Il cordolo inferiore con un ripiano largo 600 mm è realizzato con le seguenti dimensioni:
- pareti laterali: 500x722;
- bancale: 500x568;
- ripiano: 500x568;
- barra inferiore: 100x600.

Nota! I parametri del piano del tavolo sono regolati in base alla fila inferiore di armadietti, ma si deve tenere presente che dovrebbe pendere dal bordo anteriore e dalla parete posteriore, rispettivamente di 4 e 6 cm.

Moduli superiori
I moduli a parete possono essere realizzati in tre versioni: verticale, orizzontale e rettangolare.Quando si sceglie uno di essi, vale la pena considerare la regola di base: l'altezza dell'armadio dovrebbe essere tale che i ripiani superiori siano liberamente accessibili.

Il modulo incernierato superiore può essere realizzato con le seguenti dimensioni:
- parametri: 800x720;
- pareti laterali: 300x720;
- sopra, sotto, ripiano: 300x768.

Importante! La profondità dei ripiani interni deve essere inferiore alla larghezza complessiva dell'armadio.
Cassetti
Il popolare armadietto della fila inferiore di solito contiene quattro cassetti. È conveniente, funzionale e facile da fabbricare.

Puoi optare per un modulo con le seguenti dimensioni:
- larghezza: 400;
- pareti laterali: 500x722;
- bancale: 500x368;
- strutture retrattili: 140x500;
- barra inferiore: 100x400.

Puoi ridurre il numero di scatole, aumentando così il loro volume utilizzabile. Oppure realizzalo in diverse altezze, secondo le tue esigenze.

Cucina in muratura
Particolare attenzione deve essere prestata ai mobili in cui è necessario incorporare elettrodomestici. Quando si calcola la dimensione degli armadi, tenere conto delle dimensioni del piano cottura, del forno e della lavastoviglie, che possono essere trovate nelle istruzioni.

Sulla base delle misurazioni per un armadio 600x500 mm, puoi eseguire calcoli per la tua attrezzatura:
- pareti laterali: 500x722;
- alto, basso: 500x568;
- barra inferiore: 100x600.

Nota! Non è consigliabile che il piano cottura e l'armadio elettrico si trovino accanto ad altri elettrodomestici: un frigorifero o una lavastoviglie, poiché le alte temperature possono influire negativamente sul loro funzionamento.

Inoltre, deve essere mantenuta una distanza di almeno 500 mm dalla stufa al lavello.

Come scegliere la taglia giusta
Sviluppare il proprio design non è così difficile come scegliere le dimensioni di un auricolare per ospitare tutte le strutture necessarie e lasciare spazio sufficiente per la libera circolazione. Alcune regole ti aiuteranno a navigare nel layout del progetto.

Prima di tutto, devi prendere le misure corrette della stanza. Per questo, le misurazioni vengono prese sui battiscopa, nonché sul livello del piano di lavoro e sulla crescita dei proprietari.
Si consiglia di misurare l'altezza dei soffitti in luoghi diversi, poiché può variare da sito a sito.
Gli errori di pareti irregolari vengono compensati con uno spazio di 50 mm, che fornisce un margine di spazio libero in caso di incidenti durante l'installazione.
Si consiglia di separare gli elettrodomestici da incasso con piedistalli larghi almeno 50 cm ciascuno.

Informazioni aggiuntive. Durante la progettazione, il master può essere assistito da tali programmi che realizzeranno uno schizzo e un disegno delle future cuffie: PRO-100, Kitchen Draw, Woody.

Come realizzare un mobile ad angolo in cucina con le tue mani
Se parliamo di come realizzare un mobile ad angolo per la cucina con le nostre mani e sviluppare diagrammi e disegni, dovrebbe essere chiarito che dovrai sudare molto per creare la configurazione angolare dei cassetti superiore e inferiore. In altri casi, il processo non differirà in modo significativo dal progetto standard, a meno che, ovviamente, non siano pianificate molte soluzioni non standard.
Di solito ci sono due tipi di piedistalli angolari: trapezoidali e a forma di L.

Consideriamo la soluzione per la sezione nella forma della lettera "G" per la riga in basso:
- dimensioni: 900x900;
- pareti laterali: 500x722;
- alto, basso: 884x884 (tagliato con un angolo di 90o);
- barra inferiore: 100x420;
- barra verticale: 100x806.

Per una forma trapezoidale, i parametri sono i seguenti:
- dimensioni: 900x900;
- pareti laterali: 500x722;
- alto, basso: 884x884 (tagliato con un angolo di 45o);
- barra inferiore: 100x600;
- barra verticale: 150x806.

I mobili angolari per la parte superiore dell'auricolare vengono calcolati allo stesso modo. Quando si calcolano le dimensioni, è importante tenere conto dello spessore della parete laterale. Per i fogli di truciolare, è 16-18 mm. Inoltre, è necessario uno spazio di 2 mm per un design a doppia facciata per consentire la libera regolazione delle porte.

La complessità di dare vita al progetto dipende anche dal materiale scelto. Non è consigliabile che i principianti lavorino con legno naturale costoso, è meglio fare esperienza con materiale più accessibile. Nel processo stesso, nulla è impossibile: hai bisogno di un po 'di diligenza e resistenza, e poi tutto funzionerà.
Video: dimensioni e disegni dei mobili da cucina