Produzione e selezione di un mobile per un lavello in cucina
Una buona scelta di mobili e la loro corretta disposizione aiuteranno a risolvere molti problemi per la creazione di una cucina accogliente e pratica, da funzionale a estetica. Un elemento importante dell'auricolare è l'armadietto sotto il lavandino. Come realizzare un mobile per un lavello da cucina con le tue mani, quale materiale scegliere, dove installarlo: queste domande sorgono in primo luogo per gli artigiani alle prime armi.
- Pro e contro dei piedistalli fatti da te
- Come scegliere i mobili da cucina
- Le sfumature della scelta di un lavabo
- Come realizzare un mobile lavabo fai da te
- Dove posizionare correttamente il paracarro
- Video: montaggio dell'armadio fai-da-te
- Foto del design dei mobili del lavello in cucina e della loro posizione all'interno
Pro e contro dei piedistalli fatti da te
Quando realizzi i tuoi mobili, puoi pianificare un design secondo i tuoi gusti, tenere conto delle dimensioni della stanza e delle sottigliezze del posizionamento delle comunicazioni, nonché di molti altri fattori. Ciò si tradurrà in un'opzione più pratica e redditizia per molte ragioni:
- Notevole risparmio di budget. Il prodotto finito costerà senza dubbio molte volte di più e spesso puoi solo pagare più del dovuto per il marchio.
- Puoi anche risparmiare sui costi di manodopera, poiché anche i servizi di produzione di mobili sono costosi.
- Scegli qualsiasi materiale disponibile o più adatto, a tua discrezione e tasca.
- Ottieni o affina le tue abilità, incarna le idee più audaci e creative: equipaggia il comodino con ripiani aggiuntivi, nicchie o strutture sospese.

C'è anche un aspetto negativo della medaglia: gli svantaggi di realizzare un set da cucina includono quanto segue:
- È richiesta una minima esperienza e competenza in molti settori: falegnameria e falegnameria, idraulica ed essere in grado di sviluppare disegni.
- Potrebbe essere necessario acquistare o noleggiare attrezzature costose: un trapano elettrico, una sega circolare, ecc.
Ma se il maestro si aspetta di continuare a realizzare mobili da solo, qualsiasi investimento finanziario sarà sicuramente ripagato. Naturalmente, i primi passi vengono compiuti per tentativi ed errori, quindi è meglio iniziare con strutture semplici e non con il materiale più costoso. Anche se dovessi rifarlo, il danno non sarà così grande.
Come scegliere i mobili da cucina
I parametri principali per la scelta dei mobili da cucina sono le dimensioni della stanza. Il numero di armadi installati e la loro posizione dipendono da questo. Un mobile con un lavandino in questa materia occupa un posto speciale, poiché per una cucina con una piccola area, il suo corretto posizionamento può espandere significativamente l'area di lavoro. Le strutture sono dei seguenti tipi.
Pavimento dritto
L'opzione più comune che si adatta a qualsiasi stanza. Nascondono le comunicazioni, tengono saldamente il lavandino, possono essere di varie dimensioni e dotati di ripiani aggiuntivi.

Angolo, a forma di L
Aiuterà a risparmiare spazio, poiché gli angoli sono raramente pratici.

Trapezoidale
Questi sono armadietti abbastanza spaziosi, dietro i quali non solo puoi nascondere un bidone della spazzatura, ma anche usarli per riporre cose e attrezzature.

Informazioni aggiuntive. È popolare dotare i piedistalli angolari e trapezoidali di strutture incernierate - "giostre" e cestini. Non è difficile montarli, ma il comfort che ne deriva sarà apprezzato.
Le sfumature della scelta di un lavabo
Il lavabo sotto il mobile può essere di varie dimensioni e configurazioni: tondo, ovale, quadrato e fuori standard. Possono essere dotati di una o più ciotole, diverse per volume e scopo. La cosa principale a cui prestare attenzione è il tipo di lavabo e il materiale con cui è realizzato.

Esistono questi tipi di lavelli:
- Una fattura che giace in cima al paracarro. È fissato all'armadio lungo i bordi, quindi l'installazione non sarà difficile.
- La mortasa è applicabile in un piano di lavoro monolitico: qui viene ritagliato un foro in base alla forma e alle dimensioni del lavandino, dove è montato.
Inoltre, ci sono lavabi integrati che sono inseparabili dal piano di lavoro e sono realizzati insieme ad esso. Per quanto riguarda il materiale, anche qui l'assortimento è piuttosto ampio. I più popolari sono l'acciaio inossidabile, la ceramica e la pietra artificiale.

Come realizzare un mobile lavabo fai da te
Un passo importante nella produzione di un mobile per lavello è la pianificazione. Uno sviluppo dettagliato dello schizzo e del disegno dell'unità di vanità aiuterà a risparmiare tempo ed evitare molte fastidiose sviste. Si consiglia di prestare attenzione a tali sfumature:
- Decidi il modello e il luogo di installazione dell'armadio e del lavandino, disegna uno schizzo, tenendo conto del posizionamento delle principali comunicazioni e attrezzature.
- Misura lo spazio libero in cui verrà installato il cordolo.
- Sviluppare disegni che indicano le dimensioni complessive del prodotto e separatamente ogni componente di esso.
- Successivamente, dovresti decidere il materiale, preparare lo strumento necessario e puoi iniziare a implementare l'idea.

Disegno e diagramma
Il diagramma dimostrerà visivamente le caratteristiche del progetto, tenendo conto della posizione dei tubi e del sifone, in modo che possa funzionare normalmente. Considera le dimensioni di tutti gli elementi necessari: telaio, pareti laterali, porte e pallet.

È anche importante curare i dettagli di elementi aggiuntivi: il numero di ripiani, giostra, accessori e altro. Per ogni elemento strutturale, dovrebbe essere sviluppato un disegno dettagliato, indicando le dimensioni.
Importante! Quando si calcolano le dimensioni, è importante tenere conto dello spessore della parete laterale, pertanto il volume utile interno potrebbe diminuire. Per truciolare è 16-18 mm.
Scelta degli strumenti e del materiale
La complessità del progetto dipende dalla scelta del materiale per il cordolo. I seguenti sono considerati popolari nella produzione di mobili da cucina:
- Legna. Un materiale costoso, di difficile lavorazione e successiva cura, perché assorbe troppo l'umidità, che contribuisce alla sua deformazione.
- Truciolare. L'opzione più popolare ed economica. Facile da lavorare, ma richiede ulteriore rivestimento e bordatura per ridurre al minimo i dannosi fumi di resina.
- MDF. È il materiale più sicuro, anche economico, ma più resistente e pratico del truciolare.
I prodotti in pietra artificiale richiedono competenze specialistiche e attrezzature professionali. Un maestro alle prime armi dovrebbe esercitarsi nell'uso di materiali accessibili e facili da elaborare. Dovrai anche fare scorta degli accessori necessari, del nastro adesivo e del compensato per la parete di fondo. Il seguente strumento ti tornerà utile nel tuo lavoro:
- trapano elettrico;
- sega elettrica o seghetto alternativo;
- cacciavite e cacciavite.

Dovresti fare scorta di matita e metro a nastro, acquistare viti e viti, maniglie delle porte, angoli e cerniere. Inoltre, acquistano uno stucco, un sigillante e una colla da costruzione.
Fase preparatoria
Dopo aver acquistato i materiali e gli strumenti necessari, oltre ad aver realizzato i disegni del prodotto futuro, puoi iniziare i lavori preparatori. Consistono nelle seguenti fasi:
- Trasferire gli elementi del paracarro su carta, osservando le dimensioni.
- Ritagliare i fogli secondo i disegni applicati. Sega le due pareti laterali, il pallet, la parte superiore, lo zoccolo inferiore e i montanti superiori.
- I fori corrispondenti sono realizzati in corrispondenza delle articolazioni.
- I bordi vengono puliti con carta vetrata, trattati con stucco e incollati con un bordo.
Importante! L'apertura per il lavello da incasso è contrassegnata sul piano di lavoro. Quindi viene praticato un foro e il foro desiderato viene tagliato utilizzando una sega elettrica.
Assicurarsi che tutte le dimensioni siano conformi ai disegni. Successivamente, puoi iniziare ad assemblare le parti.
Calcolo della porta
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al calcolo delle dimensioni delle porte, poiché dipende da quanto bene si adatteranno e si apriranno liberamente. Per fare ciò, dovresti:
- Misura la larghezza del battiscopa e del piano di lavoro.
- Sottrai queste dimensioni dall'altezza totale.
- Sottrarre il doppio dello spessore del bordo (4 mm).

Con un'altezza di 800 mm, una larghezza dello zoccolo di 80 mm e un piano di lavoro di 25 mm, questo valore sarà di 691 mm (800-80-25-4).
La larghezza dell'anta viene calcolata come segue: la larghezza totale del comodino è divisa a metà, quindi la larghezza delle estremità su entrambi i lati (4 mm), lo spazio tra le ante e i piedistalli adiacenti (2 mm ciascuno) sono sottratto dal valore ottenuto e aggiungere altri 2 mm per fedeltà. Cioè, con una larghezza dell'armadio di 800 mm, la larghezza di ciascuna porta sarà di 390 mm.

Assemblea
Dopo la fabbricazione di tutti gli elementi principali, iniziano a raccogliere l'intera struttura. Ciò avviene nella seguente sequenza:
Inizialmente, le pareti laterali e il pallet sono collegate, fissandole con angoli e viti autofilettanti.
- Installa lo zoccolo inferiore.
- Le strisce trasversali sono fisse: la prima sulla facciata, la seconda sulla parete di fondo.
- Installa gli scaffali.
- Controllare la struttura per le distorsioni.
Nella fase finale, le porte dovrebbero essere attaccate al comodino e i segni per le rientranze per le cerniere. Tagliare le aperture per il supporto e montarlo. Ora puoi installare le maniglie e i magneti.
Installazione del lavello
L'installazione del lavello viene eseguita in base al suo design. Il sovraccarico è montato utilizzando elementi di fissaggio o angoli di plastica. Un lavello da infilare può essere fissato in un'apertura pretagliata con un sigillante, dopodiché è consigliabile installare un oggetto pesante per un migliore fissaggio.

Si consiglia di fissare lavelli pesanti con viti autofilettanti. In ogni caso, è importante applicare il sigillante alle estremità: questo aiuterà a eliminare gli spazi vuoti indesiderati.

Dove posizionare correttamente il paracarro
Il corretto posizionamento dell'armadietto aiuterà a zonare comodamente la stanza per garantire una cottura confortevole e la libertà di movimento. Esistono diverse opzioni di installazione comuni:
- Un lavandino nell'angolo della cucina farà risparmiare spazio e gli armadietti saranno profondi e comodi per posizionare gli utensili da cucina.
- Opzione integrata sotto un piano di lavoro. È meglio non installare il lavello vicino al frigorifero e al piano cottura. Idealmente, tra due aree di lavoro.
- Vicino alla finestra. Il lavello deve essere posizionato dall'unità di vetro a una distanza sufficiente per non schizzare durante il funzionamento.
In ogni caso, quando si sceglie un design, si dovrebbe procedere dall'area della stanza e dal successivo uso confortevole. L'esperienza dimostra che realizzare un mobile per lavabo con le tue mani è un processo semplice e, di conseguenza, puoi risparmiare notevolmente denaro e ottenere l'interno dei tuoi sogni.
Video: montaggio dell'armadio fai-da-te