Qual è l'altezza dello sgabello da bar?

Un tavolo alto è sempre una decorazione della cucina, e in alcuni casi è fondamentale, poiché suddivide lo spazio, consente di utilizzarlo al massimo in stanze di piccole dimensioni. Gli sgabelli da bar differiscono non solo nel design e nei materiali, ma anche nelle caratteristiche del design.

sgabelli da bar in cucina
Gli sgabelli da bar decorano gli interni e completano il bancone alto in cucina.

Per scegliere i mobili giusti, è necessario fornire diverse sfumature.

Vantaggi e svantaggi degli sgabelli da bar

Un tavolo da bar e sgabelli alti compongono un insieme, che ha innegabili vantaggi:

  • Risparmia notevolmente lo spazio in cucina, che è particolarmente importante in stanze piccole, monolocali, ecc.
  • Sembra elegante, attira l'attenzione, abbellisce.
  • Espande visivamente lo spazio, lo rende "arioso".
  • È sempre reso resistente. Ha un baricentro correttamente calcolato come protezione antiribaltamento.
  • Per una comoda posizione delle gambe da seduti, è dotato di poggiapiedi o traversa.
  • Il sedile della sedia è piccolo, non sovraccarica lo spazio.
  • Puoi scegliere l'altezza delle sedie, la forma e il design per la tua cucina: nei negozi c'è un'ampia varietà di modelli. La scelta può essere variata nel prezzo, ci sono opzioni economiche.
vantaggi dello sgabello da bar
I vantaggi degli sgabelli da bar possono essere enumerati a lungo.

Ci sono anche degli svantaggi di questo tipo di mobili:

  • Di norma, la loro base è pesante, poiché le sedie devono essere stabili.
  • Non adatto a tutti - l'altezza delle sedie non consente loro di essere utilizzate per l'alimentazione dei bambini, per gli anziani o per i malati.
  • In assenza di schienale, gli sgabelli diventano mobili pericolosi, scomodi per la seduta a lungo termine.
  • Questa è una scelta per gli hobbisti, poiché i mobili non sono tradizionali per la maggior parte delle famiglie.
svantaggi degli sgabelli da bar
Anche i sedili alti hanno i loro svantaggi.

Dimensioni standard di uno sgabello da bar

Uno sgabello da bar moderno può variare di dimensioni. A differenza delle sedie e degli sgabelli classici, questo complemento d'arredo non ha standard rigidi, e nella sua scelta è necessario farsi guidare, prima di tutto, dall'altezza del tavolo del bar.

Attualmente, vengono prodotti più spesso mobili di due dimensioni:

  1. Basso (semi-bar), 850 mm - per tavoli-banconi, banconi bar non superiori a 110-115 cm Ha un marchio internazionale Bh (BarHocker).
  2. Alto (classico), 950 mm - per banconi bar vicino a un'altezza di 120–130 cm Contrassegnato con Th (TresenHocker).

Nota! Per evitare una fastidiosa svista, scegliendo posti troppo alti o troppo bassi, è necessario sottrarre 28-35 cm dall'altezza del tavolo quando si calcola il tipo.

Per comodità di seduta, è anche necessario tenere conto della distanza tra il sedile e la traversa per le gambe: deve essere di almeno 400-440 mm.

Varietà di sedie

  • Nella forma, uno sgabello da bar può essere uno sgabello senza schienale, una sedia classica con schienale e gambe alte, una poltrona con schienale e braccioli.
  • Per materiale, questo tipo di mobili può essere legno, metallo, plastica o policarbonato, vetro.
  • Dall'aspetto delle gambe, può assomigliare ad un seggiolone tradizionale su 4 supporti, solo le gambe sono molto più lunghe. Il sedile può essere montato anche su un unico palo con base stabile.
  • La seduta può ruotare, oppure può essere fissa rispetto alla base (nelle versioni classiche).
  • La forma del sedile è, molto spesso, rotonda, per la comodità di sedersi su di essa. Ma può anche essere quadrato in alcuni tipi di mobili.
  • Il poggiapiedi in alcuni modelli può essere regolato in altezza, il che rende la sedia più comoda da usare.
  • Esistono opzioni pieghevoli per gli sgabelli da bar, ma non è consigliabile utilizzarli costantemente: sono meno stabili.

Come scegliere gli sgabelli da bar per la cucina

Sapendo scegliere una sedia per qualsiasi bancone da bar, non si può perdere la funzionalità di questo tipo di arredo e la comodità dell'uso quotidiano.

Innanzitutto, devi decidere le dimensioni dei mobili, prendere in considerazione tutti i consigli dei consulenti sulla scelta delle dimensioni giuste, prima di tutto l'altezza.

Determinazione dell'altezza

Se lo sgabello non è dotato di alzata a gas o meccanismo di sollevamento, è necessario lasciare 28-35 cm tra l'altezza del tavolo e la seduta per il comfort delle gambe, perché molte persone preferiscono sedersi con le gambe incrociate.

Pertanto, il calcolo corretto dell'altezza dello sgabello da bar viene eseguito secondo la formula:

H1 - A = H2,
dove H1 è l'altezza del tavolo da bar; A - lo spazio richiesto tra il tavolo e il sedile (scegliere da 28 a 35 cm); H2 è l'altezza della sedia desiderata.

altezza dello sgabello da bar
L'altezza ottimale dello sgabello da bar è determinata dalla formula.

Design e forma della sedia

Le sedie dovrebbero essere combinate con il design della stanza, fungere da punto culminante luminoso, senza contraddire il design generale.

A questo proposito, esistono diversi stili di sedili da bar:

  1. Classico: hanno la forma delle sedie tradizionali. Sono realizzati in legno, spesso hanno i rivestimenti dei sedili in tessuto o pelle, possono avere lo schienale intagliato e le gambe ritorte.
  2. Moderno: sedili in plastica, metallo o acrilico. Per la maggior parte, hanno un supporto alla base.
  3. Provenza - mobili in rattan traforato.
  4. High-tech: mobili in bianco e nero con dettagli cromati.
  5. Pop Art - sedie moderne, insolite per forma e colore, spesso in tonalità acide.

Selezione del design della sedia

Il meccanismo di sollevamento nei mobili è molto conveniente, ma nel tempo l'ascensore a gas può fallire. Se la stabilità e l'uso a lungo termine sono le condizioni prioritarie, è meglio selezionare sedie con gambe o un supporto senza possibilità di regolazione in altezza.

I modelli più comodi sono quelli con seduta morbida, schienali e persino braccioli.

sgabello da bar morbido
Il modello più comodo ha seduta e braccioli morbidi.

Va inoltre tenuto presente che le superfici lucide dei sedili delle sedie in vinile, plastica e metallo possono scivolare o elettrificarsi: non tutti i vestiti saranno comodi per sedersi. Inoltre, i sedili duri sono freddi.

Combinazione di colori

Uno sgabello da bar può fondersi con l'arredamento o può fungere da "punto luminoso", decorazione dello spazio cucina. Per le cucine piccole, si consiglia di scegliere mobili di colore discreto, in modo da non ridurre visivamente l'area.

Gli sgabelli in legno massello o legno hanno un bell'aspetto, sono adatti a quasi tutti i design, sembrano caldi e accoglienti negli interni generali.

sgabelli in legno
Gli sgabelli in legno sono adatti a qualsiasi design.

L'accento di mobili in colori vivaci sarà appropriato tra l'atmosfera di toni sobri, nelle cucine monocromatiche. Tali mobili non devono essere integrati con altri accessori nella stessa combinazione di colori.

sgabelli da bar luminosi
Le sedie luminose appariranno appropriate in un interno discreto.

Gli arredi moderni, in particolare lo stile high-tech, richiedono sobrietà nei colori. Le sedie possono essere in bianco e nero, oppure possono essere blu polvere, bordeaux opaco, ecc. Condizione: il colore dovrebbe essere solo leggermente indovinato e non essere brillante.

Come realizzare uno sgabello da bar con le tue mani

Per gli artigiani che vogliono realizzare questo mobile da soli, non sarà difficile acquistare una base per sgabello già pronta con gambe o un supporto con base. Resta da realizzare il sedile stesso e fissarlo sulla base.

E puoi creare una sedia completamente con le tue mani. Il materiale in questi casi è spesso legno massiccio, robusti blocchi di legno e doghe.

  1. È importante prima fare un disegno del prodotto futuro, applicarvi le dimensioni richieste, calcolare la quantità e i tipi di materiali.
  2. La seduta può essere tonda o quadrata con angoli smussati. Il diametro (o larghezza) standard è di 36 cm.
  3. Le parti devono essere incollate e quindi collegate utilizzando viti autofilettanti, viti.
  4. Alla base, la sedia deve essere più larga dell'area del sedile, 40-45 cm, quindi sarà più stabile. Le gambe devono essere della stessa altezza, la sedia non deve oscillare!
  5. Ad un'altezza di 30 cm da terra tra le gambe, è necessario realizzare dei maglioni che rafforzino la struttura e poi servano da pedana.
  6. È meglio rinforzare le gambe sul lato del sedile con staffe metalliche per resistenza.
  7. Se lo si desidera, è possibile cucire cuscini speciali per il sedile. È meglio fissarli con dei lacci alle gambe.

Come prendersi cura di uno sgabello da bar

Prendersi cura di questi mobili non richiede strumenti costosi e tecniche speciali: lo faranno i normali metodi di pulizia dei mobili.

  • La maggior parte dei tipi di sedie può essere semplicemente pulita di tanto in tanto con un panno umido.
  • Particolare attenzione deve essere prestata agli stand con alzata a gas, per rimuovere polvere, peli di animali e lanugine dagli stessi. Se il meccanismo si intasa, fallirà rapidamente.

Gli sgabelli da bar decoreranno la cucina, creeranno intimità e atmosfera.

Video: come scegliere gli sgabelli da bar

Varietà di design di sgabelli da bar nella foto

Discussioni

  1. Michael

    In generale, uno sgabello da bar può essere immediatamente compreso se è tuo o meno dalla sensazione dentro di te. saltato o no)

  2. Michael

    Mi è piaciuta questa versione della sedia alla mostra di Odessa al porto. Ho ordinato io stesso 3 pezzi, ma il colore del rivestimento del sedile è stato chiesto di essere realizzato in beige. Ci sediamo, ci godiamo il passatempo al nostro bar

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita