Mobili per corridoi stretti
Il corridoio dell'appartamento ha due scopi: il gruppo d'ingresso e il corridoio interno, quindi è la stanza più percorribile e visitata. Se vivi in un appartamento in stile sovietico o in un moderno appartamento di piccole dimensioni, hai familiarità con il problema della lunghezza del corridoio.

- Come scegliere i mobili giusti per i corridoi stretti
- Armadio scorrevole con un grande specchio
- Mobili modulari
- Ingresso con soppalchi
- Ingresso con scarpiera
- Appendiabiti da corridoio
- Come disporre correttamente i mobili
- Video: come pianificare un corridoio stretto
- Opzioni fotografiche per la pianificazione dei mobili in un corridoio stretto
Come scegliere i mobili giusti per i corridoi stretti
I mobili d'ingresso in un corridoio lungo e stretto dovrebbero avere una profondità ridotta e non ostruire il passaggio. È necessario scegliere quei modelli e soluzioni progettuali in grado di fornire un'espansione visiva dello spazio.

Un armadio in un corridoio lungo e stretto con ante scorrevoli, a causa dello spazio limitato, sarà il più comodo da usare.

Affinché tu possa muoverti comodamente lungo il corridoio e, allo stesso tempo, i mobili del corridoio hanno fornito tutte le tue esigenze, scegli modelli con una profondità di circa 40 cm.
Importante! I mobili realizzati in colori chiari aiuteranno visivamente ad espandere la stanza.

Armadio scorrevole con un grande specchio
L'armadio scorrevole è una soluzione ideale per uno spogliatoio stretto, poiché non richiede spazio aggiuntivo per l'apertura delle ante e offre una grande capacità con dimensioni relativamente ridotte.

Può essere dotato di cassetti porta scarpe nella parte inferiore e soppalchi aggiuntivi nella parte superiore.

Un altro vantaggio dello scomparto è che puoi organizzare il suo spazio interno a tua discrezione: decidi quanti scaffali e barre appendiabiti ci saranno e come saranno posizionati.

Un grande specchio a figura intera, posizionato su un armadio in uno stretto camerino, non solo garantirà il comfort del suo utilizzo, ma ingrandirà anche visivamente la stanza.

In un negozio di mobili, puoi trovare corridoi per corridoi stretti con un grande specchio in qualsiasi stile e colore, mentre la fascia di prezzo del prodotto è molto ampia.

Mobili modulari
I mobili modulari sono piuttosto popolari tra gli acquirenti, poiché questa opzione è apprezzata per la sua variabilità e versatilità.

Un corridoio modulare è un insieme di piccoli blocchi di mobili (scaffale, armadietto, appendiabiti, astuccio, ecc.), Che tu stesso puoi organizzare secondo le tue necessità. In altre parole, è un "costruttore" fatto di vari mobili.

I vantaggi di questo approccio sono evidenti:
- Viene prodotto come un insieme del numero massimo possibile di elementi dello stesso colore e stile.Allo stesso tempo, l'acquirente acquista solo i blocchi di cui ha bisogno;
- A causa della varietà di blocchi, puoi scegliere un'opzione che sfrutta appieno tutte le possibilità dello spazio disponibile;
- Puoi sempre cambiare l'ambiente riorganizzando i blocchi in luoghi, acquistando un nuovo modulo o persino rimuovendo uno qualsiasi dei blocchi;
- Il costo di un insieme di blocchi è solitamente inferiore al costo di un intero corridoio.

Ingresso con soppalchi
Questa opzione viene spesso utilizzata, poiché consente di ottenere una grande funzionalità degli armadi non a causa dell'area, ma a causa dell'altezza della stanza.

Sul soppalco, ad esempio, puoi riporre oggetti usati raramente e non interferiranno con te nei normali armadi. Uno svantaggio significativo di tali mobili è la difficoltà di utilizzarli da persone di bassa statura.

Ingresso con scarpiera
Una scarpiera è un elemento indispensabile all'interno del corridoio. Consente di riporre razionalmente le scarpe, scaricando l'area antistante la porta d'ingresso.

Il grande vantaggio di questo mobile è che le scarpe conservate al suo interno non si impolverano o non si sporcano, nessuno ci calpesta accidentalmente e le scarpe sono protette dagli animali domestici.

Le scarpiere possono essere aperte e chiuse. Quest'ultimo è spesso combinato in funzionalità con un comodino.

Appendiabiti da corridoio
I ganci vengono utilizzati in uno spazio molto limitato, dove non c'è possibilità di posizionare anche un piccolo armadio.

Sono orizzontali, verticali o a pavimento. Possono essere realizzati in fibra di legno, legno, metallo o plastica.

Come disporre correttamente i mobili
Nel corridoio, i mobili possono essere organizzati in diverse versioni:
- in linea;
- posizione d'angolo.

La disposizione dei mobili in uno stretto corridoio in una fila lungo una delle pareti è giustificata se ha una piccola profondità. In caso contrario, anche con l'apertura delle porte, possono sorgere problemi. Questa disposizione è adatta per un lungo corridoio.

La disposizione ad angolo è ottimale per stanze corte e di forma più quadrata. Qui un elemento indispensabile sarà un mobile ad angolo, che non occuperà molto spazio, ma sarà molto capiente.

Lo specchio deve essere posizionato in modo tale che una persona che esce di casa possa guardarlo.
Un corridoio lungo e stretto è, ovviamente, molto più difficile da arredare di qualsiasi altra stanza della casa.

Tuttavia, i produttori, conoscendo tali problemi degli acquirenti, hanno preparato molti tipi di mobili per uno stretto corridoio per tutti i gusti. Con una tale varietà di opzioni, acquistare il corridoio dei tuoi sogni non sarà difficile.

La cosa principale è verificare che le dimensioni dei mobili si adattino alle caratteristiche della tua stanza.
Video: come pianificare un corridoio stretto