Decorazione del corridoio con specchi
Un ingresso è un biglietto da visita di qualsiasi spazio abitativo. Pertanto, tutti cercano di fare ogni sforzo per rendere questo spazio spazioso e armonioso.

Puoi ingrandire visivamente questo territorio, riempirlo di luce, se progetti correttamente il corridoio con gli specchi.

La scelta del prodotto e la corretta collocazione nello spazio consente di creare interni domestici armoniosi e pratici.
Materiali e strumenti necessari
Una lastra a specchio di qualsiasi forma e dimensione deve essere adeguatamente fissata alla parete. Ciò potrebbe richiedere i seguenti materiali:
- specchio;
- silicone, "chiodi liquidi" o colla per il fissaggio alla parete del corridoio;
- nastro adesivo e biadesivo;
- agente sgrassante.

Inoltre, quando decori un corridoio con una struttura riflettente, avrai bisogno di strumenti come:
- carta vetrata;
- pistola di montaggio;
- metro a nastro, righello e una matita semplice.

Se la decorazione della stanza verrà eseguita avvitando il prodotto al muro, assicurati di preparare cacciaviti e un trapano, trapani standard, un cacciavite e un trapano diamantato che ti permetta di praticare dei fori nello specchio.

Avrai anche bisogno di un supporto speciale progettato per superfici riflettenti.
Idee di design per il corridoio con specchi
Realizzare un design bello e accattivante inizia con la scelta della forma del prodotto. Molte persone sottovalutano questo passaggio, motivo per cui la stanza non dà l'effetto visivo previsto.
Le opzioni più comuni per gli specchi posizionati nei corridoi sono:
- Ovale;
- Rettangolare;
- Il giro.
È possibile selezionare i design, sia con che senza illuminazione, tenendo conto delle caratteristiche della stanza.

Se lo si desidera, la tela può essere splendidamente decorata ordinando una squisita cornice intagliata dal laboratorio di baguette. La forgiatura o il casting non saranno meno belli.
Importante! Il design dello specchio dovrebbe essere in armonia con l'ambiente generale.

Le grandi tele, dotate di una cornice massiccia e sofisticata, sembrano molto eleganti. È meglio creare un elemento interno riflettente utilizzando un metallo, traforato, nonché una struttura in legno o fusa.

Se prevedi di installarlo in un corridoio high-tech, le forme rigorose degli angoli avranno un aspetto migliore.
Per i piccoli corridoi, è necessario selezionare superfici riflettenti, l'altezza dell'intera parete.
Importante! Enormi strutture sembrano attraenti sia in piccoli corridoi quadrati che stretti.

È consentito utilizzare porte di un rivestimento simile, sostituendo con esse le ante standard dell'armadio.Un design noioso e monotono può essere trasformato in un progetto originale se aggiungi un motivo, un'applique o una stampa alla superficie.

È possibile ingrandire visivamente lo spazio con una serie di prodotti riflettenti, posizionandoli in un certo ordine, provocando l'illusione di una visualizzazione multipla dell'interno del corridoio.
Nota! Non dovresti decorare l'intero corridoio con specchi. Lo spazio consentito è metà del territorio, indipendentemente dal design della stanza.

Come scegliere il posto giusto per gli specchi
La variante della disposizione degli specchi dipende dall'area della stanza. Una stanza stretta può essere ampliata realizzando una decorazione a parete singola. I corridoi creati in stile classico, oltre alle grandi tele a specchio, possono contenere dimensioni aggiuntive e più piccole.

Per i soffitti bassi, puoi scegliere piastrelle a specchio, che aiuteranno ad allargare visivamente la stanza applicandola alla superficie menzionata. I pannelli solidi con lampade integrate saranno belli.

Se il corridoio è ampio e dotato di spogliatoio, le porte con inserti opachi o impermeabili possono fungere da superficie riflettente. Sono attraenti, molto comode e pratiche.

Secondo le regole, gli specchi singoli sono posizionati nell'area d'ingresso sinistra o destra. Questo ti permette di dare un'occhiata a te stesso prima di uscire. I prodotti riflettenti non devono essere installati davanti a una porta.

Se la scelta è su un modello di taglia media, allora è posizionato in modo da vedere tutto il viso + 10 - 15 cm dall'alto.
Che dimensione scegliere per gli specchi nel corridoio
Molto spesso, quando si scelgono gli specchi nel corridoio, sorge la domanda su quale sia la dimensione migliore per scegliere un design? È meglio se è a figura intera. Ma i corridoi moderni di una piccola area non ti consentono sempre di scegliere un prodotto del genere.

Valutare le dimensioni dello spazio prima dell'acquisto. Questo aiuterà a determinare quale opzione si adatta meglio. I parametri minimi delle tele dovrebbero essere nell'intervallo di 30x40 cm Se acquisti un prodotto con indicatori di 40x60 cm, puoi considerarti fino alla vita. L'intera altezza del proprietario ti permetterà di vedere un pannello a specchio che misura 60x120 cm.

La forma dovrebbe essere scelta tenendo conto dello stile della stanza e delle sue dimensioni. Per un armadio a muro, è meglio acquistare uno specchio rettangolare di tipo standard. I suoi parametri dovrebbero essere entro 3/4 o 2/3 degli indicatori di altezza della parete.

In un piccolo corridoio, si consiglia di posizionare una tela orizzontale a parete o mobile a terra (è sempre possibile rimuoverla se necessario). Una soluzione ideale per una piccola stanza sarebbe un mobile con uno specchio incorporato o una struttura che includa una tela riflettente, mensole, un appendiabiti, ecc.
Come riparare gli specchi nel corridoio
Quando si installano specchi di grandi dimensioni, è necessario occuparsi del fattore di qualità della montatura. Nella maggior parte dei casi, i corridoi non differiscono in una vasta area, quindi una tela mal fissata è facile da toccare e rompere.

Se il modello prescelto deve essere appeso a parete, è necessario prevedere una buona base di collegamento.Si consiglia di fissare il pannello dello specchio con adesivi speciali, quindi fissarlo con elementi di fissaggio. Questo dovrebbe essere fatto nei casi con un'opzione frameless.

Le strutture, dotate di massicce integrazioni, sono fissate con ganci rinforzati. In alcuni casi, i modelli vengono installati separatamente. Non è necessario realizzare i loro elementi di fissaggio, è sufficiente fare attenzione che sia leggermente inclinato.

La scelta corretta del luogo e dell'opzione specchio ti consentirà di trasformare anche un normale corridoio in un'originale stanza accogliente che soddisfi pienamente i desideri degli abitanti.
Pertanto, quando si scelgono i pannelli riflettenti, tutte le possibili opzioni di posizionamento e le dimensioni strutturali consentite dovrebbero essere considerate in conformità con gli obiettivi fissati.
Video: specchi da corridoio