Descrizione delle guide dei cassetti

Ci sono sempre requisiti elevati per i mobili: oltre alle qualità esterne ideali, devono essere comodi, funzionali e di alta qualità. I moderni accessori e i materiali dei componenti soddisfano tutti i vostri desideri. I raccordi a scomparsa sono uno degli elementi di praticità e comfort. Le guide per cassetti sono installate in qualsiasi mobile dove siano presenti moduli e strutture mobili.

guide a sfera per scatole
Gli accessori per mobili sono presentati oggi in un vasto assortimento, il che rende possibile la scelta.

Tipi di guide per cassetti

Al momento, i mobili sono dotati di meccanismi a sfera ea rulli, che si differenziano per modifiche, design, tipi di fissaggio, dimensioni e grado di estensione.

meccanismo a sfera dei cassetti
Il processo di estrazione è stato semplificato con l'aiuto di guide.

Tipi di meccanismi telescopici:

  • sfera;
  • rullo;
  • con morsetti;
  • montaggio inferiore;
  • con chiudiporta;
  • estensione completa;
  • azione inversa;
  • metabox;
  • tandembox.

Azione inversa

Un design simile di accessori per mobili è quasi identico al meccanismo con chiudiporta. L'unica differenza è che il cassetto deve essere guidato quando viene premuto.

Un importante vantaggio dei meccanismi ad azione inversa è la possibilità di non utilizzare maniglie sulle facciate dei mobili.

guide ad azione inversa
Tali guide sono simili in linea di principio ai raccordi dotati di chiudiporta.

Installazione nascosta

Nel design dei mobili moderni, le guide nascoste con chiusura e ammortizzatore sono molto popolari. Quest'ultimo fornisce una chiusura silenziosa e regolare, assorbe le forze in eccesso applicate durante la chiusura della scatola. Tali meccanismi sono nascosti alla vista sotto il fondo della scatola, il che consente di creare un effetto visivo di dettagli fluttuanti nello spazio.

meccanismo nascosto
L'installazione di guide di questo tipo è considerata la più difficile e dispendiosa in termini di tempo.

Qualità di base:

  • estetica;
  • affidabilità;
  • alta qualità;
  • comodità e comodità.

I binari nascosti vengono utilizzati nella produzione di mobili costosi e di lusso in legno naturale.

sistemi di cassetti nascosti
Il vantaggio indiscutibile di questi elementi di arredo è che sono installati sotto il fondo di ogni cassetto, quindi si ha la sensazione che l'oggetto galleggi nell'aria.

penna a sfera

Grazie ai suoi indicatori ad alte prestazioni, questo tipo di sistema è molto richiesto. Le guide a sfera possono essere ad estrazione totale e parziali. La loro differenza è silenziosa, scorrevole.

Il meccanismo di funzionamento delle guide telescopiche per cassetti è nell'interazione:

  • pneumatici stretti all'interno (carrelli);
  • un gran numero di sfere d'acciaio in puzzle speciali (separatori);
  • si muove lungo il binario.
guide a sfera
Le guide a sfera sono considerate piuttosto popolari grazie alla loro scorrevolezza e alla capacità di sopportare carichi significativi.

Il carrello con l'ausilio di un separatore si estende lungo la rotaia all'esterno del cassone.

Vantaggi del meccanismo retrattile a sfera:

  1. Lunga durata: la classe standard e premium resiste da 50 a 100 mila cicli di funzionamento.
  2. Alcune modifiche hanno una capacità di carico fino a 50 kg.
  3. Il contraccolpo durante la guida è minimo o nullo.

Alcuni modelli di sistemi a sfera vengono utilizzati come guide nascoste. I meccanismi possono essere dotati di chiusure e ammortizzatori, che ammorbidiscono una guida silenziosa e stabile. Le guide telescopiche in tandem con un chiudiporta vengono utilizzate per realizzare mobili di maggiore comfort. Questi dispositivi sono utilizzati nella produzione di mobili per ufficio e cucina, nonché pannelli estraibili e scaffali.

foto delle guide a sfera
Tali guide telescopiche possono essere dotate di chiudiporta o prodotte senza di essi.

Rullo

Meccanismi efficaci ed economici che vengono spesso utilizzati nella produzione di mobili di classe economica. Le guide a rulli sono adatte per strutture di mobili con una profondità di 250-600 mm e possono sopportare carichi da 10 a 25 kg. Vanno bene non solo nei cassetti, ma anche per ripiani estraibili e altri elementi mobili.

sistemi di rulli per cassetti
Sono apparsi sul mercato più di 15 anni fa e sono diventati rapidamente richiesti dai produttori di mobili e dagli utenti ordinari.

I sistemi a rulli sono disponibili nelle versioni a estrazione totale o parziale. Possono anche essere dotati di chiudiporta. La chiusura automatica dei cassetti aumenta la classe della ferramenta e ne consente l'utilizzo per la realizzazione di mobili di pregio.

Vantaggi delle guide a rulli:

  1. Massima affidabilità.
  2. Prezzi accessibili.
  3. Ampia gamma di taglie.
  4. Rimozione rapida delle scatole dal corpo del tavolo.
  5. Ampia gamma di applicazioni.
sistemi a rulli
La lunghezza delle guide a rulli può variare da 200 mm a 600 mm.

Con un più vicino

Nelle guide è integrato un sistema di ammortizzazione e chiusura che contribuisce alla chiusura dolce e silenziosa del cassetto. Il più vicino raccoglie il mobile nella posizione estrema e poi si chiude dolcemente. Qualsiasi impatto è ben ammortizzato.

meccanismo per cassetti con chiudiporta
L'ammortizzatore assicura che il cassetto si chiuda dolcemente e silenziosamente.

Un tale sistema è in grado di trasportare carichi enormi, il che lo distingue da strutture simili di altri tipi. È caratterizzato da un alto livello di affidabilità ed è molto popolare tra i produttori di mobili.

Tandembox e Metabox

Nomi simili si riferiscono ai raccordi Blum (fioritura). Tuttavia, i sistemi Hatich e Boyard non sono meno richiesti. Il loro principale vantaggio è che possono sopportare carichi pesanti, hanno prestazioni eccellenti e un design eccellente.

cassetto tandembox in cucina
Un importante vantaggio di tali raccordi è la capacità di sopportare carichi davvero significativi.

Peculiarità:

  1. La guida si trova all'interno della parete metallica laterale.
  2. Completo di serranda e chiudiporta.

I metabox sono sistemi di estrazione avanzati con prestazioni migliorate. Le guide a rulli, che sono parte integrante del cassetto, sono costituite da sponde metalliche e guide di fissaggio. L'eccellente qualità consente loro di essere utilizzati per la produzione di cucine, mobili per ufficio e commerciali.

metabox
Grazie alle eccellenti caratteristiche prestazionali, i prodotti sono facili da usare e hanno una lunga durata.

I Metabox, integrati con binari e chiudiporta, ne consentono l'utilizzo in costruzioni per mobili di alta qualità e di tutto rispetto. Tuttavia, il costo di tali sistemi è piuttosto elevato.

Estensione completa

Il sistema è basato su un cuscinetto a sfere. Grazie alle loro caratteristiche costruttive, le guide ad estrazione totale garantiscono un'apertura completa e regolare del cassetto. Tuttavia, il funzionamento di un tale sistema richiede uno sforzo maggiore rispetto a uno a rulli.

meccanismo di estensione completa
I cassetti ad estrazione totale sono richiesti con un design moderno.

Un'ampia varietà di sistemi di scorrimento a estrazione totale ne consente l'utilizzo per diversi gradi di sollecitazione.

Va notato che l'installazione di tali accessori deve essere molto attenta. In caso contrario, si potrebbe danneggiare il cuscinetto e ridurre la durata delle guide di scorrimento.

Come scegliere le guide per cassetti

I produttori moderni producono guide su misura per ogni gusto e capacità finanziaria. La scelta dipende interamente dalle esigenze e dalle capacità del consumatore stesso. Quando si sceglie, è necessario prestare attenzione alle dimensioni e al carico di peso, quindi tenere conto del grado di praticità, comfort, estetica e capacità finanziarie.

come scegliere le guide per cassetti
Le guide a sfera e le guide a rulli sono costituite da due parti. Uno di questi è attaccato alla scatola, l'altro alla parete laterale.

Quali guide sono le migliori per i cassetti

Le guide a rulli sono le più richieste. Hanno i seguenti vantaggi:

  1. Sono facili da installare e non richiedono numerosi fori per il fissaggio.
  2. Fornisce un movimento fluido.
  3. Non necessitano di paste lubrificanti e altre formulazioni.
  4. Si differenziano per prezzi accessibili e alta qualità.
guide a rulli
Sono facili da installare, poiché non è necessario praticare numerosi fori per gli elementi di fissaggio.

Le guide a sfera possono sopportare carichi pesanti, sono più lisce e possono essere dotate di chiusure e ammortizzatori. Variano nel grado di estensione e nelle dimensioni delle strutture. In queste scatole possono essere riposti anche oggetti di grandi dimensioni.

guide a sfera nei cassetti
Se vengono selezionate nuove guide per sostituire quelle rotte, è meglio installare un sistema simile.

Lo spessore minimo del metallo della ferramenta deve essere di almeno 1,2 mm.

I moderni tandembox sono piuttosto specifici in termini di installazione, quindi, in questo caso, ricorrono più spesso all'aiuto di specialisti.

tandembox
A causa della complessità del design e della facilità d'uso, il costo di tali prodotti è considerato piuttosto elevato.

Come collegare correttamente le guide

Il principio di fissaggio dei pattini alle pareti laterali del cordolo è praticamente lo stesso in tutti i sistemi. Ritiro di 2 mm dal bordo anteriore e i raccordi sono avvitati lungo i fori di installazione e diversi centrali.

sistemi di cassetti estraibili
L'installazione dovrebbe iniziare collegando due binari alla parte inferiore del cassetto.

Viene modificato solo il calcolo dell'altezza di montaggio della slitta:

  1. Lungo il bordo inferiore - guide a rulli economiche, che sono montate sotto il fondo della scatola con una sovrapposizione su fibra di legno. Tuttavia, i tandembox più costosi sono installati anche al livello inferiore.
  2. Nella parte centrale della parete laterale della scatola - i sistemi a sfera telescopici possono essere fissati a qualsiasi livello della parete laterale della scatola. La loro installazione e regolazione è molto più semplice.
  3. Montato in alto: per i metabox, le guide a rulli si trovano al livello superiore. I cassetti sono installati nella parte inferiore della cassettiera. Le facciate sulle scatole vengono montate dopo che il montaggio è stato completato e il sistema è stato testato. La facciata è fissata con viti autofilettanti dall'interno, le maniglie vengono installate dopo averla fissata.

La marcatura più accurata durante l'installazione delle guide eviterà l'inclinazione delle scatole e altri problemi durante il processo di assemblaggio. Pertanto, utilizzando una livella e una matita, segnare tutti i fori e le linee di attacco. Non trascurare le istruzioni: faciliterà notevolmente il compito e ti salverà dagli errori.

schema di installazione della guida
Installiamo le scatole stesse all'interno della scatola e otteniamo un mobile finito.

Per il montaggio, avrai bisogno di strumenti: un cacciavite, un metro a nastro, una matita, una pinza, un martello. Sulle linee tracciate di attacco al corpo, una parte delle guide è montata usando un cacciavite e l'altra parte è attaccata ai lati della scatola. Quindi inserire con cura la scatola nei raccordi del corpo e fissarla con le viti. È meglio incassarli il più possibile in modo che i cappelli non interferiscano con il funzionamento del meccanismo retrattile.

installazione di guide
Subito dopo l'acquisto, è necessario assicurarsi che il kit comprenda tutte le parti necessarie per l'installazione.

Se le guide sono avvitate allo stesso livello in senso opposto e il cassetto non viene inclinato durante il processo di estensione, allora tutto è assemblato correttamente. È inoltre molto importante segnare con una matita la posizione dei frontali dei cassetti sull'estremità della custodia per avere una rappresentazione visiva nel suo insieme.

Se le guide non sono separabili, prima vengono fissate alle pareti laterali interne dell'armadio e quindi direttamente alle scatole. Nel caso di meccanismi pieghevoli, è possibile assemblare in qualsiasi ordine conveniente.

design delle guide a sfera
Quando si sceglie un design specifico, vengono presi in considerazione vari fattori, consentendo di acquistare elementi di altissima qualità.

Le guide telescopiche sono molto affidabili e durevoli in quanto realizzate in robusto acciaio. Affinché il sistema funzioni a lungo, è importante calcolare con precisione le dimensioni e il carico, assemblare e installare correttamente e utilizzarlo con attenzione e attenzione.

Video: come scegliere un meccanismo di scorrimento del cassetto

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita