Caratteristiche dei mobili in stile inglese
Una vasta gamma di mobili e oggetti per interni ti consente di scegliere qualsiasi stile in cui desideri creare una stanza. I mobili possono essere acquistati, realizzati su ordinazione o realizzati a mano.

La scelta dello stile dipenderà dalle tue preferenze. Molti si rivolgono a tendenze nuove e moderne, ma i classici immutabili sono i mobili in stile inglese.
Varietà di mobili in stile inglese
Lo stile inglese degli interni è quasi impossibile da confondere con gli altri, grazie alla sua praticità e conservatorismo.

I mobili, eseguiti in stile inglese, sono di alta qualità e possono davvero essere definiti lussuosi.
Qualsiasi mobile è decorato in questo stile:
- Tabelle;
- Sedie;
- Poltrone;
- Divani;
- Armadietti.

Ognuno di essi può essere acquistato già pronto o creato da solo utilizzando elementi decorativi.
I vantaggi e gli svantaggi di tali mobili
Arredare una stanza in stile inglese è la creazione di una vera opera d'arte. Dopo aver decorato la stanza, otterrai un interno accogliente, lussuoso, ma allo stesso tempo sofisticato. Nonostante il fatto che questo stile implichi la presenza di molti dettagli, non sembrano accattivanti o pretenziosi.

Tra le carenze, si può individuare il fatto che una piccola stanza non è adatta allo stile inglese. Come accennato in precedenza, il design prevede il posizionamento di mobili massicci e altri oggetti.

Inoltre, gli articoli sono realizzati in modo inglese da un materiale costoso: la quercia. Anche il rivestimento dovrebbe essere realizzato con materiali naturali e di alta qualità, che aumenteranno significativamente i costi di produzione dei mobili.
Come scegliere i mobili giusti
Per decorare correttamente una stanza in stile inglese, devi scegliere responsabilmente ogni dettaglio. Innanzitutto, determina lo scopo della stanza. Se questo è un soggiorno, prendi un divano, poltrone o sedie. La camera da letto avrà bisogno di un letto, armadio e comodini.

Successivamente, è necessario scegliere il colore. Qui sono disponibili diverse opzioni, da scuro a chiaro e bianco, ma sono escluse tutte le tonalità variegate, ad esempio verde chiaro, arancione o blu.

Quando scegli i mobili, assicurati di prestare attenzione alla sua qualità, lo stile inglese implica la presenza di legno e tessuti nobili.
Poltrone
Una poltrona in stile inglese dovrebbe essere comoda, massiccia, ma allo stesso tempo elegante. Caratteristica distintiva delle poltrone, realizzate in nobile stile inglese, è la presenza di "orecchie" sullo schienale.

Il rivestimento del sedile può essere decorato con un ornamento o essere monocromatico. Le gambe in rovere dovrebbero essere visibili sotto la sedia.
Mobili morbidi
I mobili imbottiti comprendono le suddette poltrone e divani. Sono progettati per il relax, quindi dovrebbero essere il più confortevoli possibile.I divani possono essere rivestiti in tessuto o pelle.

La scelta del colore della tappezzeria per i mobili imbottiti dipenderà dall'interno generale della stanza. I mobili imbottiti in stile inglese sono realizzati in nero, marrone, bianco o, ad esempio, rosso.

I tessuti di cui è fatto il rivestimento dovrebbero essere morbidi e piacevoli al tatto.
Armadietti
Gli armadi in stile inglese sono realizzati in legno nobile. Il più economico e affidabile di questi è la quercia. Gli armadi sono spesso realizzati con ripiani aperti o ante in vetro e su di essi vengono posizionati i set.

Tale esecuzione contribuirà ad aggiungere lusso e ricchezza ai locali. La combinazione di colori degli armadietti è sempre vicina al legno naturale: marrone, più vicino al nero.
I raccordi possono essere in metallo o legno.
Video: mobili in stile inglese all'interno di un soggiorno moderno