Caratteristiche della disposizione dei mobili in stanze diverse
La stessa stanza può essere accogliente e confortevole, sembrare organica ed elegante, oppure può essere ridicola e scomoda. Tutto dipende dalla disposizione dei mobili, che nella giusta versione può renderlo ergonomico e piacevole.

Come disporre i mobili in diversi tipi di appartamenti senza perdere la loro funzionalità e l'area utilizzabile?

- Regole per sistemare i mobili in un appartamento
- Caratteristiche della disposizione dei mobili in stanze diverse
- Cosa sta trasformando i mobili
- Come scegliere i mobili giusti per la tua casa
- Modi originali per utilizzare i mobili
- Come evitare errori nella disposizione dei mobili
- Video: 3 tipi di disposizione dei mobili nell'appartamento
- 50 opzioni per organizzare i mobili in stanze diverse
Regole per sistemare i mobili in un appartamento
La corretta disposizione dei mobili in casa influisce sul comfort dei residenti e aumenta la funzionalità della stanza. Puoi organizzare lo spazio secondo uno dei tre schemi:
- La posizione simmetrica di mobili e accessori nella stanza, quando visivamente la parte destra rispecchia la sinistra, tutti gli oggetti hanno una coppia dall'altra parte della parete o della stanza.
- Posizione asimmetrica del mobile, quando gli elementi a sinistra ea destra del centro non sono coppie speculari l'uno dell'altro. Per una disposizione asimmetrica, esiste una regola: gli oggetti grandi si trovano più lontano dal centro della stanza, quelli piccoli più vicini, questo consente di creare un senso di proporzionalità della stanza.
- Disposizione circolare dei mobili quando è posizionata attorno a un centro scelto, ad esempio un lampadario prominente, un tavolo. Non adatto a stanze molto piccole.

Nota! Un centro vuoto aumenta lo spazio ed è indicato per le stanze dei bambini.
In un monolocale
È difficile creare un interno armonioso in un piccolo appartamento, per mantenerne la funzionalità. Tuttavia, i designer danno alcuni suggerimenti per evitare di ingombrare lo spazio:
- È meglio usare un divano invece di un letto.
- Se la stanza ha una nicchia, puoi sistemare un posto letto o organizzare un posto di lavoro, uno spogliatoio.
- In una stanza che è sia una camera da letto che un soggiorno, è importante applicare metodi di suddivisione in zone dello spazio che non lo sovraccarichino visivamente: possono essere scaffali senza porte su ruote, schermi, barriere d'aria che coprono una nicchia con una cuccetta, retrattile Tende giapponesi, ecc...
- Un supporto TV a basso volume dovrebbe diventare il centro della stanza, mentre la TV stessa dovrebbe essere montata sul muro. Le cassettiere possono essere posizionate negli angoli della stanza e il colore può essere scelto più scuro di un tono o due rispetto al supporto TV, questo espanderà visivamente la stanza.
In un appartamento di Krusciov
Di norma, tali appartamenti hanno una disposizione con stanze allungate adiacenti. Per rendere lo spazio armonioso, è importante applicare la regola della suddivisione in zone per ogni stanza e non lasciare zone "morte".
- Nel soggiorno del Krusciov, i mobili devono essere posizionati in modo che formino un quadrato visivo dal lato della finestra e del balcone.
- L'uscita dalla/e camera/e può essere “mascherata” con mensole.È meglio rendere le porte a basso contrasto, in modo da non tagliare lo spazio in pezzi.

In un monolocale
Il miglior piano per organizzare i mobili e organizzare lo spazio in un appartamento fallisce in una situazione di monolocale. Questo è uno spazio minuscolo che contiene una cucina, un soggiorno, una camera da letto in una stanza.
- Il fulcro dello studio è realizzare un divano e una TV. È meglio interrompere la scelta di un divano su una versione incompleta.
- La cucina in studio si trova in uno degli angoli, di solito è composta da un piccolo mobiletto, un lavandino, un piano cottura compatto con cappa aspirante e un piccolo frigorifero.
- Se il posto letto nello studio si trova separatamente (spesso al secondo piano-mansarda), vale la pena acquistare un letto con cassetti per riporre le cose.
- I mobili trasformabili sono adatti per lo studio.
- Per utilizzare ogni centimetro di spazio, è necessario organizzare gli armadi a muro attorno all'apertura della finestra e della porta.
In un bilocale
In un'abitazione di due stanze isolate, una è un soggiorno, l'altra è una camera da letto.
- Se le stanze sono piccole, puoi disporre i mobili in un tipo simmetrico per espandere visivamente lo spazio.
- Se la zona giorno lo consente, il divano può essere posizionato al centro, di fronte - una TV o un falso camino.

In un trilocale
- La comoda disposizione dei mobili in un appartamento di tre stanze tiene conto del fatto che la famiglia si riunirà nel soggiorno e dovrebbe essere comoda sia per gli adulti che per i bambini.
- Nelle stanze strette su una parete lunga, puoi creare un pannello a specchio, posizionare specchi per espandere visivamente lo spazio.

In una casa privata
- Nelle case moderne, viene lasciata una grande stanza per il soggiorno, che consente di posizionare al centro un luogo di riposo.
- Se ci sono porte in questa stanza da altre stanze, è meglio chiuderle con i vestiboli di armadi e scaffali.
Caratteristiche della disposizione dei mobili in stanze diverse
Una comoda disposizione dei mobili in una stanza dovrebbe corrispondere allo scopo della stanza, al grado di illuminazione.
- In una cucina di un'area standard, è meglio scegliere un tavolo non più di 1,2 metri di diametro.
- I divani angolari in cucina risparmiano spazio, ma sono scomodi da usare. È meglio dare la preferenza a un tavolo con sedie.
- Ingresso - una stanza dove i mobili si trovano lungo il perimetro ed è rappresentato da armadi con soppalchi. È meglio fare le porte a specchio.
- Una disposizione asimmetrica dei mobili è adatta per un soggiorno. Grandi armadietti, una credenza, una scrivania per computer dovrebbero essere situati nella parte posteriore della stanza.
- La camera da letto sembra più confortevole se è arredata in modo simmetrico. La parte centrale è un letto. Se la stanza è piccola, trasformando i mobili e l'organizzazione di un posto di lavoro con un laptop sul davanzale della finestra, l'uso di "punti ciechi" intorno alla finestra per l'armadio aiuterà.
- Nella stanza dei bambini, si consiglia di attrezzare il posto letto del bambino al secondo piano e di posizionare uno spazio di lavoro o di gioco al primo piano. Per una stanza con due bambini, è meglio acquistare un letto a castello e per bambini di sesso diverso è meglio suddividere la stanza con un armadio o una rastrelliera in modo che ogni bambino abbia il proprio spazio.

Cosa sta trasformando i mobili
I mobili con usi avanzati sono chiamati mobili per trasformatori. È molto conveniente per piccoli appartamenti e monolocali e ha una vasta gamma di funzionalità.

I mobili trasformabili includono:
- Divani letto di varie modifiche, poltrone pieghevoli.
- Tavoli allungabili, tavoli libro.
- Letto a soppalco per camerette e studio dei bambini.
- Letti con base cassetti o alzamaterasso.
- Tutti i tipi di mobili da incasso - armadi con assi da stiro estraibili nascosti negli armadi della cucina e negli elettrodomestici.
- Tavoli con contenitori nella base.
- Tavoli e letti sospesi che possono essere riposti in un armadio verticale.
- Moduli d'arredo ricostruibili a piacimento.
Come scegliere i mobili giusti per la tua casa
Non c'è niente di peggio di mobili selezionati in modo improprio che ingombrano lo spazio e ne distorcono la geometria. Per evitare errori comuni, è necessario seguire alcuni semplici passaggi prima di scegliere:
- Disegna i locali di un appartamento o di una casa mantenendo le proporzioni (geometria) delle stanze.
- In ogni stanza, dipingi i mobili desiderati, usando anche la regola delle proporzioni. È necessario determinare l'elenco degli elementi necessari per ogni stanza, in modo da non acquistare oggetti non necessari.
- È importante determinare il budget massimo possibile per l'acquisto di arredi per ogni stanza. Calcola il prezzo di ogni mobile in base a un certo budget.
- Scegli lo stile desiderato della stanza, combinazione di colori. Quando si scelgono le tonalità, è consigliabile utilizzare un catalogo di taccuini di sfumature o ritagli di tessuto: è necessario fare shopping con loro.
- Gli accessori devono essere acquistati dopo aver acquistato i mobili di base per abbinarli esattamente al colore e allo stile generale.

Modi originali per utilizzare i mobili
I layout domestici moderni stimolano l'industria a produrre mobili dall'aspetto non convenzionale che possono adattarsi facilmente a qualsiasi interno e svolgere diverse funzioni.

- Ad esempio, scaffalature aperte su ruote possono servire come mezzo per suddividere in zone uno spazio e separare una parte di una stanza da un'altra.
- Le credenze classiche con le linee geometriche delle mensole appartengono al passato. Oggi vengono sostituiti con successo da sistemi di archiviazione a parete con celle asimmetriche di diverse dimensioni, cestini di vimini al loro interno.
- Scaffali poco profondi, piantati su binari a soffitto come pannelli scorrevoli, serviranno sia come spazio di archiviazione che come porte della stanza o tende sulla finestra.
- È meglio dotare gli armadi nel corridoio di aste estraibili, su cui fissare i ganci. Tali sistemi sono rilevanti sia per i capispalla che per borse, scarpe e accessori.

Come evitare errori nella disposizione dei mobili
Ci sono sviste comuni nel design del soggiorno che divorano lo spazio e fanno sembrare la stanza innaturale: è importante evitarle.
- Ingombrare lo spazio non risolve il problema di riporre le cose, ma rende la stanza un magazzino.
- La disposizione dei mobili lungo il perimetro di ogni stanza crea un aspetto opaco.
- Un divano contro il muro dovrebbe essere posizionato solo in stanze piccole. Se lo spazio lo consente, il divano e le poltrone dovrebbero essere posizionati al centro del soggiorno. In una stanza del genere, non è necessario acquistare armadi voluminosi, i moduli lunghi e bassi vicino alle pareti sono più adatti.
- Il centro della stanza dovrebbe essere lasciato vuoto solo nella stanza dei bambini. Nel resto delle stanze dell'appartamento, il centro deve essere visualizzato con l'aiuto di un gruppo di mobili imbottiti, un tavolino.

Video: 3 tipi di disposizione dei mobili nell'appartamento