Cerniere e loro installazione sui mobili
È impossibile immaginare mobili funzionali moderni senza accessori di alta qualità. Quando si scelgono gli accessori per un armadio in un angolo, è importante studiare tutti i possibili metodi di connessione e le proposte esistenti dei produttori in quest'area.

Varietà di cerniere per mobili
Al giorno d'oggi, sugli scaffali dei negozi, i consumatori incontrano una vasta gamma di prodotti in questo settore. I supporti possono variare in:
- caratteristiche strutturali,
- metodo di installazione,
- scopo previsto.

Prestando attenzione a tali momenti, puoi scegliere le opzioni più funzionali che soddisfano una richiesta specifica. A seconda del metodo di applicazione alla base, i componenti hanno nomi diversi.

Sovrapposto e semisospeso
Uno dei più comuni tra gli specialisti sono le strutture a quattro cerniere sopraelevate. Questa opzione viene utilizzata quando la porta copre completamente le pareti della scatola su cui è installata. È popolare per l'installazione su qualsiasi mobile: cucina, spogliatoio, ufficio. Il prodotto permette di chiudere completamente l'armadio, premendo a fondo i frontali mobili alla base.

Se la parete laterale della nicchia è chiusa contemporaneamente da due pannelli della porta, vengono utilizzate parti a mezza sovrapposizione. La loro caratteristica distintiva è la flessione della base. Grazie a questa caratteristica, è possibile ottenere un piccolo spazio tra i componenti della facciata, posti sulla stessa area.

Inverso e pianoforte
I fissaggi inversi consentono un'apertura a 180º, formando un'unica linea con la parete laterale della scatola. Tali componenti vengono spesso utilizzati per attrezzare gli spazi integrati.

Il meccanismo del pianoforte è un tipo di prodotto obsoleto. È molto semplice e comprensibile anche per un artigiano inesperto, ma non può ancora vantarsi di affidabilità. La struttura è composta da due strisce metalliche identiche collegate da un filo di acciaio al centro. Molto spesso, questo tipo si trova su campioni degli anni passati. Ma a volte è ancora usato oggi, ad esempio, nella realizzazione di un angolo cottura con sedili ribaltabili.

Interni e ad angolo
La struttura interna viene presa quando è necessario posizionare le porte all'interno di una nicchia. Cioè, l'anta non si sovrappone alle estremità delle pareti, ma si trova direttamente tra di esse all'interno.

Nella maggior parte dei casi, deve essere garantita un'apertura rettangolare. Ma a volte è necessario fissare la facciata con un angolo che differisce dallo standard di diversi gradi in una direzione o nell'altra.In questo caso vengono utilizzati elementi di fissaggio speciali, contrassegnati di conseguenza:
- “Plus”, se si prevede un'apertura con valore superiore a 110º;
- "Meno" quando il livello di apertura è inferiore a 90º.
Molto spesso, tali cerniere vengono acquistate per un mobile ad angolo.

Nota! I prodotti di questo gruppo sul mercato hanno un gradino di 5º. Se il valore ottenuto non è un multiplo di questo indicatore, vengono utilizzate sovrapposizioni aggiuntive. Questi dispositivi consentono di impostare autonomamente i parametri corretti.
Passanti per carte
I rappresentanti di questo gruppo ricordano per molti versi le loro controparti al pianoforte. Consiste anche di due piastre metalliche collegate da un'unica cerniera. Molto spesso, una cosa del genere viene utilizzata nel design dei mobili per dare alle cose l'effetto dell'antichità. Gli elementi delle carte sono spesso realizzati sotto forma di varie forme con bordi ondulati, arrotondati o appuntiti.

Adit e lombard
I componenti adit consentono di fissare l'anta non alla parete laterale, ma alla parete cieca dell'armadio situato di fronte. Questo tipo di accessorio è spesso indicato anche come "cieco" perché collega la porta a una cornice adiacente.

Gli ausiliari lombardi vengono utilizzati per fissare gli elementi pieghevoli. Questa parte è installata sul cordolo dalle estremità, il che consente di ritrarre l'anta di 180º.

Come scegliere il giusto?
Ci sono alcune cose da tenere a mente quando si scelgono gli accessori giusti. Prima di tutto, prestiamo attenzione a quale materiale saranno fatti. A seconda di ciò, si possono distinguere diversi gruppi:
- prodotti adatti per pannelli truciolari o MDF,
- elementi che possono essere montati sulla porta in vetro,
- parti per l'unione a un profilo metallico.

Quando si tratta di realizzare un piedistallo in un angolo, è necessario capire con quale angolo verrà installata la facciata per scegliere gli elementi di fissaggio giusti.

Importante! Prendiamo in considerazione in anticipo le dimensioni e il peso del pannello frontale. Può essere utile prevedere un numero maggiore di meccanismi di cerniera o acquistare modelli rinforzati.
Installazione di cerniere per mobili
Per sistemare tutto in modo efficiente e rapido, è meglio occuparsi immediatamente degli strumenti che utilizzeremo. Il master dovrebbe avere le seguenti cose a portata di mano:
- Cacciavite,
- fresa a candela 35mm,
- matita, strumenti di misurazione (nastro o righello, goniometro),
- punteruolo,
- cacciavite e viti autofilettanti.
Tradizionalmente, gli stessi ausiliari vengono utilizzati per disporre i piedistalli nell'angolo, come per altri tipi di prodotti. Il livello di apertura in questo caso sarà inferiore a 90º, quindi dovresti scegliere i prodotti contrassegnati con "meno".

Regola di impostazione a 45 gradi
L'ordine di fissaggio degli elementi di fissaggio è una procedura standard composta da alcune fasi. Ma quando si tratta di attrezzare un armadietto nell'angolo, ci sono sfumature. Quando si sceglie una cerniera per un mobile ad angolo, è necessario seguire la regola di installazione a 45 gradi. Per questo, è meglio prendere un goniometro di Pitagora, un dispositivo di misurazione ausiliario. Con il suo aiuto, sarà possibile determinare con precisione l'angolo di chiusura, che aiuterà a fissare saldamente tutti i meccanismi.

Informazioni aggiuntive.Puoi acquistare un goniometro già pronto in un negozio specializzato, oppure puoi farlo da solo usando un pezzo di cartone spesso per questo.
La struttura angolare è composta da più parti:
- Una cerniera che è attaccata all'anta. Include una ciotola, un braccio (corpo), una scanalatura di installazione.
- Una piattaforma di montaggio (attaccante) progettata per essere posizionata sulla scatola principale.
Questo lavoro è una sequenza di semplici passaggi:
- Misurazione e marcatura dell'anta.
- Fori nel pannello mobile per viti e tazza.
- Fissaggio della parte incernierata all'anta anteriore.
- Fori di marcatura e punzonatura nell'alloggiamento per ospitare l'incontro.
- Fissaggio dell'attaccante al mobile.
- Regolazione del risultato.

Come fare un foro per il fissaggio
Per realizzare fori adatti per i raccordi, è necessario misurare e contrassegnare attentamente tutto dall'inizio. La qualità del risultato dipende direttamente dalla precisione della marcatura. Ci assicuriamo che la posizione della cerniera non coincida con i ripiani interni.

Dopo aver tracciato segni con una matita sulla superficie mobile, procediamo alla perforazione dei fori. Iniziamo facendo un incavo per la ciotola. La sua profondità è solitamente di 12-13 mm. Non è necessario perforare una nicchia più in profondità, poiché il maestro non può sempre essere sicuro della qualità del materiale con cui è realizzata la porta.

Importante! Lavorare con un cutter non è un compito facile. Se non hai esperienza, allora è meglio provare prima a farlo su una bozza. Qualsiasi pezzo di legno non necessario è adatto per l'allenamento.
Come fissare le cerniere alle ante dei mobili
Dopo che tutto è stato preparato, puoi riparare i componenti. Tutte le parti sono inserite nelle scanalature, allineate con un livello dell'edificio e fissate con viti. Dovrebbero essere serrati il più strettamente possibile in modo che tutto sia tenuto saldamente. Il processo di installazione è completo. Ora è il momento di iniziare ad appendere la parte anteriore sul corpo.

Dopo aver studiato attentamente la domanda, puoi scegliere i componenti più efficaci per i mobili. Anche un principiante li installerà seguendo le istruzioni. Per collegare gli accessori da soli, non sono necessarie attrezzature costose e competenze professionali. Basta leggere attentamente questo articolo e preparare in anticipo tutto il necessario per il lavoro.

Video: come installare una cerniera interna per mobili