Produzione di scaffali in cartongesso
La mensola in cartongesso si adatta bene a qualsiasi interno grazie al suo aspetto insolito e alla grande capacità. Puoi farlo da solo a casa. Diamo un'occhiata più da vicino a come realizzare scaffali in cartongesso con le tue mani.

Pro e contro degli scaffali in cartongesso
Questo materiale è abbastanza versatile: da esso è possibile realizzare quasi tutti i prodotti: per la cucina, il soggiorno, la camera da letto e persino il bagno.

I vantaggi del cartongesso si esprimono in:
- Maneggevolezza. Qualsiasi forma può essere tagliata da esso;
- Basso peso. Il design sarà praticamente senza peso;
- Possibilità di decorazione in qualsiasi modo;
- Lunga durata;
- Basso costo;
- Possibilità di utilizzare sia lastre intere che piccoli pezzi che potrebbero essere avanzati dalle riparazioni.

Come ogni materiale, il muro a secco ha i suoi svantaggi. Questi includono:
- Fragilità. In caso di danni meccanici, inizia a rompersi;
- Sotto carico pesante, possono apparire deviazioni;
- Non sopporta livelli di umidità troppo elevati.
Il materiale ha guadagnato tale popolarità grazie al suo peso ridotto: la struttura può essere facilmente spostata e non carica troppo le pareti.
Varietà di scaffali
Per determinare se gli scaffali in cartongesso integrati o angolari sono fatti meglio, è necessario comprendere le caratteristiche di ciascuno di essi.

Angolo
Sono perfetti per una stanza con una piccola area, rendendo l'interno più attraente. Gli scaffali angolari sono integrati nell'angolo di una stanza, spesso utilizzati per riporre libri, figurine, ecc.

Possono essere aperti o chiusi. Questi ultimi sono usati per immagazzinare cose più nascoste. Puoi dotare lo scaffale di illuminazione, quindi la composizione generale sembrerà ancora più attraente.

Inoltre, lo scaffale può svolgere due funzioni: decorativo e funzionale. Si consiglia di combinarli in uno.

Incorporato
Questa opzione è integrata nel muro. Puoi anche equipaggiarlo con lampade e decorare. Tale scaffale occuperà abbastanza spazio, quindi non sarà adatto per piccoli appartamenti.

Come realizzare una mensola in cartongesso con le tue mani
Dopo aver deciso il tipo di prodotto, puoi iniziare la produzione. Diamo un'occhiata più da vicino a questo processo.
Disegni e schemi di montaggio
Il primo passo nella produzione di un prodotto è creare un disegno. Deve riflettere l'aspetto, le dimensioni esatte, gli strumenti e l'esecuzione passo passo del lavoro.La modifica è molto più semplice con uno schizzo.

Puoi disegnare tu stesso un disegno su carta millimetrata o semplicemente su un foglio A4. Puoi anche utilizzare un programma speciale sul tuo computer che ti aiuterà a creare un disegno corretto e chiaro. Puoi usare Internet.

Preparare il muro
Affinché il prodotto sia durevole e di alta qualità, è necessario preparare il muro a cui verrà fissata la struttura.

Per prima cosa è necessario rimuovere il vecchio rivestimento. Può essere carta da parati, uno strato di mastice e così via. Se ci sono difetti nel muro, devono essere eliminati. Per questo, tutte le crepe e le rugosità sono riempite con schiuma o mastice. Coprire il muro con malta per una maggiore resistenza.
Dopo che la malta si è asciugata, il muro deve essere innescato.

Nota! Affinché la superficie sia più liscia, è necessario livellarla con una spatola.
Ora puoi procedere direttamente alla produzione dello scaffale.

Il processo di installazione degli scaffali da un profilo
Inizialmente, è necessario decidere la forma, il posizionamento e se la retroilluminazione sarà integrata, poiché ciò ha un impatto diretto sul design generale.
La cornice dell'intera struttura è un profilo in legno o metallo. Se lo scaffale deve essere utilizzato come deposito per le cose, deve essere rafforzato il più possibile. Se ha solo uno scopo decorativo, non è necessario il rafforzamento.

Per la produzione, avrai bisogno dei seguenti materiali e strumenti:
- Coltello da costruzione;
- Forbici per metallo (se ne è previsto l'uso);
- Matita o pennarello;
- Angolo;
- Filo a piombo;
- Viti autofilettanti;
- tassello;
- Cartongesso;
- Cacciavite;
- Trapano;
- Nastro di rinforzo;
- Spatola;
- mastice;
- Primer.
Per la lavorazione, avrai bisogno di vernice, carta da parati, colla e un rivestimento protettivo.
Nota! Le dimensioni di un foglio di cartongesso sono di circa 3 metri per uno e mezzo, con uno spessore di un centimetro e mezzo. Questi parametri devono essere presi in considerazione durante la produzione.
Ora diamo un'occhiata alle fasi del lavoro. Per prima cosa devi montare il telaio. Come materiale, puoi prendere il legno o saldato in un singolo metallo. I ripiani sono fissati con tasselli metallici per una maggiore affidabilità.

Successivamente, è necessario fissare fogli di cartongesso con viti autofilettanti. Ora devi iniziare a mettere il mastice. Pronto.
Se necessario, puoi installare la retroilluminazione: per questo devi attirare i LED con le viti. Puoi anche decorare la superficie con vernice o motivi. I modelli possono anche essere realizzati con il muro a secco.

I ripiani in cartongesso si adattano perfettamente a quasi tutti gli interni, dandogli un tocco in più. Per l'autoproduzione, è necessario seguire le istruzioni e seguire rigorosamente il disegno.

Video: installazione di mensole in cartongesso in bagno