Come riparare i ripiani nell'armadio
Cosa non è necessario fare quando si deve fare qualcosa "in casa"! Di solito le mani raggiungono gli armadietti solo quando è necessario fissare la porta o fissare lo scaffale.
Questi ultimi di solito si rompono sotto il peso di ciò che "potrebbe essere necessario" e "può ancora essere trasportato". Poiché gli elementi di fissaggio per gli scaffali nell'armadio non erano inizialmente progettati per tale modalità di funzionamento, di tanto in tanto è necessario rifare tutto di nuovo. Fortunatamente, ci sono molte opzioni.
Tipi di elementi di fissaggio per diversi ripiani
Ci sono tre tipi principali di scaffali utilizzati nei mobili moderni:
- Di legno. Il materiale è truciolare o MDF. Il tipo più comune.
- Bicchiere. Sono realizzati in vetro temperato mediante uno speciale trattamento termochimico. Di conseguenza, viene fornita una resistenza aggiuntiva, che consente loro di essere utilizzati nella produzione di mobili.
- Rete o filo. Hanno la forma di un telaio metallico sotto forma di scatole o cestini.

Ci sono ulteriori modifiche ai ripiani, come pieghevoli, estraibili o regolabili in altezza. Tuttavia, per la loro installazione, non viene utilizzato alcun tipo di raccordi appositamente progettato (ad eccezione di quelli a scomparsa).

Supporto per ripiano in vetro nell'armadio
Esistono due tipi più comuni di supporti per ripiani in vetro.
Classico, essenziale
In generale, rappresentano il disegno del perno e sono strutturalmente divisi in due parti: segreto e supporto. La prima parte è solitamente montata a parete. Supporto: progettato direttamente per sostenere il piano dello scaffale. È realizzato sotto forma di piattaforma: semplice, rivestito, con una guarnizione in plastica o una ventosa installata. Consente di rimuovere i ripiani senza l'utilizzo di attrezzi.
"Pelican": plug-in, con lucchetto
Questo tipo di fissaggio può avere un design diverso, ma in linea di principio si compone anche di due parti: una segreta e una ricevente. La parte segreta consente di installare gli elementi di fissaggio sulla parete dell'armadio e la parte ricevente contiene una scanalatura in cui viene inserito il vetro e fissato con un fermo. L'installazione richiede un cacciavite o una chiave speciale.
Fissaggio ripiani in rete
Questi scaffali sono spesso utilizzati negli armadietti della cucina o negli armadi. Se in cucina vengono utilizzati, di norma, per riporre (asciugatura) stoviglie, il fissaggio dei ripiani nell'armadio a muro del vano può richiedere un rinforzo speciale (oltre a quello standard o a quello fornito nel kit ), poiché in questo caso i ripiani in rete vengono spesso utilizzati per riporre le scarpe.
Ciò impone i propri requisiti a causa del carico elevato e delle dimensioni aumentate. In generale, il supporto è un fermo con una parte fissata per il montaggio e una scanalatura per posizionare il filo del telaio.
Installazione di scaffali nell'armadio: tipi di elementi di fissaggio
Gli accessori per mobili differiscono sia per lo scopo che per la natura della connessione fornita.
Su appuntamento, gli elementi di fissaggio sono:
- Wireframe.
- Montaggio.
- Potenza.
Per la natura della connessione:
- Collassabile.
- Non pieghevole.
Di solito, gli elementi di fissaggio comportano l'uso di strumenti come trapano, frese Forstner, svasatori, cacciaviti, chiavi esagonali, scalpelli, colla per legno. Inoltre, alcuni tipi di fissaggi richiedono l'utilizzo di uno strumento molto specifico, che impone una limitazione alla possibilità del loro utilizzo (cravatta Lamello Invis).
Prima di scegliere il tipo di elementi di fissaggio, è necessario considerare attentamente la natura dell'uso dell'armadio, in modo che in seguito sia possibile garantire una manutenzione senza problemi dei singoli elementi o il completo smontaggio.
Viti Euro (Viti Euro, conferme)
Sono utilizzati per unire elementi di arredo in legno (truciolare, MDF). Tali elementi di fissaggio per un ripiano in un armadio richiedono uno spessore della parete di almeno 16 mm. Le conferme vengono realizzate in una certa gamma di lunghezze, da 20 a 70 mm.
La preparazione del foro richiede punte speciali con una svasatura alla base e chiavi speciali per bloccare in posizione. Differiscono per la relativa facilità di montaggio, tuttavia, potrebbero non essere adatti a tutti i tipi di mobili, poiché la testa della vite rimane aperta. Inoltre, le euroviti non consentono di organizzare la disposizione longitudinale dei ripiani alla stessa altezza in presenza di ponti verticali.
Supporti per ripiani nell'armadio: ratex (minifix)
Questo hardware appartiene ai cosiddetti eccentrici, che indica indirettamente il loro principio di funzionamento. Questo tipo di fissaggio fornisce una buona resistenza dei giunti, ma è difficile da preparare, poiché richiede un'elevata precisione nella foratura. Strutturalmente è costituito da una boccola per un perno (footer), appunto, da un perno e da una boccola di serraggio.
Il piè di pagina viene installato nella parete del mobile, in un luogo precedentemente preparato. Un perno è avvitato in esso. Per la guaina termoretraibile, un cutter seleziona un pezzo di legno in modo che si adatti allo scaffale. Un foro per un perno viene praticato perpendicolarmente ad esso, dall'estremità. Dopo che la connessione è stata assemblata, la boccola tira su il perno e lo blocca, grazie alla scanalatura nella parete laterale (da cui l'eccentrico).
Tale connessione presenta due inconvenienti significativi: non può essere utilizzata in un telaio finito e, quando lo si contrassegna, si dovrebbe tenere presente che, durante il fissaggio, il ripiano può essere spostato nel piano.
Accoppiatore conico
In questo caso, l'installazione di scaffali in un armadio è simile all'installazione utilizzando un minifix. Inoltre, anche il loro diagramma schematico è abbastanza vicino: sia lì che lì c'è un piè di pagina, un manicotto di serraggio e un perno. L'unica differenza è nel metodo di conservazione.
Se il raster lo fornisce con l'aiuto di una scanalatura nel corpo della boccola, qui il fissaggio viene eseguito con una vite conica speciale che, avvitandosi nella cavità della boccola, impegna il foro corrispondente all'estremità del perno e lo stringe , creando così la tensione necessaria.
Fascetta a vite
Tipicamente, questo fissaggio viene utilizzato per allungare (giungere) scaffali, in particolare in presenza di pareti verticali. Questa soluzione fornisce sia un metodo di installazione piuttosto conveniente che un'elevata affidabilità.Può essere considerato un rinforzo aggiuntivo per il telaio.
Il diagramma schematico di tale soluzione è estremamente semplice: una parte del legno viene selezionata dal bordo del ripiano con un taglierino, formando una depressione. Uno simile si sta formando nell'altro scaffale. Viene praticato un foro nella parete abbastanza grande da consentire il passaggio del perno filettato o della vite. Negli incavi vengono inserite graffe speciali sagomate con foro laterale. Il perno viene infilato attraverso le graffette e quindi serrato con dadi su entrambi i lati.
Supporti per ripiani nell'armadio: rafix
Un altro rappresentante del tipo di eccentrici, solo a differenza del minifix, non richiede la perforazione del canale terminale. Il diagramma schematico è approssimativamente lo stesso, solo il perno è tenuto in posizione con una vite speciale.
La selezione per il manicotto viene effettuata in corrispondenza del bordo del ripiano, in modo tale che dopo la lavorazione con fresa all'estremità, si ottenga un'apertura sufficiente per il passaggio del perno, che viene installato sulla parete del mobile. Successivamente, la mensola con le boccole inserite viene posizionata sui perni. Il fissaggio avviene serrando i bulloni. Gli svantaggi di rafix includono l'inconveniente di installazione, soprattutto con una bassa altezza dei ripiani.
Supporto per scaffale
L'opzione più semplice, inoltre, non meno efficace per il fissaggio di scaffali. Strutturalmente, differisce in mortasa e incernierato. La mortasa assume una parte a perno, con la quale viene installata all'interno della parete. Incernierato - fissato con viti o colla.
Con questo metodo, il ripiano si trova liberamente sugli arresti (sotto il suo stesso peso), il che, se necessario, lo rende facile da smontare. Strutturalmente, un tipico supporto per un ripiano in un armadio può essere dotato di una piattaforma integrata con distanziali o una sporgenza speciale per impedire che il ripiano si muova verso l'anta.
tassello
Lo stesso perno, solo in legno, è il modo più antico di collegare i mobili tra loro. Strutturalmente è un piccolo chopik (20-30 cm di lunghezza) con ondulazione lungo la superficie laterale. Le parti collegate del telaio (o ripiani) contengono fori coassiali di ingresso e uscita, in modo che il perno installato all'estremità del ripiano entri nel foro sulla parete del mobile.
In linea di principio, è sufficiente l'installazione di tasselli. Tuttavia, per l'affidabilità della connessione, nonché per rafforzare il telaio, le estremità adiacenti vengono ulteriormente incollate (a volte le conferme vengono avvitate). Un chiaro inconveniente di questo tipo di supporti è la complessità dello smontaggio. Di norma, tali elementi di fissaggio per uno scaffale in un armadio
utilizzato in strutture non separabili.
Angoli
Anche un tipo di accessori di fissaggio semplice e allo stesso tempo affidabile. Differiscono sia nel design (nei dettagli) che nel materiale di fabbricazione. Certo, è meglio installare angoli in metallo come più forti e più durevoli. Tuttavia, hanno uno svantaggio significativo: l'aspetto.
Poiché l'installazione degli angoli, sia a parete che a mensola, viene eseguita mediante viti, ciò potrebbe non essere sempre accettabile. In tali casi, l'installazione dei ripiani nell'armadio viene eseguita utilizzando angoli di plastica aperti o chiusi. La chiusura di tipo chiuso ha una copertura speciale che nasconde la parte interna meno estetica.
Tuttavia, recentemente, anche gli angoli in metallo hanno iniziato a essere forniti con coperture decorative.
Come collegare i ripiani rimovibili?
I ripiani rimovibili sono spesso installati in un armadio già utilizzato. Può anche essere una decisione iniziale che persegue i propri obiettivi specifici.In linea di principio, la maggior parte dei suddetti tipi di elementi di fissaggio è adatta per la loro installazione, ma non tutti. I seguenti sono comunemente usati:
- Supporti per mensole.
- Angoli.
- Fascette a vite o coniche.
Se si dispone degli strumenti necessari, rafix può essere una buona soluzione, ma solo se lo scaffale non deve essere rimosso a giorni alterni.
Reggimensola mobile: cura e utilizzo
Pertanto, non esistono regole speciali relative esclusivamente alla cura degli elementi di fissaggio. A meno che gli angoli di plastica e i manicotti di tensione non vengano mantenuti puliti. La modalità operativa è più importante qui. Ad esempio, una connessione a vite europea non sopporta bene i carichi sul piano perpendicolare.
Minifix, fascette coniche e soprattutto rafiks hanno un grado di resistenza più elevato. Il punto più debole di tali elementi di fissaggio sono i ritagli per il perno. Pertanto, non sovraccaricare gli scaffali. Inoltre, è consigliabile non lasciare umidità in eccesso nella stanza, poiché ciò non influisce nel modo migliore sulle proprietà meccaniche del legno.
Sulla base dell'ampia selezione di elementi di fissaggio e accessori ausiliari disponibili, la risoluzione dei problemi relativi all'installazione di un nuovo ripiano o alla riparazione di uno rotto non dovrebbe essere troppo difficile. Inoltre, utilizzando gli accessori originali per i ripiani nell'armadio, puoi cercare di ottimizzare lo spazio interno in modo che tutto ciò di cui potresti aver bisogno possa sicuramente adattarsi lì.
Video: come appendere gli scaffali su infissi nascosti?