L'uso di scaffalature all'interno della casa
Scaffalature belle, leggere e così comode si adatteranno a qualsiasi interno moderno e diventeranno un'aggiunta elegante al design classico. La particolarità di tali mobili è che occupa un minimo di spazio e può essere estremamente utile per posizionare le piccole cose necessarie. La cosa principale è scegliere un modello che decorerà lo spazio della stanza e corrisponderà alle idee degli inquilini su praticità e stile. Ti diremo come scegliere una scaffalatura standard o integrata e quali modelli sono adatti a stanze diverse.

Vantaggi e svantaggi delle scaffalature
Il vantaggio principale è l'ergonomia. I ripiani aperti a terra o incernierati occupano un minimo di spazio e sono spaziosi. Possono contenere piccole cose utili o accessori decorativi.

Gli scaffali sono mobili eleganti che si adattano a qualsiasi design d'interni. Possono essere realizzati in legno, truciolare e persino plastica. La cosa principale è scegliere un modello che si adatti allo stile scelto e che corrisponda allo scopo funzionale della stanza.

Uno svantaggio degno di nota è l'accumulo di polvere sugli scaffali. Dovranno essere puliti regolarmente per non rovinare l'aspetto dei mobili. Inoltre, gli scaffali aperti potrebbero non essere adatti a famiglie con bambini piccoli e animali domestici. Come ultima risorsa, è importante limitare l'accesso agli scaffali e non collocarvi sopra oggetti fragili o pericolosi.
A cosa servono i rack?

Questo mobile è utile per diversi scopi:
- stoccaggio di piccoli oggetti che necessitano di un facile accesso;
- coltivazione di fiori: i vasi con le piante sembrano belli sugli scaffali aperti;
- suddivisione in zone della stanza: per dividere lo spazio, è possibile utilizzare mensole decorative all'interno;
- organizzazione dello spazio della cucina - servirà come luogo aggiuntivo per conservare cibo, utensili decorativi e domestici.

Varietà di scaffalature
I tipi più comuni e semplici sono gli scaffali da pavimento e sospesi. I primi possono essere costituiti da una base con cassetti chiusi e ripiani aperti, oppure possono essere completamente "ariosi" - sono spesso utilizzati per la suddivisione in zone dello spazio e posizionati al centro della stanza.

Le strutture sospese non occupano spazio e possono essere montate a qualsiasi altezza.

I rack incorporati sono posizionati nelle nicchie del muro. Può essere una struttura aperta o mensole nascoste dietro un pannello decorativo, uno specchio. Sono spesso integrati nelle nicchie del guardaroba.

I rack non standard sono adatti per decorare lo spazio. I ripiani possono essere posizionati attorno all'asse o essere fissati alle funi. Tali mobili possono essere ordinati in officina o realizzati da soli.

Scaffalature all'interno
Massiccio e spazioso o arioso? In ogni stanza, puoi prendere un rack unico che soddisferà al 100% i requisiti funzionali, si adatterà ergonomicamente allo spazio e decorerà la stanza.
Salotto

Una varietà di scaffali si adatterà all'interno del soggiorno, dalle nicchie integrate a quelle decorative che fungono da divisori. Se la stanza è grande, può essere divisa da un enorme rack, con un'altezza da 1,7 a 2,2 m (a seconda dell'altezza dei soffitti e delle preferenze dei proprietari). In una stanza stretta o piccola, gli scaffali stretti sono più adatti. Si possono mettere piccoli souvenir o piante d'appartamento.

Gli scaffali da pavimento hanno anche un bell'aspetto lungo le pareti, soprattutto se sono strutture a sbalzo con ripiani stretti. È meglio installare scaffali spaziosi o appenderli in una nicchia.
Corridoio

Gli scaffali incorporati o sospesi sono molto comodi all'interno del corridoio. Risparmiano spazio, sono adatte per riporre vestiti, chiavi, accessori, rifornimenti utili.

Anche se l'area del corridoio è limitata, gli scaffali aperti non occuperanno molto spazio e sembreranno meno massicci degli armadi con ante a battente o scorrevoli.
Camera da letto

Appendiabiti e appendiabiti da terra sono adatti per la camera da letto. Un'ottima soluzione sarebbe una piccola struttura ad angolo dove si adatteranno effetti personali e oggetti di arredo. Una soluzione interessante sarebbe una scaffalatura incernierata con un tavolo pieghevole: farà risparmiare notevolmente spazio. È meglio non mettere mobili massicci nella camera da letto in modo che non interferiscano con la circolazione dell'aria e non ingombrano la stanza.

I mobili in legno chiaro sono perfetti per una camera da letto delicata in tonalità pastello.
Consigli. Per conservare souvenir e cosmetici, puoi scegliere un rack con ripiani in vetro. Tali mobili sembreranno senza peso e non oscureranno la luce naturale.
Cucina

La scelta delle scaffalature dipende dallo stile degli interni. Per una cucina realizzata nei canoni della Provenza, in stile country o rustico, è adatto un modello massiccio di legno non trattato, decorato con travi incrociate. Sugli scaffali aperti, puoi posizionare utensili utili nella vita di tutti i giorni, o vasi di terracotta antichi / decorativi, utensili autentici.
Scaffali eleganti e laconici in colori scuri o luminosi sono adatti per una cucina moderna. Possono essere in legno o metallo. Per una stanza piccola, è meglio scegliere modelli sospesi e, per uno spazioso, è possibile utilizzare anche armadi da pavimento tipo rack.

Consigli. All'interno di ogni cucina, gli scaffali stretti appariranno belli, sui quali vengono posizionati piatti speciali, ornamenti decorativi, piccoli cestini con verdure, tazze.
È importante che i mobili selezionati siano resistenti all'umidità e non assorbano gli odori.
Bagno

La cosa più importante nelle scaffalature per il bagno è scegliere i materiali giusti. In una stanza con elevata umidità, non installare strutture in legno non trattato, truciolato. Le soluzioni migliori sono le piccole scaffalature in plastica: questo materiale non marcisce ed è facile da pulire.
Lontano dal bagno e dal portasciugamani riscaldato, puoi mettere un rack in MDF: questo è uno dei pochi materiali in fogli in grado di resistere all'umidità (a condizione che i bordi del prodotto siano lavorati e chiusi).

In un bagno grande, è meglio installare la scaffalatura in una nicchia. Ad esempio, accanto a una lavatrice o appendi sopra gli scaffali aperti.
La stanza dei bambini

Per un asilo nido, sono adatti scaffali in legno, dipinti o verniciati. È importante che il mobile sia ben levigato, privo di bave e nodi. Nelle stanze dei più piccoli è meglio inserire strutture basse o rastrelliere che si possano fissare al muro. Sarà un posto conveniente per riporre giocattoli, cose, materiale scolastico.
Consigli. Una buona soluzione sarebbero insoliti scaffali aperti arrotondati, fissati su un solido asse, o scaffalature mobili in plastica.
Un air rack può essere posizionato nella stanza di un adolescente, che dividerà lo spazio in zone notte e studio. È meglio evitare sfumature troppo scure in modo che lo spazio non si pieghi visivamente.

Allo stesso modo, con l'aiuto di una rastrelliera che starà con l'estremità contro il muro, puoi dividere una stanza se appartiene a due bambini. Ogni bambino avrà un senso di spazio personale.
Come scegliere quello giusto

Affinché i mobili si adattino armoniosamente all'interno, è necessario prendere in considerazione aspetti decisivi:
- le dimensioni della stanza: più piccolo è lo spazio, più compatto dovrebbe essere il mobile; rack stretti che possono essere posizionati contro il muro o al centro, così come i modelli montati, sono adatti per piccole stanze;
- lo stile degli interni è un mobile universale, quindi è possibile trovare un modello adatto per qualsiasi soluzione di design;
- materiali: per ambienti con elevata umidità, sono adatti modelli in plastica e mobili realizzati con materiali laminati; per le stanze, le opzioni in legno, metallo o combinate saranno la soluzione migliore; i ripiani in vetro sono adatti per camere da letto e soggiorni;
- scopo: i rack spaziosi sono adatti per riporre oggetti, senza peso, con ripiani stretti per la suddivisione in zone e la decorazione delle stanze.

Caratteristica di arredo scaffale
Le più popolari sono le scaffalature in legno laccate, verniciate o non trattate. Di solito il loro design è il più semplice possibile. Ma se lo si desidera, qualsiasi mobile può essere decorato a mano, ad esempio dipingendo con colori acrilici.
Alcuni modelli sono inoltre decorati con elementi intagliati. Tali mobili si adatteranno agli interni dello stile Art Nouveau, Rococò, Provenza.

Le scaffalature in ferro battuto sono belle grazie alle connessioni tra i ripiani.

Puoi decorare gli scaffali con souvenir, composizioni floreali.
Un'idea originale! Puoi mettere sugli scaffali una selezione di foto di famiglia, cimeli. Sarà una bella decorazione per il tuo soggiorno o camera da letto.
Video: come decorare uno scaffale a casa