Metodi e istruzioni fai-da-te per realizzare scaffali per garage
Il compito principale del garage è riporre un'auto personale e gli strumenti correlati. Con la giusta disposizione dei locali, puoi usare razionalmente lo spazio e trascorrere del tempo lì con comodità. Per riporre strumenti e altre cose, devi creare un rack nel garage con le tue mani.

- A cosa servono gli scaffali del garage?
- Di che materiali sono fatti gli scaffali nel garage?
- Opzioni di progettazione
- Come realizzare una normale mensola in legno con le tue mani
- Istruzioni per la produzione di ripiani saldati con struttura in metallo
- Scaffali speciali per riporre oggetti pesanti
- Esempi di organizzazione degli scaffali nel garage con le tue mani
- Video: come realizzare un rack in garage con le tue mani
- 50 modelli per scaffali e scaffali per garage
A cosa servono gli scaffali del garage?
Il grande vantaggio di stanze e mobili è la versatilità e l'ergonomia. Pertanto, la maggior parte delle persone cerca di creare dal garage non solo un posto dove riporre un'auto, ma anche un'officina per lo stoccaggio:
- Ricambi auto;
- Ruote sostituibili;
- Utensili elettrici e pneumatici;
- Rifornimento di liquidi;
- Accessori per la pesca, la caccia, il turismo o altri hobby;
- Detersivi e altro.

Tutte queste cose non devono giacere in completo disordine, devono essere organizzate in modo ordinato su appositi scaffali.
Affinché sia facile trovare i dispositivi necessari rapidamente e senza problemi, è necessario organizzare le cose correttamente. È meglio seguire il seguente principio di separazione: utensili, prodotti lunghi, materiali da costruzione, utensili elettrici, piccoli infissi.

Devi scegliere la dimensione degli scaffali in base al numero di cose, al loro scopo e alle dimensioni. E vale anche la pena prestare attenzione alla frequenza con cui viene utilizzato questo o quel dispositivo. Più spesso, più vicino e accessibile dovrebbe essere.

Di che materiali sono fatti gli scaffali nel garage?
La durata della struttura dipende da questa condizione. Legno e metallo sono comunemente usati. Considera quale materiale puoi realizzare scaffali per attrezzi fai-da-te nel garage.

- Metallo. È durevole, forte e può resistere a qualsiasi stress. Ma con un'eccessiva umidità, inizia rapidamente a deteriorarsi senza un trattamento anticorrosivo preliminare. È molto semplice prendersi cura di una struttura del genere, è sufficiente pulirla dalla polvere e lavorarla con acciaio inossidabile;
- Legna. È meglio renderli scaffali incernierati. Non adatto a strutture pesanti. È meglio optare per quercia, pino o betulla. È meglio riparare le tavole con angoli di ferro. In una stanza buia e umida, questa non è l'opzione migliore, poiché dopo un po' l'albero inizia a marcire;
- Plastica. Perfetto per riporre oggetti leggeri. Ad esempio, sotto forma di contenitori o scatole.La plastica ha un peso ridotto, che consentirà alla struttura di muoversi liberamente. Ma questo materiale ha uno svantaggio significativo: è la sua fragilità. Con poco impatto fisico, si rompe facilmente;
- Una combinazione di più materiali. Di solito è metallo e legno. Questa è l'opzione migliore, poiché insieme puoi ottenere la massima qualità e una struttura duratura.

Inoltre, puoi usare oggetti improvvisati: contenitori di plastica, vasi di fiori e così via.
Importante! Quando si sceglie un materiale, prima di tutto, è necessario fare affidamento sulla sua forza e durata.
Se necessario, puoi acquistare scaffali già pronti o realizzarli da solo.

Opzioni di progettazione
Per organizzare correttamente lo spazio, è necessario scegliere gli scaffali giusti. Quando si sceglie l'una o l'altra opzione, si consiglia di seguire le seguenti raccomandazioni: la profondità e la larghezza dei ripiani dovrebbero essere convenienti per l'uso, possono essere arbitrarie; la distanza tra i ripiani non deve essere inferiore a un metro; non appenderli troppo in basso. Ora diamo un'occhiata alle principali varietà.

imbullonato
Questa opzione è più adatta per l'archiviazione leggera. Affinché la struttura sia più stabile, deve essere fissata al muro con bulloni e angoli. Il vantaggio è la possibilità di spostare facilmente e rapidamente lo scaffale.

saldato
Uno svantaggio significativo è che non può essere smontato se necessario. Ma lo scaffale saldato in metallo è molto affidabile e durevole, in grado di sopportare quasi tutti i carichi. Per la sua fabbricazione vengono utilizzati tubi metallici collegati a una saldatrice.

Combinato
Usato subito per il metodo. Ad esempio, inizialmente lo scaffale è stato costruito con bulloni, quindi alcune altre parti sono state saldate ad esso. Perfetto per un ampio garage.

Come realizzare una normale mensola in legno con le tue mani
Per realizzare un portautensili fai-da-te, è necessario prendere le misure appropriate per determinare le dimensioni della struttura. Si consiglia di redigere un disegno, che conterrà il layout esatto, le dimensioni, gli strumenti utilizzati e l'esecuzione passo passo del lavoro.

Quando si elabora uno schizzo, è necessario considerare i seguenti parametri:
- La distanza tra ripiani adiacenti è di circa 40 centimetri;
- La larghezza del rack non deve essere superiore a mezzo metro in modo da poter ottenere facilmente lo strumento necessario;
- La distanza dal ripiano inferiore al pavimento deve essere di almeno 80 centimetri;
- La lunghezza dello scaffale dovrebbe essere compresa tra uno e mezzo e due metri.

Il secondo passo è la scelta del design. Ora considereremo una master class sull'installazione di rack per garage usando i bulloni.
Per fare ciò, avrai bisogno dei seguenti strumenti: trapano a percussione, trapani, bulloni, trapano, tavole e angoli di metallo. Avrai anche bisogno di un metro a nastro, matita o pennarello, metro a nastro e materiale di rifinitura.

Ora vale la pena decidere il numero di scaffali. Non farne troppi, poiché l'intera struttura potrebbe non supportare troppo peso.
Puoi iniziare a montare il telaio senza ripiani. I contrassegni vengono applicati ai montanti e vengono praticati dei fori per una maggiore affidabilità.

Nota! È meglio posizionare l'intera struttura sul pavimento, in modo da poter controllare facilmente la correttezza della fabbricazione.
Ora devi collegare tutte le parti. Fissare le tavole che sono state tagliate in anticipo di una dimensione adeguata utilizzando bulloni e angoli. Per una maggiore stabilità, fissare la mensola alla parete.

Tempo per la fase finale - finitura. Si consiglia di utilizzare vernice per legno e acciaio inossidabile per metallo. Ciò non solo renderà la scaffalatura più attraente, ma migliorerà anche alcune delle proprietà.
Istruzioni per la produzione di ripiani saldati con struttura in metallo
Questo design è perfetto per riporre oggetti pesanti. Va tenuto presente che la produzione richiede l'uso di una saldatrice. Per fare questo, devi avere determinate abilità. Se non ce ne sono, puoi chiedere aiuto a uno specialista. Non ci sono bulloni in un tale rack, quindi è un prodotto metallico monopezzo che non si rompe e non può essere rifatto.

Il primo passo è creare un disegno. Qui è necessario riflettere l'aspetto, gli strumenti e i materiali necessari, la sequenza di lavoro e le dimensioni esatte. Il disegno può essere creato indipendentemente su un foglio di carta o utilizzando un apposito programma per computer. Se non riesci ancora a completare questa fase da solo, puoi ricorrere all'utilizzo di Internet. Qualsiasi variante con parametri esatti può essere trovata qui.

Per il telaio, prendi angoli di circa 5 centimetri. Di solito, la produzione inizia con il fissaggio al muro, in modo da poter ottenere una maggiore affidabilità e molto più facile eseguire il lavoro.
Usando una smerigliatrice, ritaglia gli elementi per il telaio e saldali in un unico insieme. Usa un triangolo per verificare che tutti gli elementi di fissaggio siano esattamente a 90 gradi.

I ripiani devono essere realizzati in lamiera d'acciaio, il loro spessore non deve essere superiore a 0,5 centimetri. Il peso della struttura dipenderà dallo spessore e dalla capacità di resistere a oggetti voluminosi.
Le lamiere di acciaio sono saldate al telaio. Ora puoi iniziare a finire. Il metallo deve essere trattato con una soluzione anticorrosiva e quindi rivestito con vernice metallica.

Scaffali speciali per riporre oggetti pesanti
Questo è lo stesso tipo descritto in precedenza. Al posto delle lamiere d'acciaio, troppo pesanti, si possono utilizzare assi di legno.

Per fare ciò, è necessario creare un telaio, come descritto in precedenza, ma invece di saldare lamiere di acciaio, è necessario avvitare le schede con bulloni e angoli di metallo. Successivamente, sono ricoperti con vernice per legno.
Esempi di organizzazione degli scaffali nel garage con le tue mani
Dopo aver realizzato le scaffalature in garage, puoi iniziare a sistemarle.Si consiglia di installare le traverse orizzontalmente lungo i ripiani per evitare la caduta di oggetti dai ripiani.

Cerca di ottimizzare il più possibile lo spazio per fare spazio alla libera circolazione. Quindi, gli scaffali possono essere installati negli angoli. È molto comodo usare piccoli contenitori o barattoli per riporre piccoli accessori.

Non posizionare scaffali sul corridoio: dovrebbero essere posizionati attorno al perimetro della stanza. È meglio conservare le cose al piano di sopra che vengono utilizzate raramente.

Una lavagna con magneti avrà un bell'aspetto, puoi attaccare chiavi, cacciaviti e altre cose, che spesso potrebbero essere necessarie. Una lavagna con magneti può essere fissata orizzontalmente a un ripiano: metti chiodi o altri piccoli oggetti in piccoli vasetti, attacca un magnete al coperchio. Attacca i pezzi l'uno all'altro usando il magnete sul coperchio e sul tabellone.

Ora sai come realizzare scaffali per garage. Aiuteranno a risparmiare perfettamente spazio e ad organizzare l'ordine nella cosiddetta officina.
Video: come realizzare un rack in garage con le tue mani