Stili popolari di mobili all'interno e loro caratteristiche

Riesci a immaginare un appartamento, una casa senza TV? Facilmente. È impossibile senza mobili. Gli oggetti interni, dal piccolo al grande, definiscono il "carattere" della stanza, determinano quanto sia comodo per i proprietari e gli ospiti trovarcisi. Pertanto, determinare lo stile degli interni della propria casa è una decisione seria. Gli articoli con una breve descrizione delle indicazioni di progettazione ti aiuteranno a scegliere i mobili.

soggiorno in stile scandinavo
Lo stile degli interni è un insieme di caratteristiche che distinguono diverse direzioni nella decorazione, nella decorazione, nell'arredamento e nella decorazione dei locali.

Stili popolari di mobili all'interno

“Più semplice è, meglio è”, dicono le tendenze degli ultimi anni. Questo principio si è affermato in molti settori della vita, incluso il design. Le persone non tendono più a riempire le loro case di mobili ingombranti e scomodi. La priorità è l'ergonomia, l'ecologia, il semplice chic.

mobili in stile moderno
Tutte le tendenze moderne si mescolano bene tra loro e i confini tra loro sono molto condizionati.

Gli stili "rustici", etnici (provenzale, country, scandinavo), moderni minimalisti (hi-tech, costruttivismo, loft) hanno resistito alla prova delle nuove tendenze. Il buon vecchio classico non viene dimenticato, ma con una modifica: viene ripensato e riattrezzato per integrare le nuove tecnologie. Quindi quali stili di design sono i più presenti negli articoli di arredamento e sono le scelte dei proprietari di case?

mobili in stile art déco
Attualmente, ci sono centinaia di stili di interior design. E la varietà di sottospecie di stili interni è semplicemente sorprendente.

Mobili in stile loft

I mobili semplici e "brutali" dello stile loft conquistano con la sua chiarezza delle forme. Questo stile non tollera "morbidezza" e ornamenti inutili. Un grande divano, pouf, panche, scaffalature in legno strutturato: tutto questo si adatterà perfettamente al soppalco. L'interno non dovrebbe consistere di elementi di un auricolare: tutto il fascino dello stile in una combinazione di cose esternamente dissimili che sono unite dall'idea di praticità.

mobili in stile loft
Loft è una tendenza nell'interior design, con l'aiuto del quale le strutture industriali abbandonate vengono adattate per alloggi costosi ed elitari: officine, hangar, garage.

Il soppalco non tollera i trucioli pressati: i mobili dell'armadio sono realizzati solo in legno massello. Gli oggetti non dovrebbero essere massicci o oscurare lo spazio. La priorità è l'ergonomia, la semplicità del design e delle forme.

Provenza

La Provenza senza peso e "calda" ti consente di combinare trame naturali e tessuti leggeri. Mobili "ideale" in stile provenzale - leggeri, con ornamenti intagliati o traverse, rifiniti in vernice pastello. Un piccolo divano, necessariamente morbido, rivestito in un tessuto semplice con un motivo floreale, un armadio vetrato per la casa o sciocchezze decorative, un set da pranzo si adatterà armoniosamente all'interno.

Mobili in stile provenzale
Il segreto della Provenza è in una straordinaria armonia che unisce semplicità rustica e grazia galante.

Una caratteristica tradizionale dello stile è il rivestimento di tutti i mobili imbottiti con un tessuto. È un elemento di design unificante.

Moderno

All'inizio del XX secolo, i classici "pesanti" furono sostituiti dal moderno ornato. Il concetto di stile è il rifiuto di angoli dritti e rigorosi.Tutto, dalla testata del letto alla forma del comodino, avrà linee arrotondate. Le graziose cornici e accessori ricordano il legame con la natura: nelle linee si intuiscono i contorni di piante e insetti.

mobili moderni
Requisiti di stile: molto legno duro e pregiato, plasticità e figuratività delle linee, curve come i colli di cigno di una scala, aperture arrotondate.

Il materiale predominante è il legno, ma i mobili Art Nouveau possono anche essere forgiati. La cosa principale è preservare il principio di "snellimento"

scandinavo

Ad un certo punto, il mondo è impazzito per lo stile scandinavo: molti articoli sui mobili e l'interior design sono stati dedicati solo a lui. È l'epitome del comfort e della funzionalità. L'interno si basa su mobili semplici in legno, compensato o metallo senza eccessi architettonici, decorazioni inutili. Scaffali, tavolini da caffè, ampi armadi sono armoniosamente combinati con accoglienti mobili imbottiti, rivestiti con tessuti morbidi al tatto.

mobili in stile scandinavo
Le sue caratteristiche sono un eccesso di luce diurna, grazie a finestre panoramiche, materiali naturali ed ecologici, comodi mobili in legno chiaro, colori ottimisti.

Di solito gli interni in stile scandinavo sono progettati in colori chiari - bianco, turchese - ma ci sono anche punti luminosi. Ad esempio, la tua poltrona preferita o un accogliente divano per gli ospiti possono diventare un accento.

Classico

C'è sempre un posto per i classici. Forme proporzionali senza elementi decorativi inutili, enfasi sulla qualità e sui materiali di esecuzione sono i tratti distintivi dello stile. I mobili possono essere massicci, ma sempre funzionali, "solidi". I classici amano le caratteristiche rigorose e le soluzioni familiari: ampi armadi, tavoli da pranzo di dimensioni impressionanti, set di mobili imbottiti.

mobili in stile classico
Proprietà generali: materiali da costruzione naturali, geometria corretta, simmetria, composizionalità, interconnessione di tutti i mobili e decorazioni.

La gamma tradizionale è considerata chiara: beige nobile, oliva, sfumature di caffè. Materiali di esecuzione: legno, vetro, un minimo di metallo e una completa assenza di plastica.

Shabby chic

Romanticismo morbido con un tocco di antichità: è così che può essere caratterizzato lo stile. Comò traforati con l'effetto dell'invecchiamento, forme semplici e ruvide tipiche degli stili country si combinano armoniosamente con piccole cose raffinate alla barocca. Gli interni shabby chic sembrano pezzi d'antiquariato aristocratici. I mobili possono essere antichi o stilizzati e stilizzati enfatizzati.

mobili in stile shabby chic
Un appartamento in stile shabby chic è: bianco e colori pastello, autentici mobili di epoche diverse.

Nello stile sono preferiti i colori pastello, sui quali sono chiaramente visibili le tracce dell'invecchiamento.

Pop Art

Se gli articoli per la casa sono elevati al rango di arte, questa è pop art. Uno degli stili più sorprendenti che ti permette di combinare incongrui. Tappezzeria colorata di mobili, forme fantasiose di tavolini da caffè, facciate di plastica brillante di mobili per armadi. E necessariamente - riferimenti a oggetti e fenomeni della cultura pop.

mobili in stile pop art
La pop art è caratterizzata da una trama lucida, combinazioni di colori contrastanti, presenza di "flash" acidi, poster di concerti, ritratti e autografi di idoli in luoghi di spicco.

I mobili imbottiti pop art possono essere decorati con stampe con ritratti di star del passato, locandine di film e disegni nello stile dei dipinti di Andy Warhol.

High Tech

Minimalismo, funzionalità e rigore delle linee definiscono lo stile high-tech. Mobili dalle forme geometriche laconiche con facciate lucide in bianco e nero, piccoli divanetti, pouf rivestiti in pelle o ecopelle si adatteranno agli interni. Ci sono solo oggetti utili nelle camere, senza fronzoli. Le strutture sospese e incassate sono una priorità.

mobili high-tech
Spazio, comodità e i dettami delle ultime tecnologie sono il codice a cui questo stile obbedisce incondizionatamente.

La particolarità dell'hi-tech è il perfetto connubio tra arredo e tecnologia, piena integrazione. Gli oggetti interni e l'elettronica esistono alla pari e si completano a vicenda.

Nazione

Legno grezzo, ricoperto solo di vernice, linee geometriche e un'abbondanza di tessuti sono combinati in uno stile country. Questa è la personificazione dell'intimità di una casa di campagna con enormi armadi aperti, tavoli semplici, sedie, divani e poltrone voluminosi. I mobili in vimini diventeranno un accento curioso. Il materiale predominante è il legno. Plastica, cartone estruso e metallo non sono adatti per la musica country classica.

mobili in stile country
Lo stile country è multinazionale e vario. Dopotutto, ogni paese ha i suoi villaggi e le sue usanze.

Come in altri stili "rustici", qui vengono utilizzati motivi vegetali (tessuti, tappezzeria), colori naturali e, naturalmente, un classico check.

Costruttivismo

Un altro stile ribelle proviene dal XX secolo. Questo è un contrasto con le forme chic e ornate openwork. I mobili del costruttivismo sono laconici e massicci. I motivi intagliati sono presenti, ma sono geometrici, senza grazia. Gli oggetti interni sono chiari, in contrasto con lo sfondo delle pareti scure.

mobili nello stile del costruttivismo
Il suo genitore è considerato il movimento d'avanguardia che ha separato l'arte del XIX secolo dal XX secolo. "Niente di superfluo", con questo slogan si affermava lo stile costruttivista.

Il nome della direzione riflette l'essenza: linee rigorose, abbondanza di mobili aperti e facili da usare. Lo stile aborre i dettagli. L'accento è posto sulle forme generali e sul significato funzionale.

Avanguardia

Un'avanguardia audace e straordinaria, un passo avanti rispetto all'arte classica. Mentre altri stili non consentono l'uso della plastica, l'avanguardia accoglie un materiale per mobili così "semplice". Il risultato sono mobili luminosi di forme bizzarre, leggerezza e un allontanamento dalla tradizione. Un divano per gli ospiti verde brillante e sedie rosse - perché no. Un tavolino macchiato - fantastico.

mobili d'avanguardia
Questa direzione innovativa prevede l'uso dei materiali e degli elettrodomestici più moderni, mobili insoliti e l'uso sapiente della tavolozza dei colori per stilizzare i locali.

In prima linea, non ci sono restrizioni sulla combinazione di sfumature e forme. Lo stile è bello nella loro varietà e combinazioni.

Altri stili di arredamento

Alcuni degli stili - Impero, Barocco, Rococò - sono diventati rari ed elitari. I designer si rivolgono a loro in casi eccezionali e i proprietari di case scelgono sempre meno in considerazione della predominanza dell'arredamento sulla funzionalità. Questi stili sono caratterizzati da linee ornate pretenziose, mobili massicci con un'abbondanza di decorazioni.

Mobili in stile impero
Lo stile è su misura per i nobili, per questo dominano tra i mobili poltrone, divani e letti.

Un discorso a parte merita l'eclettismo. È una combinazione di stili diversi in un unico interno. Molti stili moderni (kitsch, avanguardia, shabby chic) ​​​​in un modo o nell'altro ricorrono al principio dell'eclettismo, combinando elementi dei loro predecessori.

Mobili all'interno a seconda del tipo di stanza

L'interno di tutta la casa nello stesso stile è un approccio classico, ma non un principio obbligatorio. I designer non esortano affatto a seguirlo: è sufficiente solo combinare correttamente le direzioni. Articoli su mobili e interior design ti aiuteranno a capire le sfumature della combinazione di stili in un appartamento o in una casa.

Camera da letto

La dimora del comfort e della pace, riflesso del carattere dei proprietari della casa. La cosa migliore sarebbe organizzare una camera da letto nello spirito della Provenza, dell'Art Nouveau o dello stile scandinavo. Dopotutto, ognuno di loro presuppone la presenza di un letto ampio e massimo comodo. Questi uniscono funzionalità e massimo comfort. Su richiesta dei proprietari, la camera da letto può essere decorata nello stile di un soppalco, ma vale la pena considerare che in senso tradizionale questa opzione non implica la presenza di un armadio spazioso e confortevole.

camera da letto in stile loft
Senza standard chiari e rigide restrizioni sull'uso di determinati materiali, un tale interno è sempre insolito e interessante.

Salotto

La stanza più "responsabile" della casa: da essa gli ospiti giudicheranno i padroni di casa. Per creare un'atmosfera di ospitalità, dovresti prestare attenzione ai gruppi "rustici" - Provenza, campagna.Mobili in stile shabby chic, classico, pop art o avant-garde contribuiranno a enfatizzare l'autenticità. E non è difficile puntare su visioni progressiste senza citarle in conversazione, arredando il soggiorno nello spirito dell'high-tech o del loft.

soggiorno high-tech
L'hi-tech ha molte cose in comune con il minimalismo e il loft: è anche progettata per soddisfare le esigenze di una persona moderna.

Cucina

Il cuore della casa e la dimora dei proprietari casalinghi. La cosa principale per una cucina è una combinazione di funzionalità e comfort, soprattutto se abbinata a una zona pranzo. Per una cucina che viene utilizzata regolarmente per lo scopo previsto, l'hi-tech con i suoi mobili laconici e pratici al 100% è l'ideale. Se i proprietari della casa usano più spesso la cucina per incontri accoglienti davanti al tè che per cucinare, allora la risposta sarà l'arredamento in stile scandinavo, così come un interno nello spirito della Provenza, classico o moderno.

cucina scandinava
Le caratteristiche sono la leggerezza e la semplicità delle forme e una varietà di opzioni di progettazione dello spazio a seconda delle esigenze dei residenti.

Corridoio o corridoio

Senza saperlo, molte persone scelgono il corridoio come luogo del regno del costruttivismo. Solo forme laconiche, un minimo di arredo e il massimo dei benefici sono le caratteristiche principali dello stile e delle esigenze funzionali del corridoio. Ma chi ha detto che un corridoio, solitamente privo di luce naturale, non possa essere diluito con il "punto luminoso" delle avanguardie?

corridoio in stile avant-garde
Il colore è parte integrante dello stile d'avanguardia. Non c'è posto per le sfumature tenui in questo design.

Figli

L'interno della scuola materna dipende direttamente dall'età del bambino. I mobili in stile scandinavo sono l'ideale per i bambini più piccoli. I bambini non sono così pretenziosi nella scelta degli oggetti interni, quindi è improbabile che apprezzino le linee ornate della modernità. E il design semplice degli armadietti, del letto e della scrivania li attirerà sicuramente. Per la decorazione della stanza di un adolescente, può essere adatta la brillante pop art o l'avanguardia: queste aree diventeranno le più interessanti. I mobili in questi stili aiuteranno a esprimere l'individualità e diluiranno la vita quotidiana degli studenti con colori vivaci.

bambini in stile pop art
Il vivaio pop-art rivela appieno le caratteristiche di una delle tendenze più brillanti, provocanti e stravaganti dell'arte del XX secolo.

Come la giusta scelta di mobili influisce sull'ambiente

Dimora accogliente ed elegante o “casa” grigia e inespressiva: l'impressione che crea una casa dipende direttamente dalla scelta dei mobili. Forse una disposizione interna competente, che tenga conto delle tue preferenze, del tuo carattere, è il modo migliore per enfatizzare l'individualità. Ogni ospite che entra nella casa trarrà immediatamente una conclusione sui suoi proprietari.

La semplicità e l'ospitalità possono essere accentuate con stili semplici basati su motivi country o etnici. Il loro concetto, l'abbondanza di mobili imbottiti, oggetti fatti a mano, parlano di tradizioni successive. È più facile dichiarare ad alta voce una natura creativa, ignorare i canoni "obsoleti" con l'aiuto di mobili d'avanguardia o piccole cose nello stile della pop art. E gli squisiti oggetti interni in stile moderno o classico diventeranno un accenno opaco di un senso di bellezza d'élite e sofisticato.

Interni impero
Il barocco è uno stile lussuoso, il cui compito è dimostrare la ricchezza e il dinamismo delle immagini.

Video: stili di mobili per interni - esempi di soluzioni

50 opzioni di interior design in stili popolari

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita