Calcolo delle scatole su guide a sfera

Ricordi come un ragazzo di legno con un naso lungo è uscito da un tronco? È stato creato da un vecchio falegname. Vuoi diventare lo stesso maestro e imparare a realizzare mobili con le tue mani, creare uno stile originale. Inizia in piccolo, costruisci un cassetto. Oggi non un solo tipo di mobile armadio può farne a meno, dall'armadio scorrevole ai mobili da cucina e ai comodini.

guide a sfera
Il design delle guide a sfera è abbastanza semplice e il meccanismo stesso è costituito da diverse parti principali e da un numero di parti ausiliarie.

Quando si calcolano i parametri di un accessorio retrattile, è necessario prendere in considerazione tutto nei minimi dettagli, in particolare le guide. Forniscono la libera circolazione della scatola all'interno del corpo. Ad esempio, guide a sfera per cassetti, le cui dimensioni dipendono dalla lunghezza delle pareti laterali.

foto delle guide a sfera
Le guide a sfera sono le più tecnologicamente avanzate, di alta qualità e durevoli.

Cosa sono le guide a sfera per cassetti?

Prima di calcolare una scatola per guide a sfera, è necessario scoprire le caratteristiche del loro design, scoprire dimensioni e tipi standard. Il loro scopo principale è dirigere il movimento e garantire un funzionamento regolare e silenzioso del meccanismo. Fino a poco tempo fa, i cassetti dei mobili si muovevano lungo le scanalature di legno quando venivano estratti. Questo processo era piuttosto rumoroso e richiedeva un certo sforzo.

guide a sfera nei cassetti
Forniscono la migliore stabilità e facilità d'uso per i sistemi estraibili.

Con l'avvento dei dispositivi retrattili, la situazione è radicalmente cambiata. Strutturalmente, sono realizzati in due varietà: con rulli e con cuscinetti a sfera. Il vantaggio del meccanismo a sfera è che è più silenzioso, più fluido e consente di estendere completamente il cassetto. Rispetto a quelli a rullo, richiedono un po' più di sforzo durante il funzionamento. Sono attaccati alla superficie laterale della scatola.

come installare le guide a sfera
L'azione di questi raccordi si basa sullo spostamento reciproco dei robusti cingoli in acciaio che compongono il pneumatico.

Le dimensioni delle guide dei cassetti hanno i seguenti significati:

  • la struttura rinforzata differisce in altezza, che è di 45 mm, mentre l'altezza della base è di 35 mm;
  • lo spessore del dispositivo è di 13 mm;
  • la lunghezza delle guide a sfera è sempre un multiplo di 50 mm e, solitamente, varia da 25 a 60 cm per quelle base, rinforzate - da 30 a 55 cm.
meccanismo a sfera retrattile
Poiché i binari sono nidificati l'uno nell'altro, tali sistemi sono chiamati telescopici.

Tipi di guide ai mobili

Esistono due tipi di design per i meccanismi estraibili per cassetti dei mobili:

  • Rullo: un'opzione economica. Le ruote sono usate come elemento mobile. I produttori di mobili li installano su mobili di classe economica. Lo svantaggio principale è una piccola riserva di carica, quasi un terzo del cassetto, quando viene estratto, rimane all'interno del corpo del mobile. Ma hanno un prezzo interessante e un ampio margine di sicurezza.
  • Guide a sfera (telescopiche). Fornisce estensione completa, scorrevolezza. Ci sono opzioni per una struttura rinforzata e dotata di un più vicino. Le palle sono usate come elementi mobili, che sono silenziosi quando si muovono.
meccanismo a sfera retrattile
Le guide a sfera sono disponibili in una varietà di forme e funzioni, a seconda dell'uso previsto.

Inoltre, i dispositivi retrattili hanno una serie di altre caratteristiche di design.

Rullo

Tali meccanismi sono apparsi circa quindici anni fa e sono diventati immediatamente popolari tra i produttori di mobili e i consumatori di mobili. Oggi è difficile immaginare cassetti in un armadio senza guide.

guide a rulli
L'estensione del cassetto in questo tipo di guide è possibile solo incompleta, ma il loro costo è molte volte inferiore alle guide a sfera.

I principali vantaggi di questo tipo di raccordi sono:

  • lavorare senza lubrificanti;
  • installazione facile;
  • scorrevolezza e facilità di movimento.

Il meccanismo estraibile è composto da due parti, una delle quali è fissata al fianco del cassetto durante il montaggio, la seconda è all'interno del corpo del prodotto, dove è posizionato il cassetto. Non ci sono restrizioni sulle dimensioni dei mobili, mentre il meccanismo a rulli ha una lunghezza di 26-60 cm.

scatola a rulli
Le guide a rulli creano rumore all'apertura del cassetto, per eliminare questo effetto è opportuno utilizzare rulli gommati.

Con un più vicino

Più popolari di altri sistemi sono i meccanismi estraibili dotati di un più vicino e un ammortizzatore. Sono più affidabili nel funzionamento, durevoli e resistono a carichi più elevati.

meccanismo con un più vicino
Sono simili nella struttura alla versione precedente, l'unica differenza è l'equipaggiamento di questi elementi con un chiudiporta e serrande.

I meccanismi dotati di dispositivi di serranda si aprono e si chiudono silenziosamente e senza intoppi. L'ammortizzatore stesso funziona come un ammortizzatore. È efficace quando viene applicata una forza di chiusura eccessiva.

Il più vicino prende il cassetto quando è chiuso, quando è già, quasi, nella posizione estrema e lo riporta dolcemente al suo stato originale.

cassetto con un più vicino
L'ammortizzatore assicura che il cassetto si chiuda dolcemente e silenziosamente.

penna a sfera

Guide a sfere o meccanismi telescopici per l'apertura di scatole per mobili si differenziano per forma e alcune caratteristiche di design. Tenendo conto di tali caratteristiche, esistono tre gruppi di guide a sfera:

  1. Il numero di livelli è uno o più.
  2. Il numero di sezioni è uno o più.
  3. Il meccanismo può essere smontato - non pieghevole e pieghevole.
meccanismo a sfera dei cassetti
L'installazione può essere eseguita sulle superfici laterali delle scatole o nelle scanalature delle superfici laterali.

Le guide non pieghevoli hanno un costo inferiore a causa della complessità della produzione di una struttura pieghevole. Il costo aumenta con l'aumentare dei livelli e delle sezioni. Le sfere nel cuscinetto del meccanismo a binario sono in acciaio o in plastica e queste ultime sono più silenziose, ma meno resistenti all'usura.

meccanismo di estensione a sfera
Di norma, il costo finale dei meccanismi non separabili è leggermente inferiore rispetto alle loro controparti frammentate.

Installazione nascosta

Il meccanismo a binario per elementi retrattili di mobili per mobili con installazione nascosta sta diventando molto popolare tra i produttori di mobili. Tali dispositivi possono essere dotati di un chiudiporta e di un sistema di azione inversa. Il vantaggio principale è l'installazione nascosta, una volta assemblata, è installata sul fondo della scatola. Durante l'operazione. le lamelle a scomparsa non sono visibili e si crea l'impressione dell'assenza di peso della scatola. I raccordi di questo design sono altamente affidabili, fornendo una chiusura morbida e silenziosa degli elementi scorrevoli del mobile.

sistemi di estrazione nascosti
L'installazione di guide di questo tipo è considerata la più difficile e dispendiosa in termini di tempo. Ma questi raccordi stanno diventando sempre più richiesti, poiché sono convenienti da usare.

Azione inversa

I sistemi ad azione inversa funzionano secondo il principio del chiudiporta. Una caratteristica distintiva di tali accessori è che il meccanismo viene attivato nella direzione di apertura. Per estrarre il cassetto su cui sono installate le doghe, con l'azione opposta, è necessario premere leggermente la parte anteriore. Sentendo un clic, rilascia la forza e il cassetto scivolerà da solo. La presenza di un sistema inverso su elementi di mobili estraibili consente di non installare maniglie su di essi.

guide ad azione inversa
I vantaggi includono la buona affidabilità dei prodotti, il movimento della scatola è regolare e non ci sono suoni estranei sgradevoli. Si chiude dolcemente e silenziosamente.

Sistemi di apertura totale

Quando si calcolano scatole su guide a sfera nella produzione di mobili con nicchie profonde, è necessario tenere conto della presenza di sistemi di apertura completa. Lo specifico design telescopico di tali meccanismi di scorrimento a binario consente di aprire completamente il cassetto, il che è molto comodo per visualizzarne il contenuto. Questa funzionalità è fornita da binari uno in uno pieghevoli e da un cuscinetto a sfere. Tali sistemi sono ampiamente utilizzati nell'industria del mobile.

sistema di apertura completo
I cassetti ad estrazione totale sono richiesti con un design moderno.

Quale meccanismo retrattile scegliere

Il calcolo dei cassetti è sempre associato alla scelta di un cassetto. Tre punti sono fondamentali in questa domanda:

  1. Costo accettabile.
  2. Carico stimato.
  3. Design: caratteristiche del design, colore.
guide telescopiche
Le guide a sfera hanno un effetto positivo non solo sulla praticità, ma anche sull'efficienza dell'utilizzo dei mobili.

Questi punti dovrebbero essere considerati insieme, scegliendo l'opzione più di compromesso. La scelta più economica sono le guide a rulli standard. Ma il basso costo non è sempre giustificato. Se sono previsti carichi pesanti, per evitare la distruzione anticipata delle guide, è necessario prestare attenzione alle strutture a sfera o alla possibilità di installazione nascosta del meccanismo di guida.

meccanismo nascosto
Per limitare la corsa del carrello e la scatola non fuoriesce dal sistema di lavoro, è installato un limitatore su un lato della guida.

Per le caratteristiche del design dei mobili che non implicano la presenza di maniglie, è meglio utilizzare sistemi ad azione inversa, ma non sono desiderabili nelle stanze dei bambini. Per i mobili con nicchie profonde, i meccanismi telescopici ad apertura totale saranno i più accettabili. Se non hai vincoli di budget, usa i tandembox.

tandembox in cucina
Tali accessori sono apparsi sul mercato relativamente di recente, ma sono diventati rapidamente richiesti.

Guide per cassetti

Poiché i dispositivi che forniscono un movimento facile e morbido degli elementi scorrevoli sono apparsi nell'industria del mobile, sono costantemente sottoposti a modifiche progettuali, migliorando la loro funzionalità.

sistemi a rulli
Il carico sopportabile dalle guide a rulli è di 25 kg.

Le più popolari sono le guide a rulli. Il design e l'installazione semplici facilitano la rimozione della scatola dalle guide, il che è molto comodo per tenerla pulita e trovare oggetti smarriti. Svantaggi: movimento rumoroso, difficoltà con la corrispondenza dei colori, manutenzione impegnativa.

sistemi di rulli per cassetti
Quando si opta per le guide a rulli, è importante tenere conto del loro spessore: affinché possano servire a lungo, deve essere di 1,2 mm.

Meccanismi più complessi nel design, nell'installazione e più costosi con un cuscinetto a sfere. Funzionano silenziosamente, hanno una guida fluida e sopportano bene i carichi pesanti. Differiscono nelle caratteristiche del design:

  • avere un più vicino e smorzatore;
  • con installazione nascosta;
  • telescopico per apertura totale;
  • con azione di direzione inversa.

I tandembox sono un design complesso, che è sia una guida che una parete laterale della scatola. Tali sistemi hanno una serie di vantaggi:

  • durata;
  • idealità nel lavoro;
  • su di essi sono installati un ammortizzatore e un più vicino.
tandembox
Grazie alle eccellenti caratteristiche prestazionali, i prodotti sono facili da usare e hanno una lunga durata.

Lo svantaggio è il costo elevato.

Installazione di guide

La natura del fissaggio del fondo della scatola è determinata dal tipo di guide utilizzate. Quando si installano i meccanismi a rulli, il fondo può essere fissato con chiodi per mobili.Quando è prevista l'installazione di guide a sfera, il fissaggio viene effettuato con viti autofilettanti o il fondo viene allentato.

installazione di guide
I segni più precisi durante l'installazione delle guide a sfera aiuteranno ad evitare distorsioni delle scatole e altri problemi con l'ulteriore fissaggio delle facciate.

Considera passo dopo passo il processo di installazione dei meccanismi di guida per estrarre un cassetto:

  1. Scollegare la guida e posizionare la sua parte interna lungo l'asse longitudinale del lato esterno del lato della scatola. Regoliamo la posizione lungo questo asse utilizzando i fori tecnologici sulla rotaia.
  2. Allineare il bordo anteriore della guida con il bordo della parete laterale dal lato della facciata. Quindi regoliamo la disposizione trasversale della tavola e la fissiamo con viti autofilettanti.
  3. Allo stesso modo, fissiamo la parte esterna del binario di guida alle superfici verticali della nicchia. Gli assi longitudinali di movimento sono preliminarmente contrassegnati.
  4. Prima del fissaggio definitivo del binario alla parete, verificare che il cassetto si chiuda completamente.
schema di installazione
Il set di guide a sfera è composto da due guide telescopiche simmetriche in acciaio: sinistra e destra, ciascuna delle quali è smontabile in due parti.

È importante tenere presente durante la marcatura che devono rimanere spazi di almeno 2 mm tra le facciate.

Principali errori di installazione

Chi non fa nulla non sbaglia, ma gli errori possono e devono essere evitati. E impareremo dagli errori degli altri. L'assemblaggio della struttura è la parte finale, per la quale sono importanti la padronanza degli strumenti e la cura. Sono ammesse imprecisioni maggiori in fase di calcolo e marcatura. I più comuni sono:

  • non si tiene conto della profondità di ingresso della guida all'interno della nicchia;
  • non c'è spazio tra le facciate dei palchi o tra la facciata e la parte superiore della struttura;
  • calcolo errato delle dimensioni della scatola;
  • misurazione imprecisa della distanza dal bordo inferiore della facciata al fondo della scatola.
installazione di guide sul cassetto
Lasciare uno spazio di almeno 10 mm tra il retro del comò e il retro del cassetto.

Durante l'installazione, la cosa principale è impostare le parti sinistra e destra delle guide alla stessa altezza per evitare l'inclinazione. Le lamelle nascoste richiedono un adattamento molto preciso.

La scelta dei raccordi mobili dovrebbe essere affrontata tenendo conto delle caratteristiche del design dei mobili e dei desideri personali. Se vuoi che il meccanismo funzioni più a lungo, rifiuta le offerte più economiche. In termini di prezzo e qualità, i meccanismi a sfera e scorrevoli sono un'opzione accettabile.

guide per cassetti
Lo spessore minimo del metallo dovrebbe essere di 1 mm, ma è meglio scegliere strutture con uno spessore di almeno 1,2 mm. Ciò ti consentirà di far fronte facilmente a carichi elevati e garantire un funzionamento a lungo termine.

Video: installazione delle guide a sfera

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita