Assemblaggio dei mobili dell'armadio con le tue mani
I mobili per armadietti fai-da-te sono una realtà di oggi. Basta avere abilità e strumenti di lavoro di base, essere in grado di effettuare misurazioni elementari e avere la pazienza di assemblare un armadio o una cassettiera con le proprie mani.

È possibile assemblare i mobili da soli?
L'acquisto di mobili smontati è diventato popolare. Questo è molte volte più economico rispetto all'acquisto, alla consegna e al caricamento di un mobile preassemblato in produzione.
Schema e disegni
Dopo che le parti dei mobili futuri ti sono state consegnate, non affrettarti a disfare tutto in una volta per la gioia. C'è un alto grado di probabilità che gli elementi possano essere confusi tra loro.

Sarà difficile trovare quello necessario tra la pila di parti di mobili. Inoltre, esiste il rischio di danneggiare alcune parti durante l'assemblaggio di altri componenti. Leggere attentamente le istruzioni prima di disimballare.
Il diagramma è strutturato in modo da lavorare in più fasi. Secondo le istruzioni, disimballare le scatole una per una e fissare immediatamente le parti insieme, come indicato nei disegni. Questo ti aiuterà a evitare confusione, soprattutto se sei un maestro principiante.

Ogni elemento e raccordo ha il proprio simbolo sul diagramma. Iniziare il montaggio dalle sezioni inferiori, costruendo gradualmente i mobili in altezza. Le facciate sono posizionate per ultime.
Strumenti e dispositivi di fissaggio necessari
Di cosa sono fatti i mobili dell'armadio? Di solito si tratta di lastre di truciolare di vari spessori. Spesso dovrai lavorare con un array o un MDF.

Nonostante il fatto che le parti e gli accessori siano forniti nel kit, il maestro deve avere alcuni dei suoi strumenti:
- uno o più cacciaviti;
- vari cacciaviti;
- punte o cacciaviti;
- trapano di conferma per il collegamento di elementi di fissaggio;
- punteruolo con comoda impugnatura;
- puzzle;
- una semplice matita da disegno per appunti su legno;
- governate;
- fresa per forare le cerniere dei mobili.

Tecnologia e sfumature di assemblaggio
Si consiglia di guardare alcuni video pratici prima di assemblare i mobili dell'armadio con le proprie mani. Questo ti aiuterà a navigare rapidamente tra le sfumature del lavoro. Prendi la decisione giusta in una situazione ambigua.
Oggi esistono diverse tecnologie per il montaggio dei mobili:
- Accoppiatore eccentrico. Si tratta di una speciale connessione di fissaggio ad angolo retto in cui l'intera installazione è nascosta all'interno del legno. Allo stesso tempo, non ci sono parti o elementi di fissaggio rimasti sulla superficie. I mobili hanno un aspetto ordinato senza elementi sporgenti.
- I mobili angolari sono considerati una tecnologia obsoleta per l'assemblaggio dei mobili dell'armadio. Oggi, questo metodo è applicabile in un auricolare di classe economica. D'altra parte, questo è il fissaggio più semplice ed economico che anche un principiante può padroneggiare. Gli artigiani professionisti usano questa tecnica su aree poco appariscenti, ad esempio, durante l'assemblaggio di un basamento. Ciò consente di risparmiare sui materiali.
- Il tassello per mobili viene utilizzato se il set non prevede lo smontaggio. Per questo, viene praticato un foro per il tassello e riempito di colla.Un tale attaccamento è durevole e forte, se non è previsto un carico pesante su questo elemento. In caso contrario, parti dei mobili si staccheranno presto e dovranno essere rimontate.
- Conferma o Euroscrew è una tecnologia che si distingue per la sua semplicità ed efficienza. È sufficiente praticare dei fori con un trapano e piantare l'elemento con una chiave esagonale. Gli elementi di fissaggio sono affidabili, ma il cappello è visibile. Se si tratta di un elemento di facciata, la conferma è nascosta da una spina o da un adesivo sotto il truciolato.

Caratteristiche di montaggio per diversi tipi di mobili
Non esiste un'unica ricetta per la progettazione e la produzione di mobili per armadi. Ci sono differenze significative tra come assemblare un armadio e una cassettiera. Il maestro dei novizi si troverà di fronte a domande apparentemente insolubili ad ogni passo.

Ma con l'esperienza acquisisci fiducia nelle tue capacità e ne comprendi le sfumature.
Costumista
In tale lavoro, la sequenza di assemblaggio è importante:
- prima di tutto, il telaio è assemblato;
- i lati delle scatole sono fissati alle pareti anteriore e posteriore;
- attaccare il fondo;
- impostare le guide, avendo precedentemente effettuato misurazioni e segni con una matita;
- passare poi ad elementi aggiuntivi, se presenti nel modello di comò, ad esempio specchi o decorazioni decorative.

Letto
Il letto è una struttura di base, base e testiera. A seconda del modello del prodotto, l'assieme potrebbe avere le caratteristiche specificate nelle istruzioni.

Ma le regole di base sono comuni a tutti i letti:
- il primo passo è montare una base di tre telai e una base;
- fissare le gambe ai telai e controllare la stabilità della struttura;
- quindi gli angoli e i ripiani sono fissati;
- collegare la parte posteriore ai telai;
- posare una barra per un coprimaterasso;
- serrare nei punti indicati nelle istruzioni con viti autofilettanti;
- regolare la rigidità del letto serrando le viti;
- se necessario, coprire il prodotto finito con vernice.
Credenza
Il cabinet è considerato il modello più semplice da assemblare.

Qui, la tecnologia di assemblaggio è comune a tutti:
- collegare i ripiani alle pareti laterali;
- attaccare la parete di fondo;
- assicurarsi che vengano osservati gli angoli retti tra gli elementi dell'armadio;
- installare e regolare le facciate;
- appendere gli scaffali;
- appendere le porte.
Guardaroba
L'armadio scorrevole è un po' più difficile da montare rispetto a quello classico. Qui è necessario installare un sistema di porte scorrevoli e monitorare l'attenta esecuzione di ogni elemento di fissaggio e componente.

In caso contrario, l'intera struttura potrebbe ribaltarsi e le porte saranno bloccate:
- montare la base, se presente;
- raccogliere le pareti laterali;
- attaccare la parete di fondo;
- controllare angoli e diagonali;
- fissare ripiani, aste e cassetti;
- installare il binario di guida superiore;
- inserire e regolare la porta;
- installare la guida inferiore;
- incollare le spazzole sigillanti.

Set da cucina
Il set da cucina inizia a essere assemblato dai blocchi inferiori.

Questa è la regola base per tutti i modelli:
- fissare le parti laterali con viti euro;
- inserire le strisce per installare il piano di lavoro;
- attaccare la parete di fondo;
- installare e regolare le facciate;
- raccogliere i blocchi superiori.
Errori di compilazione
Realizzare mobili per mobili con le tue mani è un'attività creativa ed eccitante. Ma se trascuri le istruzioni, lo schema e i consigli dei professionisti, puoi rovinare il materiale e rendere inutilizzabile il prodotto finito.

- Non apporre segni a matita "a occhio". Ciò porterà alla mancata corrispondenza o alla distorsione di interi blocchi di mobili dell'armadio. In questa materia, l'accuratezza e l'accuratezza dovrebbero essere al primo posto.
- Abbina attentamente le parti sinistra e destra. Questi sono elementi diversi. Devono essere installati ciascuno sul proprio lato.
- Ricontrollare la numerazione di parti, elementi di fissaggio e raccordi prima del fissaggio finale. Scrivi a matita se non speri in un ricordo.
- Se i raccordi di collegamento non sono fissati all'arresto, ciò porta eventualmente all'allentamento degli elementi. Fissare bene e controllare il blocco per resistenza e stabilità.
- Impara a fare buchi precisi e uniformi. Non solo l'aspetto dei mobili dipende dalla loro qualità, ma anche dalla loro resistenza e durata.
- Allenati a riparare prima gli elementi di fissaggio piccoli e poi quelli più grandi.
- Verificare l'installazione misurando la diagonale della struttura. Altrimenti, i mobili si deformeranno e collasseranno sotto il loro stesso peso.
Tutti possono imparare ad assemblare mobili di alta qualità. È sufficiente acquisire strumenti di qualità, pazienza e l'abitudine di controllare più volte le misurazioni.
Video: montaggio di mobili per armadietti fai-da-te