Istruzioni fai-da-te per il montaggio e l'installazione di ante per un armadio scorrevole
Tra i tanti elementi di arredo, l'armadio occupa il primo posto, grazie alla sua grande capienza, all'ottima ergonomia e alla capacità di trasformarsi.

Le fabbriche specializzate sono impegnate nella produzione di tali armadi, ma puoi assemblare questa imponente struttura scorrevole con le tue mani. Grazie a questo materiale, tutti possono ottenere informazioni su come realizzare porte scorrevoli per un armadio con le proprie mani.

Come scegliere il materiale
Prima di realizzare porte scorrevoli fai-da-te per un armadio scorrevole, devi decidere il materiale di lavoro.
Importante! Molti produttori di mobili consigliano di iniziare la produzione di un armadio scorrevole con un errore di calcolo delle ante, perché questo è, di fatto, il "volto" dell'intera struttura. E solo allora puoi creare il frame principale.

Il primo fattore, da cui partono i clienti, è molto spesso il budget per la produzione di porte. Il materiale della porta può essere:
- legno naturale;
- bicchiere;
- plastica;
- specchio;
- rattan.
Nota! Indipendentemente dal materiale scelto, è necessario calcolare correttamente il carico ammissibile sull'intera struttura. Sotto carico eccessivo, le guide a rulli ne risentiranno e l'intero sistema non durerà a lungo.
Il più pratico è una superficie opaca in legno naturale o truciolare (truciolare) o una superficie a specchio. In molti casi viene utilizzata una combinazione di materiali diversi, come vetro e plastica, specchi e vetro. Lo specchio è spesso incollato su una superficie già finita, prendendo una delle porte o parte di essa sotto di essa.

Misurazione e stesura
Quando si effettuano misurazioni di porte future, è necessario tenere conto della larghezza complessiva della struttura, poiché realizzare porte con una larghezza inferiore rispetto alla base interna è l'errore più comune. Teniamo anche conto che lo spazio superiore e inferiore della porta è riservato alle guide. Pertanto, è meglio acquistare in anticipo le guide della porta e, secondo le istruzioni per il loro uso, ottenere la dimensione dell'anta.

Di norma, quando si pianificano le porte per un armadio, rompono la tela in 2-3 parti e una o anche due parti possono essere incernierate.
Sebbene non sia necessario un disegno, sarà molto utile per l'assemblaggio finale, anche sotto forma di bozzetto. Non dimenticare di prendere in considerazione quando si elabora la direzione del movimento delle singole parti della tela e la posizione corretta dei profili.

Strumento richiesto
Dopo aver deciso il materiale finale, aver eseguito le misurazioni richieste e aver calcolato il budget di produzione, è possibile ordinare il lavoro in fabbrica. Non sarà difficile capire e come realizzare le ante dell'armadio con le tue mani.
Avendo le dimensioni del pezzo richiesto, puoi iniziare la produzione. Naturalmente, ciò richiederà attrezzature e competenze specializzate, ma sull'installazione e sulla produzione della porta è possibile risparmiare una somma di denaro paragonabile al prezzo della struttura finita.
Nella sua forma più generale, basteranno un metro a nastro, un righello, una matita e una sega circolare per segnare e montare la porta. Puoi provare a cavartela con un seghetto alternativo, ma quando ci lavori è abbastanza difficile mantenere una direzione uniforme del taglio e proteggere il bordo del materiale dai trucioli. Avrai bisogno di un tagliavetro per lavorare con il vetro. Per tagliare la plastica, puoi usare sia un seghetto alternativo che un asciugacapelli con qualsiasi utensile da taglio.
Nota! Nel processo di lavoro con vetro spesso e di grandi dimensioni, gli strumenti domestici non saranno sufficienti.

Come realizzare una porta scorrevole per un armadio con le tue mani - istruzioni passo passo
Come in qualsiasi attività manifatturiera, il processo di produzione deve essere suddiviso in fasi separate. Ciò semplifica il controllo del risultato finale e, soprattutto, il monitoraggio della conformità a tutti i requisiti in ogni fase. La sfumatura più importante in questa materia è non lesinare sui componenti. Più affidabile è il produttore dell'hardware, più a lungo l'intero meccanismo della porta svolgerà le sue funzioni. E meno spesso dovrai affrontare problemi nel suo lavoro.
Dettagli di cottura
Per creare e installare una porta per un armadio, abbiamo bisogno dei seguenti dettagli:
- l'anta stessa;
- set di rulli superiori e inferiori;
- guide per la movimentazione delle porte;
- telaio e profilo;
- nastro tampone;
- viti di fermo e viti autofilettanti.
- cordoncino sigillante per la porta (necessario quando si lavora con uno specchio o un vetro)

Regolazione e fissaggio delle guide
Il risultato finale di tutto il lavoro dipende dalla qualità dell'installazione delle guide. Se i rulli non si muovono liberamente lungo di essi, l'intero meccanismo della porta può guastarsi molto rapidamente.

Nota! La marcatura delle guide sull'anta può essere notevolmente semplificata utilizzando il livello dell'edificio. Sarà anche utile nell'installazione finale della porta.
Misuriamo una linea retta, tracciamo i punti di attacco delle viti per il fissaggio delle guide e iniziamo a installarle. L'algoritmo è abbastanza semplice.
Assemblaggio del telaio e del profilo
Il telaio sosterrà il nostro battente e, grazie ai rulli, lo sposterà lungo le guide. Il profilo è più responsabile dell'aspetto estetico e funge da maniglie per le nostre porte. Esistono due tipi di profili: C e H. La sezione trasversale del profilo corrisponde pienamente al suo nome e la scelta di uno di essi è più una questione di preferenza personale.

Installazione e sue caratteristiche
L'installazione della porta è la fase finale dell'installazione dell'intera struttura. Pertanto, prima ancora di iniziare questo passaggio, è bene controllare ancora una volta la conformità delle dimensioni delle ante, delle guide, del telaio quando funzionano insieme.

Nota! Per assicurarsi della correttezza geometrica della porta dell'armadio, è sufficiente controllare l'uguaglianza delle diagonali degli angoli interni delle porte tra loro.
E se questi valori non corrispondono, controlla le dimensioni del telaio per l'uguaglianza, anche pochi millimetri di differenza in uscita possono dare un risultato errato.
Non dimenticare di controllare l'orizzontale con un livello di edificio. In questa fase, l'orizzonte “ostruito” può essere corretto con la minima perdita.
Lo schema per il montaggio dei componenti è il seguente:
- Le guide sono installate sulla tela interna.
- Assemblaggio del telaio della porta (senza uno dei lati) e installazione dei rulli di piano superiori.
- Installazione dei rulli inferiori.
- Installazione dell'anta nel telaio e montaggio del resto del telaio.
- Nastro adesivo tampone.
- Installazione della porta assemblata nelle guide.

Tipi di fissaggio della porta
Esistono diversi tipi di sistemi di fissaggio per porte scorrevoli:
- rullo;
- portafoto;
- senza cornice;
- raggio.
Le istruzioni sopra descritte si riferiscono al sistema telaio come il più semplice e affidabile da utilizzare. Tuttavia, sul mercato si possono trovare anche altri sistemi.
Nella versione a rulli, non c'è un profilo del telaio sull'anta, e ciò impone restrizioni piuttosto serie. Innanzitutto, la lama deve essere in perfette condizioni, soprattutto dove è stata tagliata.
Ciò impone gravi restrizioni, fino alla possibilità di ordinare tali tele solo presso fabbriche specializzate. I rulli sono fissati solo alle guide superiori, rispettivamente, se utilizzati in modo improprio, l'intera struttura può essere rotta.

Come suggerisce il nome, il sistema frameless si distingue per l'assenza di un profilo del telaio sull'anta. Allo stesso tempo, gli stessi requisiti elevati sono imposti sulla tela stessa.

L'unica cosa che distingue il sistema radiale dal sistema a telaio è che il movimento del nastro non viene effettuato direttamente, ma radialmente lungo le guide.

Come riparare correttamente la porta di un armadio
La tela viene installata come segue: il rullo superiore viene inserito nella guida e premendo la porta il più possibile verso l'alto, avviamo il rullo inferiore. Rilasciamo con cura la porta: l'installazione è completa. È molto facile controllare la corretta installazione: basta aprire e chiudere la porta.

Controlliamo che le parti di bloccaggio dei rulli funzionino correttamente e non dimentichiamo il nastro tampone, che garantisce una frenata regolare della porta. Senza di essa, ogni apertura sarebbe accompagnata da urti e danni estranei sia alle pareti interne dell'armadio che all'intera struttura del telaio.
È abbastanza semplice installare le ante dell'armadio scorrevole con le proprie mani, l'importante è aderire ai nostri consigli e seguire rigorosamente la corretta sequenza di azioni.
Video: come realizzare ante per un armadio