Fare un armadio in cartongesso
Vuoi creare un guardaroba con le tue mani? Quindi devi sapere che il miglior metodo di produzione è l'installazione da lastre di cartongesso. Questo materiale è facile da lavorare, non ha setole e ha una lunga durata. Realizzare un mobile in cartongesso significa avere un mobile di qualità per la casa una volta e per molto tempo.

Vantaggi e svantaggi
Per comprendere i vantaggi e gli svantaggi di un armadio in cartongesso, è necessario comprendere le proprietà di base di questo materiale.
Conosciamoli.
Gli ovvi vantaggi includono:
- GCR è facile da elaborare;
- ha una massa relativamente piccola;
- ecologico e sicuro per i bambini;
- avere una lunga durata;
- utilizzando GKL si scopre di realizzare le idee più audaci.
A causa della flessibilità, delle proprietà di questo materiale, risulta produrre strutture di quasi ogni forma, difficoltà, bellezza. Basta inumidire la superficie, fare dei tagli con un coltello o un rullo speciale e avrai un esclusivo arco a raggio ridotto.

A causa del prezzo basso, la disponibilità di materiale, i suoi componenti, gli strumenti per la lavorazione, l'installazione di un guardaroba non è difficile. E la presenza di speciali elementi di fissaggio GKL economici semplifica notevolmente il processo di installazione.

I produttori moderni producono pannelli in cartongesso per vari scopi. Ecco come vengono venduti i pannelli di gesso per esigenze generali, resistenti all'umidità, resistenti al fuoco, resistenti all'umidità del fuoco, ad arco. Grazie a un'ampia gamma di prodotti, utilizzando questo materiale, sarà possibile realizzare un armadio in qualsiasi stanza di un appartamento o di una casa, indipendentemente dalla presenza di fattori estranei (elevata umidità nella stanza, presenza di fonti di fuoco aperto ).

Gli svantaggi includono la fragilità del muro a secco. Senza la fabbricazione di una struttura speciale, non può essere utilizzato in luoghi in cui è previsto un grande carico sulla superficie. Condizioni speciali di installazione ed elaborazione, per cui è necessario utilizzare metodi speciali che non sono sempre noti ai principianti.

Gli esperti di costruzioni consigliano di utilizzare fogli di cartongesso come materiale principale durante l'installazione di un guardaroba domestico.

Inoltre, eccellenti pareti divisorie, armadi a muro, elementi zonali della decorazione interna degli alloggi sono progettati da cartongesso.

Come creare un guardaroba con le tue mani
Per la produzione e l'installazione competenti dell'armadio, gli esperti di costruzione consigliano di attenersi al seguente piano di lavoro.
Rilievo del sito dell'installazione pianificata. Assicurati di controllare le pareti, il pavimento e il soffitto nei punti in cui verrà posizionato il prodotto. È importante stabilire la presenza di irregolarità, difetti, colli di bottiglia e altri fattori che possono interferire, complicare il processo di esecuzione del lavoro.

Prendere le misure della stanza.Assolutamente nulla ne verrà fuori senza dimensioni. Rimuovere le dimensioni principali, verificare se la struttura futura interferirà con il passaggio o oscurerà la stanza, interrompendo il flusso di raggi naturali di luce dalla finestra. È importante affrontare correttamente questo passaggio.

Le case plurifamiliari, come le case private, possono avere pareti irregolari vicino al pavimento e al soffitto. Per contare correttamente i materiali necessari, misurare la lunghezza e la larghezza sia alla base che al soffitto.
Stesura di un disegno. Ciò include le misurazioni dei parametri geometrici di base del luogo in cui sorgerà la struttura, la disposizione interna di scaffali, pareti divisorie, tende da sole per l'installazione di binari per abiti.

Elaborazione di uno schema per il taglio di fogli. Consente di risparmiare denaro senza eccedenze.

Acquisto e consegna dei componenti. È importante scegliere il profilo giusto per il telaio, gli elementi di fissaggio, le viti e i tasselli. Risparmiare in questa fase è inaccettabile.

Selezione e acquisto di formulazioni cosmetiche. La scelta del riempimento iniziale e finale gioca un ruolo significativo. Il risultato finale dipende da questo.

Lavoro finale sull'installazione dei fogli. Tutti i giunti sono sigillati, gli angoli esterni e interni vengono elaborati, vengono praticati fori per lampade e altri elementi decorativi della struttura.

Verniciatura superficiale. Il risultato finale, la percezione visiva della struttura, dipende dalla corretta esecuzione di questa fase.

Installazione di porte scorrevoli. Un passo altrettanto importante verso la realizzazione dell'idea.

Osservando le istruzioni dettagliate per realizzare un armadio in cartongesso con le proprie mani, è facile installarlo da soli.
Preparazione del materiale e degli strumenti
Prenditi il tuo tempo il primo giorno, dopo aver acquistato tutti i materiali, procedi con l'installazione. I fogli GKL dovrebbero giacere per almeno un giorno nella stanza in cui si prevede di eseguire il lavoro. Il muro a secco deve raccogliere l'umidità della stanza, in modo che, dopo il montaggio sulle guide, non porti a causa della dilatazione termica.

Preparare immediatamente la quantità necessaria di cartongesso, profilo guida, elementi di fissaggio e strumenti.
Ed ecco cosa ti serve dai materiali:
- GKL, spessore 12,5 mm;
- profilo guida con ripiano 65 mm;
- profilo per montaggio su rack, con un ripiano di 65 mm;
- elementi di fissaggio "granchio";
- nastro per appendere;
- nastro autoadesivo smorzatore;
- tasselli per installazione su parete monolitica;
- viti autofilettanti per metallo (cimici), lunghe 10 mm;
- viti autofilettanti ordinarie per metallo, a testa svasata, lunghe 30 mm;
- stucco finale e iniziale;
- primer;
- serpyanka;
- angoli esterni ed interni per rinforzo;
- vernice a base d'acqua;
- ante scorrevoli in MDF o truciolare;
- accessori per mobili per guardaroba;
- elementi di illuminazione.

L'elenco è lungo. È importante che tutti questi materiali vengano acquistati prima dell'inizio dei lavori. Ciò farà risparmiare tempo e velocizzerà il processo di assemblaggio.
Ma quali strumenti saranno necessari:
- strumenti di misura, regolamento edilizio;
- filo a piombo, livello dell'edificio (laser o bolla);
- coltello;
- pialla per la lavorazione delle estremità;
- seghetto alternativo elettrico per il taglio di fori sagomati;
- Spatola;
- forniture per il disegno e la marcatura;
- taglierina;
- cacciavite, perforatore.

Una taglierina è uno strumento che consente di collegare gli elementi di un telaio del profilo, senza utilizzare viti autofilettanti.

Prima di iniziare i lavori, è necessario preparare le pareti livellando tutte le irregolarità significative, rimuovendo vecchi intonaci o ricorrendo ad altre misure.
Assemblaggio e finitura
Dopo aver preparato le pareti per l'armadio, installare la guida e il profilo del rack. È fissato al muro con chiodi a tassello.

Successivamente, vengono realizzati i ponticelli orizzontali. Lo stesso profilo per montaggio su rack è adatto come materiale di collegamento. Se si prevede che il carico sull'armadio sia ridotto, sarà sufficiente un profilo del soffitto. Le guide sono fissate tra loro con viti autofilettanti o utilizzando un cutter.
Successivamente, i fogli vengono tagliati secondo lo schema di taglio.

L'installazione lungo le guide viene eseguita in due strati con fissaggio ogni 40-50 cm.

Dopo aver installato i fogli di cartongesso, inizia la fase di finitura cosmetica. Le cuciture sono incollate con una serpentina, vengono installati i rinforzi degli angoli, vengono realizzati un primer e uno stucco. Successivamente, passiamo alla pittura.

Le ante scorrevoli dell'armadio vengono installate per ultime. Per questo vengono utilizzati speciali elementi di fissaggio e guide per mobili. Vale la pena notare che nei luoghi in cui sono installate le porte scorrevoli, la struttura del profilo è rinforzata.

Nell'ultima fase, la finitura è terminata. Le lampade sono installate, la carta da parati è incollata, le piastrelle di ceramica sono posate.
Video: fasi della creazione di un armadio in cartongesso