Disposizione di riporre le scarpe in un armadio
Le scarpe sono un attributo del guardaroba stagionale. Con il riscaldamento, diventa necessario posizionare in modo compatto scarpe invernali ingombranti, con uno scatto freddo - la situazione opposta. Il luogo appropriato deve essere attrezzato ed è necessario pensare a tutto nei minimi dettagli. Analizzeremo come conservare le scarpe nell'armadio e altri problemi più avanti nell'articolo.

Opzioni per riporre le scarpe
Ci sono tantissime idee per riporre le scarpe. La tua attenzione è invitata a familiarizzare con i più popolari:
- Scarpiera. Questo è un luogo separato appositamente progettato per riporre le scarpe. Un chiaro vantaggio è un facile accesso alle scarpe.
- Credenza in stile vintage. Gli scaffali di tali prodotti sono in grado di fornire una comoda conservazione delle scarpe e la comodità di rimuoverle se necessario.
- Scaffali per scarpe. Questa è una struttura separata che può essere posizionata lungo il muro nel corridoio ad un'altezza conveniente. Tra le carenze: la mancanza di porte e, di conseguenza, non c'è protezione dalla polvere.
- Scaffali nell'armadio. Questo è forse il metodo di archiviazione più ottimale e comune. Si tratta di posizionare le scarpe in scatole speciali per compattezza.
- Contenitori fatti in casa. Molti modelli diversi possono essere realizzati con materiali di scarto che possono garantire la sicurezza delle scarpe.
Ogni metodo è buono a modo suo, presenta sia vantaggi che svantaggi. Inoltre, l'elenco di cui sopra è integrato.
Nota! Non dovresti sbarazzarti di vecchi oggetti interni. Possono servire come materiale eccellente per design esclusivi fatti in casa.

Varietà di scarpiere
Esiste una divisione condizionale delle scarpiere a seconda delle dimensioni, del volume e della forma. Quando si sceglie un posto dove riporre le scarpe, è necessario concentrarsi sugli interni e sulla funzionalità di questo tipo di mobili.

Portiamo alla tua attenzione diverse opzioni per i mobili:
- Modello di lancio. Questo è un classico look da guardaroba. Può essere posizionato anche in piccoli spazi. Il design può essere indipendente o combinato con un armadio.
- Armadi pensili. Risparmiare spazio ti costringe a utilizzare tutte le possibilità, compresa l'area sulle pareti. L'altezza è determinata in base alla situazione. Ad esempio, sotto il soffitto, si trovano strutture per lo stoccaggio a lungo termine delle scarpe. E per l'uso quotidiano, i modelli bassi sono più adatti.
- Mobile panca con scarpiera. La spaziosità è il principio principale con cui viene scelto questo modello. È conveniente riporre scarpe o stivali che non vengono utilizzati tutti i giorni. L'armadio pouf è simile per caratteristiche operative a questo modello. Ma occupa molto meno spazio.
- Mobile girevole con funzione di rotazione. Questo modello si adatterà bene a un interno moderno. Molto spesso, non viene fornita la presenza di porte, tutto è aperto e le borse possono essere ulteriormente posizionate sugli scaffali.
- Piedistalli a doppia anta.I modelli in legno o plastica sono selezionati in base al tipo di interno. Il coperchio superiore di un tale modello è abbastanza comodo per riporre piccoli oggetti (chiavi, cosmetici, ecc.). La spaziosità dell'armadio consente di posizionare un numero abbastanza elevato di scarpe al suo interno.
- Armadio trasformabile. Questa varietà è molto popolare per riporre vestiti o scarpe. La caratteristica del design è la presenza di un gran numero di scomparti.
Di varietà ce ne sono davvero tante. Ma devi scegliere la tua opzione in base alle caratteristiche dell'operazione successiva, al tipo di interno.
Nota! Per prima cosa devi decidere l'area, perché questa è la cosa più importante per fare la scelta giusta.

Come scegliere una scarpiera
Il deposito delle scarpe è un problema stagionale. Pertanto, al fine di scegliere i mobili giusti, in cui il comfort si unirà alla praticità. Diversi consigli utili ti aiuteranno a fare la scelta giusta:
- calcolare lo spazio (è meglio misurare tutto più volte in modo che i mobili si adattino correttamente all'area disponibile);
- considerare la quantità di scarpe che possono essere immagazzinate in una volta;
- posizione (si consiglia di posizionare i mobili in modo tale che sia conveniente ottenere scarpe per tutti i membri della famiglia, compresi i bambini);
- caratteristiche del design interno (tutto all'interno deve essere disposto in modo tale da poter ordinare le scarpe).

Non è difficile pensare a tutto in anticipo. E le misure prese aiuteranno in un negozio di mobili nella scelta dell'elemento interno desiderato.

Come realizzare una scarpiera con le tue mani
Con competenze minime nella gestione degli strumenti per la lavorazione del legno, puoi provare a progettare da solo una scarpiera. Il vantaggio principale di creare le tue mani è che sei limitato solo dalla tua immaginazione:
- qualsiasi design e forma è disponibile;
- è possibile utilizzare inserti decorativi;
- autoregolazione delle dimensioni e molto altro.

Un vantaggio significativo è che gli armadietti fatti in casa sono assemblati principalmente da materiali di scarto, frammenti di vecchi mobili e così via. Il prodotto può essere decorato, dipinto, incollato con carta da parati decorativa in ogni modo possibile. Con la giusta preparazione, il lavoro viene svolto rapidamente.

Disegno e diagramma
La fase preparatoria comprende anche la stesura di uno schema di montaggio, un disegno. Ora ci sono molti schemi di dominio pubblico. Possono essere usati se ci sono dei problemi con il disegno e l'immaginazione. Il disegno dovrebbe mostrare:
- le dimensioni dei componenti (il numero di ripiani, ante);
- a volte vengono applicate le parti necessarie per il fissaggio/fissaggio;
- dati aggiuntivi (se necessario).

È necessario iniziare il disegno quando l'area libera è nota esattamente e le sfumature sono prese in considerazione. Ad esempio, una scarpiera con porte situate nel corridoio non dovrebbe interferire con l'apertura / chiusura della porta d'ingresso, ecc.
Nota! Non dovresti provare a intagliare il legno, cercando di creare qualcosa di esotico. Questa è un'occupazione che richiede determinate abilità, che vengono acquisite nella pratica più di una volta. Tuttavia, la questione degli esperimenti è una questione puramente personale per tutti.

Scelta degli strumenti e del materiale
Per completare il lavoro, dovrai armarti di strumenti e parti speciali. Senza di loro, il lavoro non funzionerà. L'elenco dei materiali e degli strumenti è una domanda individuale. Il set di standard (il più comune in pratica) si presenta così:
- il materiale principale (può essere legno naturale, fibra di legno, truciolato, ecc.);
- elementi di fissaggio (viti, supporti in legno);
- se il design presuppone la presenza di porte, saranno necessarie anche le maniglie;
- cardini della porta;
- Cacciavite.
Un trapano, un punteruolo, un cacciavite, un metro a nastro possono essere utilizzati come strumenti aggiuntivi. È importante che le misurazioni siano corrette. Se è necessario tagliare dei frammenti, assicurarsi che i segni siano corretti. È meglio usare un seghetto alternativo per tagliare.

Nota! Se non hai un seghetto alternativo, usa una normale sega a denti piccoli. Il processo è lungo, ma la precisione può essere raggiunta. Dopo aver tagliato una parte del pezzo, è necessario camminare lungo il taglio con una smerigliatrice o una carta vetrata.
Processo di fabbricazione
Nell'ambito di un articolo, è impossibile rivelare tutte le possibili opzioni per realizzare armadietti. Ad esempio, considera la scarpiera più popolare, in cui compensato e truciolato sono i materiali principali. Questa è una versione classica realizzabile anche senza ante.

La sequenza delle azioni è la seguente:
- Prendere le misure per creare spazi vuoti. Tagliare l'eccesso, lucidare, coprire con materiali protettivi (ad esempio pittura o vernice) l'area di taglio.
- Fissare in sequenza gli elementi dell'alloggiamento tra loro. Puoi usare viti o angoli di metallo. A volte è opportuno incollare semplicemente i prodotti insieme.
- Le pareti laterali interne sono forate allo stesso livello, parallele tra loro. L'importante è non esagerare, il buco non dovrebbe passare.
- I supporti in legno * (forma cilindrica) vengono inseriti nei fori esistenti (due per ogni parete interna). Terranno lo scaffale. Per rendere la fissazione più affidabile, puoi ungere i supporti con la colla e quindi guidare nei fori.
- Prepara le gambe. È meglio acquistare lo stesso del frigorifero. Dopotutto, possono essere regolati e l'irregolarità del pavimento non influenzerà in alcun modo la posizione della scarpiera.
Questa scarpiera non solo può essere posizionata sul pavimento, ma anche appesa. Per fare ciò, avrai bisogno di elementi di fissaggio aggiuntivi (angoli metallici, piastre con fori).

Dove posso mettere l'armadio
Non ci sono così tante opzioni per la posizione della scarpiera. Fondamentalmente, questo è un corridoio, un ingresso, una terrazza. La domanda più importante è quanto spazio hai e a cosa serve la scarpiera (archiviazione a lungo o breve termine).
Video: scarpiera in compensato fai da te