Armadio a muro in una nicchia
Gli oggetti interni moderni si distinguono per i loro parametri di utilizzo dai loro predecessori del secolo scorso. Contenevano tutto ciò che era ed è necessario: compattezza, praticità e spaziosità. Insieme ai vantaggi, l'armadio nella nicchia presenta degli svantaggi. L'autocreazione previene gli "svantaggi" del prodotto, puoi scegliere il sistema di porte e lo stile desiderati.
Varietà di armadi costruiti in una nicchia
La mancanza di spazio di archiviazione e la possibilità di posizionare mobili aggiuntivi nella stanza suggerisce la considerazione di armadi a scompartimento.

Ma allo stesso tempo, le persone non prestano attenzione ai solchi liberi nei muri e agli angoli non riempiti. Uno scomparto in una nicchia salva notevolmente la giornata. E sembra abbastanza carino ed elegante.

Prestare attenzione ai tipi di posizionamento.
Angolare
Costruito in un angolo libero, stand con la lettera "G". Sono spesso collocati in uffici o corridoi.

Integrato
Questa varietà non ha molti dettagli. Dopotutto, invece della parte superiore, laterale e inferiore, vengono utilizzate le pareti della stanza. I tubi di metallo sono attaccati direttamente al muro, dove saranno appesi i vestiti. Questo è un armadio di tipo frameless. Ma può essere anche con il telaio, con tutte le parti che non sono nella precedente. L'intera struttura si inserisce in una nicchia nella stanza.

Un fattore importante è la capacità di scegliere i singoli parametri.
Vantaggi e svantaggi
Il vantaggio dell'utilizzo dei mobili è la capacità di riempire "saggiamente" lo spazio libero. Strutture simili sono possibili in tutti i tipi di stanze e anche negli angoli.

In genere:
- risparmio di spazio;
- spaziosità;
- praticità.

A prima vista, ci sono così tanti vantaggi che non si può nemmeno immaginare che questi oggetti di design possano avere degli svantaggi. Ma sono anche qui. Gli svantaggi includono la portabilità. Quando cambi posizione o semplicemente per rimuovere un armadio a muro senza cornice, dovrai smontare tutte le parti attaccate al soffitto, al pavimento e alle pareti. Dovranno essere riparati per nascondere le tracce rimanenti.

Inoltre, va notato che questa opzione è assente se l'armadio è stato integrato con il telaio. Quindi, si sposta facilmente nel posto giusto e lo spazio viene liberato.
Tipi di sistemi di apertura delle porte
Le porte sono una parte che dovrebbe essere non solo attraente, ma anche comoda per l'apertura frequente. I sistemi di porte possono essere:
- Monorotaia sospesa. Viene utilizzato il tipo di fissaggio superiore e dal basso solo le guide per le porte degli angoli. Tali porte sono ampiamente utilizzate, ma non hanno una lunga durata.
- I sistemi a rulli significano costruire grondaie speciali nella porta e guide di scorrimento. La vista è più affidabile, poiché il supporto si trova sia sopra che sotto.

Se lo si desidera, vengono create porte a battente, ma vale la pena prendere in considerazione il fatto di aprire le porte prima di questo, se interferiranno nella stanza. Spesso, questi tipi di armadi sono collocati nelle camere da letto.
Attenzione alla differenza in termini di materiale utilizzato per gli impianti, può essere: alluminio e acciaio
Decorazione della facciata
Produttori di porte, in modo che il cliente o l'acquirente disponga di molte opzioni di progettazione per le ante dell'armadio. Possono essere:
- Con uno specchio.
- Con inserto a specchio.
- Sordo.
- Finestre di vetro macchiate.
- Stampa fotografica.
Le opzioni dipendono dai desideri del cliente, qui applicheremo l'approccio creativo dell'autore. Discutere immediatamente il momento con l'esecutore. Per determinare, prestare attenzione alle regole generali.
- Se la stanza è piccola, gli specchi o gli inserti a specchio la espandono visivamente. E allo stesso parametro della stanza sono i colori chiari sui mobili. Per ambienti grandi e spaziosi, vengono scelti con cura, poiché lì si può creare l'effetto di un'area ampia, vuota e fredda.
- Per enfatizzare l'individualità o l'originalità del design della stanza, puoi utilizzare una stampa fotografica con il motivo desiderato. Questo design è applicato a tutti i materiali delle porte. Viene spesso scelto per le stanze dei bambini. Vanno in studio per decorare con la fotografia, non puoi gestirlo da solo.
- Un tocco di eleganza e festa è introdotto attraverso l'uso di vetrate. Tutti i disegni si adatteranno organicamente alla tenerezza sotto forma di un'immagine di sabbiatura con specchi sulla porta.

Oltre ai sistemi di porte, la differenza ricade sul materiale di fabbricazione:
- Il vetro delle ante può essere: opaco, lucido o trasparente. L'ultima opzione è scomoda, poiché in essa è visibile il riempimento dell'armadio.
- Plastica. Non sarà costoso e apparirà bello in qualsiasi design, poiché un'ampia gamma di colori e strutture ti consente di fare la scelta giusta.
- Legna. Il materiale più naturale ed ecologico. Forse rattan e bambù.
- Truciolare. Materiale affidabile, economico e popolare da usare. Il numero di vantaggi include la facilità di pulizia e l'assenza di restrizioni sulla selezione del design per questa tela.
Armadio fai da te in una nicchia
Per cominciare, viene determinato il tipo di prodotto per l'implementazione. Built-in e frameless è molto più economico del secondo. Un esempio di ciò potrebbe essere una stanza lunga e stretta, posizionando un armadio in una delle parti, rendendo l'area quadrata. I costi sono necessari per il sistema di fissaggio delle porte e le porte stesse.
Il riempimento dell'armadio è fatto a mano. In primo luogo, decidere la suddivisione in zone dello spazio ed effettuare tutte le misurazioni dell'area, per ulteriori calcoli.

Con i mobili con struttura, scegli: ordina un armadio già pronto per la tua nicchia e montalo, o fallo da solo. Per fare ciò, dovrai fare scorta di:
- disegni e misure;
- materiali per il prodotto futuro;
- utensili;
- sistema per porte;
- se necessario, un sistema di illuminazione;
- dalle porte stesse.

Inizia misurando la nicchia: lunghezza, altezza e profondità per creare le mensole. Quindi, determinare il materiale utilizzato. Può essere:
- Truciolare laminato. Sarà il modo più semplice per creare un corpo da esso, è facile da elaborare.
- Pannelli per mobili L. Merlin. Questi elementi sono più facili da creare le parti che desideri, senza molti sprechi. Per la selezione, è necessario solo prelevare i pezzi della profondità richiesta e nella quantità richiesta.
- Cartongesso. Materiale semplice e accessibile. E gli avanzi sono applicabili in altre faccende domestiche.
- Compensato e legname. Il legno è adatto per creare scaffali.

Nella sala
Nella produzione di un armadio a nicchia per questa parte della stanza, viene prestata attenzione ai comodini e alle mensole interne. Si prega di notare che quando si entra in casa, è necessario posizionare scarpe, che non sono sempre pulite, accessori e capispalla da qualche parte.È meglio metterli in fondo. Vale la pena partire da questi fatti per creare riempimento interno con ganci o appendini, piedistalli o mensole.

Nella scuola materna
I bambini hanno bisogno di un guardaroba che non sia solo spazioso, ma anche affidabile. Questo fattore include non solo la compatibilità ambientale e la resistenza del materiale, ma anche l'intera struttura. Poiché i bambini sono attivi, possono inavvertitamente toccare i mobili. Scegliendo un armadio scorrevole integrato in una nicchia senza cornice, non solo distribuisci correttamente l'area, ma risparmi anche i nervi dal pensare "cosa è caduto?".
Se si tratta di un armadio a telaio integrato in una nicchia libera, curare il fissaggio sicuro delle parti. Non scegliere molti specchi e vetri sulle porte. Le facciate più popolari sono:
- Materiale laminato.
- Plastica.
- Impiallacciatura su truciolare o compensato.
- Legno naturale.
Per motivi di sicurezza è applicabile un sistema di fissaggio della porta avvolgibile. È più durevole e più affidabile.
Nella camera da letto
Per realizzare un armadio in una nicchia della camera da letto, è necessario prestare attenzione a:
- La forza degli scaffali interni e dei piedistalli, poiché lì sarà pianificato un gran numero di cose.
- L'illuminazione interna dell'armadio è possibile, se la nicchia nella camera da letto si trova nella parte settentrionale e l'illuminazione è scarsa.
- Coincidenza del disegno della facciata con il disegno generale della sala di riposo. L'albero sembrerà degno.

Prevedere nella zonizzazione dell'armadio la presenza di una sezione autonoma per la biancheria da letto. Non dovrebbe essere sul fondo.

I capispalla con le camicie sono distribuiti separatamente, di solito all'altezza degli occhi. Poiché questo tipo di abbigliamento appartiene a coloro che non vogliono averlo per molto tempo. Dovrebbero essere affrontati senza difficoltà, la stessa regola si applica agli armadi dei bambini. È meglio riporre gli oggetti di valore in ripiani estraibili separati.
Schemi e modelli
Nell'assegnazione delle zone e delle parti dell'armadio seguire le regole generali. Le regole generali sono:
- L'altezza e la larghezza dei vani a giorno sono rispettivamente di 300 e 500 mm.
- Gli standard di arredamento dicono circa 1600 mm per progettare l'area del capospalla.
- Per comodità, l'altezza dei cassetti non deve essere inferiore a cento millimetri, ma la larghezza, come quella dei ripiani aperti (500 mm).
Per quanto riguarda la facciata, segui le regole per creare correttamente i calcoli:
- Inizia misurando la parte anteriore
- Dividere il parametro effettuato nel primo passaggio per il numero di porte. Può essere 2, 3 o anche 4 o 6 porte.
- Successivamente, calcoliamo la larghezza per l'installazione delle ante. L'altezza è determinata dalla formula: le dimensioni del meccanismo a rulli e lo spessore delle guide vengono sottratte dall'altezza della nicchia.
- Larghezza dell'anta della porta - larghezza meno lo spessore dei profili della porta del telaio con nastro sigillante.

Di conseguenza, sulla base dei fatti di cui sopra, potrebbe scoprire che non ci sono così tante difficoltà nel creare un gabinetto con le proprie mani. È importante fare affidamento sulle misure corrette e sui tuoi desideri.
Video: come realizzare un armadio a muro