Realizzare un tavolo pieghevole con le tue mani
I mobili pieghevoli sono semplici, comodi e convenienti. La sua compattezza consente di spostare facilmente un oggetto da un luogo all'altro, utilizzarlo per le gite. Questi sono buoni motivi per realizzare un tavolo pieghevole fai-da-te a casa.

Disegni da tavolo
La base del prodotto è un piano d'appoggio, è pieghevole, quindi sono necessarie due parti, ognuna deve avere le seguenti dimensioni di lunghezza e larghezza rispettivamente di 55 e 30 cm.

Una volta aperti, formeranno una superficie solida con dimensioni di 600 mm per 550 mm. Per la produzione di controsoffitti, è possibile utilizzare:
- truciolato;
- bordo di mobili;
- opzioni di compensato più spesse;
- tavola.
Disegni corretti di un tavolo pieghevole con le tue mani garantiranno la creazione di un design corretto e funzionale.
Anche le dimensioni delle gambe devono essere appropriate. In totale, devi realizzare quattro parti con le seguenti dimensioni:
- altezza - 69 cm;
- larghezza - 4,5 cm;
- spessore - 2 cm.

Affinché il prodotto sia stabile, le gambe devono essere tagliate con un angolo di 45 gradi da un'estremità e devono essere arrotondate all'altra estremità. Ciò è necessario per fornire un collegamento mobile con i poggiapiedi in futuro.

Per una connessione bullonata, è necessario preparare in anticipo i fori. Puoi realizzarli con un trapano.

Il piano del tavolo deve essere collegato ai supporti dei piedi. Le viti autofilettanti sono le più adatte per questo. Per tutto il lavoro, avrai bisogno di quattro supporti delle seguenti dimensioni: 50 * 4,5 * 2 cm Sono necessarie due parti per ogni parte del piano del tavolo. Utilizzando bulloni e dadi, in futuro sarà possibile collegare tutte le parti in una struttura completa.

Un disegno corretto aiuterà, anche a casa, senza la presenza di attrezzature professionali, a realizzare un buon tavolo per bambini o adulti.
Il suo design
Per capire come realizzare un tavolo pieghevole con le tue mani, devi considerare attentamente il suo design. La più grande richiesta è per i controsoffitti realizzati in una forma rettangolare o quadrata, ma alcuni preferiscono le opzioni rotonde.

Le dimensioni del prodotto determinano la spaziosità. La maggior parte dei disegni per tavoli fatti da sé sono progettati per 4-6 persone. Per coloro che non vogliono preoccuparsi di un design intricato, è meglio dare la preferenza alla versione rettangolare. È il più semplice.

La scelta del materiale dipende dall'aspetto esterno del prodotto. I supporti possono essere anche diversi, la scelta è determinata dalle caratteristiche e dalle caratteristiche del progetto. Se le gambe saranno in legno, allora è meglio usare la sezione centrale. A causa della loro eterogeneità e fragilità sotto peso, possono rompersi. L'opzione più affidabile sarebbe il metallo.

Dopo aver completato il lavoro di assemblaggio, puoi procedere alla finitura decorativa. Può essere vernice o vernice.

Materiali e strumenti necessari
Realizzare la base del prodotto richiederà i seguenti materiali:
- scarti di legno riciclato (compensato, truciolare e altri);
- tela naturale (può essere piallata tavola o barre);
- metallo;
- plastica.

La scelta dei materiali secondari dipende direttamente dalla base.
Se il numero richiesto di parti non è sufficiente a portata di mano, un negozio di ferramenta verrà in soccorso, poiché viene presentata un'ampia varietà di spazi vuoti. Anche con l'acquisto di singole parti, l'assemblaggio a casa sarà più economico rispetto all'acquisto di un acquisto standard.

La superficie del legno può presentare irregolarità e rugosità, è facile rimuoverla, è sufficiente utilizzare carta vetrata. E la fase finale della finitura sarà la vernice o la vernice.
Uno strumento di qualità è la chiave per un assemblaggio affidabile. Per questo avrai bisogno di:
- seghetto;
- cacciaviti o cacciavite;
- trapano;
- bulloni, dadi e altre opzioni per elementi di fissaggio.

Per aggiungere raffinatezza e pulizia al tavolo, i bordi possono essere lavorati con un seghetto alternativo.
Processo di assemblaggio del tavolo pieghevole
Se hai intenzione di realizzare un tavolino con una capacità fino a due persone, allora è meglio scegliere opzioni leggere, ad esempio il compensato. Le opzioni più grandi richiedono materiale più resistente.
Nota! Prima di procedere con l'assemblaggio della struttura, dovresti prima disegnare un disegno simile. Sul foglio, oltre all'immagine, è necessario indicare le dimensioni di ciascuna parte. Ogni elemento del progetto futuro deve rispettare rigorosamente i parametri indicati nel diagramma.
L'assemblaggio del tavolo deve iniziare con i supporti. Se tutto è fatto correttamente, alla fine di questa fase otterrai due frame con traverse, su cui verrà fissato il piano del tavolo in futuro.

Il processo ha la seguente sequenza di azioni:
- Collegamento di barre.
- La posizione dei supporti sulle traverse.
- Collegamento del foglio superiore con i supporti.
- Fissaggio della tela su un lato. Questo metodo fornirà una funzione di piegatura.
- Pulizia del tavolo (la procedura viene eseguita utilizzando carta vetrata).
- Controllo del prodotto dopo il montaggio per un annidamento regolare.
- Se realizzato in truciolare, il prodotto sarà leggero.

Gambe
Le gambe sono meglio realizzate in acciaio o legno, a condizione che l'intera struttura sia in legno o truciolare. Le gambe vengono fissate dopo il montaggio completo. Per questo, è meglio fissare le parti prodotte con bulloni, forniscono la connessione più stretta.

Controsoffitti
Il fissaggio del telo superiore avviene in due fasi. Innanzitutto, viene collegata la prima parte, dopodiché si procede alla seconda. In precedenza, i fori dovrebbero essere praticati alle giunture con un trapano, dopodiché le viti vengono avvitate.

Se fai il foro più profondo della lunghezza del bullone, puoi fornire una piccola tacca, che può quindi essere levigata. La vernice applicata sulla superficie si stenderà uniformemente, senza creare rigonfiamenti alle giunture.
Una preparazione accurata, l'esecuzione di disegni corretti e la produzione di parti rigorosamente secondo i parametri aiuteranno a realizzare un tavolo da cucina pieghevole, per un asilo nido o per uscire nella natura usando materiali improvvisati o acquistando spazi vuoti in un negozio di materiali da costruzione. Il materiale giusto per ogni pezzo contribuirà a creare un prodotto forte e durevole.
Video: come realizzare un tavolo pieghevole con le tue mani