Come realizzare un tavolo da taglio con le tue mani

Il tavolo da taglio è uno degli oggetti più importanti in un laboratorio di cucito. Realizzare mobili da soli non è solo piacevole, ma anche redditizio. Puoi risparmiare molto sulla decorazione d'interni e realizzare un modello che sarà comodo e armoniosamente inserito nello spazio della tua officina domestica. Ti diremo come realizzare un tavolo da taglio per tessuto con le tue mani.

tavolo da taglio per tessuti
Il tavolo da taglio è uno degli oggetti più importanti in un laboratorio di cucito.

Caratteristiche del design del tavolo da taglio

La principale caratteristica distintiva di tali tavoli è un ampio piano del tavolo, sul quale si adatterà un pezzo di tessuto significativo. Inoltre, la superficie dovrebbe essere assolutamente piatta, i bordi sono ben lavorati. Altrimenti, la materia si aggrapperà a nodi e sporgenze.

disegno del tavolo da taglio
Gli esperti consigliano di scegliere una larghezza del tavolo di almeno 180 cm, poiché questa è approssimativamente la larghezza tipica di un rotolo di tessuto.

I supporti stabili sono importanti per sopportare il carico di tessuto pesante.

vista del tavolo da taglio
Il rivestimento del tavolo è in truciolare laminato, ma esiste anche uno speciale rivestimento resistente all'usura come la pietra artificiale.

Molto spesso, i cassetti integrati per riporre gli accessori per il cucito si trovano sotto il piano del tavolo.

scatole di immagazzinaggio per forniture di cucito
I modelli di tavoli pieghevoli per il taglio del tessuto vengono utilizzati a casa. Solitamente si sceglie un tavolo-libro o un tavolo angolare con piani a ribalta.

Varietà di tavoli da taglio

La larghezza di un tavolo standard per uso domestico è di 150 cm e la lunghezza è di circa 2 m L'altezza standard del prodotto è di 80-90 cm Nei modelli convenzionali, il piano del tavolo è in truciolare e le parti terminali sono sigillate con doghe e angoli in modo che i bordi non aderiscano al tessuto.

tipi di tavoli da taglio
Il tavolo da taglio con binario a pavimento è destinato all'atelier e viene utilizzato con un'attrezzatura aggiuntiva: il carrello a pavimento.

È molto importante poter regolare le gambe del tavolo, tenendo conto delle caratteristiche del pavimento.

tavolino per tagliare la stoffa
Un tavolo per il taglio dei tessuti viene scelto in negozi specializzati che vendono attrezzature per cucire.

È logico che nelle condizioni di un appartamento non ci sia sempre un posto per un tale "gigante", quindi, molto spesso, le artigiane domestiche scelgono tavoli pieghevoli-libri o modelli angolari con piano abbassabile.

tavolo da taglio pieghevole
I modelli di tavoli pieghevoli vengono utilizzati anche negli atelier di cucito, se si trovano in locali in affitto. Sono ordinati nei laboratori di mobili per i parametri della stanza.

All'interno sono sempre presenti ripiani e cassetti nei quali è possibile riporre attrezzi, materiali per il ricamo e la stessa macchina da cucire.

tavolo pieghevole
Il modo più semplice per ottenere un tavolo da taglio professionale e conveniente è acquistarlo in un negozio di attrezzature per cucire o ordinarlo da una piccola azienda di mobili.

A proposito! Il tavolo pieghevole è adatto a chi cuce saltuariamente. Una tale struttura non resisterà a carichi regolari, quindi gli artigiani che lavorano con il tessuto su base continuativa devono pensare a un modello fisso.

tavolo da cucito speciale
La superficie del tagliere deve essere perfettamente piana.

Cosa ti serve per creare le tue mani

Per realizzare da soli un tavolo da taglio, è necessario selezionare un disegno progettuale. I mobili possono essere montati su gambe già pronte, supporti in legno. Tuttavia, l'opzione più conveniente è un tavolo pieghevole con un paracarro.

fare un tavolo con le tue mani
Se sai come maneggiare un metro a nastro, un cacciavite e un seghetto alternativo, questa è un'occasione per pensare e creare un tavolo per cucire con le tue mani.

Per lavoro avrai bisogno di:

  • fogli di compensato (truciolare, truciolare laminato, MDF);
  • trapano, cacciavite;
  • smerigliatrice o carta vetrata;
  • puzzle;
  • metro a nastro, matita;
  • listelli terminali e angoli.
tavola
L'affidabilità dell'assemblaggio dei mobili è determinata da accessori di alta qualità.

Quali accessori possono essere utili:

  • cerniere per pianoforte;
  • ascensore a gas;
  • magneti;
  • guide per cassetti;
  • rulli;
  • viti autofilettanti, conferme, angoli.
accessori per fare un tavolo
I materiali naturali si distinguono per la loro durata, fermezza degli elementi di fissaggio e possibilità di restauro.

Istruzioni passo passo per la produzione

Il modo più semplice non è realizzare l'intero tavolo, ma preparare un piano che possa essere fissato ai mobili esistenti. Questa opzione è adatta per gli artigiani che cuciono solo occasionalmente e non vogliono occupare spazio utile a casa.

rettificare i piani di lavoro
Armati di istruzioni, strumenti e buon umore, puoi assemblare autonomamente un tavolo che soddisfi tutti i requisiti di un maestro di cucito.

Il piano di lavoro estraibile può essere posizionato nell'armadio, nel camerino o nascosto dietro l'armadio.

tavolo da taglio
Vale sempre la pena investire in materiali naturali.

Come realizzare un tavolo da taglio per tessuti

Per creare un tavolo per tagliare il tessuto con le tue mani, devi preparare la base. È meglio farlo da due pali incrociati. Avvitare i piedini regolabili sul fondo di ogni tavola in modo che l'altezza del tavolo possa essere livellata.

disegno di costruzione
Nella prima fase, è necessario selezionare un disegno di un paracarro per una macchina da cucire e ritagliare tutte le parti su carta con l'indicazione delle dimensioni.

Collegare i supporti tra loro con una traversa superiore, la cui larghezza coincide con la larghezza dei rack.

preparazione dei supporti
Per non ritagliare le parti da soli, è possibile ordinare la segatura e la bordatura secondo il disegno e procedere immediatamente alla fase di assemblaggio.

Consigli. In alcuni casi, è consigliabile utilizzare non due, ma tre supporti.

preparazione dei supporti
Se, a seguito del lavoro, alcuni pezzi di materia non sono stati coinvolti, puoi ricavarne piccoli scaffali o capannoni.

Ulteriori design possono variare:

  1. Da un lato, crea la parete posteriore dello stesso materiale o di un materiale più sottile.
  2. Utilizzando rulli e guide, fissare più cassetti (adatti per tavoli che si aprono lateralmente).
  3. Fai a meno dei cassetti e crea nicchie interne: in fondo, fissa un ripiano per una macchina da cucire.
tavolo da taglio per tessuti
Il tavolo in legno è durevole, ad alta resistenza all'usura.

Fissare le gambe retrattili alla base su ruote con fermi o gambe regolabili. Serviranno come supporto per la parte pieghevole.

grande tavolo da taglio
Le ricamatrici apprezzano i mobili mobili comodi e leggeri installati su ruote.

L'ultimo passaggio sarà l'installazione di un pezzo di compensato lavorato o altro materiale che verrà ripiegato. È attaccato alle cerniere (è possibile utilizzare un sollevatore a gas).

utilizzo di supporti aggiuntivi
Se si utilizza legno naturale, la superficie delle parti deve essere levigata.

Importante! In fase di montaggio, verificare la resistenza dei raccordi.

preparazione del piano di lavoro
La pulizia del piano di lavoro deve essere prestata con particolare attenzione, poiché diventerà la superficie di lavoro principale.

Il tavolo fisso può essere realizzato con 6 gambe o travi prefabbricate e un foglio di compensato/MDF di dimensioni adeguate.

opzione del tavolo finito
Se la verniciatura verrà eseguita in più strati, è necessario resistere al tempo tra le applicazioni. La vernice si asciugherà completamente dopo 36 ore.

Caratteristiche di realizzare un tavolo per il taglio del truciolato

Alcuni fai-da-te lavorano spesso con il truciolato, quindi hanno bisogno di un tavolo speciale per le operazioni. È più difficile farlo a casa, poiché avrai bisogno del piano del tavolo più resistente e uniforme in grado di sopportare carichi significativi.

piano del tavolo massiccio
Il piano del tavolo è la parte più importante del tavolo da taglio. Tutte le ricamatrici sanno che è possibile lavorare comodamente con tessuto e forbici solo su una superficie liscia.

I maestri praticanti consigliano di non creare un tavolo per tagliare il truciolato con le proprie mani, ma di acquistare due semplici tavoli robusti e collegarli con cravatte.

Consigli. Puoi coprire il piano del tavolo con una lamiera con un bordo lavorato o compensato spesso.

grande piano del tavolo per il taglio
Nelle stanze spaziose, è consigliabile allestire un'area di lavoro angolare permanente vicino alla finestra.

Suggerimenti e trucchi

La superficie del tavolo da taglio per tessuti deve essere ben levigata, ma non scivolosa. Altrimenti, sarà scomodo lavorare con materiali leggeri: si sposteranno semplicemente dal tavolo.

tavolo da sarta
È importante considerare le dimensioni della macchina da cucire stessa e la mobilità della struttura.

Le giunzioni delle lastre non interferiscono con il taglio, a condizione che le estremità dei fogli siano ben lavorate e siano unite tra loro in modo uniforme. In fase di montaggio si consiglia di utilizzare una livella per determinare i dislivelli e livellare la struttura.

Video: come realizzare un tavolo da taglio con le tue mani

Parte 1:

Parte 2:

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita