Riparazione e restauro di un tavolo in legno
Prima o poi, anche i mobili di altissima qualità si consumano, perdendo la loro precedente attrattiva. Il proprietario di un vecchio mobile deve affrontare una scelta difficile: riparare il prodotto e aggiornare il design, dando nuova vita a un elemento degli interni o inviarlo in soffitta.

Puoi eseguire il restauro di un tavolo di legno con le tue mani. Non ci vuole molto tempo o denaro per farlo. La cosa principale è seguire le fasi del lavoro di restauro.
Come fare un restauro del tavolo
Il restauro viene eseguito in più fasi: si tratta di una riparazione preliminare del tavolo (se necessario), della pulizia delle superfici dallo sporco e del vecchio rivestimento, dell'adescamento, della verniciatura, dell'applicazione di uno strato protettivo, della decorazione. Innanzitutto, è necessario preparare immediatamente tutti gli strumenti e i materiali necessari in modo che il lavoro di restauro proceda il più rapidamente possibile.

Selezione degli strumenti
Ogni proprietario di casa ha il proprio set di strumenti e materiali di base necessari per completare le riparazioni domestiche. Gli strumenti necessari per il restauro dei tavoli in legno possono essere trovati in qualsiasi armadio:
- Levigatrice;
- carta vetrata;
- materiale di levigatura;
- Spatola di gomma;
- rullo;
- spazzole (o pistola a spruzzo).

Per le riparazioni e il restauro, avrai anche bisogno di stucco, prodotti per la lavorazione del legno, vernice, vernice, colla, tela di legno (se devi sostituire qualche elemento), cera, primer. Tutto questo deve essere preparato in anticipo.

Valutazione della posizione
Ora puoi iniziare a valutare le condizioni del mobile. Per fare ciò, la tabella viene attentamente esaminata per identificare tutti i difetti (crepe, scheggiature, rotture di elementi funzionali). Se i mobili vengono smontati, vale la pena smontare le parti. Ciò faciliterà le riparazioni, la pulizia. Quindi la struttura viene rimontata.

Smontaggio del vecchio rivestimento
Le vecchie pitture e vernici vengono rimosse. Il prodotto viene carteggiato con una macchina speciale. Se non c'è un macinino in casa, possono essere facilmente sostituiti con pelli di vari gradi di durezza. La lucidatura viene eseguita lungo le venature del legno. In caso contrario, potrebbero formarsi difetti difficili da rimuovere.

Segue la levigatura. Resta da rimuovere tutta la polvere e i trucioli dai mobili, sgrassare le superfici con solventi o alcool.

Schegge e crepe di mascheratura
Per mascherare tutti i trucioli e le crepe, viene utilizzato uno stucco speciale per superfici in legno. Non è difficile riparare scheggiature, graffi e crepe se si preparano in anticipo gli strumenti (una spatola di gomma che penetra facilmente nelle scanalature).

Una volta che lo stucco si è asciugato, è necessario calpestare le aree trattate del tavolo con carta vetrata e un piccolo abrasivo.
I mobili vengono nuovamente sgrassati, ricoperti di agenti protettivi contro parassiti e muffe.
Primer e preparazione della vernice
Se decidi di ripristinare il piano del tavolo, la cornice e altri elementi del tavolo con la vernice, dovresti occuparti di preparare il legno per la verniciatura.
L'adescamento viene eseguito come segue:
- Applicazione di una piccola quantità di primer.
- Stendere il materiale con rullo o spatola di gomma.
- Livellamento del rivestimento per ottenere uno strato uniforme.
- Ritaglia le transizioni incontrate.
- Asciugatura del primo strato (da 1 a 6 ore, a seconda della composizione).
- Applicare una seconda mano e attendere la completa asciugatura.
Dopo l'adescamento, viene eseguita la rettifica, che consente di appianare le irregolarità ed eliminare le gocce.

La pittura
Esistono diversi modi per riparare mobili antichi in legno. Non importa se è una cucina, una sala da pranzo, un tavolino da caffè o un tavolo da lavoro. Il metodo di restauro più popolare è la pittura. Veloce ed economico. Allo stesso tempo, puoi cambiare completamente la tonalità del rivestimento decorativo, dando nuova vita all'oggetto interno.

Per applicare il materiale vengono utilizzati una pistola a spruzzo o normali pennelli. Inoltre, vengono spesso utilizzate vernici spray. È importante prendersi cura di prevenire la formazione di macchie durante la colorazione. Per questo, il prodotto da verniciare viene posizionato orizzontalmente. La vernice viene applicata in strati sottili. È necessario dipingere in 2-3 strati, tutto dipende dalla saturazione dello smalto.
Se il piano del tavolo è notevolmente più leggero delle gambe, non aver paura. È abbastanza normale. Dal momento che è all'ombra di un lenzuolo di legno. Questo effetto è possibile anche in casi con prodotti intagliati e tavole impiallacciate.
Rivestimento protettivo
Il risultato della pittura decorativa è fissato con uno strato protettivo di vernice o cera. Le moderne composizioni di vernice sono piuttosto persistenti. Sono usati per rivestire mobili di uso frequente. Ad esempio, per i tavoli da cucina. La cera viene spesso utilizzata anche per proteggere i tavolini da caffè.

Se viene selezionata la vernice, viene applicata con un pennello in uno strato. A seconda della composizione scelta, asciuga in 18-36 ore.
Nel caso della cera, viene utilizzata una pasta speciale. Si applica con un batuffolo di cotone o un pennello.
La cera liquida si distribuisce su tutta la superficie della struttura. Se viene acquistato un materiale solido, viene preliminarmente fuso e quindi strofinato sulla superficie.

Caratteristiche dell'arredamento della tavola
La vernice stessa è già un rivestimento decorativo. Ma il volo dell'immaginazione porta ulteriormente i proprietari di vecchi mobili. Usato come decorazione:
- carta autoadesiva (pellicola), caratterizzata dall'accessibilità e dalla capacità di nascondere i difetti visibili, e il design risulta piuttosto brillante;
- piastrelle che si adattano al piano di lavoro, consentendo di preservare a lungo il bell'aspetto dei mobili, proteggere l'albero dall'umidità e dalle temperature estreme;
- mosaico di tessere (dà un effetto simile alle tessere, ma ti consente di creare motivi più originali in diversi colori);
- decoupage da carta, tessuto.
Con la semplice colorazione con smalto, puoi anche giocare con l'arredamento usando rulli ricci, tulle, stencil. Oppure ricorrendo alla coloristica del piano di lavoro in diverse tonalità e gradazioni.

Cause di guasti e riparazione di un vecchio tavolo
Se trovi un guasto a vecchi mobili, dovresti occuparti immediatamente di riparare il tavolo. Certo, puoi riparare un mobile in un'officina speciale, ma questo piacere non è il più economico. Tutte le riparazioni sono facili da eseguire da soli.

Le cause dei guasti possono essere molto diverse, a partire dall'uso negligente, dalla deformazione dei meccanismi, fino alla vecchiaia del materiale, all'effetto dell'ambiente, alle termiti, ecc.

Le parti cadute vengono spinte in posizione e fissate con una speciale colla per mobili. In caso di rottura e perdita di elementi filettati, vengono creati piccoli pezzi di legno simili.

Se il piano del tavolo è diventato completamente inutilizzabile, deve essere sostituito immediatamente. Questo è vero nel caso di una grande quantità di marciume. La nuova superficie viene fissata saldamente con una pressa. Se si osservano deformazioni dovute all'umidità, il prodotto viene completamente asciugato. I suoi elementi vengono esposti nella posizione desiderata e raddrizzati sotto la pressa.

Pro e contro dei mobili che si rinnovano da soli
I vantaggi dell'auto-ripristino dei vecchi mobili sono evidenti: fanno risparmiare denaro e hanno l'opportunità di ottenere esattamente il risultato desiderato, senza il consiglio di esperti, designer, ecc.
Altri vantaggi includono:
- la capacità di preservare mobili di valore familiare;
- creazione di oggetti interni unici (davvero unici nel loro genere);
- alta qualità del risultato;
- ottenere un prodotto durevole.

Ma le riparazioni indipendenti, il restauro di mobili non sono privi di inconvenienti. Questo è un processo laborioso che richiede costi di materiale e tempo. Devi avere determinate abilità nel lavorare il legno e conoscenze nella decorazione affinché il lavoro risulti pulito e bello. Nonostante ciò, in soli 2-3 giorni (tenendo conto dell'essiccazione di vernice, vernice), puoi far fronte al compito. Quindi, non c'è bisogno di aver paura delle difficoltà.
Video: restauro del tavolo fai da te