Tavolo in legno massello fai da te
I mobili realizzati da un unico pezzo di legno appartengono alla categoria d'élite con una lunga durata. Tuttavia, in un negozio è costoso ed è difficile trovare i suoi elementi che si adattano alle esigenze personali e al design della stanza. Questi problemi possono essere risolti se crei un tavolo in pino massiccio con le tue mani.

Pro e contro del fai da te
Il vantaggio principale di un tavolo realizzato con le tue mani in legno massello è la capacità di determinarne indipendentemente il tipo, la forma, il design e il materiale. In questo formato, il prodotto finito costerà molto meno al suo proprietario.

Tra i vantaggi generali, si può notare:
- compatibilità ambientale, poiché la materia prima è priva di sostanze nocive e tossiche;
- creazione di un microclima favorevole grazie a oli essenziali e resine di materie prime naturali;
- durata: la capacità di utilizzare fino a 50 anni;
- facilità di ripristino di difetti minori;
- aspetto armonioso in una stanza di qualsiasi design;
- aspetto costoso;
- la capacità di applicare elementi decorativi: intaglio, intarsio;
- facilità d'uso.
Gli svantaggi di un tavolo fatto da sé includono la massa e il peso del prodotto. Alcune persone pensano che non si adatti a un appartamento, il cui proprietario sogna mobili dai colori vivaci.

Importante! Il prodotto verniciato ha un colore insaturo, ma può essere selezionato concentrandosi sul colore di una vernice speciale.
È possibile realizzare un tavolo in legno massello?
L'acquisto di un tavolo in un negozio può essere un problema, poiché nei punti vendita gli articoli di arredo sono offerti in una gamma limitata. Il proprietario potrebbe non essere adatto al loro design, colore, stile e prezzo.

Un tavolo da pranzo in legno massello è facile da realizzare con le tue mani. Per fare ciò, è sufficiente aderire all'algoritmo delle azioni delle istruzioni dettagliate. Se tutto è fatto secondo le regole, il tavolo costerà al proprietario a buon mercato, ma avrà un valore speciale corrispondente alle sue esigenze estetiche e di consumo. La tecnologia di realizzazione di un tavolo in legno massello può essere affrontata anche senza conoscenze e competenze specifiche.

Varietà di tavoli
Un elemento di arredo come un tavolo si trova in quasi tutte le case. Svolge diverse funzioni. Può essere utilizzato per cucinare, per lavoro, per giochi da tavolo o semplicemente per completare l'interno.I tavoli sono realizzati con materiali diversi e secondo diversi modelli di design. Differiscono per dimensioni, forma e stile.

Su appuntamento
Per ogni tipologia di elemento d'arredo è prevista una funzionalità specifica, che ne determina il formato di utilizzo. La classificazione generale delle tabelle implica la loro suddivisione in:
- sala da pranzo;
- rivista;
- trasformatori;
- scritto;
- computer.

In base alla progettazione
Concentrandosi sui parametri di progettazione, tutte le tabelle sono classificate in modelli semplici e complessi. La prima categoria comprende elementi di arredo standard, che consistono in un piano del tavolo e gambe. Le strutture complesse sono caratterizzate dall'uso di diversi controsoffitti massicci, posizionati uno sotto l'altro, mentre l'elemento superiore è più grande.

Una categoria separata include le tabelle di trasformazione. Di solito sono in miniatura, ma se necessario, a causa di meccanismi speciali, possono essere piegati, ottenendo un'ampia superficie di lavoro.
Distinguere anche tra tavoli fissi e mobili. Le ruote sono previste per le strutture mobili.

Per modulo
La forma del tavolo può essere qualsiasi: quadrata, rettangolare, ovale o rotonda. È determinato dalle dimensioni della stanza in cui verrà installato l'elemento e dal suo scopo.

Quando si pianifica di installare il tavolo lungo il muro, il suo aspetto rettangolare farà risparmiare spazio nella stanza. La forma quadrata è rilevante per i piccoli appartamenti e un piccolo numero di persone che si siederanno dietro di essa. Tavoli rotondi e ovali sono installati in grandi sale, ma non coinvolgono molti ospiti.

Come realizzare un tavolo in legno massello con le tue mani
Il tavolo di legno dovrebbe adattarsi armoniosamente all'interno della stanza in cui verrà posizionato. Per fare ciò, è necessario tener conto della sua funzionalità e delle caratteristiche generali in fase di pianificazione.
Per stanze grandi, è possibile realizzare un tavolo di qualsiasi dimensione. Tavoli in miniatura o multifunzionali, che suggeriscono la trasformazione, si inseriscono in un piccolo spazio.

Gli artigiani esperti possono lavorare con materiali di qualità dura. La complessità della lavorazione è compensata dalla stabilità del prodotto finito agli effetti di deformazione. Per gli artigiani alle prime armi, il legno è adatto, la cui lavorazione non è difficile. Dovresti anche prendere in considerazione parametri come la forma e lo stile del tavolo, che devono corrispondere all'interno.

Dopo aver determinato le caratteristiche del prodotto futuro, è necessario disegnare il suo layout e calcolare la quantità di materiale che sarà necessaria per il lavoro. Eseguendolo rigorosamente secondo l'algoritmo delle azioni, si può sperare in un risultato positivo.

Selezione di un modello di tavolo
Quando decidi lo stile del tavolo, dovresti pensare in quale stanza e in quale posto si troverà. Dovrebbe anche essere preso in considerazione che si adatta al design generale.
Informazioni aggiuntive! La larghezza del piano del tavolo e l'altezza delle gambe vengono scelte in base alle esigenze funzionali.
Se hai intenzione di lavorare al tavolo, dovresti provvedere alla sua funzionalità sotto forma di cassetti e ripiani aggiuntivi. Dovresti anche pensare all'altezza del piano del tavolo regolabile.

Per un comodo posizionamento sulla scrivania del computer, è necessario pianificare la produzione di uno scomparto separato per la posizione dell'unità di sistema, nonché dei fori per il cavo. Se un tavolo in rovere è realizzato per stanze piccole, non dovresti creare molti scaffali e cassetti incorporati, poiché in questo formato sembrerà ingombrante.

Selezione di materiali e strumenti
Prima di iniziare a realizzare mobili, dovresti preparare i materiali e gli strumenti necessari per il lavoro. L'elenco, i parametri e la quantità dei materiali sono determinati dalle dimensioni del prodotto finito e dal suo design. Delle posizioni generali, si può notare:
- tavole per controsoffitti, il cui spessore deve essere superiore a 40 mm;
- barre, misure da 40X40, per garantire robustezza e stabilità;
- gambe di sostegno solide, profili metallici, colonnine;
- impregnazione per legno per proteggere dalle infezioni fungine ed eliminare piccoli difetti superficiali;
- la vernice per il trattamento superficiale conferirà al prodotto un aspetto completo e lo proteggerà dalle influenze esterne;
- conferme per elementi di fissaggio.

Per la marcatura con un modello e per misurare gli elementi strutturali, avrai bisogno di un righello, una squadra e una livella. Per lavorare con il legno, hai bisogno di una sega elettrica o un seghetto alternativo, una levigatrice, carta vetrata e un jointer. Morsetti, cacciaviti, trapano, cacciavite e martello sono necessari per fissare le singole parti.
Informazioni aggiuntive! Per garantire la sicurezza personale del maestro durante l'esecuzione del lavoro, deve utilizzare dispositivi di protezione: occhiali e guanti.

Scelta del legno
Affinché i tavoli in legno massello siano durevoli, è necessario scegliere il giusto materiale di fabbricazione. In questo caso, fattori come:
- caratteristiche del progetto;
- funzionale;
- lo stile della stanza in cui verrà installato il tavolo;
- preferenze personali e capacità finanziarie del proprietario.
Un mobile è spesso realizzato in pino o rovere sbiancato. I prodotti di pino sono economici per il loro proprietario. Sono rilevanti per i tavoli da cucina. Per migliorare le loro prestazioni, devono essere verniciati. Nel segmento più costoso, i tavoli sono realizzati in rovere. Sono caratterizzati da un aspetto squisito che enfatizza il gusto e lo stato impeccabili del proprietario.

Si possono considerare altre materie prime. Per ottenere un prodotto leggero sono indicati betulla, ontano, frassino, larice, melo e pero. Prugna e wengé sono usati per i mobili scuri.
Processo di creazione della tavola
La tecnologia di produzione del tavolo presuppone un certo algoritmo di azioni:
- Preparazione del piano di lavoro.
- Fare un lato del cassetto.
- Elaborazione delle gambe.
- Fissaggio gambe e cassetti.
- Collegamento della struttura al piano del tavolo.

Controsoffitti
Nota! Il modo più semplice è usare un pezzo di legno massiccio come piano di lavoro. In questo caso è sufficiente tagliarlo a misura e macinarlo.
In condizioni reali, è difficile trovare materiale per l'intera superficie di lavoro del tavolo.Pertanto, è spesso formato da più elementi. In questo caso, hai bisogno di:
- Preparare le tavole: rimuovere la corteccia, livellare la superficie, macinare e lavorare con un composto speciale.
- Collega le schede in modo conveniente per il master: incollando, su un picco, usando il metodo "bordo-scanalatura", su una chiave o su una striscia di collegamento.
- Elaborare le estremità e circondarle con un bordo protettivo.
- Porta la superficie del prodotto futuro in un aspetto rispettabile: rimuovi le irregolarità alle giunture, la vernice.

È meglio rafforzare il piano del tavolo impilato lungo l'estremità con strisce aggiuntive. Ciò conferirà forza al prodotto e preverrà rigonfiamenti e screpolature dalla parte finale, il che è particolarmente importante se viene utilizzato come elemento del tavolo.
telaio
I cassetti costituiscono il telaio di base del prodotto. Sono ricavati da travi unendole secondo una tecnica standard. Possono sorgere difficoltà quando li si attacca alle gambe. Per rafforzare la struttura, avrai bisogno di un'altra traversa. Per la connessione, tali elementi sono usati come:
- conferme;
- spine;
- tasselli - chopiki e tassello;
- pettine scanalato con creste inseribili fissate a viti autofilettanti;
- piastra di montaggio in metallo.

Assemblea finale
Dopo aver preparato le gambe e il piano del tavolo, è necessario collegarli. Le parti sono fissate secondo diversi schemi:
- chiodi o viti autofilettanti: i cappucci rovineranno l'aspetto e creeranno irregolarità;
- fissaggio segreto - posizionare una vite autofilettante sotto il piano della superficie del prodotto, quindi chiudere il foro con un tappo o sollevare una parte delle fibre del pannello, quindi posizionare gli elementi di fissaggio e incollare la parte rialzata;
- elementi di fissaggio dal fondo del piano del tavolo agli angoli o alle viti autofilettanti, che vengono conficcate nel legno in modo tale che la punta non raggiunga la superficie del piano del tavolo.

Decor
Gli elementi decorativi per il tavolo ti consentono di trasformare il suo aspetto e l'interno della stanza in cui si trova. Esistono diverse tecniche che un maestro può eseguire con le proprie mani:
- pittura artistica con vernice;
- adesivi;
- decoupage;
- la pittura;
- craquelure;
- mosaico;
- piastrelle di ceramica.

I tavoli fatti da sé non differiscono nella tecnologia complessa. Se approfondisci tutte le sfumature, puoi realizzare un mobile multifunzionale durevole con le tue mani, adatto a tutte le richieste del suo proprietario.

Video: tavolo in legno massello fai-da-te