Sedia in compensato fai da te

Il compensato è uno dei materiali più diffusi utilizzati nella fabbricazione di vari mobili. Durante l'era sovietica, tali mobili venivano utilizzati in ogni casa, a causa della loro economicità.

sedia in compensato
I mobili dovrebbero essere pratici, comodi, resistenti e allo stesso tempo poco costosi da eseguire.

Nel nostro tempo, c'è una seconda ondata di popolarità di questo materiale. Viene utilizzato sia nei mobilifici che negli artigiani che realizzano mobili su misura. Viene spesso consigliato anche ai principianti. E un mobile come una sedia in compensato fatta a mano decorerà la tua stanza, portando originalità e individualità al suo stile.

foto della sedia in compensato
Per coloro che desiderano arredare la propria casa in uno stile minimalista, una sedia in compensato è una buona soluzione, che non richiede molto tempo e denaro per essere realizzata.

Tipi e caratteristiche dei modelli

Il compensato è facile da lavorare anche a casa. Per le sue caratteristiche, è un materiale resistente e relativamente leggero. Pertanto, una sedia realizzata con esso è adatta sia per adulti che per bambini. Un tale prodotto apparirà organicamente in cucina, in campagna o in un'officina o in un garage. Spesso questo materiale viene utilizzato nella produzione di sedie da campeggio compatte per la pesca, i picnic e altre attività all'aperto.

idee per sedie in compensato
Il compensato liscio e rivestito con pellicola viene spesso utilizzato per la produzione di mobili.

I più popolari tra i consumatori sono i seguenti modelli, creati in compensato con le proprie mani o su ordinazione:

  • Un normale sgabello. Guarderà organicamente all'interno di qualsiasi appartamento o casa di campagna. Tale modello è costituito da un numero limitato di elementi e molte parti hanno linee rette, il che consente di creare tali articoli per la casa utilizzando un numero limitato di strumenti;
  • Sedia pieghevole. Questa è una cosa insostituibile quando si esce nella natura. Per le sue ridotte dimensioni, una volta assemblato, occupa un minimo di spazio nel bagagliaio di un'auto o in un ripostiglio. Sebbene questa sia un'opzione più complicata rispetto a uno sgabello, la sua fabbricazione può ancora essere eseguita anche per i principianti;
  • Sedie-trasformatori. La loro differenza è l'esecuzione di più funzioni contemporaneamente, ovvero possono sostituire più mobili. Esistono strutture prefabbricate o pieghevoli. Un esempio lampante di tali modelli è una sedia per l'alimentazione dei bambini, che si trasforma in un tavolino e una sedia;
  • Mobili di design. Tali modelli di solito hanno forme complesse, quindi è meglio per un principiante senza esperienza non intraprendere tali progetti. Esempi di tali articoli sono una sedia reclinabile, una sedia, uno sgabello da bar in compensato.

Come realizzare una sedia in compensato con le tue mani

Una sedia in compensato fatta a mano aggiungerà note fresche all'arredamento della stanza e farà anche risparmiare denaro. Inoltre, acquisirai l'esperienza necessaria per creare mobili più sofisticati.

Sedia in compensato fai da te
Il compensato ha un'eccellente flessibilità, grazie alla quale un abile artigiano sarà in grado di dargli qualsiasi forma insolita.

Consideriamo il processo di produzione in modo più dettagliato.

Fare un disegno

Realizzare qualsiasi mobile, che si tratti di una sedia o di un'intera parete di mobili, inizia con la creazione di un disegno.Puoi trovare un disegno adatto di una sedia in compensato su Internet o disegnarlo tu stesso. In questo caso, la prima cosa da fare è disegnare uno schizzo, rispettando le proporzioni e le dimensioni. Puoi disegnare i dettagli principali separatamente.

progetto di sgabello in compensato
Gli sgabelli sono modelli tradizionali, adatti a qualsiasi casa o appartamento.

Verificare che tutte le dimensioni siano corrette, soprattutto nei punti di connessione delle parti. Qualsiasi discrepanza porterà a una distorsione della struttura o alla completa impossibilità di montaggio. Considera la posizione delle parti necessarie sul foglio di compensato, questo passaggio ridurrà la quantità di materiale richiesta.

disegno della sedia in compensato
Tutti gli elementi strutturali sono dritti e dritti: pochi sono necessari, quindi la sedia può essere assemblata con un minimo di strumenti.

Selezione del materiale

Quando si scelgono e si acquistano materiali, seguire alcune regole:

  • per le parti principali del telaio vengono utilizzati fogli di compensato con uno spessore di almeno 18 mm e fogli con uno spessore di 12-16 mm per il sedile e lo schienale. Lo spessore mostrato è per i modelli per adulti. Per i mobili per bambini, lo spessore può essere ridotto di 1-3 mm;
  • l'altezza della sedia dovrebbe essere 42-48 cm per gli adulti, 25-35 cm per i bambini;
  • i mobili da esterno richiedono compensato resistente all'umidità;
  • un bell'aspetto dei mobili si ottiene solo quando si utilizza compensato di prima o seconda classe.
fogli di compensato
Il compensato è considerato il materiale migliore per i produttori di mobili alle prime armi, poiché non richiede conoscenze speciali nel campo del design, capacità di elaborazione.

Fasi di produzione

Dopo aver acquistato i materiali, puoi iniziare a lavorare. Per fare ciò, utilizzando modelli di carta, trasferire l'immagine delle parti dal disegno al compensato. Ritaglia gli elementi necessari.

schema di disegno di uno sgabello in compensato
Per l'autoproduzione, vengono spesso scelti sgabelli ordinari o sedie pieghevoli.

Quando si lavora con il compensato, è meglio usare una sega circolare o un seghetto alternativo per rendere i bordi più lisci. I bordi delle parti risultanti devono essere levigati o levigati. Usa impregnazioni colorate per dipingere gli elementi.

sedia pronta
Una sedia in compensato fatta a mano, se splendidamente decorata, può essere un regalo meraviglioso per una persona cara.

Sgabello semplice

Questa è l'opzione più semplice. Per realizzarlo, hai bisogno di 3 piastre di compensato identiche che fungeranno da gambe e un pezzo di compensato separato per il sedile. Le gambe saranno collegate tra loro usando scanalature che devono essere ritagliate su di esse. Quindi, utilizzando viti autofilettanti e una parte incorporata, fissare il sedile. Il bordo del sedile può essere coperto con nastro speciale.

Sedia pieghevole

Per realizzare una sedia pieghevole, dovrai tagliare 3 parti di compensato: la prima funge da supporto anteriore e schienale, la seconda da supporto posteriore e la terza da sedile. Successivamente, segna con una matita i punti per il fissaggio delle cerniere e pratica i fori.

Importante! Se si avvitano viti autofilettanti senza fori direttamente nel compensato, può delaminarsi.

Collega le parti con le cerniere e la sedia pieghevole in compensato è pronta.

sedia pieghevole in compensato
Il design pieghevole è compatto e conveniente, non richiede molto materiale.

Seggiolone

Un seggiolone è già un prodotto molto più sofisticato. Per collegare le parti tra loro, è meglio utilizzare le conferme invece delle normali viti autofilettanti, che daranno ulteriore affidabilità. Segare le parti necessarie dal compensato e praticare i fori per gli elementi di fissaggio, osservando accuratamente le dimensioni. Carteggiare i bordi e le superfici delle parti stesse. Assemblare il prodotto.

sedia per bambini in compensato
Soprattutto con attenzione è necessario macinare le parti del bordo rimaste dal seghetto alternativo.

Importante! Quando si stringono le conferme, non serrarle eccessivamente.

sedia per bambini in compensato
La vernice è usata raramente, principalmente per i mobili dei bambini. I prodotti per adulti sono ricoperti di serie con vernice resistente all'usura.

Piccola sedia da pesca

Una sedia per la pesca o per i picnic è il prodotto più semplice con cui si consiglia di iniziare a realizzare mobili fatti in casa per una persona senza esperienza. È necessario tagliare due supporti secondo lo schema. Collegali insieme utilizzando le scanalature esistenti. Attacca un tessuto robusto ai bordi superiori dei supporti.

Sedia da pesca fai da te
La sedia è pronta e, a causa della forma speciale delle scanalature, si piegherà, quindi non occuperà molto spazio quando viene consegnata sulla riva del fiume.

Cos'altro puoi fare una sedia?

Oltre al compensato, puoi usare legno, metallo o plastica per realizzare sedie. Ognuno di questi materiali ha i suoi pro e contro. Ad esempio, il legno è facile da maneggiare, ma è massiccio e soggetto a marciume. Il metallo è resistente, ma il suo utilizzo è impossibile senza strumenti speciali. La plastica è un materiale leggero e durevole, ma non resistente alle sollecitazioni meccaniche.

Una sedia fatta in casa è l'oggetto più adatto per cimentarsi nella realizzazione di mobili con le proprie mani. Ma il tempo e la fatica spesi alla fine saranno ripagati con un prodotto pratico e bello.

Video: sgabello moderno in compensato

50 disegni per sedie in compensato fatte in casa

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita