Come scegliere e cucire un nastro per tende alle tende
Le tende moderne sono spesso realizzate con tre diversi supporti: occhielli, cerniere universali e nastro per tende. La più comune, ovviamente, è l'ultima opzione, perché oltre ad essere attaccata alla barra di gronda, il nastro per tende ti consente di drappeggiare magnificamente il tessuto della tenda in pieghe ordinate, che saranno una buona aggiunta alla stanza.

Quali sono i nastri per tende (foto)
Cos'è un nastro per tende? Prima di tutto, va notato che si tratta di accessori, che sono principalmente di natura decorativa. È usato per drappeggiare le tende, creando una varietà di pieghe che adornano il tessuto e migliorano l'aspetto della stanza.

Quali sono le caratteristiche del nastro per tende:
- L'assemblaggio di alta qualità della struttura garantisce pieghe pulite e belle.
- Il nastro per tende rende molto facile cucire le tende.
- Spesso si scopre che il drappeggio del tessuto può essere reso più facile e più bello con l'aiuto del nastro per tende.
- Facilita il fissaggio del tessuto della tenda ai ganci appesi alla cornice, poiché diversi tipi di anelli (spessi e sottili) sono già forniti in anticipo sul nastro per tende a diverse altezze (a seconda della larghezza del nastro per tende, da qualche parte è solo 2 file di anelli, ma di solito sono realizzati secondo 3-4).
- Il nastro per tende è disponibile in diverse larghezze (di solito da 4 a 16 centimetri).
- La decorazione della finestra sembra più interessante e insolita se scegli un nastro per tende come accessorio (riguarda il drappeggio).
- Facile da pulire: il nastro per tende può essere lavato, poiché di solito è realizzato con un materiale resistente che non si restringe.
- La lunghezza e la larghezza delle tende possono essere modificate con il nastro per tende senza tagliare e orlare il tessuto.
- Il nastro per tende è molto resistente.
- Il nastro per tende è realizzato in materiale non elastico, motivo per cui non perde la sua forma.
- Il nastro per tende può essere tirato insieme per creare pieghe nel tessuto utilizzando corde.
Come scegliere quello giusto
Quando si sceglie un nastro per tende, è necessario ricordare la sua divisione in diverse categorie. Di solito, la densità si distingue:
- Nastro in tessuto leggero (trasparente).
- Nastro per materiali pesanti (opaco).
È necessario un nastro di nylon per preservare l'aspetto originale delle tende, ma qui c'è un problema: non è affatto facile cucirlo, è importante avere alcune abilità di cucito, perseveranza, una quantità abbastanza grande di tempo libero per questo lavoro. Lo svantaggio del nastro di nylon è la scarsa visibilità degli anelli per i ganci su di esso.

Il nastro per tende in cotone è adatto quando può essere utilizzato come elemento decorativo aggiuntivo sulla tenda. Questo tipo di nastro è molto più comodo e facile da cucire, in questo caso non sono richieste abilità di cucito speciali. Ma devi lavare accuratamente: dopo il primo lavaggio, il tessuto di cotone potrebbe restringersi.

Inoltre, il nastro per tende, come già accennato, è diviso in larghezza. Può essere stretto (fino a 8 centimetri) e largo (da 8 a 16 centimetri).
Un nastro per tende stretto è adatto se:
- Per la stanza viene scelta una cornice di tipo chiuso e il collegamento di ganci e tende è nascosto dietro una striscia decorativa di plastica o altra solida.
- Il cornicione si trova in un'apposita nicchia appositamente predisposta in fase di ristrutturazione.
- In una cornice chiusa, il collegamento tra i ganci e la tenda è coperto da un altro elemento decorativo oltre al listello.

Il nastro per tende largo è adatto se:
- Viene selezionata una cornice aperta.
- La cornice ha una forma non standard e insolita.
- Sono stati acquistati pochissimi ganci per il cornicione e non sono disponibili nell'accesso più vicino. Per evitare che la tenda si abbassi, non utilizzare nastro sottile.
- Le pieghe sono la decorazione principale delle tende.

Come cucire un nastro per tende con le tue mani
Il nastro adesivo per tende è una parte molto importante del cucito. Tutto dovrebbe sembrare bello, e non dalla categoria "cucito come è venuto fuori, ma non ha funzionato molto bene", devi prestare particolare attenzione a come cucire il nastro alla tenda. Vale la pena fare riferimento alle istruzioni su come cucire correttamente il nastro alle tende, in modo che anche la persona più inesperta nel cucito possa comprendere la tecnologia e capire cosa deve fare.

Tuttavia, è sempre meglio avere a portata di mano un'istruzione stampata, poiché è molte volte più conveniente: puoi sempre controllare la sequenza delle azioni senza interrompere il tuo lavoro.

Preparazione per la procedura
Come prepararsi adeguatamente per realizzare un buon nastro per tende all'uncinetto:
- Scegli un tessuto e, di conseguenza, acquista un nastro per tende stretto o largo della forza richiesta.
- Rifinire i bordi/punti di taglio delle tende (se sono di tessuto che si sbriciola leggermente al taglio) utilizzando un punto orlo doppio.
- Cuci insieme il nastro e il tessuto.
In questa fase, la fase di preparazione del tessuto e del nastro per tende per ulteriori lavori e operazioni può essere considerata completata con successo.
Il processo di cucitura sul nastro (master class)
Dopo la fine della fase di preparazione dei materiali, puoi procedere alla parte principale del lavoro.
Come cucire un ampio nastro per tende a una master class per tende:
- Rivoltare la parte cucita del tessuto e il nastro al rovescio. Fai un piccolo assegno (circa 5 millimetri).
- Stendere il tessuto della tenda su una superficie ampia e piana (tavolo o pavimento).
- Appuntare i punti in cui passerà la linea della macchina da cucire in modo che la struttura non si sfaldi.
- Cuci il bordo inferiore del nastro alla tenda.
Il lavoro è fatto. Resta solo da formare pieghe (per questo è necessario tirare gli speciali lacci sul nastro per tende) e fissare le tende sui ganci.

Dopo tutte le manipolazioni eseguite, è necessario appendere le tende sul cornicione. Questo può essere fatto in due modi:
- Metodo uno. Prendi i ganci (non devono essere attaccati al cornicione) e agganciali agli anelli del nastro per tende cucito. Quindi appendi la struttura finita sul cornicione, infilando i ganci di fissaggio sulla barra.
- Metodo due. Per prima cosa, appendi i ganci con gli anelli all'asta per tende e poi aggancia gli occhielli sul nastro per tende.
Pertanto, puoi decorare facilmente la tua casa con tende, a cui è cucito un nastro per tende per bellezza e praticità. È grazie a questi accessori poco appariscenti che la stanza acquisirà un aspetto fresco e interessante.
Video: come scegliere un nastro per tende