Come realizzare tende macramè con le tue mani
Oggi, il fatto a mano è sempre più utilizzato per decorare le aperture delle finestre. E questo è abbastanza comprensibile, perché in questo modo c'è l'opportunità di rendere l'interno davvero esclusivo, unico nel suo genere. Come utilizzare correttamente le tende macramè nel design? Quali sono i vantaggi di questi modelli?

Cos'è il macramè?
Il macramè è un metodo di ricamo noto e popolare in tutto il mondo, la cosiddetta tessitura a nodi. La sua essenza sta nel fatto che nodi di diversi tipi e dimensioni sono legati su una corda o un filo spesso, in una certa sequenza e, di conseguenza, si ottiene il motivo di cui hai bisogno.

Le tecniche moderne ci sono arrivate dall'antica Cina e padroneggiare il macramè non è così difficile come potrebbe sembrare a prima vista. Di conseguenza, le tende sono così spettacolari che è letteralmente impossibile distogliere lo sguardo da esse. Il vantaggio principale è che hai sempre spazio per l'immaginazione e nessuno ti vieta di incarnare le tue idee.

Il requisito principale per il materiale: la corda dovrebbe essere piatta e densa e lo spessore, alla fine, non ha importanza.
La corda può essere nylon, cotone, canapa o altre materie prime.
Da dove cominciare
Se sei interessato a questo tipo di ricamo e non vedi l'ora di creare "qualcosa del genere", prima familiarizza con i tipi base di nodi macramè. Non ce ne sono molti e padroneggiarli non ti richiederà molto tempo. Ora devi decidere la dimensione della tenda futura e il suo motivo (diagramma).

Puoi iniziare a scegliere il materiale. È meglio che i principianti abbandonino le corde lisce e scivolose, poiché anche gli abili artigiani lavorano con tale materiale con difficoltà: il nodo è difficile da riparare e richiede sforzi costanti e controllo sulla conformità con il modello scelto. Ma lo spago di carta e il normale stendibiancheria sono l'ideale per un principiante.

Il requisito principale per il materiale: deve essere abbastanza forte ed elastico da fissare saldamente il nodo e impedire che si allenti o si sciolga.
Se decidi di iniziare a lavorare con un cavo sintetico, ricorda che il principale svantaggio di questo materiale è la fioritura al taglio, quindi non dimenticare di fondere il bordo.

Di solito è difficile per gli artigiani alle prime armi determinare immediatamente la quantità di materiale richiesta, quindi si consiglia di acquistare una corda con un piccolo margine. Inoltre, assicurati di avere l'attrezzatura e gli strumenti necessari e non dimenticare gli elementi decorativi come bottoni, piccole applicazioni, pizzi o volant.

Accessori necessari:
- Centimetro, righello per misurare;
- Forbici;
- Spille da balia;
- Aghi ordinari per cucire su decorazioni;
- Uncinetto (spesso necessario se devi sciogliere il nodo sbagliato);
- Colla per il fissaggio di nodi speciali;
- Pad denso per attaccare i fili (qualcuno preferisce usare una speciale cornice di legno per questo scopo).
Per il lavoro più confortevole, qualsiasi stucco è fissato su una base di legno e rivestito con materiale resistente. Se la "tappezzeria" è sotto controllo, semplificherà notevolmente il flusso di lavoro. Se scegli un motivo rotondo, puoi usare un telaio come base.

Questo è il più necessario, ma il set di accessori può essere leggermente integrato a seconda del modello e del materiale scelto.
Vantaggi e svantaggi delle tende macramè
Vantaggi
In tutta onestà, vale la pena notare che le tende in macramè si confrontano favorevolmente con altre opzioni fatte a mano, come le tende a maglia o all'uncinetto. E ci sono una serie di spiegazioni per questo.
In primo luogo, sono le tende in macramè create dalle nostre mani che si combinano perfettamente con tulle o organza, creando un design a tutti gli effetti dell'apertura della finestra.

In secondo luogo, tali tende possono essere utilizzate sia per stanze spaziose che per stanze piccole. La cosa principale è scegliere la giusta dimensione e il modello della tenda.
In terzo luogo, le tende di vimini sono più durevoli e resistenti all'usura. Sono facili da attaccare e anche facili da rimuovere per la pulizia o il lavaggio.

E alcuni altri vantaggi indiscutibili:
- creando tende macramè con le tue mani, rendi l'interno unico e inimitabile;
- puoi sempre creare un modello delle dimensioni che ti servono, con il motivo che preferisci e con un certo grado di densità;
- il traforo diffonde bene la luce, cosa molto importante per le finestre rivolte a sud oa est;
- le finestre rivolte al lato nord, decorate con tende in macramè, lasciano entrare più luce nella stanza e la rendono visivamente più spaziosa;
- a differenza delle tende in filato, le tende in macramè non si confondono, il che rende più facile l'uso.
Infine, lavorare a maglia è un ottimo modo per alleviare lo stress e divertirsi. Quindi, non solo il risultato finale è importante, ma anche il processo stesso.

svantaggi
Ci sono anche evidenti "svantaggi" dei modelli che utilizzano la tecnica del macramè:
- Di norma, le tende in macramè sono pesanti, il che significa che il fissaggio deve essere forte e affidabile;
- Eventuali prodotti fatti di filo o filato attirano la polvere, il che significa che è necessaria una pulizia regolare;
- Tali modelli sono sempre "richiesti" tra bambini e animali, c'è il rischio di danneggiare l'oggetto interno;
- Può volerci molto tempo per creare un capolavoro di macramè, ma stai certo che il risultato ti delizierà sicuramente.

Consigli per la cura
Seguendo semplici consigli di manutenzione, puoi aumentare significativamente il tempo di funzionamento delle tende macramè:
- Lavare solo con detersivi liquidi, lavare a mano;
- Non svitare in nessun caso la tela;
- Non annodare le tende;
- Se le tende sono in fibre sintetiche, asciugare solo su una superficie piana;
- Per la lisciatura utilizzare una vaporiera o un ferro da stiro, mentre il trattamento termico va effettuato solo attraverso un panno di cotone;
- Se non ci sono macchie di grasso e hai solo bisogno di eliminare la polvere, usa un aspirapolvere;
- Se le tue tende in macramè hanno motivi ornamentali, fai lavare a secco la tela.

Varietà di tende a maglia
Prima di iniziare a lavorare su un prodotto, rispondi alla domanda: a quale scopo è destinata la cosa. Forse il sipario riceverà esclusivamente il ruolo di arredamento e non dovrebbe soddisfare requisiti speciali. In definitiva, la scelta del materiale e del modello dipenderà dalla risposta a questa domanda.

Se hai bisogno di una tenda traslucida leggera che copra la finestra con un lenzuolo, è meglio optare per una tenda all'uncinetto o a maglia. Si può usare qualsiasi tecnica. Le tende del tipo "arco" sembrano molto impressionanti. Tali modelli riempiono la stanza di luce e la rendono visivamente più spaziosa.

Nel caso in cui sia necessaria una versione più funzionale, ovvero per fornire protezione dalla luce solare e da sguardi indiscreti, scegliere opzioni più dense. Allo stesso tempo, è importante evitare tende troppo spesse, poiché sembrano molto pesanti e ingombranti.
Ideale per molte stanze: due tende che possono essere spostate ai lati, liberando la finestra. Questa opzione può essere lavorata all'uncinetto o realizzata con la tecnica del macramè.

Ricorda che le tende a maglia non sono adatte allo stile loft, hi-tech o impero. Anche le tende romane, austriache, italiane e inglesi "non reggeranno" un simile quartiere. E lo stile laconico non sarà "amico" con pizzi e volant.
Le tende in macramè sono un'opzione interessante e unica. Scegliendo i materiali e il disegno giusti, puoi creare una cosa pratica. La cosa principale è che il design dell'apertura della finestra è in armonia con il design degli interni nel suo insieme.

Video: utilizzo di tende macramè all'interno