Quali tende possono essere scelte per la cucina
La cucina è un posto speciale in ogni appartamento, il che significa che l'interno deve essere decorato di conseguenza. Per scegliere la tenda della finestra della cucina giusta, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.

Criteri di scelta
Quindi, affinché le tende si adattino armoniosamente al design degli interni, devono soddisfare i seguenti criteri:
- Stile. Il design delle tende della cucina dovrebbe corrispondere al concetto generale degli interni. In effetti, le tende sono una continuazione logica del design.
- Funzionalità. La cucina è uno spazio insolito, oltre alla bellezza e allo stile, la praticità è molto importante. Qui si cucina e si riunisce qui con tutta la famiglia a pranzo e cena. Le tende dovrebbero essere resistenti all'inquinamento, all'umidità elevata e alle alte temperature. E poiché richiederà lavaggi frequenti, il tessuto non dovrebbe sbiadire o deformarsi. Infine, sarebbe bello utilizzare materiali con una speciale impregnazione refrattaria per le tende in cucina.
- Dimensioni. Il design delle tende della cucina è direttamente proporzionale alle dimensioni della stanza. D'accordo, i modelli a più strati con lambrequins e swaga sembrano almeno ridicoli nelle cucine minuscole e, al contrario, le tende troppo laconiche andranno "perse" sulla scala di una spaziosa cucina. Inoltre, grazie al modello e al motivo correttamente selezionati, diventa possibile regolare leggermente lo spazio: espandere troppo stretto con ornamenti orizzontali e troppo basso per ingrandire a causa di strisce verticali. Lo stesso vale per le combinazioni di colori: il lato nord sarà leggermente "evidenziato" da sfumature gialle e arancioni, e il fresco per le stanze a sud aggiungerà i colori grigio, blu e verde.
- Infine, devi decidere la trama e il materiale.
Varietà di tende per la cucina
Oggi c'è un numero sufficiente di modelli di tende per la cucina, il che significa che scegliere l'opzione giusta non è difficile.
romano
Queste tende sono davvero versatili, unendo funzionalità e stile. A causa del fatto che le tele coprono completamente la finestra, non è necessario raccogliere il tulle e fantasticare sull'arredamento. La struttura è una tela allungata che, salendo, si raccoglie in morbide pieghe. Un carico è attaccato alla parte inferiore della tenda in modo che non ci siano cedimenti. La struttura è controllata con un cavo.

Una volta aperte, le tende raggiungono il livello del davanzale, o addirittura lo sovrappongono leggermente (di circa 10 cm). E durante il giorno, puoi alzare e abbassare le tende al livello che desideri regolando la quantità di luce nella stanza.
Un altro vantaggio delle tende alla romana è che "vanno d'accordo" perfettamente con elementi come lambrequins e tende ordinarie. Pertanto, se non ti piace molto il design molto laconico dell'apertura della finestra, puoi creare la tua composizione.

Le tele romane metteranno radici nella minuscola cucina dei Krusciov e nella spaziosa sala da pranzo di una casa di campagna.A seconda del tessuto scelto, le tende appariranno armoniosamente in uno stile minimalista, high-tech, provenzale, country, moderno o loft.
Rotolo
Possiamo dire che le tende a rullo sono un parente stretto delle tende romane, ma ancora molto giovani. Nel processo di sollevamento, il tessuto della tenda viene avvolto sull'albero e libera completamente l'apertura della finestra. La struttura è comandata tramite cavo o azionamento elettrico.
Tutte le tende a rullo si dividono in due categorie: aperte e chiuse. In quest'ultimo, c'è una scatola speciale che "nasconde" al suo interno una tela attorcigliata.

Ai lati della tela sono fissate delle piastre di guida, che garantiscono una perfetta aderenza alla finestra e una protezione completa dalla luce. E anche con l'apertura inclinata dell'anta, la tenda rimane in posizione e non si abbassa.
Quando si scelgono i modelli in rotolo per la cucina, viene data preferenza ai tessuti in poliestere, poiché questo materiale è facile da pulire, si asciuga rapidamente ed è resistente.

Consigli. Se preferisci i materiali naturali, puoi acquistare strutture a rullo in bambù o paglia. Tali tende sembrano molto originali e accoglienti, ma richiedono una manutenzione più attenta.
Tende a filamento
Le tende a filo, o mussola, sono molti fili di corda collegati da un bordo robusto lungo un bordo. Questa opzione è una delle "più giovani", ma piuttosto popolare. Sono usati indipendentemente, senza "aggiungere" tulle e tende.
Possono essere monocromatici o con una transizione cromatica uniforme (a contrasto) o decorativi, decorati con perline, strass, conchiglie, ecc.

Per le tende a filamento vengono utilizzati fili di diverse trame, di diverso spessore. Nonostante l'apparente trasparenza, tali tende forniranno la protezione necessaria dalla luce solare troppo intensa e con tempo nuvoloso renderanno la stanza sufficientemente illuminata.
I fili possono essere della stessa dimensione o di dimensioni diverse, il che ti consentirà di creare un design insolito della "tela". Il loro indiscutibile vantaggio è che con un leggero movimento della mano possono ricevere un nuovo aspetto: legati in un nodo, intrecciati in una treccia, fissati con bellissimi supporti.

Grazie alla mussola, la cucina diventa visivamente più alta. Queste tende possono essere utilizzate in quasi tutti gli interni e possono essere combinate con altri tipi di tende. Il modello è molto funzionale ed è spesso usato per decorare non solo finestre, ma anche porte. Con l'aiuto della mussola, è facile suddividere lo spazio in zone. Le tende a filamento sono economiche e facili da usare.
Arco di tenda
Difficilmente puoi trovare una soluzione più comoda per decorare l'apertura della finestra della cucina. Il tessuto della tenda è accorciato al centro e pende lungo il davanzale della finestra lungo i bordi. Tali tende sono l'opzione migliore per una piccola cucina: non occupano molto spazio e lasciano libero il davanzale della finestra, il che è particolarmente importante quando non c'è troppo spazio. Inoltre, a causa della forma ad arco, la stanza appare visivamente più grande. Infine, nulla impedisce alla luce di entrare nella stanza, inoltre non copre il radiatore e non "ruba" calore.

La "azienda" per le tende-archi può essere selezionata in modo molto diverso: dalle tende e dalle tende a rullo al normale tulle. L'unico avvertimento è che un tale design non è adatto a tutti gli stili, ma la Provenza, il country e i classici "andranno d'accordo" perfettamente con le tende ad arco.

Tende sugli occhielli
Gli occhielli sono accessori speciali per il fissaggio della tela. Gli occhielli sono posti nella parte superiore della tela, e la tenda sembra infilata sul cornicione. In questo caso non sono necessari ganci o morsetti aggiuntivi.

La forma degli occhielli può essere diversa (tonda, triangolare, rettangolare), ma il foro all'interno rimane sempre rotondo. Il supporto è realizzato in metallo, plastica e legno ed è perfetto per qualsiasi tessuto, dal cotone al poliestere.

Quando fissata agli occhielli, la tela forma pieghe voluminose e sembra molto elegante. Le tende stesse possono essere lunghe fino al pavimento o corte, raggiungendo a malapena il davanzale della finestra. Per le cucine piccole, è preferibile scegliere tende corte con occhielli.
tende giapponesi
Sono anche chiamati pannelli giapponesi, poiché sono ben tesi e non hanno pieghe. Per interni minimalisti e sostenibili, questa è una delle opzioni più adatte.
Le tele lunghe sono un'ottima idea per le stanze spaziose, ma per le stanze piccole vale la pena scegliere tende giapponesi fino al davanzale della finestra, nel qual caso la stanza sembrerà più grande di quanto non sia in realtà.

Laconicismo, eleganza ed estetica: ecco per cosa sono amati i pannelli giapponesi. A proposito, poiché la struttura è composta da più tele (per le grandi finestre vengono utilizzate fino a 5 tele), non è affatto necessario che abbiano tutte lo stesso colore. Puoi sperimentare non solo con diversi colori e sfumature, ma anche con ornamenti. Ciò significa che, di conseguenza, otterrai sempre un design unico dell'apertura della finestra.

Tende plissettate
Questo è un parente stretto delle tende moderne e l'unica differenza nel design è che è costituito da un singolo pezzo di tela o un foglio di carta e presenta pieghe trasversali su tutta l'area.
Quando la finestra è aperta, la fisarmonica si piega, quando è chiusa, si apre. Queste tende sono perfette per le stanze piccole, e quindi per le cucine.

Uno dei vantaggi delle tende plissettate è che possono decorare in modo molto efficace finestre semicircolari. In questo caso, assumono la forma di un fan. Inoltre, possono facilmente "fare amicizia" con altri tipi di tende, ad esempio quelle giapponesi.

Importante! Le tende plissettate, a differenza delle tende, si aprono dal basso verso l'alto e dall'alto verso il basso, il che significa che chi vive al piano terra ha la possibilità di regolare il grado di illuminazione della stanza.
Scegliere un colore
Le tende possono facilmente cambiare l'aspetto della stanza. Una combinazione di colori delle tende della cucina scelta correttamente appianerà alcune delle imperfezioni della stanza e ne enfatizzerà i vantaggi.
Quindi, la tavolozza dei colori dal rosso e dal viola al giallo ingrandirà visivamente l'apertura della finestra. Se vengono scelte tende dai colori freddi (lavanda, acciaio, blu), sembrerà che la finestra si trovi un po' più in là di quanto non sia in realtà.

La regola per sempre: colori chiari e un motivo discreto sono l'ideale per una piccola cucina. Pertanto, lo spazio sarà riempito di leggerezza e ariosità. E le tende luminose come un accento dominante sono appropriate solo nei disegni monocromatici.

Oggi la cucina non è più solo un luogo dove preparare il cibo.Questa è una stanza in cui l'intera famiglia vuole riunirsi, il che significa che dovrebbe apparire di conseguenza. E indipendentemente dalle dimensioni della tua cucina e dallo stile in cui è decorata, sei abbastanza in grado di rendere la finestra elegante e funzionale.
Video: tende alla moda per la cucina nel 2020