Belle tende nello stile dei classici moderni
I classici in qualsiasi delle sue manifestazioni sono buoni in quanto immortali e anche anni dopo saranno rilevanti e richiesti. Lo stesso vale per le tende in questo stile.

Cos'è lo stile classico?
Se non c'è desiderio di sforzarsi di stare al passo con la moda che cambia, che oggi dice una cosa, e domani è completamente l'opposto, allora lo stile classico è l'opzione che si adatta di più. È il più comodo e attraente. Le sue leggi, forme e linee non passano mai di moda. In altre parole, lo stile classico è un modello che vale la pena utilizzare per ottenere tutto nel modo giusto e per sempre.

Storia dello stile
La designazione dello stile classico come esemplare non è solo un'espressione rumorosa. La parola classicismo deriva dal latino classicus, che significa esemplare o esemplare.
Lo stile classico esiste in tutte le sfere della vita umana: pittura, musica, abbigliamento, cinema e, naturalmente, interior design. Alcune opere e reperti vengono classificati come classici dopo qualche tempo, altri quasi subito.

Lo stile classico all'interno si è formato durante il periodo del lusso del palazzo - la fine del XVI - l'inizio del XVII secolo, sebbene le sue origini risalgano alla storia antica, quando i creatori dell'antichità cercarono di creare immagini universali della casa.
All'interno, il modo classico di decorare i locali ha preso direttamente il classicismo come base e lo ha combinato con direzioni come il barocco, il rococò e l'impero. Per questo motivo, gli arredi classici sembrano sempre un po' costosi e persino pomposi. Tuttavia, prima di tutto, implica il desiderio di intimità e comfort.
Oggi lo stile classico è preferito da molti proprietari di case e appartamenti. Non è cambiato molto da quando è nato 400 anni fa, tranne che il grado di pathos è leggermente diminuito, ma sembra ancora rilevante, bello e costoso.
Descrizione dello stile classico moderno
Oggi lo stile classico negli interni segue i canoni già stabiliti. Si distingue per la sua eleganza, un certo rigore e funzionalità. I classici moderni prendono come base ciò che una volta si rivelò essere il più di successo e richiesto, combinandolo con tecnologie e innovazioni che gli consentono di rimanere non solo bello, ma anche il più confortevole possibile.

Per arredare una stanza nel classicismo, è necessario seguire alcune regole inerenti a questo stile:
- Una base semplice e laconica, forme rigorose e architettoniche sono talvolta combinate con dettagli lussuosi e costosi, sebbene i classici moderni tendano ancora a eliminare elementi pretenziosi dall'atmosfera;
- Materiali naturali nell'arredamento e nella decorazione: pietra, metallo, seta, - carte da parati viniliche e tessili;
- Colori calmi e nobili: bianco, grigio, beige, bordeaux, marrone, viola, salmone, ecc.La combinazione di colori dovrebbe essere uniforme senza punti luminosi inappropriati;
- Una grande quantità di luce da diverse fonti: lampadari, lampade da terra, lampade e altri;
- La presenza di qualsiasi oggetto di evidenziazione che diventa il centro dello stile e il resto degli oggetti si allinea attorno ad esso;
- Gli articoli vintage sono i benvenuti;
- Simmetria in tutti gli elementi;
- L'arredamento costoso e vistoso, gli oggetti fatti a mano e gli oggetti d'antiquariato sembrano perfetti.

In stile classico, puoi arredare qualsiasi stanza e scegliere ogni mobile o decorazione che soddisfi esattamente le sue esigenze.
Come scegliere le tende per il soggiorno
Il soggiorno è la stanza centrale della casa. È qui che l'intera famiglia si riunisce la sera, si tengono le conversazioni più serie e gli ospiti si siedono per il tè. Per questo motivo, è così importante rendere questa stanza il più bella, accogliente e confortevole possibile e le tende, di regola, sono la prima cosa a cui tutti coloro che entrano nella stanza prestano attenzione.

Per non essere confuso con le tende, devi seguire diverse regole:
- abbinare lo stile delle tende al design generale della stanza;
- colore eccellente, anche contrastante dalle pareti;
- combinazione di tessuto e colore con rivestimento dei mobili;
- La stratificazione su Windows è desiderabile, ma non necessaria.
Sono benvenute stampe complesse, ma senza pretese, che non si distingueranno molto dalla situazione generale. L'arredamento può anche essere un ottimo elemento per creare un interno elegante e accogliente. Un'opzione eccellente è posizionare un lambrequin come drappeggio. Le tende in stile classico stanno bene nel soggiorno.
La stratificazione è facoltativa ma desiderabile. Quindi puoi regolare in sicurezza il flusso di luce nella stanza.
Importante! Se la carta da parati ha una stampa, allora è meglio abbandonarla sulle tende, soprattutto per quanto riguarda i motivi floreali.
Caratteristiche delle tende in stile classico
Le tende classiche sono un'ottima opzione per qualsiasi stanza arredata in questo stile. Creeranno la giusta atmosfera e allo stesso tempo aggiungeranno intimità e bellezza alla stanza.

Le tende in stile classico sono caratterizzate dalle seguenti caratteristiche distintive:
- semplicità del design;
- tessuti costosi e pesanti;
- facilità d'uso, spesso vengono utilizzati meccanismi di controllo remoto per tali tende;
- simmetria in tutto, niente forme ed elementi caotici, anche i drappeggi e le decorazioni sono completamente simmetrici;
- colori tenui ma profondi che non risaltano sullo sfondo generale della situazione, sembrano appropriati, ma non si fondono con le pareti;
- è richiesto il drappeggio. Particolarmente belli sono i lambrequins, i ganci, le nappe e le "tende da sole" piegate;
- l'ornamento floreale è buono così come le tende semplici;
- stratificazione di trame combinate: la prima fila - pesanti tende oscuranti, la seconda - tende o tende trasparenti e traslucide.
Importante! I tessuti naturali tendono a restringersi, cosa che dovrebbe essere presa in considerazione quando si calcola la lunghezza del prodotto.
Scegliendo le tende per un soggiorno classico, puoi essere certo che creeranno una sensazione di intimità.

Vantaggi e svantaggi di tali tende
Le tende in stile classico all'interno del soggiorno non sono l'unica opzione di design della finestra per questa stanza, ma presenta una serie di vantaggi significativi:
- funzionalità e facilità di gestione;
- design accogliente;
- aspetto costoso;
- rilevanza negli anni;
- variabilità del design dovuta a drappeggi e decorazioni;
- bellezza e benefico accento interiore.

Nonostante questi vantaggi, questo stile presenta anche notevoli svantaggi:
- tessuti pesanti;
- costo alto;
- difficoltà nella cura della tela;
- compatibilità solo con il design classico dell'intera stanza.
Importante! Se appendere o meno le tende in questo stile all'interno del soggiorno è una scelta personale di ogni proprietario, ma la decisione dovrebbe essere equilibrata e ponderata.
L'uso di tende classiche all'interno del soggiorno
Nello stile classico, le aperture delle finestre sono sempre progettate in più strati. Di norma, si tratta di barriere fotoelettriche sullo sfondo e pesanti tende scorrevoli nella parte anteriore. Le tele dense sono drappeggiate con agnelli e pinze. Allo stesso tempo, sia i tessuti stessi che il design generale della stanza sono così coerenti tra loro che puoi sentire la premura di ogni dettaglio.

Nel soggiorno, le tende realizzate con tessuti costosi con drappeggi complessi o dal design semplice, ma con un elemento decorativo interessante, ad esempio frange o nappe, appariranno particolarmente vantaggiose. Puoi scegliere sia tessuti a tinta unita che con stampa vegetale, ma non floreale. Inoltre, questo fattore dipende dal colore delle pareti. Se sono dello stesso colore o hanno un ornamento semplice e sobrio, puoi tranquillamente prendere le tende con una stampa. Altrimenti, è meglio dare la preferenza a una semplice tela a colori.

Una regola importante per decorare una finestra in stile classico è che, con eleganza esterna e una certa complessità nell'arredamento, severità e sobrietà dovrebbero venire dalle tende, quindi vale la pena prestare attenzione a tutto ciò che è già stato usato per decorarle e non esagerare con l'arredamento.

Lo stile classico moderno ha assorbito tutto il meglio del passato e del presente, il che porta a un'ampia selezione di tende per decorare qualsiasi stanza di una casa o di un appartamento. Così puoi sperimentare in sicurezza con tessuti, trame, ornamenti e strati, creando soluzioni di design uniche.

Video: tende nello stile di un classico moderno