Descrizione dettagliata delle tende a rullo

Bellezza e comfort, stile e funzionalità sono tutto su di loro, sulle tende a rullo. Non c'è quasi nessun altro modello di tende che possa combinare tutte queste qualità.

Avvolgibile
La tenda a rullo spiegata è un tessuto verticale perfettamente piatto.

Quali tipi di tende a rullo esistono? Qual è il modello giusto per il tuo spazio?

Descrizione

Queste tende hanno preso il nome dall'insolito meccanismo di torsione. Una volta piegate, le tende sono arrotolate e occupano uno spazio minimo. A proposito, non è difficile determinare la larghezza della tela richiesta per le tue finestre: devi aggiungere tre centimetri alla larghezza dell'unità di vetro.

meccanismo di torsione
Ogni tenda ha un meccanismo di rotazione diverso.

La struttura è costituita da un pezzo di tessuto (bambù o carta) e da un'asta su cui è avvolto il nastro. Il meccanismo permette di abbassare o alzare la tenda a qualsiasi altezza e fissare la posizione prescelta. Esistono due tipi di tende: aperte e chiuse.

varietà di tende a rullo
Le tende a rullo possono essere abbinate a quasi tutti gli interni.

Quelli aperti sono più economici e sono considerati un design leggero. Per un costo di bilancio, si ottiene un albero con un diametro da 19 a 45 mm, sul quale viene avvolto il nastro durante il funzionamento.

I modelli chiusi (detti anche modelli box) sono un sistema a cassetta che garantisce la massima protezione dai raggi solari grazie a guide che si fissano ai lati sui fermavetri.

Meccanismo di avvolgimento
Il meccanismo di avvolgimento/svolgimento è l'elemento principale nel design della tenda a rullo.

La varietà di design e i diversi tessuti utilizzati per il tessuto delle tende a rullo rendono le tende un elemento molto funzionale degli interni. Un tale design di finestre consente di fornire un crepuscolo leggero, un blackout completo o un flusso illimitato di luce solare.

Meccanismi di controllo

tende a rullo scandinavo
Il meccanismo delle tende a rullo è abbastanza semplice.

Esistono tre sistemi di controllo per le tende a rullo:

  • Opzione catena. Una corda o una catena è attaccata alla tela su entrambi i lati del meccanismo di sollevamento. L'altezza di sollevamento della tenda è regolabile manualmente, è possibile fissarla nella posizione desiderata.
  • Meccanismo a molla. Il sistema si monta sul telo dal basso verso l'alto e permette di fissare automaticamente l'altezza di sollevamento del telo. Il principale svantaggio di questo sistema è l'usura piuttosto rapida della molla. Deve essere cambiato.
  • Sistema di azionamento elettrico. Ideale per finestre a molti piani o per aperture di finestre nei sottotetti. Anche se, per correttezza, va precisato che tale controllo viene applicato anche nel caso degli infissi standard. Tali tende a rullo sono un ordine di grandezza superiore, ma offrono la massima facilità di controllo delle tele.

Tessuto per tende a rullo

I modelli di tende differiscono anche a seconda del tessuto utilizzato per la tela.

  1. Trasparente. Opzione adatta per la decorazione d'interni. Stanno bene con tende o tulle.
  2. Dimaut. Un tessuto insolito che risulta da una trama complessa su due lati. Grazie a tali tele, puoi creare un piacevole crepuscolo, poiché il tessuto diffonde magnificamente la luce.
  3. "Nero-fuori".Questo tessuto ha una caratteristica: l'impregnazione acrilica, di conseguenza, la tela diventa come gommata. Grazie a ciò, le tende a rullo proteggono in modo affidabile dalla luce e forniscono un'oscurità completa nella stanza.
  4. "Giorno notte". Un modello molto versatile, sulla tela si alternano righe trasparenti e opache. A seconda del grado di spostamento, c'è molta luce nella stanza, o un leggero crepuscolo o completa oscurità.

Opzioni di posizione

È sempre bene avere più di un'opzione. Nel caso della posizione delle tapparelle, ci possono essere almeno quattro di queste opzioni. Diversi criteri influenzano la scelta della posizione delle tende: il design della tenda stessa, le dimensioni della finestra, le caratteristiche del design e solo le preferenze personali.

Tende a rullo e tende a pacchetto
Le tende a rullo e le tende a pacchetto sono molto simili nell'aspetto, ma differiscono nel meccanismo di apertura.

Quindi, le opzioni per la posizione della tenda a rullo:

  • Muro sopra la finestra. Questo è un modo ideale per posizionare le tende per finestre piccole e quando non c'è davanzale. È meglio dare la preferenza a una cornice lunga, quindi visivamente la finestra apparirà più grande.
  • Soffitto. È anche un'opzione per piccole aperture di finestre.
  • Foro della finestra. Se stai cercando un'opzione per le finestre degli uffici o per le strutture scorrevoli, dai un'occhiata più da vicino a questa opzione per la posizione della tenda a rullo. Avrai l'opportunità di chiudere completamente l'apertura della finestra, non dovrai usare tulle aggiuntivo. Il risultato è un design della finestra elegante e funzionale.
  • Portafoto. Una finestra troppo ampia o un'apertura della finestra troppo profonda sono "indicazioni" per il montaggio di una tenda a rullo sul telaio. Di conseguenza, ottieni un davanzale gratuito e una finestra dal design armonioso. A proposito, il fissaggio al telaio è ideale anche nel caso in cui le ante siano sorde e non sia necessario aprire e chiudere una finestra o una finestra.
  • Ante delle finestre. In questo caso, le tapparelle sono fissate alle finestre di apertura. Molto spesso, tali elementi di fissaggio vengono utilizzati quando la finestra è ulteriormente decorata con tulle, sebbene ciò non sia necessario. Tali modelli "mini" sono molto simili alle normali tende, ma in funzione sono molto più pratici.

Metodi di montaggio

Per eseguire l'installazione da soli, non sono necessarie conoscenze extra e super abilità. Il processo non è complicato, ha solo una serie di sfumature a cui vale la pena prestare attenzione.

meccanismo a molla
Un altro vantaggio significativo di questo metodo di montaggio è la possibilità di utilizzare una tenda a rullo con un meccanismo a molla.

Installazione di tende a rullo di tipo chiuso

Il fissaggio delle tapparelle di tipo chiuso ha una serie di caratteristiche. Dovrai fissare non solo le staffe, ma anche la scatola e le guide. Vale la pena ricorrere all'uso dello scotch.

avvolgibile
Il tessuto della tenda a rullo è fissato alla gronda con un nastro in velcro.

Il processo consiste nei seguenti passaggi:

  • Verifica dello stato delle tende a rullo, della presenza di tutti i componenti del kit. Se le tende sono tende da sole, di solito vengono vendute premontate.
  • Superfici sgrassanti. Ciò garantisce una buona tenuta. L'alcol è usato per sgrassare.
  • "Montaggio" della struttura, marcatura. Prima di tutto, assicurati che la lunghezza delle guide sia sufficiente per te. Se necessario, le guide possono essere ridotte con un normale coltello da tagliere. Segna la posizione delle guide con una matita.
  • "Montare" la scatola. Lo installiamo secondo gli standard delle guide. Successivamente, assicurati di controllare la correttezza del meccanismo. Infine, facciamo i segni per gli elementi di fissaggio.
  • Ripariamo la scatola e le guide. Per fare ciò, realizziamo fori per viti autofilettanti con un trapano e fissiamo la struttura. Attaccare il nastro sulle guide, rimuovere la pellicola protettiva dall'altro lato e reinstallarlo. Infine, copri i lati della scatola con coperture protettive.
uso di tende a rullo
Le tende a rullo possono essere utilizzate in quasi tutte le stanze.

Montaggio su staffa a molla

Se non vuoi "forare" una finestra con doppi vetri, puoi fissare le tapparelle a una staffa a molla.È ideale per aprire le ante.

installazione di tende a rullo
L'installazione delle tende a rullo avviene in più fasi.

Per prima cosa, disimballare la tenda e assemblarla completamente seguendo le istruzioni del produttore. Ora dovresti "provare" la struttura sulla finestra. La tela deve essere posizionata esattamente nel mezzo. Usa un livello di costruzione per la massima precisione. Segna le posizioni di installazione delle staffe con una matita.
Appendiamo le staffe sull'anta. Ora mettiamo le coperture laterali su di esse e installiamo l'albero con il panno.

Fissaggio a un'anta cieca con nastro adesivo

Questo metodo è molto simile al montaggio su una staffa a molla. La differenza principale sta nell'uso del nastro biadesivo. Grazie ad esso, viene fornito un fissaggio più affidabile della struttura al telaio.

Numero di tende controllate
Il numero di tende a rullo controllate contemporaneamente può raggiungere diverse dozzine.

E ancora, prima di tutto, assembliamo la struttura e delineamo il luogo per l'installazione delle staffe. Ora sgrassiamo le superfici e fissiamo il velcro alle staffe. Rimuoviamo la pellicola protettiva e fissiamo le staffe all'anta, premendo leggermente verso il basso per garantire una vestibilità sicura. Infine, indossiamo le coperture protettive e inseriamo le tende.

Meccanismo per tende a rullo
Il meccanismo della tenda a rullo non è complicato.

Come scegliere i supporti

Tre criteri influenzano la scelta:

  1. Dimensioni della stanza, tende, aperture delle finestre. Se la stanza è piccola, è meglio montarla sul muro sopra la finestra o sul soffitto.
  2. Se hai appena installato sacchetti di plastica, non dovresti farne un setaccio usando viti autofilettanti. È meglio dare la preferenza ai mini-modelli che aderiscono perfettamente alla finestra grazie al nastro adesivo.
  3. Se stiamo parlando di fissare grandi strutture con un peso considerevole, allora dovrai dimenticare le staffe a molla e lo scotch. Tali modelli dovrebbero essere fissati su viti autofilettanti e, sfortunatamente, i fori nelle finestre di plastica non possono essere evitati.
elementi del meccanismo
Tutti questi componenti del meccanismo possono essere facilmente sostituiti.

Vantaggi e svantaggi

Soffermiamoci sui punti di forza delle tende a rullo.

  1. A differenza delle tende amate da molti, grazie all'assortimento di colori e trame delle tele arrotolate, puoi decorare efficacemente l'apertura di una finestra in qualsiasi progetto di design.
  2. La finestra assume un aspetto finito, le tende a rullo sembrano molto impressionanti.
  3. Occupano un minimo di spazio, il che significa che anche in stanze piccole c'è posto per un design così elegante di un'apertura della finestra.
  4. Il controllo semplice e conveniente ti consente di "aprire" le finestre quanto ne hai bisogno. Catena normale o azionamento elettrico: non importa.
  5. Grazie alla perfetta combinazione con le tende, puoi non solo regolare il flusso di luce, ma anche creare interessanti combinazioni di colori.
  6. Un'ottima opzione per le tapparelle sono le tapparelle con telaio colorato.
  7. La tela è trattata con un composto speciale, grazie al quale polvere e sporco non si accumulano sulla superficie. Ciò significa che se non si desidera dedicare molto tempo al lavaggio e alla stiratura, è meglio dare la preferenza alle opzioni del rotolo. Molti produttori oggi offrono persino panni in rotolo refrattari.
  8. Facilità di installazione. Spesso, le tende a rullo possono essere fissate senza nemmeno utilizzare un trapano e viti autofilettanti.
  9. Lungo periodo di funzionamento.
Tende a rullo
Le tende a rullo sono compatte, efficienti e confortevoli.

Naturalmente, c'erano alcuni inconvenienti e, sebbene siano molto condizionali, hanno ancora un posto dove stare. Prima di tutto, questo è il fallimento del meccanismo dei modelli economici. E, di conseguenza, il secondo "meno" è l'alto costo delle tende a rullo di marchi di fiducia.

Modelli per stanze diverse

Nessuno discuterà con il fatto che l'interior design dipende in gran parte dallo scopo della stanza.

Ufficio. L'opzione migliore sono le tapparelle chiuse, la cui combinazione di colori si abbinerà (o si armonizzerà) con la decorazione della parete e i mobili. Dai la preferenza a tonalità calme e discrete. Ebbene, il verde in tutte le sue forme non è solo gradevole alla vista, ma aiuta anche ad alleviare la fatica.

colori standard
In ufficio, scegli i colori standard delle tende.

Sala conferenze.Un'altra stanza specifica che necessita di un design speciale per le aperture delle finestre. Solitamente vengono scelti modelli in grado di fornire una protezione completa dalla luce, le cosiddette tende oscuranti. La caratteristica principale di queste tapparelle è il tessuto opaco.

Soggiorno con home theater. In questo caso, le tele oscuranti forniranno un servizio inestimabile. Poiché è necessaria la completa oscurità per una visione confortevole dei film, le tende a rullo con tele opache e una comoda posizione sulla finestra stessa saranno utili.

tende scure
Le tende scure sono spesso scelte in un soggiorno luminoso.

La stanza dei bambini. Se l'interno è decorato in stile etnico, scegli le tende a rullo in bambù. Oltre al fatto che il modello completa idealmente la decorazione della stanza, il suo principale vantaggio è la compatibilità ambientale, che è particolarmente importante per le stanze in cui i bambini trascorrono molto tempo.

Scegliere un colore

Quando si sceglie il colore delle tende a rullo, assicurarsi di prendere in considerazione l'ombra della decorazione della parete e, in generale, la combinazione di colori che prevale nella stanza. Se vuoi mettere l'accento sulle tende, non è affatto necessario scegliere il colore "strappare gli occhi", è sufficiente prendere una tonalità leggermente più chiara o più scura, rispetto alla combinazione di colori generale.

varietà di tende a rullo
Le tende a rullo possono essere abbinate a quasi tutti gli interni.

Se le pareti sono modellate, lascia che le tende siano monocromatiche, questo diventerà anche una sorta di accento all'interno. Un altro modo per attirare l'attenzione sulle aperture delle finestre è scegliere tele diverse per le ante, soprattutto se la finestra è grande e ha tre ante: un colore al centro e un altro ai lati. Sono le tende a rullo che ti permettono di battere l'apertura della finestra in questo modo.

Tende a rullo
Le tende a rullo offrono buone prestazioni di oscuramento.

Quando si tratta di decorare una camera da letto o uno studio, dare la preferenza ai colori pastello calmi. Per un asilo nido o un soggiorno, anche le soluzioni cromatiche più attive sono abbastanza adatte. Per creare un interno armonioso, c'è una regola non detta: se le pareti sono decorate con un motivo, allora è meglio usare tende a rullo semplici per le aperture delle finestre, e viceversa, con pareti semplici, è meglio scegliere tele con un modello.

tende a rullo per la cucina bianca
Le tende della cucina devono soddisfare determinati requisiti.

Di recente, sempre più designer scelgono il bianco per la decorazione d'interni. In questo caso, le tende devono essere colorate, altrimenti si creerà la sensazione di una stanza d'ospedale o di un ufficio. E le tele arrotolate colorate (o modellate) daranno alla stanza un aspetto finito, la rinfrescheranno.

È meglio rifiutare le tende, il cui motivo duplica lo sfondo. Credimi, nessun interno è mai stato decorato con un simile "olio-olio".

avvolgi le tende in cucina
Le tende a rullo della cucina dovrebbero essere in armonia con il design della stanza.

Per far sembrare la stanza più ampia, scegli tessuti traslucidi o tele con un motivo longitudinale. E per aggiungere visivamente altezza - ornamenti o strisce verticali.

Per le finestre sul lato nord si preferiscono i toni dell'oro, del crema e del giallo. E per le finestre meridionali, le tele blu-verdi, grigie e blu saranno un'aggiunta degna. Grazie a loro, in una giornata calda, puoi sentire freschezza e freschezza.

tenda a rullo leggera
La tenda a rullo leggera si adatta a qualsiasi spazio.

Le tende a rullo sono apparse nella nostra vita quotidiana relativamente di recente, ma sono già diventate "preferite" universali. Di cos'altro ha bisogno una casalinga moderna: facilità d'uso, tempo e sforzo minimi necessari per la cura, nonché funzionalità e un aspetto elegante. L'abbondanza di soluzioni cromatiche e la facilità di installazione sono un paio di "plus" per le tende a rullo.

tende a rullo in cucina
Le tende a rullo sono comode ed ergonomiche.

Video: revisione delle tende a rullo UNI-1

Tende a rullo all'interno nella foto

Arredamento

Cucina

Trucchi per la vita