Selezione e installazione di lamelle per tende
Una lamella è un piatto composto da vari materiali. Il termine è usato con significati diversi nell'edilizia, nella fotografia, nella lavorazione del legno e nella costruzione di automobili. Ma oggi, il più delle volte la parola lamel è usata per indicare un componente di un cieco. Quali sono le lamelle delle finestre, quali sono i loro pro e contro, come scegliere, installare e smontare le persiane: lo imparerai leggendo il nostro articolo.

- Cosa sono le persiane per tende?
- Area di applicazione
- varietà
- Vantaggi e svantaggi
- Come scegliere il giusto?
- Regole di installazione
- Come rimuovere le lamelle dalle persiane
- Video: come scegliere i bui - panoramica e confronto dei tipi
- 50 opzioni per la progettazione di tende all'interno delle stanze
Cosa sono le persiane per tende?
Le tende sono costituite da lamelle: strisce di tessuto, plastica, legno o metallo. Da tali piastre viene formato il tessuto del dispositivo di schermatura della luce. Le lamelle possono essere fisse o ruotare attorno al proprio asse. La mobilità delle piastre consente di regolare il livello di illuminazione nella stanza.

Requisiti delle lamelle:
- resistenza alla deformazione;
- la capacità di respingere la polvere;
- resistenza allo sbiadimento e all'usura.
Le strisce sono fissate alla cornice mediante appositi supporti. Il colore, il tipo di materiale, la sua trama determinano l'aspetto esterno della tela. Oggi offriamo una vasta scelta di tende con diversi tipi di lamelle. Usandoli, puoi completare armoniosamente l'interno.
Area di applicazione
È già stato menzionato sopra che le lamelle sono ampiamente utilizzate in vari settori della vita. Se parliamo di tende, le lamelle hanno diversi campi di applicazione:
- Decorazione d'interni. Le tende aiutano a rinfrescare l'interno e renderlo più moderno. Se applichi un motivo volumetrico alla tela, lo spazio della stanza può essere completamente trasformato.
Le tende orizzontali hanno molte opzioni di montaggio. Sono molto convenienti, pratici e possono farti risparmiare molto spazio. - Protezione solare. Il design della piastra verticale o orizzontale semplifica la regolazione della saturazione della luce in un soggiorno o in un ufficio. Le tende in tessuto stanno diventando sempre meno rilevanti oggi. Il loro posto è preso da tende resistenti, affidabili e di facile manutenzione.
- Zonizzazione dello spazio. Qualsiasi stanza può essere suddivisa in zone utilizzando lamelle incernierate. Una partizione per tende consente di creare diverse aree separate in una stanza. A causa della sua ariosità, il muro condizionale non "mangia" lo spazio, il che è molto importante per i locali di piccole dimensioni.
Le doghe verticali aumentano visivamente l'altezza della stanza e alzano il soffitto. - Separazione in armadi, aperture, nicchie. Le tende possono essere utilizzate come partizione non solo per una stanza. Con il loro aiuto, è facile dividere lo spazio di nicchie, aperture, ripostigli e armadi a muro in più parti. Ciò ti consentirà di organizzare meglio l'area e posizionare le cose in modo più efficiente.
- Progettazione delle istituzioni pubbliche. I designer usano spesso le lamelle per attrezzare saloni spa, centri medici, centri commerciali e altri spazi pubblici.
Le tende con lamelle larghe possono essere utilizzate per grandi finestre o pareti divisorie interne. - Sistemazione bagno.In bagno, le lamelle possono essere utilizzate per diversi scopi: per separare il bagno combinato, per mascherare i contatori dell'acqua e come schermo per nascondere lo spazio sotto il bagno da sguardi indiscreti.
varietà
Esistono diversi 2 tipi di lamelle a seconda del modo in cui sono posizionate:
- Orizzontale. Le tavole sono in posizione orizzontale. Durante la regolazione, le strisce si alzano o si abbassano nella direzione trasversale alla finestra.
Le strutture orizzontali concise sono ideali per le piccole stanze, hanno un aspetto ordinato e non sovraccaricano lo spazio. - Verticale. Le lamelle delle veneziane sono fissate verticalmente sui correnti di gronda. Il numero di lamelle per tende verticali varia a seconda della larghezza della finestra, quindi questo dispositivo può essere composto da un numero piccolo o grande di strisce - fino a 76 pezzi.
Quando si scelgono i modelli verticali rotanti, è necessario prestare particolare attenzione alla loro lunghezza. È auspicabile che la distanza tra le doghe e il pavimento sia di almeno cinque centimetri.
I tipi di lamelle dipendono anche dal materiale con cui sono realizzate:
- tessuto;
- plastica;
- metallo;
- di legno.
Le più popolari sono le tende in tessuto. Questa domanda è semplicemente spiegata: le tende in tessuto sono più familiari al consumatore domestico, sono considerate un'opzione classica per proteggere le finestre. Consideriamo ogni tipo, i suoi pro e contro.

Doghe in plastica
Le doghe di plastica sono le più economiche. Sono facili da curare, non sbiadiscono sotto l'influenza dei detersivi. Grazie al loro peso ridotto, possono essere montati su telai, ante singole, pareti, soffitti. Sono spesso usati per decorare le partizioni in ospedali, caffè, piscine, uffici. Il materiale mantiene a lungo il suo aspetto originale: non si deforma, non sbiadisce, non assorbe polvere e non assorbe grasso. Disponibile in un'ampia gamma di tonalità.

Professionisti:
- maggiore rigidità;
- durata;
- elevata resistenza all'usura;
- facile manutenzione;
- costo di bilancio;
- ampia gamma di sfumature;
- resistenza ai raggi UV, all'umidità, agli sbalzi di temperatura.
Svantaggi:
- se nella fabbricazione della lamella è stata utilizzata plastica di bassa qualità, dopo un po' diventa gialla;
- le tende in fogli di plastica non devono essere installate vicino a una fonte di calore. Possono deformarsi a causa delle correnti d'aria calda.
Doghe in metallo
Molto spesso, l'alluminio viene utilizzato per la produzione di lastre. Tali lamelle sono affidabili, non si prestano all'umidità, non si deformano e sono ignifughe. Sono resistenti ai raggi UV e riflettono bene la luce solare. Questa qualità è particolarmente importante dove le finestre sono sotto costante luce solare. Sono principalmente utilizzati per ombreggiare le finestre del soggiorno e della cucina.

Richiedono una manutenzione minima: si puliscono con un panno con uno speciale liquido detergente. Alcuni modelli di tapparelle in alluminio possono fornire protezione antieffrazione. Sulla parte superiore dell'alluminio, viene applicata la vernice in varie tonalità. Ci sono anche lamelle perforate. Piccoli fori sulla superficie delle strisce consentono una luce diffusa nella stanza.
Professionisti:
- facile manutenzione;
- forza e affidabilità;
- buona protezione solare;
- non sbiadire e sbiadire;
- non soggetto a corrosione.
Svantaggi:
- sotto l'influenza di raffiche di vento, possono tuonare.

Doghe in tessuto
Esternamente, sono simili alle solite tende in tessuto. Creano un'atmosfera di comfort in casa, quindi sono spesso usati per decorare i soggiorni. In base alla capacità di ombreggiare le stanze, ci sono tre tipi:
- traslucido;
- oscuramento;
- opaco.
Le tende in tessuto sono le più popolari tra gli acquirenti oggi a causa dei vari gradi di ombreggiatura e dell'ambiente confortevole che creano. Per la loro fabbricazione vengono utilizzati diversi tipi di tessuti: poliestere, cotone, lino, seta. Tutti sono impregnati di un composto speciale che respinge la polvere. L'impregnazione protegge anche la vernice dallo sbiadimento e la superficie dall'umidità. Grazie a queste qualità, le doghe in tessuto possono essere posizionate sulle finestre di logge, balconi e verande.

Per la produzione di tende vengono utilizzati tessuti di varie tonalità. Disegni e motivi vengono applicati alla tela. Una vasta gamma di modelli attrae designer che usano spesso tende in tessuto per la decorazione della stanza.
Professionisti:
- una vasta selezione di colori;
- creare un'atmosfera accogliente;
- la capacità di applicare stampe;
- la presenza di varie trame: jacquard, fibra di vetro, blackout.
Svantaggi:
- nonostante l'impregnazione antipolvere, si sporcano nel tempo;
- possono perdere la loro forma dopo la pulizia;
- prezzo costoso di tende realizzate con tessuti di alta qualità.

Consigli. Quando si scelgono le lamelle, è necessario prestare attenzione alla densità del tessuto. Più è alto, più forti saranno i bui. Sono meno suscettibili alla deformazione e dureranno più a lungo. Ma allo stesso tempo, maggiore è la densità del materiale, maggiore è il grado di ombreggiatura che danno. L'opzione più oscurante è il tessuto "blackout", la sua densità varia tra 270-320 g / m2.
Orizzontale
Sono utilizzati sia in locali residenziali che negli uffici. Per la loro fabbricazione vengono utilizzati vari materiali: plastica, metallo, tra cui alluminio e acciaio, materiali polimerici, tessuti artificiali e naturali, legno e bambù.
Esistono diverse opzioni per il fissaggio di strutture con lamelle orizzontali:
- sull'anta della finestra;
- sul soffitto;
- nell'apertura della finestra sul pendio superiore.

I modelli compositi sembrano particolarmente belli. Sono fatti da una combinazione di farina di legno e polimeri. La direzione orizzontale delle lamelle consente di ottenere un'illuminazione uniforme della stanza. Le piastre completamente chiuse nascondono in modo sicuro la vista della stanza dall'esterno.
Secondo il metodo di posizionamento della tela piegata, le lamelle orizzontali sono di diversi tipi:
- Tipo aperto. Nello stato rialzato, la tela si trova apertamente sopra la cornice.
- Tipo chiuso. Quando si piega, la tela viene inserita in una scatola speciale.
In base alle caratteristiche dell'installazione, si distinguono i modelli:
- All'aperto. Installato all'esterno della finestra. Spesso chiamate tapparelle raf o tapparelle.
- Interno. Sono utilizzati per l'ombreggiatura e la decorazione dell'interno delle finestre.

Vantaggi e svantaggi
Le lamelle verticali e orizzontali presentano vantaggi e svantaggi. Conoscendoli, puoi scegliere il modello di tende più adatto per stanze diverse.
Pro delle lamelle:
- Manutenzione facile. È necessario pulirli una volta alla settimana con uno straccio o aspirarli usando un ugello speciale.
- Un sistema semplice per fissare le lamelle alla cornice.
- Costo non troppo elevato rispetto ad altri modelli.
- La possibilità di regolare il grado di illuminazione.
- Scelta di opzioni di design per la decorazione d'interni in una varietà di stili.
- Regolazione del grado di illuminazione della stanza, protezione da sguardi indiscreti dall'esterno.
- La copertina esterna respinge la polvere e l'umidità.
- Possibilità di sostituzione pezzo delle lamelle, se una di esse è deformata.

Contro delle lamelle:
- Strisce verticali di luce che passano attraverso le piastre possono causare affaticamento degli occhi nel tempo.
- Non installare vicino a una fonte di calore: le strisce si deformano rapidamente.
- A volte il peso della struttura non consente di fissare la tenda al soffitto.
- Le tende delle lamelle possono "mangiare" lo spazio della stanza.
- In caso di vento, le tende dei piatti si allentano e creano rumore.

Come scegliere il giusto?
Quando si scelgono le lamelle per tende, prestare attenzione alle seguenti sfumature al momento dell'acquisto:
- La direzione di movimento delle lamelle verticali, a seconda di come vengono aperte le ante della finestra.
- Più grande è la finestra, più larghe dovrebbero essere le piastre. Al contrario, per finestre strette, scegliere tende con lamelle di larghezza ridotta.
- Quando si scelgono strisce verticali per l'intera lunghezza del muro, tenere presente che non devono raggiungere i 5 cm dal pavimento.
- La lunghezza delle persiane dovrebbe essere inferiore all'altezza dell'apertura di 1,5-2 cm Se non si tiene conto di questa sfumatura, nella parte inferiore la tela verrà assemblata in una "fisarmonica".
- Quando si fissa la tenda all'anta della finestra, la larghezza della tenda deve essere 30 mm più ampia della larghezza del vetro.
- Se prevedi di installare le tende sul muro, la loro larghezza dovrebbe essere di 10-15 cm in più rispetto alla larghezza dell'apertura della finestra. La lunghezza della tela è scelta in base alle preferenze personali. La tenda può chiudere completamente il davanzale della finestra o non raggiungerlo leggermente.

Regole di installazione
Per assemblare le tende verticali, è necessario aprire i cursori perpendicolarmente al piano della finestra. I corridori hanno cuciture o clip speciali. In essi viene inserita una lingua dalla tela. Le lamelle orizzontali sono assemblate rigorosamente secondo lo schema. Dovrebbero essere equidistanti l'uno dall'altro. Le piastre sono inoltre fissate con cursori. Nella parte inferiore, devono essere collegati con una catena.

Come rimuovere le lamelle dalle persiane
Molto spesso, questa domanda sorge tra i proprietari di tende verticali. Le lamelle vengono rimosse da esse nel seguente ordine.
- Rimuovere il tappo sul cornicione.
- Rimuovere la catena inferiore e i pesi.
- Scollegare le strisce una ad una dalle guide nello stesso modo in cui si tolgono le tende dai ganci.
Con le barre orizzontali, la procedura sembra un po' più complicata. Ma se impari a smontare la tela orizzontale una volta, in seguito questa procedura non richiederà molto tempo.
Lo schema di lavoro è simile a questo:
- Staccare le gronde dalle staffe che tengono la struttura con la tela.
- Rimuovere le coperture decorative.
- Trova le schede delle clip in alto.
- Sollevare i piatti.
- In questo caso, dirigere i fermi prima verso se stessi, poi verso destra.
- Tirare i piatti verso di sé, quindi verso il basso.

Può essere difficile eseguire tali manipolazioni da soli. Pertanto, è meglio trovare aiutanti, soprattutto quando si tratta di rimuovere grandi strutture. Lo smontaggio può essere semplificato se inizialmente si installa più di un sistema di grandi dimensioni, ma lo si forma da diverse strutture compatte identiche.
Video: come scegliere i bui - panoramica e confronto dei tipi