Pulire l'argenteria a casa
Tutti i proprietari di gioielli in argento, prima o poi, affrontano l'oscuramento dei prodotti e la perdita del loro aspetto. Conoscendo piccoli trucchi, puoi pulire l'argento a casa dall'oscurità e riportarlo al loro splendore originale e alla bellezza precedente.

- Come pulire l'argento oscurato e annerito
- Come pulire l'argento a casa?
- Come pulire l'argento con inserti smaltati
- Pulire l'argento a casa con la placcatura in oro
- Caratteristiche della pulizia di oggetti in argento con pietre
- Suggerimenti del gioielliere per indossare gioielli e prendersi cura dell'argento
- VIDEO: 3 modi per pulire l'argento a casa.
Come pulire l'argento oscurato e annerito
I gioielli in argento sono molto belli, sono amati non solo dalle donne, ma anche dagli uomini. Ma la loro principale bellezza è nella pulizia e nella lucentezza, qualsiasi oscuramento sembra sciatto, quindi è necessario monitorarli regolarmente. Sapendo come pulire l'argento a casa, non è necessario rivolgersi costantemente ai gioiellieri per chiedere aiuto.

La cosa principale, durante la pulizia, non è solo rimuovere l'oscurità, ma anche ridurre al minimo la frequenza dei processi, tutti i detergenti violano l'integrità dello strato di lucidatura, che deve essere regolarmente reintegrato.

Con oggetti di grandi dimensioni, il processo di pulizia non causerà particolari problemi, ma orecchini, anelli con riccioli ed elementi complessi, catene con piccoli dettagli possono essere una seccatura. L'oscurità si forma proprio in luoghi difficili da raggiungere.

Prima di procedere con la pulizia, è necessario sapere in quale lega è composto il gioiello: argento opaco, lega per monete, smalto o placcato in oro.
Importante! L'argento è un metallo che entra facilmente in una reazione chimica, quindi la pulizia deve essere fatta con cura, altrimenti il prodotto può danneggiarsi.

Come pulire l'argento a casa?
Ci sono molti prodotti venduti nei negozi che possono essere usati per pulire gioielli fatti di qualsiasi metallo. Ma puoi usare i vecchi metodi comprovati usati dalle nostre nonne. La cosa principale è sapere quale è adatto per un particolare prodotto e come applicarlo.

Ma in ogni caso, è necessario preparare materiali improvvisati che saranno utili nel processo: questo è uno spazzolino da denti usato, le sue setole sono molto più morbide, due ciotole smaltate per lavare i prodotti, un detergente delicato per rimuovere i depositi di grasso e stracci per pulire e lucidatura, il miglior velluto andrà bene. Prima di iniziare il processo di pulizia, è necessario lavare i gioielli dal grasso e dal sudore con una soluzione saponosa delicata e uno spazzolino da denti o una spugna morbida.

Rimedi casalinghi per pulire i gioielli senza pietre e polvere:
- Ammoniaca.I prodotti vengono puliti solo con una soluzione: due cucchiaini da tè per 0,5 litri di acqua, aggiungere quindici gocce di perossido di idrogeno e una goccia di qualsiasi shampoo per capelli. Immergere il prodotto nella soluzione per 15-20 minuti, rimuovere, asciugare e strofinare con un panno morbido fino a lucido. L'ammoniaca rimuove le particelle annerite e il perossido ripristina la lucentezza.

- Aceto. La combinazione di una miscela di aceto e soda viene utilizzata per pulire in profondità i gioielli. Versare metà dell'aceto in un bicchiere e aggiungere due cucchiaini di bicarbonato di sodio, quando inizia la reazione schiumosa, immergere l'argento nel bicchiere e lasciare riposare per due ore. Quindi, estrarre i prodotti, lavare e asciugare. Quando si utilizza l'aceto per la pulizia, evitare l'acido concentrato, durante la diluizione è facile sbagliare i rapporti e rovinare il prodotto.

- Acido di limone. Versare 100 grammi di acido citrico in mezzo litro di acqua fredda, scaldare a bagnomaria fino a completa dissoluzione, mettere un pezzo di filo di rame o un cucchiaio di rame nella soluzione, immergere la decorazione nella soluzione. Far bollire il prodotto nella composizione per circa un'ora, a seconda dello stato della decorazione, quindi è necessario estrarlo, sciacquarlo e asciugarlo. Questo metodo illumina perfettamente l'argento e ne restituisce la lucentezza.

- Soda o sale. È necessario preparare una soluzione: per mezzo litro d'acqua, due cucchiai di soda con un foglio di 5 cm, scaldarlo per sciogliere la soda e immergere i gioielli per 15 minuti. In una soluzione con sale e pellicola, i prodotti vengono prima immersi per un'ora e poi fatti bollire per 10 minuti a fuoco basso. Non strofinare i prodotti con soda secca o sale, rimarranno piccoli graffi sulla superficie, che si ostruiranno rapidamente con lo sporco - questo aggraverà solo la situazione di oscuramento.

- Dentifricio. Si usa come abrasivo morbido: applicare un po' di pasta senza riempitivi e coloranti su un pennello umido e pulire il prodotto con movimenti delicati. Successivamente, la decorazione deve essere messa a bagno in acqua per 10-15 minuti in modo che la pasta rimanente si sciolga in punti difficili da raggiungere, sciacquare con acqua corrente e asciugare.

- Alcool. Preparare una soluzione per mezzo litro d'acqua: un cucchiaio di alcool al 96% con l'aggiunta di dieci gocce di ammoniaca, bagnare l'argento per 20 minuti, sciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno. La soluzione ammorbidirà tutti i depositi di grasso, che possono essere facilmente puliti con uno spazzolino da denti.

- Foglio. Foderare una ciotolina con carta stagnola, posizionare le decorazioni sul fondo e coprire con bicarbonato di sodio per nascondere completamente gli oggetti. Portare a bollore mezzo litro d'acqua con due cucchiai di sale e versare in una ciotola ben calda. Seguirà una reazione schiumosa, che pulirà tutti i punti difficili da raggiungere. Dopo il raffreddamento, lavare l'argento con acqua pulita, se necessario, lo sporco complesso può essere strofinato con una piccola spazzola.

Ciascuno di questi metodi può aiutare a ricreare l'aspetto originale dei gioielli, sbiancare e aggiungere lucentezza.
Come pulire l'argento con inserti smaltati
I prodotti con smalto richiedono un atteggiamento molto delicato. Il materiale ha paura delle temperature estreme e i pigmenti coloranti temono l'influenza di detergenti aggressivi contenenti acidi e alcali. È meglio affidare la pulizia di tali gioielli ai gioiellieri, ma se ciò non è possibile, l'unico rimedio che non rovinerà l'inserto di smalto sarà l'ammoniaca.Sciogliere un cucchiaio di ammoniaca in un bicchiere di acqua tiepida non più di 40 gradi e aggiungere una goccia di detersivo delicato o shampoo. È sufficiente immergere i gioielli nella soluzione per circa 20 minuti, lavarli in acqua corrente e asciugarli con un asciugacapelli con aria fredda.

Pulire l'argento a casa con la placcatura in oro
L'oro viene applicato ai gioielli in argento in uno strato molto sottile, quindi la condizione principale per la pulizia di tali oggetti non è quella di rompere la doratura. Se si verifica l'annerimento, l'alcol del vino aiuterà, è sufficiente applicare una piccola quantità su un panno morbido e strofinare.

Per lavare via l'annerimento nei recessi, una soluzione aiuterà: sciogliere il bicarbonato di sodio in un bicchiere di acqua tiepida, fino a quando la gelatina si addensa e abbassare i gioielli per 30 minuti, quindi strofinare le aree problematiche con uno spazzolino da denti e una pasta e risciacquare con acqua corrente.

Caratteristiche della pulizia di oggetti in argento con pietre
I gioielli in argento con pietre sembrano particolarmente squisiti e belli, prendersene cura richiede un approccio speciale a ciascun prodotto.
Quando si puliscono tali gioielli, vengono utilizzate solo soluzioni; non è possibile utilizzare composti acidi e alcalini, che rovineranno semplicemente la maggior parte delle pietre.

Devi sapere che tipo di pietra c'è nella gioielleria per conoscere l'approccio ad essa. Le pietre organiche hanno una struttura superficiale molto porosa che assorbe rapidamente i liquidi. E le soluzioni contenenti acidi distruggeranno rapidamente la pietra. I minerali sono più resistenti, possono essere applicate soluzioni alcoliche.

Composizioni per pulire l'argento con le pietre:
- Corallo. È meglio affidarlo a uno specialista che estrarrà la pietra prima di pulire il metallo.
- Ambra e avorio. In grado di resistere all'acqua saponata delicata quando si utilizza uno spazzolino da denti.
- Perla. I prodotti vengono puliti con pappa di amido liquido o una soluzione acquosa di dentifricio o polvere per ammollo.
- Turchese e malachite. I gioielli possono essere lavati con ammoniaca e una soluzione detergente delicata.
- Rubino, melograno e topazio. Puoi pulire con la vodka e strofinare il prodotto con polvere imbevuta per pulire i denti.

Se non conosci il nome della pietra che è nella decorazione. Il metodo più sicuro per tutte le pietre: tagliare a metà una patata media e metterla in un litro di acqua a temperatura ambiente insieme alle decorazioni per 30-40 minuti, quindi sciacquare il prodotto e pulirlo con glicerina o alcol denaturato.

Oppure prepara una soluzione di zucchero molto dolce e immergi i gioielli per circa un'ora, quindi sarà sufficiente lavare e asciugare il prodotto. Questi metodi sono sicuri per tutte le pietre minerali.
Importante: in modo che le pietre non si appannino dopo l'uso di detersivi, dopo il lavaggio, è meglio asciugare tutti i prodotti con un asciugacapelli con aria fresca, rimuoverà rapidamente l'umidità dalla superficie senza lasciare macchie molto visibili sui minerali trasparenti.

Lucidano e restituiscono lucentezza ai prodotti con lucidanti speciali o pasta GOI, sicura sia per il metallo che per qualsiasi pietra.
Suggerimenti del gioielliere per indossare gioielli e prendersi cura dell'argento
I migliori esperti nella cura degli oggetti in argento sono ovviamente i gioiellieri, ma è molto costoso contattarli spesso, è molto costoso e scomodo recarsi in officina con ogni anello o catena quando necessitano di cure. I maestri gioiellieri approvano i prodotti per la pulizia della casa per mantenere la bellezza del prodotto, ma consigliano di cercare un aiuto professionale se il prodotto è molto sporco.

Ecco alcuni suggerimenti importanti per aiutarti a pulire meno spesso:
- Per la conservazione a lungo termine, senza indossarlo, è meglio avvolgere l'argento in un panno morbido e riporlo sulla porta del frigorifero, dove spesso vengono conservate creme e sieri nelle donne, quindi il processo di ossidazione avverrà più lentamente.
- Non conservare l'argento con gioielli realizzati con altri metalli nella stessa scatola e in grandi quantità, i gioielli più costosi hanno bisogno di borse separate in pelle scamosciata o velluto.
- Non aspettare l'evidente manifestazione di oscurità sui gioielli, sarà più facile pulire l'argento quando inizierà ad acquisire macchie gialle. Tali depositi vengono rimossi molto più facilmente e il metallo viene meno danneggiato durante la pulizia.
- Non nuotare o fare la doccia in gioielli d'argento, l'acqua accelera l'ossidazione del metallo e i minerali organici nel prodotto assorbono rapidamente l'umidità e iniziano a rompersi.
- Evitare il contatto dei gioielli con cosmetici che intasano piccoli frammenti e accelerano i processi di oscuramento in questi luoghi.
- Per evitare che i prodotti anneriscano, devono essere lucidati regolarmente con speciali lucidanti che prevengano i processi ossidativi.

Un'antica credenza dice: l'argento ama il contatto costante con una persona. Meno spesso indossiamo gioielli in argento, più velocemente perde la sua lucentezza e inizia ad annerirsi. Con un uso regolare e rispettoso, i tuoi gioielli brilleranno e delizieranno sempre con la loro bellezza.

VIDEO: 3 modi per pulire l'argento a casa.