Come affilare un coltello in ceramica
I coltelli in ceramica sono entrati saldamente nella vita quotidiana di una persona moderna, questo è diventato possibile grazie alla qualità insuperabile del taglio, alla loro leggerezza e compattezza. Ma anche un accessorio da cucina così moderno potrebbe aver bisogno di essere affilato nel tempo.

Ti diremo ulteriormente se i coltelli in ceramica sono affilati e, soprattutto, come lo fanno.
Devo affilare un coltello in ceramica
L'affilatura viene utilizzata per aumentare la nitidezza del bordo incisale, quindi se la superficie di taglio ha smesso di far fronte ai suoi compiti o non lo fa in modo efficiente come prima, ovviamente, deve essere affilata.

Ci sono molte sfumature quando si lavora con la ceramica. Il suo materiale da taglio è piuttosto fragile e leggero, quindi se decidi di affilarlo da solo, non puoi fare a meno dei nostri consigli.
Come affilare un coltello in ceramica
L'affilatura di un coltello in ceramica viene spesso eseguita con i seguenti dispositivi:
- macinare il mosto;
- pietra per affilare specializzata;
- affilatrice meccanica;
- affilatrice elettrica;
- pasta a base di diamante;
- macinino.

Ciascuno dei metodi proposti può portare sia benefici che danni al cutter in ceramica. La cosa principale da ricordare è che il materiale di superficie è piuttosto fragile, quindi non dovresti fare sforzi inutili quando esegui tale lavoro.
Musat per coltelli in ceramica
Musat è una lima con una superficie di lavoro cilindrica. Per i prodotti ceramici, deve avere una struttura superficiale fine per non danneggiare il materiale fragile.

L'affilatura avviene posizionando la superficie di affilatura parallela al tagliente. Spostiamo il coltello lungo il musat con movimenti fluidi da noi stessi. Innanzitutto, viene affilata la superficie più vicina al manico, spostandosi gradualmente verso la sua punta.
Nota! La cosa principale in tale affilatura non è danneggiare la superficie, quindi non dovresti applicare sforzi inutili, è meglio dedicare più tempo, ma ottenere il risultato desiderato senza perdite.
Pietra per affilare speciale
Essenzialmente lo stesso temperino, ma a forma di pietra rettangolare e il più delle volte con due lati di diversa granulometria. Il lato più duro viene utilizzato per la pre-affilatura e per lavorare con tacche grossolane, se presenti.
La pietra per affilare riporterà il coltello alla sua affilatura originale.
L'altro lato è responsabile della finitura della superficie di taglio e di portarla allo stato più nitido possibile.
Nota! Prima dell'affilatura, si consiglia di immergere tale pietra in acqua per 30-40 minuti al fine di ridurre l'attrito della ceramica sulla superficie della barra di affilatura.
Affilatrice a mano
Puoi acquistare un dispositivo del genere in qualsiasi negozio di ferramenta. Gli affilatori sono a una o due facce.Prima dell'acquisto, si consiglia di prestare attenzione alla compatibilità del prodotto con i coltelli in ceramica, su alcuni affilacoltelli la pietra potrebbe avere una superficie troppo ruvida e non è destinata alla lavorazione della ceramica.

In genere, questo affilacoltelli ha delle fessure. Inseriamo la lama al loro interno e iniziamo ad affilare con movimenti fluidi, paralleli al tagliente. Per essere sicuri della qualità dell'affilatura, puoi provare a usare il coltello su qualsiasi prodotto, soprattutto su un frutto o una verdura di bosco.

E se sei soddisfatto del risultato, l'affilatura è considerata completa.
Affilatoio elettrico
Una versione più comoda e funzionale di un affilatoio manuale. Prima dell'acquisto, devi anche assicurarti che il modello selezionato sia compatibile con i coltelli in ceramica.

L'affilatura viene eseguita allo stesso modo: inseriamo la lama nelle scanalature e avviamo il meccanismo. Guidiamo la fresa sulla mola con movimenti fluidi, evitando troppi sforzi. Tali affilatori possono essere progettati per l'affilatura sia su due che su un lato.

Inoltre, in alcuni modelli specializzati vengono forniti due tipi di mola: per principale e finitura, con tale unità è possibile ottenere i migliori risultati.
Pasta di diamante
Questa pasta contiene granuli diamantati finemente dispersi. Per l'affilatura principale, il materiale non viene utilizzato, ma come passaggio finale per dare alla superficie la massima nitidezza, andrà benissimo.

La pasta viene applicata sulla superficie di qualsiasi materiale liscio (il più delle volte viene utilizzata carta o pelle, il tessuto assorbe facilmente la pasta e non è raccomandato per l'uso) e la lama è finita.
Nota! Quando si esegue tale operazione, è necessario prestare la massima attenzione per evitare tagli alla pelle e altre lesioni.
Macchina speciale
Una levigatrice può anche tornare utile se hai bisogno di affilare un coltello di ceramica a casa. Ma a causa dell'elevata fragilità della superficie di tale materiale, è necessario prima acquistare mole a base di abrasivo diamantato.

La granulometria non deve superare gli 80 micron per l'affilatura principale della lama e la metà (40 micron) per la fase finale del lavoro.
Nota! È severamente vietato eseguire lavorazioni ad alte velocità della macchina.
Durante l'affilatura, la lama deve essere premuta solo leggermente contro la superficie della pietra, soprattutto durante la fase principale di affilatura. La ruota deve ruotare perfettamente in piano, senza distorsioni, altrimenti può causare la comparsa di scheggiature sulla ceramica morbida.

Affiliamo il coltello allo stesso modo degli utensili manuali, spostandoci dal manico alla punta della lama. Per ogni lato viene eseguita un'affilatura separata, uno dei fattori più importanti è eseguire il lavoro in stretta conformità con la fabbrica esistente.

Se applichi l'angolo sbagliato, la lama diventerà opaca e non potrà essere ripristinata a casa.
Opzioni e regole di affilatura
A seconda del tipo di lama, devono essere seguite alcune regole di affilatura. Ci sono alcune sfumature quando si lavora con lame singole e doppie. Li considereremo ulteriormente.

Un lato
I primi coltelli in ceramica giapponesi avevano un solo lato.Il loro scopo principale era quello di tritare finemente cibi morbidi e pesce. Successivamente, nella gamma sono apparsi anche modelli a doppia faccia.

In ogni caso, è importante sapere non come affilare un coltello in ceramica, ma come farlo correttamente. Eseguiamo il lavoro con il minimo sforzo. Quando si affila una lama su un lato, gli affilatori manuali e automatici non possono essere utilizzati se non offrono tale opportunità e molto spesso, specialmente nei prodotti più economici, c'è solo un'elaborazione su due lati.

La regola principale e più importante da rispettare è quella di non esercitare troppa forza sulla lama. Inoltre, durante l'affilatura, è necessario assicurarsi che la superficie in ceramica non si riscaldi troppo, questo può causarne la scheggiatura.

da due
L'affilatura su due lati consente di risparmiare una notevole quantità di tempo, perché per restituire l'affilatura a una mannaia in ceramica, è necessario dedicare molto più tempo e diligenza rispetto ai prodotti in metallo.
Il modo più semplice è affilare il coltello da entrambi i lati in un'affilatrice automatica. In questo caso, è sufficiente controllare gli sforzi applicati e non esagerare.

Se non hai un dispositivo automatico a portata di mano, puoi utilizzare dispositivi manuali, ad esempio un musat o una pietra per affilare. In questo caso, l'affilatura del coltello a doppia faccia si trasforma in una combinazione di due separati a un lato.

Per ottenere il miglior risultato, si consiglia di affilare in due fasi: quella principale con una mola più grossa e quella di finitura con un abrasivo fine.
Vantaggi e svantaggi di un coltello in ceramica
I principali vantaggi dei coltelli in ceramica includono:
- alta gravità;
- resistenza all'assorbimento di odori estranei e umidità;
- mancanza di processi ossidativi durante l'interazione con i prodotti.
È per l'assenza di qualsiasi interazione con i prodotti che i coltelli in ceramica sono così apprezzati, soprattutto tra chi soffre di allergie.

Ma allo stesso tempo, la ceramica presenta diversi svantaggi:
- Elevata fragilità. Una mossa sbagliata, lavorare con ossa troppo grandi all'interno di frutta o verdura o cercare di tagliare materiale troppo duro può provocare la scheggiatura della lama.
- La capacità di affilare la lama solo con speciali mescole diamantate.

La morbidezza piuttosto elevata del materiale lo rende uno strumento non così versatile come il metallo, ma con una corretta manipolazione si può ottenere un ottimo risultato senza che il gusto e l'aroma originari dei prodotti vengano modificati, cosa che pecca molto dai fratelli metal .
Regole per la cura dei coltelli in ceramica
Le regole di base della cura si riducono alla protezione del coltello dalla caduta, questo conserverà l'integrità della sua lama per lungo tempo.

Il coltello non richiede alcun approccio speciale a se stesso: la superficie in ceramica è ecologica, non assorbe gli odori, dopo aver lavorato con la carne, ad esempio, è sufficiente rinfrescare il coltello sotto l'acqua corrente e puoi tagliare frutta o verdura .

È meglio conservare tali coltelli separatamente da quelli in metallo, idealmente in custodie di plastica personali.

I suggerimenti descritti in questo materiale su come affilare un coltello in ceramica a casa aiuteranno a mantenere l'affilatura e la qualità del taglio per lungo tempo. Se, allo stesso tempo, segui le semplici regole per il funzionamento di tali coltelli, puoi fornire loro una lunga durata.
Video: come affilare correttamente un coltello in ceramica